Carina Rijnhart ha scritto:
I start with 96 stitches. I knit and increase and turn three times. I have made 12 stitches. But I am supposed to have made 24. Where am I going wrong???
06.09.2024 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Dear Carina, you increase on each side of all 4 markers (so 8 stitches in each row). So, after 3 rows, you should have increased 24 stitches (8 stitches 3 times). So you work: knit until 1 stitch is left before the marker, yarn over, knit 1, slip marker, knit 1, yarn over; repeat this in each marker. Happy knitting!
08.09.2024 - 18:18
Dunnia ha scritto:
Hvor finder jeg opskriften på 237 - 41
30.05.2024 - 18:29
Maz ha scritto:
When it says “divide for the body and sleeves:” the numbers seem to be wrong. So I have size S, total 236 (52 each sleeve and 66 for each front and back) The divide section says work 36 (I have 33) then place 46 on thread (I have 52) then work 72 (I have 66) then place 46 on thread (I have 52) then work 36 (I have 33) …
19.10.2023 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dear Man, as long as you get the correct number of sts for each piece (52 sts for each sleeve and 66 sts for front/back piece), just divide piece as explained, this means the division doesn't happen on the raglan lines but some of the stitches on each side of sleeves will be "given" to the body to make the body larger and the sleeves not that wide. Happy knitting!
20.10.2023 - 08:00
Anonyme ha scritto:
Bonjour, Existe-t-il une video expliquant ces indications pour l’encolure : "Tourner, serrer le fil et tricoter à l’envers 2 mailles de plus que le début du premier rang raccourci,", svp ? En vous remerciant !
19.04.2023 - 21:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour, et tout à fait, dans cette vidéo nous montrons comment tricoter les rangs raccourcis de la réhausse pour l'encolure dos, en même temps que l'on augmente pour le raglan (tricotez les jetés des augmentations comme indiqué dans ce modèle, ils sont tricotés différemment dans la vidéo). Bon tricot!
20.04.2023 - 10:01
Danielle ha scritto:
At the yoke, where it says \"increasing to raglan every 2nd round 13-15-17-20-22-24 times\", does this mean increase to raglan every 2nd round of stocking stitch (i.e. no increase stocking stitch round 1, increase on stocking stitch round 2) or increase in the purl row of each stocking stitch? Thank you!
15.03.2023 - 12:25DROPS Design ha risposto:
Dear Danielle, when working stocking stitch in the round, you knit all stitches all rounds (see here), to increase on every 2nd round work as follows: *increase on 1 round, work 1 round withtout increase*, and repeat these 2 rounds the number of sts for your size (here 13 to 24). Happy knitting!
15.03.2023 - 16:07
Sylvie ha scritto:
Bonjour, les rangs raccourcis se font sur le devant ? Merci pour votre réponse
06.01.2023 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, on va effectivement tricoter quelques mailles de chaque côté du devant - suivez bien les indications de l'emplacement des marqueurs ainsi que cette vidéo. Bon tricot!
06.01.2023 - 15:30
Pascale Volkaerts ha scritto:
J aimerais réaliser un modèle avec le col déjà attaché, pas en pièce séparée. Je cherche des autre modèles, raglan , col montant mais avec le col déjà attaché . Pouvez vous me dire s il y a une référence dans votre catalogue ?
03.01.2023 - 15:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Volkaerts, retrouvez ici tous nos modèles de pulls raglan avec col montant - n'hésitez pas à ajouter des filtres si besoin. Bon tricot!
03.01.2023 - 16:50
Francesca ha scritto:
Mi riferisco agli ultimi aumenti dello sprone,
13.11.2022 - 21:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, si, deve seguire quanto riportato sotto il paragrafo raglan. Buon lavoro!
15.11.2022 - 21:09
Francesca ha scritto:
Buongiorno, quando devo aumentare solo sul corpo aumento prima del segnamaglia 1 dopo il 2 prima del 3 e dopo il 4? Scusate, ma è il mio primo maglione topdown
13.11.2022 - 15:54DROPS Design ha risposto:
Buonasera Francesca, a quale parte del lavoro sta facendo riferimento? Buon lavoro!
13.11.2022 - 20:14
Bea Van Bakel ha scritto:
Hoe brei ik averechts de raglan als ik het werk gekeerd heb
06.11.2022 - 16:37DROPS Design ha risposto:
Dag Bea,
Op de verkeerde kant brei je de omslagen gedraaid averecht. (De meerderingen voor de raglan, dus de omslagen, maak je steeds aan de goede kant.)
08.11.2022 - 19:53
Walnut Wonder |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca Bouclé. Lavorato dall’alto in basso con raglan, maglia rasata e collo alto. Taglie: S - XXXL.
DROPS 237-41 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- RAGLAN: Aumentare 1 maglia a entrambi i lati di 2 maglie a maglia rasata in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (8 aumenti). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro), lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Durante la lavorazione in tondo, lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Aumentare dal diritto del lavoro, sul corpo aumentare prima dei segnapunti 3 e 1 e dopo i segnapunti 2 e 4. Sulle maniche aumentare dopo i segnapunti 3 e 1 e prima dei segnapunti 4 e 2. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LE CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e DROPS Alpaca Bouclé. Lavorare a coste in tondo (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 12 cm. Inserire 4 segnapunti senza lavorare le maglie, verranno usati durante gli aumenti per il raglan: Contare 12-13-14-15-16-17 maglie (metà dietro), inserire il segnapunti-1, contare 20 maglie (manica) inserire il segnapunti-2, contare 24-26-28-30-32-34 maglie (davanti), inserire il segnapunti-3, contare 20 maglie (manica) inserire il segnapunti-4. Ci sono 12-13-14-15-16-17 maglie rimaste sul giro (metà dietro). Tagliare il filo. SCOLLATURA: Ora lavorare una scollatura a ferri accorciati (descritto sotto) ALLO STESSO TEMPO aumentare per il RAGLAN ogni 2 ferri – leggere la descrizione sopra. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Iniziare 3 maglie prima del segnapunti-3 (lato sinistro del collo), lavorare a maglia rasata e aumentare per il raglan fino a quando sono state lavorate 3 maglie dopo il segnapunti-2 (lato destro del collo). Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a quando sono state lavorate 2 maglie in più rispetto al punto di inizio del 1° ferro accorciato dopo il segnapunti-3. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino a quando sono state lavorate 2 maglie in più rispetto al giro precedente dopo il segnapunti-2 – ricordarsi di aumentare per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a quando sono state lavorate 2 maglie in più rispetto al giro precedente dopo il segnapunti-3. Girare, tirare il filo e lavorare a diritto fino a quando sono state lavorate 2 maglie in più rispetto al giro precedente dopo il segnapunti-2 – ricordarsi di aumentare per il raglan. Girare, tirare il filo e lavorare a rovescio fino a quando sono state lavorate 2 maglie in più rispetto al ferro precedente dopo il segnapunti-3. Tagliare il filo. Gli aumenti per il raglan sono stati lavorati 3 volte e ci sono 112-116-120-124-128-132 maglie sul giro. SPRONE: Iniziare al centro dietro e continuare a maglia rasata, aumentando per il raglan ogni 2 giri 13-15-17-20-22-24 volte (per un totale di 16-18-20-23-25-27 volte sul dietro del collo) = 216-236-256-284-304-324 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare ad aumentare sul corpo ma non sulle maniche fino a quando gli aumenti sono stati lavorati altre 5-5-4-4-4-3 volte sul corpo = 236-256-272-300-320-336 maglie (52-56-60-66-70-74 maglie su ogni manica e 66-72-76-84-90-94 maglie sul davanti/dietro). Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando lo sprone misura 21-23-24-27-29-30 cm al centro davanti (misurati dopo il collo). Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: lavorare le prime 36-39-41-45-49-53 maglie (metà dietro), mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-62 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare 72-78-82-90-98-106 maglie (davanti), mettere in sospeso le 46-50-54-60-62-62 maglie successive per la manica, avviare 8-8-10-10-12-14 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 36-39-41-45-49-53 maglie (metà dietro). CORPO: = 160-172-184-200-220-240 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata in tondo per altri 24-24-25-24-24-25 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 12-12-12-12-16-16 maglie in modo uniforme = 172-184-196-212-236-256 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 46-50-54-60-62-62 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5,5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-10-10-12-14 maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-70-74-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie sotto la manica. Continuare in tondo a maglia rasata per 4 cm. Ora diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 14-9-5-4-2½-2½ cm per un totale di 3-4-6-8-9-9 volte = 48-50-52-54-56-58 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 39-38-37-35-33-32 cm dalla divisione (mancano 5 cm; provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 4-6-4-6-4-6 maglie in modo uniforme = 52-56-56-60-60-64 maglie. Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 44-43-42-40-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 31 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 237-41
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.