Linda ha scritto:
Hej! Jag ska börja med oket, men får inte till det med raglanökningarna. Jag undrar: - finns det en video för hur raglan ska stickas - eller ska det vara vanliga omslag, så att det blir hål? - vilka maskor är raglanökningarna - jag läser a1, a3 (2 maskor) och a4 - men det står att det är 8 ökningar per varv. Är alla de raglan, eller bara de fyra ovan? Med vänlig hälsning, Linda
30.03.2025 - 11:02DROPS Design ha risposto:
Hei Linda. Pr. øke pinne økes det 8 steder. Før og etter glattstrikk/erm maskene = 4 steder + A.1, A.3 (2 steder) og A.4 = 4 steder . Kastene i diagrammene strikkes vanlig = det skal bli hull, mens kastene før og etter glattstrikk/erm strikkes vridd vrang, slik at det ikke blir hull. mvh DROPS Design
31.03.2025 - 14:11
Ksenia ha scritto:
Thank you for the pattern! I don't understand why I need to make decreases in the first row just after having cast on? Why can't I cast on the lesser number of stitches right away(111 instead of 131)? Another question is what "1 stitch in garter stitch in each side" means exactly? Does it mean that I have to knit the first and the last stitch of each row? Thank you for your help!
01.03.2025 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Dear Ksenia, we cast on with a larger number of stitches so that the cast on edge is less tight and the neck is slightly elastic, so that the head will fit through but the neck won't be too loose either and lose its shape. 1 garter stitch on each side means that the first and last stitch of each row is worked in garter stitch; since you work back and forth this means that this stitch is always knitted, both in right side rows and wrong side rows. Happy knitting!
02.03.2025 - 20:22
Barbara ha scritto:
Hallo! Ich werde jetzt die Passe teilen. Ich habe aber noch nicht die erforderliche Länge (meine Maschenprobe ist geringfügig kleiner). Kann ich dann noch in der neuen Musteraufteilung weiterstricken, bis ich die erforderliche Länge erreicht habe? Es ist mein erstes Raglan-Model. Vielen Dank im Voraus
31.01.2025 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Liebe Barbara, ja genau, stricken Sie einfach im Muster wie beschrieben (dh ohne weiter Zunahmen), bis Sie die richtige Länge erreichen. Viel Spaß beim Stricken!
03.02.2025 - 07:29
Michele ha scritto:
Hello, I am sorry. Now I see what you meant and understand what I did wrong. Thanks so much.
22.11.2024 - 15:25
Michele ha scritto:
Hello again and thank you for your fast response. I did notice the video indicated that the eyelets were followed by a row of ktog. So it seems I have too many sets on my needle at the point of following the yolk instructions since the pattern is supposed to fit between the two markers where the two edges of 6 sts. I think it was because of the yos I completed when I did the eyelets. Thanks.
22.11.2024 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Dear Michele, the eyelet row is worked with the K2 tog, YO, so that the number of stitches is not supposed to increase, you should keep same number as before. Happy knitting!
22.11.2024 - 15:56
Michele ha scritto:
Hi, I completed the neck edge but seem to have too many stitches on my needles because the yolk instructors do not bring me to the marker where the last 6 stitches. Could u tell me how many stitches there should be after adding the YO every second stitch when completing the neck edge? Or if I was supposed to decrease stitches prior to starting the yolk? Thank you.
22.11.2024 - 13:44DROPS Design ha risposto:
Dear Michelle, after 3 cm on neck edge you will work an eyelet row where you are not supposed to decrease nor to increase stitches as each decrease will be compensate with a yarn over, this means you will work the edge like as in this video. The marker inserterd inside the 6 front band stitches is just to measure from. Happy knitting!
22.11.2024 - 14:19
Elizabeth Hayes ha scritto:
Thank you once again for your quick and helpful response. I really appreciate that you offer this service.
20.03.2024 - 21:29
Elizabeth Hayes ha scritto:
In the yoke instructions, there is a yarn over before and after the stocking stitches. Are those yarn overs worked on the right side and on the wrong side or only on the right side?
20.03.2024 - 19:15DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, those yarnovers are done on the RS rows only. Happy Knitting!
20.03.2024 - 21:26
Elizabeth Hayes ha scritto:
Thank you so much for your quick and helpful response. I didn't realize that "A.5" referred to the whole set of A.5 patterns.
18.03.2024 - 22:42
Elizabeth Hayes ha scritto:
In the yoke section, last paragraph, second sentence, it says to work A.5. I see diagrams for A.5A through A.5E, but not for A.5. I'm making size small. Which diagram should I use?
18.03.2024 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Dear Elizabeth, for exact explanation of how to knit the A.5 pattern, please see the next paragraph (the next to the one you are referring to) under the title PATTERN. It tells you in detail in what order should be the parts of the A.5 (A.5A-A.5E) knitted. Happy Knitting! (6 band stitches in garter stitch, A.5A, work A.5B 2-2-3-3-4-5 times in total, A.5C, A.2, 66-66-82-78-84-90 stitches in stocking stitch, A.2, A.5D, work A.5B 5-5-7-7-9-11 times in total, A.5C, A.2, 66-66-82-78-84-90 stitches in stocking stitch, A.2, A.5D, work A.5B 2-2-3-3-4-5 times in total, A.5E, and 6 band stitches in garter stitch. )
18.03.2024 - 20:26
New Land Cardigan#newlandcardigan |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Cardigan lavorato ai ferri in DROPS Belle. Lavorato dall’alto in basso con raglan, motivo traforato, bordi doppi e maniche corte. Taglie: S – XXXL.
DROPS 232-10 |
||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo visti dal diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Lavorare dal diritto del lavoro quando mancano 4 maglie come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare le ultime 2 maglie a diritto. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Lavorare la 1° asola alla fine del bordo del collo. Poi lavorare le altre 4-4-5-5-5-5 asole a circa 10-10½-9-9-9½-9½ cm di distanza tra ognuna. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio in piano con i ferri circolari dal centro davanti, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in piano con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 131-131-131-159-159-165 maglie con i ferri circolari n° 3 mm con DROPS Belle. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro in cui diminuire 20-20-20-24-24-26 maglie in modo uniforme (non diminuire sulle 6 maglie più esterne a ogni lato) = 111-111-111-135-135-139 maglie. Poi lavorare a maglia rasata in piano con 1 maglia a MAGLIA LEGACCIO a ogni lato – leggere la spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 3 cm, lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: 1 maglia a maglia legaccio, * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* fino a quando rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto, 1 maglia a maglia legaccio (bordo da piegare). Continuare a maglia rasata e 1 maglia a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 3 cm dal bordo da piegare. Inserire 1 segnapunti dopo le 6 maglie più esterne verso il centro davanti. Lavorare lo sprone come spiegato sotto – misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia), A.2, fare 1 gettato, 12-12-12-16-16-16 maglie a maglia rasata, fare 1 gettato, lavorare A.2, A.3 (iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia), A.2, fare 1 gettato, 12-12-12-16-16-16 maglie a maglia rasata, fare 1 gettato, A.2, A.4 (iniziare all’altezza della freccia per la vostra taglia), e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio – diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. 1 aumento per il raglan è stato lavorato, e ci sono 119-119-119-143-143-147 maglie sui ferri. Continuare il motivo in questo modo, e aumentare per il raglan nello stesso modo su ogni ferro dal diritto del lavoro, cioè sul davanti e dietro aumentare per il raglan con gettati come mostrato in A.1, A.3 e A.4. Sulle maniche aumentare con 1 gettato a ogni lato delle maglie a maglia rasata (lavorare i gettati sulle maniche a rovescio ritorto per evitare buchi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1. A.3 e A.4, gli aumenti sono stati lavorati per un totale di 19-19-19-15-15-14 volte per il raglan e ci sono 263-263-263-255-255-251 maglie sui ferri. Continuare il motivo nello stesso modo (ripetere il motivo come mostrato in A.1, A.3 e A.4), continuare gli aumenti per il raglan come segue: TAGLIE S - M - L - XL: Davanti, dietro e maniche: aumentare nello stesso modo di prima altre 8-8-16-16 volte (27-27-35-31 volte in totale in verticale). TAGLIE XXL - XXXL: Davanti, dietro: aumentare nello stesso modo di prima altre 24-32 volte (39-46 volte in totale in verticale). Maniche: aumentare nello stesso modo di prima a ferri alterni altre 13-14 volte, poi ogni 4 ferri 6-9 volte in totale (34-37 volte in totale in verticale). Alla fine dell’ultimo aumento per il raglan ci sono 327-327-391-383-427-471 maglie sui ferri. Poi lavorare A.5 invece di A.1, A.3 e A.4. Inoltre, dividere lo sprone per il corpo e le maniche come spiegato sotto. Leggere MOTIVO e DIVISIONE prima di continuare. MOTIVO: Lavorare il 1° ferro come segue dal diritto del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.5A, lavorare A.5B 2-2-3-3-4-5 volte in totale, A.5C, A.2, 66-66-82-78-84-90 maglie a maglia rasata, A.2, A.5D, lavorare A.5B 5-5-7-7-9-11 volte in totale, A.5C, A.2, 66-66-82-78-84-90 maglie a maglia rasata, A.2, A.5D, lavorare A.5B 2-2-3-3-4-5 volte in totale, A.5E, e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo. DIVISIONE: Quando il lavoro misura circa 20-22-25-25-28-33 cm dal segnapunti sul collo (gli aumenti per il raglan ora devono essere finiti e dev’essere lavorato 1 ferro del motivo come spiegato sopra), dividere lo sprone per il corpo e le maniche, cioè lavorare il ferro successivo come segue: lavorare 52-52-60-60-68-76 maglie come prima, mettere in sospeso le 66-66-82-78-84-90 maglie successive per la manica, avviare 4-10-6-12-12-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare 91-91-107-107-123-139 maglie come prima, mettere in sospeso le 66-66-82-78-84-90 maglie successive per la manica, avviare 4-10-6-12-12-10 nuove maglie (a lato sotto la manica), lavorare le ultime 52-52-60-60-68-76 maglie come prima. Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui. CORPO: = 203-215-239-251-283-311 maglie. Inserire 1 segnapunti all’interno di 54-57-63-66-74-81 maglie da ogni lato (ci sono 95-101-113-119-135-149 maglie tra i segnapunti sul dietro – il segnapunti è al centro delle nuove maglie sotto ogni manica). Spostare i segnapunti verso l’alto durante il lavoro – verranno usati per gli aumenti. Continuare il motivo in piano come prima – lavorare le 4-10-6-12-12-10 maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni 6-6-6-6-6-5 cm 3 volte in totale = 215-227-251-263-295-323 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 23-23-22-23-22-19 cm dalla divisione, ma aggiustarlo dopo aver lavorato almeno 5 ferri a maglia rasata dopo un ferro traforato. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 54-56-62-66-74-80 maglie in modo uniforme (non aumentare sui bordi) = 269-283-313-329-369-403 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: 6 maglie per il bordo a maglia legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere *-* fino a quando rimangono 7 maglie, 1 maglia rovescio e 6 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare queste coste per 4 cm. Intrecciare senza stringere. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 66-66-82-78-84-90 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 mm– inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 4-10-6-12-12-10 nuove maglie avviate sotto la manica = 70-76-88-90-96-100 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 4-10-6-12-12-10 maglie sotto la manica e spostare il segnapunti verso l’alto durante il lavoro, verrà usato durante le diminuzioni. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3-3-2-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica- leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-2½-2-2-1 cm 3-3-4-4-4-4 volte in totale = 64-70-80-82-88-92 maglie. Lavorare a maglia rasata fino a quando la manica misura 15-14-12-11-9-6 cm dalla divisione. Ora lavorare un bordo doppio nello stesso modo del collo. Lavorare 1 giro diritto in cui diminuire 10-12-16-12-12-10 maglie in modo uniforme = 54-58-64-70-76-82 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo per 3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: * 2 maglie insieme a diritto, 1 gettato *, lavorare *-* attorno alla manica (bordo da piegare). Lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 3 cm dal bordo da piegare. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm, e intrecciare senza stringere. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare il bordo in cima al collo all’interno del capo. Affrancare il bordo per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno, è importante mantenere la cucitura elastica. Cucire l’apertura verso il centro davanti con piccoli punti ordinati. Piegare il bordo in basso sulle maniche verso il rovescio del lavoro e affrancare nello stesso modo. Attaccare i bottoni sul davanti sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #newlandcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-10
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.