Pernille Nymann ha scritto:
Kan jeg erstatte kid silk med baby merino? Og hvis , skal jeg så strikke med 2 tråde?
14.01.2024 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Hej Pernille, ja det kan du og ja så skal du strikke med 2 tråde :)
16.01.2024 - 13:54
Fabienne Borel ha scritto:
Bonjour, j'aimerais comprendre le départ de l'empiècement, le marqueur est bien le début de la manche droite ? Est-ce que les 7 mailles sont l'espace entre les diagrammes (devant et derrière) ou est-ce que ce sont les manches ? Je n'ai pas encore commencer mais j'aime bien faire mes diagrammes complets pour faire tout le tour du pull. Merci d'avance.
08.01.2024 - 17:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Borel, les tours commencent effectivement par la manche droite, juste après les mailles du raglan (A.1); les 7 mailles (S, M et L) sont respectivement pour le devant et le dos, entre chaque A.1.Notez les augmentations de A.1 pour préparer le point de vagues des raglans, il vous faudra aussi échantillonner avec votre propre point fantaisie pour vérifier la largeur. Bon tricot!
09.01.2024 - 07:27
Barbara ha scritto:
My question yesterday was unclear. My problem is with the ROW gauge which I measured over the stockinette section. My row gauge is 22 sts to 3 inches not the 4 inches required by the instructions. This will have an impact on the length over the raglan increases section. Is your row gauge is misstated? If not, do you see any problems in my doing the necessary calculations to change the instructions in the increase calculations - especially with the raglan area - to match my gauge??
13.12.2023 - 15:30DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, if your number of rows in height is not right, then you might have to edit the raglan pattern to your own tension working either more or less rounds between increasing rounds to compensate the difference with the tension in the pattern so that you get the correct number of increases for raglan keeping the correct height for yoke. If you are too short, you can also just continue working yoke without increases until the correct length. Happy knitting!
13.12.2023 - 16:25
Barbara ha scritto:
My stitch gauge matches the pattern exactly, but my row gauge is way off - I'm getting 22 stitches for 3 inches - not the requisite 4 inches!!! Is there any chance your row gauge is misstated? If not, do you see any problems in my doing the necessary calculations to change the pattern in the increase calculations - especially with the raglan area - to match my gauge?? Thank you. PS I love your site.
12.12.2023 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Dear Barbara, note that the tension with the pattern will be different than the one in stocking stitch, so as long as you get 17 sts = 10 cm in the stocking stitch, then you should get the correct finished measurements as shown in chart for your size. Happy knitting!
13.12.2023 - 08:03
Katarzyna ha scritto:
Witam, Dziękuję za odpowiedź ale chodziło mi o 3 rząd w karczku. Pierwszy i drugi jest dla mnie zrozumiały. Ale później mam problem.
28.11.2023 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, dalej nie dodajesz już oczek na rękawach (czyli narzut i 1 o.p. x 3). Od 3-ciego okrążenia karczku jest wykonywane dodawanie oczek na reglan (8 lub 4 oczka w okrążeniu) z każdej strony schematów A.1/A.2. W rozmiarze M dodajesz na tył i przód łącznie 17 x 4 oczka, a na rękawy 23 x 4 oczka= 68+92= 160 dodanych oczek. Wyjściowo było 128 oczek: 128+160=288 oczek po zakończeniu dodawania oczek na reglan. Pozdrawiamy!
30.11.2023 - 09:12
Katarzyna ha scritto:
Witam, Mam problem ze zrozumieniem opisu. Jak dokładnie wygląda przerabianie oczek od 3 rzędu w karczku (rozmiar M)? Dalej powtarzamy * 1 narzut, 1 oczko prawe*, przerabiać w sumie 3 razy od *-* na przodzie i tyle pomiędzy A1. Coś mi za dużo oczek przez to wychodzi.
28.11.2023 - 01:23DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu, wychodzimy od 104 oczek. W 1-szym rzędzie karczku zostanie dodanych: 3 + 1 + (4x4 > czyli 4 oczka dodane w każdym z 4 schematów A.1) + 3 + 1= 4+16+4=24. Czyli 104+24 dodane oczka = 128 o. powinnaś mieć po przerobieniu tego okrążenia. Pozdrawiamy!
28.11.2023 - 17:46
Marianne Baand ha scritto:
Jeg kan ikke helt finde ud af hvor inddelingen er mellem ærmer og for/bagstykker. Synes ikke helt jeg kan regne ud hvor jeg skal have raglan-udtagningerne. Det vil være en hjælp hvis i kan skrive en opdeling af hvilke masker der høret til ærme og hvilke der hører til for og bagstykke. Jeg skal i gang med 3. Omgang A1 hvor udtagningerne skal begynde. Start på omgangen er det midt bag ? Håber på hurtigt svar. Glæder mig til at komme videre 😊
20.11.2023 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Hej Marianne, jo du har A.1 på hver side af forstykket og på hver side af bagstykket. Når du begynder med udtagningen til raglan, så tager du ud på hver side af de 4 A.1, så A.1 fortsætter hele vejen ned i alle 4 "hjørner" og de 8 udtagninger strikkes i glatstrik på hver side :)
24.11.2023 - 12:22
Signoret ha scritto:
Bonjours Intéressée pour faire ce modèle ,mais je n’arrive pas à l’imprimer ? Ou puis-je l’acheter. Par avance merci
05.10.2023 - 15:52DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Signoret, vous devez pouvoir l'imprimer gratuitement directement à partir de notre site: cliquez sur le bouton "imprimer / Explications" pour ouvrir une fenêtre (veillez à accepter ce type de fenêtre si besoin) et ainsi ouvrir la boite de dialogue de votre imprimante, vérifiez bien les paramètres puis lancer l'impression. Pour toute assistance complémentaire, n'hésitez pas à demander à votre magasin. Bon tricot!
06.10.2023 - 08:54
Wenche Wærås ha scritto:
Jeg får ikke til og stemme med maskeantallet på A1 på 3 omg Får for mange masker. Hva gjør jeg galt?
30.09.2023 - 19:44DROPS Design ha risposto:
Hej Wenche. Husk att du ska felle 4 m vid symbolen "STRIKK 5 MASKER RETT SAMMEN SLIK" och "STRIKK 5 MASKER VRIDD RETT SAMMEN SLIK". Du har alltså 8 kast och 8 m felt på en rapport på 3 omg. Mvh DROPS Design
03.10.2023 - 14:24
Mette ha scritto:
XL- jeg er endt om med at magle to masker i den første omgang møsnter - til sidt har jeg så lagt de to masker til for at få det til at gå op i en enhed - nu er der en chance fora t jeg får den strikket....
10.05.2023 - 20:05
Wave Romance#waveromancesweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo ad onde. Taglie: S - XXXL.
DROPS 232-3 |
|||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.2. RAGLAN: Aumentare in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche aumentando prima/dopo A.1/A.2. Gli aumenti sono diversi sul corpo e sulle maniche, per cui a volte si aumentano 8 maglie, altre volte 4 maglie su ogni giro di aumenti. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 maglie diminuite). ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dalla spalla destro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO CON BORDO AD ONDE: Avviare 84-88-92-96-100-104 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 2 capi di DROPS Kid-Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio). Dopo 4 giri a coste, lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, *, lavorare 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, portare il ferro destro dal davanti del lavoro e sotto il bordo di avvio, usare il ferro destro per sollevare la maglia più esterna dal ferro sinistro a quello destro, poi riportare il ferro destro sotto il bordo di avvio (solo la maglia più esterna sul ferro destro risulta avvolta attorno al bordo di avvio), riportare questa maglia sul ferro sinistro e lavorarla a diritto (assicurarsi che la maglia non sia ritorta) *, lavorare *-* per tutto il giro – NOTA: l’ultima volta la maglia “avvolta” sarà la 1° maglia del giro successivo. Il collo ora ha delle piccole onde lungo il bordo di avvio. Continuare le coste come prima con 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio fino a quando le coste (dopo le onde) misurano 5 cm - ALLO STESSO TEMPO sull’ultimo giro aumentare 20-16-12-12-8-8 maglie in modo uniforme = 104-104-104-108-108-112 maglie. Alla fine delle coste inserire un segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro. Misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il 1° giro come segue: * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare 3 volte in totale, 1 gettato (manica), A.1, 7-7-7-9-9-11 maglie a maglia rasata, A.1 (davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* 3 volte in totale, 1 gettato (manica), A.1, 7-7-7-9-9-11 maglie a maglia rasata, A.1 (dietro). Ci sono 128-128-128-132-132-136 maglie. Lavorare un altro giro del motivo come descritto sopra senza aumenti sulle maniche - lavorare a diritto ritorto i 4 aumenti su ogni manica del giro precedente per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! PANORAMICA DELLA SEZIONE SEGUENTE – leggere tutta la sezione prima di continuare: Continuare con il motivo. Dopo aver lavorato A.1 1 volta in altezza, lavorare A.2 sulle 25 maglie di A.1. Poi ripetere A.2 in altezza. ALLO STESSO TEMPO sul giro 3 in A.1 iniziare gli aumenti per il RAGLAN come spiegato sotto. RAGLAN: Aumentare per il RAGLAN aumentando 1 maglia prima/dopo A.1/A.2 – leggere la descrizione sopra. Gli aumenti sul davanti/dietro e sulle maniche differiscono come segue: DAVANTI/DIETRO: Aumentare ogni 2 giri per un totale di 7-11-14-17-23-27 volte, poi ogni 4 giri 7-6-6-6-4-3 volte. MANICHE: Aumentare ogni 2 giri per un totale di 21-23-25-29-30-31 volte. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 268-288-308-340-360-380 maglie. Continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 22-24-26-28-30-32 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche: mettere in sospeso le prime 49-53-57-65-67-69 maglie successive per la manica (le maglie tra A.2 sul dietro e davanti), avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-97-105-113-121 maglie successive (davanti), mettere in sospeso le 49-53-57-65-67-69 maglie successive per la manica (le maglie tra A.2 sul dietro e davanti), avviare 6-6-8-8-10-10 maglie (a lato sotto la manica), lavorare le 85-91-97-105-113-121 maglie rimaste (dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. Ora misurare il lavoro da qui! CORPO: = 182-194-210-226-246-262 maglie. Continuare in tondo con A.2 e maglia rasata – lavorare a maglia rasata le 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto ogni manica. Lavorare fino a quando il corpo misura 25 cm dalla divisione – fare in modo di avere 3 o 5 giri a maglia rasata dopo un giro di gettati/diminuzioni in A.2. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-22-24-26-26 maglie in modo uniforme = 200-212-230-248-270-288 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 49-53-57-65-67-69 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-10 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-77-79 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-8-8-10-10 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro: verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e lavorare a maglia rasata in tondo per 4-4-3-3-2-2 cm. Ora diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-3-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-9-12-13-13 volte = 43-45-47-49-51-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 34-33-31-30-28-26 cm dalla divisione. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 3 maglie in modo uniforme = 46-48-50-52-54-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare senza stringere. La manica misura circa 39-38-36-35-33-31 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #waveromancesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 232-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.