Heather ha scritto:
What does it mean when it says the pattern won't fit under the sleeves for A2, what am I supposed to do there? Thank you
12.03.2023 - 01:04DROPS Design ha risposto:
Dear Heather, it means that when íyou do the pattern, you will have some stitches left over after the last repeat, that are not enough for a whole repeat. Those stitches should be knitted with stocking stitches. I hope this helps! Happy Knitting!
12.03.2023 - 15:26
Gun Persson ha scritto:
Hej, muddarna blir för vida. Det behövs ingen ökning av maskorna när man övergår till ribbstickning på ärmarna. Istället minskade jag på sista varvet så att maskantalet blev 44 istället för 72 ! Dessutom använder jag ett halvnummer tunnare stickor till resåren än vad som föreslogs. Annars hade muddarna blivit mer som volanger. I nederkanten behöll jag maskantalet när jag övergick till ribbstickning . Tröjan blir snygg efter ändringarna.
11.03.2023 - 19:31
Hannie ha scritto:
Als ik het patroon van de nordic nights dames trui uit print mis ik steeds 3a 4 woorden heb al van alles geprobeerd maar heb steeds hetzelfde probleem .
23.12.2022 - 14:32
Angela ha scritto:
Hallo, ich würde den Pullover mit dem Muster Nordic Nights gerne nachstricken. Allerdings soll der Rumpfteil tailliert sein. Haben sie dazu Ab- und Zunahmetipps hinsichtlich der Häüfigkeit der Zu- und Abnhamen?
19.11.2022 - 16:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, leider können wir nicht jede Anleitung nach jeder Anfrage anpassen, aber vielleicht könnnen Sie sich von einem anderen Modellen inspirieren. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
21.11.2022 - 08:47
Lali ha scritto:
Buona sera, il capo è venuto benissimo, seguendo le vostre spiegazioni! È la prima volta che faccio un modello con sprone tondo e lavorazione jacquard! Vi ringrazio!
05.11.2022 - 22:49
Lelletta ha scritto:
Scusatemi, avevo contato male, il disegno è perfetto! Scusatemi ancora
15.09.2022 - 12:49
Lelletta ha scritto:
Buongiorno! Ho avviato le 8 nuove maglie per le maniche, ma ora non combacia più disegno, visto che il diagramma è di 14 maglie! Come devo regolarmi ora? Grazie mille per la vostra attenzione. Buon lavoro
15.09.2022 - 12:40
Phyllis ha scritto:
Is this pattern available in a cardigan?
22.08.2022 - 12:37DROPS Design ha risposto:
Dear Phyllis, this pattern is only available as a jumper. Find all our jacket with nordic patterns here. Happy knitting!
22.08.2022 - 12:38
Michelina Acquaviva ha scritto:
Hi, When casting on stitches for the neck it says to use 5.5 needles,is this correct ? Thank you Lina
06.04.2022 - 18:31DROPS Design ha risposto:
Dear Michelina, yes, you cast on for the neck with 5.5 needles so that the cast-on edge is looser. Happy knitting!
06.04.2022 - 19:55
Hilda Van Dijk ha scritto:
Opgelost
14.03.2022 - 17:57
Nordic Nights#nordicnightssweater |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alaska o DROPS Nepal. Lavorato dall’alto in basso con bordo del collo doppio, sprone rotondo, motivo nordico sullo sprone. Taglie: XS – XXL.
DROPS 226-6 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2.Scegliere il diagramma per la vostra taglia (applicato ad A.2). Lavorare tutto il motivo a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che il capo perda elasticità durante la lavorazione del motivo, è importante che i fili non risultino tirati sul dietro del lavoro. Passare a un ferro più grande durante la lavorazione del motivo se questo dovesse in qualche modo risultare tirato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 76 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 3,2. In questo esempio aumentare facendo 1 gettato dopo circa ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (= 2 diminuzioni). SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 6 maglie durante la chiusura (intrecciare i gettati come maglie normali). ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo doppio e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal passaggio tra la manica sinistra e il dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO DOPPIO: Avviare 76-80-84-88-92-96 maglie con i ferri circolari corti n° 5,5 mm con il colore nero in DROPS Alaska o DROPS Nepal. Lavorare 1 giro diritto. Passare ai ferri circolari corti n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 10 cm. Passare al colore marrone chiaro in DROPS Alaska o con il colore cammello in DROPS Nepal, e continuare a coste per 5 cm (= 11 cm a coste in totale). Il bordo del collo verrà in seguito piegato a metà e confezionato in modo che sia 5 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare allo stesso tempo 24-25-26-27-28-29 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 100-105-110-115-120-125 maglie. Inserire 1 segnapunti all’inizio del giro. Lavorare lo sprone come descritto sotto – misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone chiaro in DROPS Alaska o con il color cammello in DROPS Nepal per 2-3-3-4-4-5 cm dal segnapunti sul collo. Leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO e lavorare A.1 in tondo. ALLO STESSO TEMPO su ogni giro indicato con la freccia in A.1 aumentare le maglie in modo uniforme come spiegato sotto – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Freccia-1: Aumentare 24-27-28-33-34-35 maglie in modo uniforme = 124-132-138-148-154-160 maglie. Freccia-2: Aumentare 21-23-27-32-31-35 maglie in modo uniforme = 145-155-165-180-185-195 maglie (ora c’è spazio per 29-31-33-36-37-39 ripetizioni di 5 maglie). Freccia-3: Aumentare 47-49-51-60-55-69 maglie in modo uniforme = 192-204-216-240-240-264 maglie. Alla fine di A.1, lavorare A.2 in tondo (= 16-17-18-20-20-22 ripetizioni di 12 maglie). Lavorare A.2 e aumentare come mostrato nel diagramma. Alla fine dell’ultimo aumento di A.2 ci sono 224-238-252-280-300-330 maglie sui ferri. Continuare il motivo. NOTA! Se la tensione è corretta in verticale mancano circa 5-6-4-4-2-2 cm di A.2 alla divisione del corpo e delle maniche – finire A.2 sul corpo e lavorare come spiegato in seguito. Lavorare fino a quando lo sprone misura 21-21-23-24-26-27 cm dal segnapunti sul collo. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche come segue: Mettere in sospeso le prime 44-47-48-56-60-65 maglie per la manica, avviare 6-8-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare A.2 sulle 68-72-78-84-90-100 maglie successive (= dietro), mettere in sospeso le 44-47-48-56-60-65 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-8-10-10 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), e continuare A.2 come prima sulle ultime 68-72-78-84-90-100 maglie (= davanti). Tagliare il filo. Finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-160-172-184-200-220 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-8-8-8-10-10 nuove maglie avviate sotto la manica a ogni lato. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti, e continuare A.2 in tondo – NOTA: lavorare il più vicino possibile a ogni lato sotto le maniche – il motivo non combacerà a lato sotto le maniche. Alla fine di A.2, lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone chiaro in DROPS Alaska o il colore cammello in DROPS Nepal fino a quando il lavoro misura 26-28-28-28-28-29 cm dalla divisione. Mancano circa 5 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Per evitare che le coste si contraggano, aumentare le maglie come spiegato sotto: lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 40-44-48-52-56-60 maglie in modo uniforme. ricordarsi del SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 188-204-220-236-256-280 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie a diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 44-47-48-56-60-65 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta o ferri circolari corti n° 5,5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-8-10-10 maglie avviate a lato sotto la manica con il colore marrone chiaro in DROPS Alaska o il colore cammello in DROPS Nepal = 50-55-56-64-70-75 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie, cioè nelle 6-8-8-8-10-10 nuove maglie sotto la manica. Iniziare il giro all’altezza del segnapunti e continuare A.2 in tondo – il motivo non combacerà al centro sotto la manica. Alla fine di A.2, lavorare a maglia rasata in tondo con il colore marrone chiaro in DROPS Alaska o il colore cammello in DROPS Nepal. ALLO STESSO TEMPO quando la manica misura 3-3-3-2-2-2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglia al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-4-4-3-2½-2 cm 3-3-3-5-6-7 volte in totale = 44-49-50-54-58-61 maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 34-35-33-33-31-31 cm dalla divisione (misure più piccole per le taglie più grandi a causa del collo più ampio e dello sprone più lungo). Mancano circa 5 cm alla fine del lavoro, provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza desiderata. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 12-15-14-18-18-19 maglie in modo uniforme = 56-64-64-72-76-80 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 5 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura 41-41-39-39-37-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Piegare le coste in cima al collo verso l’interno del capo. Affrancare le coste per ottenere un bordo del collo doppio. Per evitare un bordo del collo tirato che spunti verso l’esterno è importante mantenere la cucitura elastica. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #nordicnightssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 226-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.