Mette ha scritto:
Er der fejl i opskriften dateret 5.5.23 - jeg kan simpelthen ikke få det til at fungere.....
09.05.2023 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Hej Mette, nej det er der ikke. Skriv hvilken størrelse, hvor mange masker du har og hvad du ikke får til at fungere, så hjælper vi dig :)
10.05.2023 - 15:48
Anna Fidrmucová ha scritto:
Dobrý den, ráda bych se zeptala zda se můžu těšit na překlad návodu do českého jazyka? A ještě překlad modelu DROPS 231-17. Jsou to úžasné svetry a ráda bych si je upletla. Moc děkuji, Anna
03.05.2023 - 11:57DROPS Design ha risposto:
Dobrý den, Anno! Díky za zprávu, české verze obou návodů přidáme co nevidět :-) Hezký den! Hana
05.05.2023 - 18:58
Madeleine Beaumier ha scritto:
C'est un très beau modèle mais je regrette tellement de l'avoir fait avec du drops Kid-silk. Je déteste cette laine et la photo ne représente pas tout le poil sur ce chandail. En plus, c'est l'enfer de reprendre un rang avec cette laine. Non, fini pour moi le drops kid-silk :-(
24.04.2023 - 18:15
Flavia Matei ha scritto:
Hi! Please help me, after i finshed the first round with A. 1 model (21 stitches), I don't understand how to increase for next round to 25 stitches?
24.04.2023 - 08:25DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Matei, the increases are included in the first row in A.1, ie you work A.1 over 21 stitches increasing 4 stitches (with a yarn over) on the first row so that there are 25 stitches in A.1, and you continue then from 2nd row over these 25 stitches (and then work A.2 over A.1). Happy knitting!
24.04.2023 - 10:26
Brigitta ha scritto:
På sidste omgang efter ribben tages ud til 104 masker (M). På 1. Omgang efter skal resultatet efter udtag være 128: *slå om, 1 ret* 3 gange = 3 udtag Slå om ærme = 1 udtag *slå om, 1 ret* 3 gange = 3 udtag Slå om ærme = 1 udtag ____________________________________ = 8 udtag +104= 112 m. ialt Hvor tages de manglende 16 masker ud?
27.03.2023 - 11:34DROPS Design ha risposto:
Hej Birgitta, husk udtagningerne i A.1 (4 masker x 4) :)
12.04.2023 - 14:42
Nicole ha scritto:
J'espère que Katia a bien compris car moi, je "patauge"!!J'abandonne ce modèle. Dommage, il me plaisait beaucoup. Je vais en chercher un autre...aussi beau. Merci d'avoir tenté de m'aider, malheureusement sans succès. Cordialament Nicole
08.02.2023 - 15:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, avant d'abandonner, n'hésitez pas à nous dire à quel niveau vous êtes coincée pour que l'on puisse vous aider. Bon tricot!
08.02.2023 - 16:43
Nicole ha scritto:
Bonjour, j\\\\\\\'ai bien lu les explications données à Katia mais moi, c\\\\\\\'est au 2ème tour que je bloque. si on ne fait pas le jeté pour la manche , on décale A1 et on commence 2 m envers avant celles du rang précédent. Si je compte les mailles entre les 2 groupes de mailles envers, j\\\\\\\'ai plus de 17 mailles, donc les 2 mailles envers de la fin de A1 ne sont pas à la bonne place! \\\\r\\\\nMerci de m\\\\\\\'aider
30.01.2023 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, au 2ème rang de A.1 trictotez les (1 jeté, 1 maille endroit*, tricoter 3 fois au total de *-*, 1 jeté) du 1er tour à l'endroit (tricotez les jetés torse à l'endroit) = vous avez 7 mailles endroit pour chaque manche entre chaque A.1. Tricotez les mailles de A.1 comme indiqué dans le diagramme (= 17 m endroit entre les 2 groupes de 2 m env et 25 m au total pour chaque A.1). Les A.1 ne doivent absolument pas être décalés car vous tricotez simplement les mailles sur l'aiguille. Bon tricot!
30.01.2023 - 12:06
Katia ha scritto:
Dans A1, au 3 e rang, les jetés tricotés en torse n’ont pas été pris en compte. ( dimunitions sur 5 mailles au lieu de 6 ) Le motif n’est plus sur 25 mailles.
12.01.2023 - 11:15DROPS Design ha risposto:
Bonjour Katia, au 1er rang de A.1, on a 21 mailles + 4 jetés = 25 mailles; au 3ème rang, on diminuer 2 fois 4 mailles (5 m ens à l'end/5 m ens torse à l'end) et on fait 8 jetés = le nombre de mailles reste bien le même - attention les 2 premières + les 2 dernières mailles sont des torsades, pas des diminutions - cf 7ème et 8ème symbole. Bon tricot!
12.01.2023 - 16:19
Inger Frederiksen ha scritto:
Efter halskanten i rib står, at der skal tages masker ud til 104. Jeg mener, at der skal bruges 120 masker for at kunne følge opskriften ???
10.01.2023 - 20:04DROPS Design ha risposto:
Hej Inger, Første omgang strikkes således: * slå om, 1 ret *, strik fra *-* totalt 3 gange =3m, slå om (ærme), A.1=21m, strik 7 masker glatstrik, A.1 (forstykke)=21, * slå om, 1 ret *, strik fra *-* totalt 3 gange=3m, slå om (ærme), A.1=21m, strik 7 masker glatstrik, A.1 (bagstykke)=21m. 3+21+7+21+3+21+7+21=104 masker + alle udtagninger :)
12.01.2023 - 14:23
Asyli ha scritto:
Bonjour, je ne comprends pas ce que signifie (partie empiècement) : "Tricoter encore 1 tour comme expliqué ci-dessus sans augmenter pour les manches" Il ne faut pas faire * 1 jeté, 1 maille endroit*, tricoter 3 fois au total de *-*, 1 jeté (manche), ? A la place on ne fait pas les 4 jetés mais on tricote en torse les 4 jetés du rang précédent ? Merci
09.01.2023 - 22:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Asyli, vous tricotez maintenant le 2ème tour de A.1 comme indiqué dans le diagramme et tricotez les autres mailles en jersey (= à l'endroit), en tricotant les jetés du tour précédent torse à l'endroit. Bon tricot!
10.01.2023 - 09:17
Wave Romance#waveromancesweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo ad onde. Taglie: S - XXXL.
DROPS 232-3 |
|||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. RAGLAN: Aumentare in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche aumentando prima/dopo A.1/A.2. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche, per cui a volte si aumentano 8 maglie, altre volte 4 maglie su ogni giro di aumenti. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dalla spalla destro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO CON BORDO AD ONDE: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Dopo 4 giri a coste, lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, *, lavorare 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, portare il ferro destro dal davanti del lavoro e sotto il bordo di avvio, usare il ferro destro per sollevare la maglia più esterna dal ferro sinistro a quello destro, poi riportare il ferro destro sotto il bordo di avvio (solo la maglia più esterna sul ferro destro risulta avvolta attorno al bordo di avvio), riportare questa maglia sul ferro sinistro e lavorarla a diritto (assicurarsi che la maglia non sia ritorta) *, lavorare *-* per tutto il giro – NOTA: l’ultima volta la maglia “avvolta” sarà la 1° maglia del giro successivo. Il collo ora ha delle piccole onde lungo il bordo di avvio. Continuare le coste come prima con 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio fino a quando le coste (dopo le onde) misurano 5 cm - ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 20-16-12-12-8-8 maglie in modo uniforme = 104-104-104-108-108-112 maglie. Alla fine delle coste inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il 1° giro come segue: * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare 3 volte in totale, 1 gettato (manica), A.1, 7-7-7-9-9-11 maglie a maglia rasata, A.1 (davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 3 volte in totale, 1 gettato (manica), A.1, 7-7-7-9-9-11 maglie a maglia rasata, A.1 (dietro). Ci sono 128-128-128-132-132-136 maglie. Lavorare un altro giro del motivo come descritto sopra senza aumenti sulle maniche - lavorare a diritto ritorto i 4 aumenti su ogni manica del giro precedente per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! PANORAMICA DELLA SEZIONE SEGUENTE – leggere tutta la sezione prima di continuare: Continuare con il motivo. Dopo aver lavorato A.1 1 volta in altezza, lavorare A.2 sulle 25 maglie di A.1. Poi ripetere A.2 in altezza. ALLO STESSO TEMPO sul giro 3 in A.1 iniziare gli aumenti per il RAGLAN come spiegato sotto. RAGLAN: Aumentare per il RAGLAN aumentando 1 maglia prima/dopo A.1/A.2 – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sul davanti/dietro e sulle maniche differiscono come segue: DAVANTI/DIETRO: Aumentare ogni 2 giri per un totale di 7-11-14-17-23-27 volte, poi ogni 4 giri 7-6-6-6-4-3 volte. MANICHE: Aumentare ogni 2 giri per un totale di 21-23-25-29-30-31 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 268-288-308-340-360-380 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: mettere in sospeso le prime 49-53-57-65-67-69 maglie successive per la manica (le maglie tra A.2 sul dietro e davanti), avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-97-105-113-121 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 49-53-57-65-67-69 maglie successive per la manica (le maglie tra A.2 sul dietro e davanti), avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-97-105-113-121 maglie rimaste (dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 182-194-210-226-246-262 maglie. Continuare in tondo con A.2 e maglia rasata – lavorare a maglia rasata le 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. Lavorare fino a quando il corpo misura 25 cm dalla divisione – fare in modo di avere 3 o 5 giri a maglia rasata dopo un giro di gettati/diminuzioni in A.2. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-22-24-26-26 maglie in modo uniforme = 200-212-230-248-270-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 49-53-57-65-67-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-77-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro: verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-3-3-2-2 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-9-12-13-13 volte = 43-45-47-49-51-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-33-31-30-28-26 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3 maglie in modo uniforme = 46-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 39-38-36-35-33-31 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waveromancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.