Sylvie ha scritto:
Bonjour, je suis en train de tricoter le modèle drops 83-5. Je suis arrivé au niveau de l’assemblage du corps et des manches, mais je ne trouve pas de précision concernant le Jacquard dans les explications du modèle. Merci d’avance pour votre aide.
25.01.2025 - 00:41DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, au début de l'empiècement, avant de tricoter le jacquard, vous allez tricoter 0, 1 ou 2 rangs jersey (cf taille), puis diminuer 9 à 14 fois tous les 2 tours pour le raglan, tricoter 1 tour en noir en diminuant à intervalles réguliers, et alors seulement, vous allez tricoter le jacquard en diminuant pour l'empiècement arrondi. Bon tricot!
27.01.2025 - 08:59
Gabriele Schaefer ha scritto:
Sehr schlecht beschrieben. Ärmel schon am Anfang die Katastrophe. Ärmel viel zu weit. WANN fängt der Rapport/Strickschrift an? Anleitung muss komplett überarbeitet werden. Ich habe es aufgegeben!
25.10.2024 - 20:04
Marina De F ha scritto:
Waar begint het patroon M.1 ?
06.10.2024 - 13:10DROPS Design ha risposto:
Dag Marina,
M.1 begint rechts onderaan, dus met 11 steken breed. Je leest het patroon steeds van rechts naar links en zo ga je de rijen af naar boven toe.
08.10.2024 - 21:18
Carol ha scritto:
How do I decrease evenly from 162 stitches to 96 for start of neck band? Even knit 1 knit 2tog isn’t enough?! Maths is not my strongpoint!
11.01.2024 - 15:17DROPS Design ha risposto:
Dear Carol, in this lesson we explain how to decrease evenly, this might help. Happy knitting!
11.01.2024 - 15:44
Heike ha scritto:
Passe, bei den 4 Makierungsfäden wird die Abnahme am Vorderteil oder am Ärmel gemacht? lt Anleitung nicht deutlich beschrieben. Nur vor und danach??? Wie starte ich ? sieht man die Abnahme am Vorderteil oder am Ärmel?
25.08.2023 - 13:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Heike, es wird beideseitig von den 4 Markierungen abgenommen, dh vor + nach jeder Markierung = 8 Maschen werden jeweils abgenommen, je 2 Maschen pro Ärmel und am Vorder- sowie am Rückenteil. Viel Spaß beim stricken!
25.08.2023 - 13:54
Torrain ha scritto:
Hi after completing all the decreases for third size I should have 144 sts left after dec 1st every 6th st, I actually have 151 and don't understand why as all the decreases leading up to the neck was correct
30.08.2022 - 00:13DROPS Design ha risposto:
Dear Torrain, it's correct. You have 264 stitches before starting to work Pattern 1. Since pattern 1 is composed of 11 stitches initially, you will have 264/11 = 24 repeats of Pattern 1 on the round. In each repeat, you decrease from 11 stitches to 6 stitches (i.e 5 stitches decreased). 5 stitch x 24 repeats of Pattern 1 = 120 stitches decreased in the round. 264 initial stitches - 120 decreases = 144 stitches remain. Happy knitting!
30.08.2022 - 01:14
Sharon ha scritto:
Hello! I am working the coral part on the neckband. The pattern says "continue until edge measures 5 cm from folding edge." Does this mean continue the K2 tog. yo as in the preceding row, or continue in stockinette? Many thanks!
04.08.2022 - 02:01DROPS Design ha risposto:
Hi Sharon, You continue with stockinette. Happy knitting!
04.08.2022 - 07:14
Ann Triemstra ha scritto:
I’m making 3rd size. Body has 102 sts, 2 sleeves @ 76 =255. How do you get 358 sts when joining for the yoke
08.03.2022 - 02:57DROPS Design ha risposto:
Hi Ann, You have 103 stitches on both the front and back pieces = 206 stitches in total. 76 stitches on each sleeve = 152 stitches in total. 206 + 152 = 358 stitches. Happy knitting!
08.03.2022 - 06:57
Andrea ha scritto:
Wie strickt man an der Halskante mit der Farbe rotrosa die Faltkante? LG
03.03.2022 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, nach 5 cm wechseln Sie zu rotrosa und stricken Sie 2 Reihen (damit das Lochmuster), dann stricken Sie wieder mit schwarz - es gibt hier einige Typo, Anleitung wird korrigiert, danke für den Hinweis. Viel Spaß beim stricken!
04.03.2022 - 10:58
Dirk Spiegelhoff ha scritto:
Wofür ist das Muster M2? auch das findet in der Anleitung keine Erwähnung
16.01.2022 - 15:42DROPS Design ha risposto:
Lieber Herr Spiegelhoff, M.2 wird bei der Halskante gestrickt. Viel Spaß beim stricken!
17.01.2022 - 09:12
DROPS 83-5 |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
Maglione, cappello e sciarpa DROPS in "Karisma Superwash"
DROPS 83-5 |
|||||||||||||||||||
MAGLIONE: Campione: 21 m. x 28 f. con i f. più grandi a m. rasata = 10 x 10 cm. Coste: 4 m. dir., 4 m. rov. *, ripetere * - *. Motivo: vedere lo schema. Il motivo è lavorato tutto a m. rasata. ----------------------------------------------------------- Corpo: Avviare 176-192-208-232-248 m. con i f. circolari più piccoli con il nero. Lavorare 3 f. a m. rasata, quindi lavorare a coste – leggere le istruzioni sopra. Quando il lavoro misura 5 cm passare ai f. circolari più grandi, lavorare 2 f. a m. legaccio, quindi a m. rasata aggiustando il n° di m. (aumentando/diminuendo) sul primo f. a 172-190-210-232-248 m. Mettere un segnapunti a ogni lato. Quando il lavoro misura 6-6-8-8-8 cm aumentare 1 m. a ogni lato di ogni segnapunti ogni 5-5-6-6-6 cm per un totale di 5-5-4-4-4 volte = 192-210-226-248-264 m. Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36 cm intrecciare 10 m. a ogni lato per lo scalfo (5 m. a ogni lato di ogni segnapunti) = 86-95-103-114-122 m. sul corpo. Lasciare il lavoro da parte e lavorare le maniche. Manica destra: Avviare 66-66-75-75-75 m. con i f. circolari più piccoli con il nero e lavorare 3 f. a m. rasata (primo f. = rovescio del lavoro). Quindi lavorare a coste come segue: 4 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 4 m. dir., 5 m. rov. *, ripetere * - * e finire con 4 m. dir. e 4 m. dir. (m. di vivagno lavorate a m. legaccio). Sul f. successivo diminuire tutte le sezioni a 5 m. rov. a 4 m. rov. = 60-60-68-68-68 m. Quando le coste misurano 18 cm mettere un segnapunti dopo 30-30-34-34-34 m. e tagliare il filo. Mettere i polsini insieme – posizionare le 4 m. a m. legaccio sul lato sinistro sulle 4 m. a m. legaccio sul lato destro come quando il capo è indossato. Dividere le m. su 4 f. a doppia punta più grandi e iniziare il f. all’altezza del segnapunti. Lavorare 4 f. a coste come prima, ma lavorare a rov. su entrambi gli strati le m. sovrapposte. Quindi lavorare 2 f. a m. legaccio su tutte le m. e poi lavorare a m. rasata. Dopo il primo f. a m. rasata aumentare 1 m. a ogni lato del segnapunti per un totale di 11-13-11-14-16 volte: Taglie S + L: in modo alternato ogni 5 e 6 f. Taglia M: ogni 5 f. Taglia XL: ogni 4 f. Taglia XXL: in modo alternato ogni 3 e 4 f. = 78-82-86-92-96 m. Quando il lavoro misura 44-44-44-43-43 cm intrecciare 5 m. a ogni lato del segnapunti = 68-72-76-82-86 m. Mettere le m. su un fermamaglie e lavorare l’altra manica, invertendo la sovrapposizione dei polsini. Sprone: mettere le maniche sullo stesso f. circolare del corpo dove sono state intrecciate le m. per gli scalfi = 308-334-358-392-416 m. Mettere un segnapunti in ogni punto di transizione tra il corpo e le maniche = 4 segnapunti. Continuare con la m. rasata su tutte le m. e lavorare 1-0-2-1-2 giri prima di iniziare a modellare il raglan, quindi: Diminuire 1 m. come segue prima dei segnapunti: 2 m. insieme a dir. Diminuire 1 m. come segue dopo i segnapunti: passare 1 m. a dir. senza lavorarla, 1 m. dir, accavallare la m. passata sopra quella appena lavorata. Diminuire ogni 2 ferri 9-11-11-13-14 volte = 236-246-270-288-304 m. Dopo le diminuzioni per il raglan lavorare 1 giro con il nero, diminuendo in modo uniforme su tutto il giro a 231-242-264-286-297 m., poi lavorare e diminuire seguendo lo schema per il motivo 1. Dopo l’ultima diminuzione rimangono 126-132-144-156-162 m. sul f. Finire il motivo 1. Quindi lavorare 1 giro con il nero, diminuendo in modo uniforme su tutto il giro a 90-90-90-96-96 m. (divisibile per 6). Bordo del collo: passare ai f. a doppia punta più piccoli e lavorare il motivo 2 una volta (il bordo del collo misura circa 5 cm). Passare al corallo e lavorare un giro, poi lavorare il giro successive come segue: * 2 m. insieme a dir., 1 gettato *, ripetere * - * per tutto il giro (= bordo da piegare). Continuare fino a quando il bordo misura 5 cm dal bordo da piegare, passare al nero, lavorare 2 giri e intrecciare. Piegare il bordo del collo sul rovescio del lavoro e affrancare senza stringere. Confezione: cucire le aperture sotto le maniche. Cucire le sovrapposizioni dei polsini dal rovescio del lavoro. Attaccare 6 bottoni come decorazione lungo ogni polsino (attraverso entrambi gli strati). ----------------------------------------------------------- SCIARPA: Misure: circa 18 x 150 cm Materiali: DROPS Snow di Garnstudio 150 g. colore n° 14, grigio scuro Ferri DROPS n°12 mm o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 7 m. con il motivo = circa 10 cm in larghezza Motivo in pizzo: Ferro 1 (= rovescio del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 1 m. dir., 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere * - * fino alle ultime 2 m., finire con 2 m. dir. Ferro 2 (= diritto del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla, lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato del f. precedente *, ripetere * - * fino alle ultime 2 m. e finire con 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla e lavorare 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio). Ferro 3 (= rovescio del lavoro): 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio), * lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato del f. precedente, 1 gettato, passare 1 m. a rov. senza lavorarla *, ripetere * - * e finire con lavorare insieme a dir. la m. successiva e il gettato dal f. precedente, 1 m. dir. (m. di vivagno lavorata a m. legaccio). Ripetere i f. 2 e 3. Sciarpa: Avviare senza stringere 13 m. e lavorare il motivo a pizzo – leggere le istruzioni sopra. Intrecciare quando il lavoro misura circa 150 cm. ----------------------------------------------------------- CAPPELLO: Taglia: taglia unica Materiali: DROPS Snow di Garnstudio 100 g. colore n° 14, grigio scuro Uncinetto DROPS n° 7 mm, o misura necessaria ad ottenere la tensione corretta. Campione: 9 m.a. x 6,5 f. = 10 x 10 cm. Suggerimenti per il lavoro: la 1° m.b. su ogni f. è sostituita da 3 cat. Finire ogni riga con 1 m.bss. nella 3° cat. all’inizio della riga. Cappello: 5 cat., unire ad anello con 1 m.bss. nella 1° cat. Giro 1: 12 m.a. nell’anello. Giro 2: 2 m.a. in ogni m.a. = 24 m.a. Giro 3: * 1 m.a. nella 1° m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere * - * per tutta la riga = 36 m.a. Giro 4: * 1 m.a. in ognuna delle prime 2 m.a., 2 m.a. nella m.a. successiva *, ripetere * - * = 48 m.a. Il lavoro misura circa 14 cm di diametro. Continuare a m.a. per 7 righe senza aumenti. Tagliare e affrancare il filo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 83-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.