Gabriele Sinclair ha scritto:
I'm attempting to make this cardigan and am having trouble beginning the yoke. I have 5 band stitches on the left and on the right of the 95 stitches between. The beginning of the yoke has left front with 13st, left sleeve with 18st, back with 26st, right sleeve with 18st and finally right front with 14st, which equals 89 st, not 103st as stated in the pattern. Am I missing something? Shouldn't the right front be equal to the left front. Any help would be appreciated, Thank you
06.05.2021 - 22:15DROPS Design ha risposto:
Dear Gabriele, You have not stated which size, so from the 95 stitch I will assume its for a 92 cm tall child. The 92 stitches cast on INCLUDE the band stitches, add 3 stitches after the garter stitch = 95 stitch. There are 8 yarnovers in the row (4 in the pattern for the front and back and 2X2 for the sleeves). If you add that to the 95 stitch you will get the stated 103 stitch. (the number of stitches are different in the two fronts because of the pattern). Happy Knitting!
06.05.2021 - 23:35
Mai R ha scritto:
Hvorfor skal der slås om i første omgang på ærmerne? Der er ingen videre forklaring, hvorfor der må formodes at de skal strikkes ret, men det giver jo huller i ærmerne?
01.05.2021 - 12:06DROPS Design ha risposto:
Hei Mai. Det skal ikke legges opp nye masker når du strikker 1 omgang på ermene, men du skal strikke opp 1 maske i hver av de 9-9 (11-11-13-13) maskene som ble lagt opp under ermet. På den måten slipper du å sy igjen hullet under ermene. mvh DROPS design
03.05.2021 - 14:23
Anne-Grethe ha scritto:
Er der rettelser til mønstret? Når A1,2 og 3 er strikket fortsættes der så med A4/A5, og i hvilken rækkefølge?
27.03.2021 - 10:52DROPS Design ha risposto:
Hei Anne-Grethe. Du strikker A.1, A.2, A.3, A.4 og A.5 samtidig og når A.1, A.2 og A.3 er strikket 1 gang i høyden gjentas disse i høyden i samme rekkefølge og når A.4 og A.5 er strikket 1 gang i høyden er det 219-227 (255-259-287-291) masker på pinnen og arbeidet måler ca 10-10 (12-12-15-15) cm fra halskanten. Les for videre strikk under: BÆRESTYKKET og "Nå strikkes det mønster videre slik (fra retten)". mvh DROPS design
07.04.2021 - 13:40
Market ha scritto:
Dobrý den, poradíte prosím, jak upravit vzor na dámskou velikost XS, ať můžeme mít s dcerkou stejný svetr? :) Předem děkuji.
21.03.2021 - 19:04
Elisabeth ha scritto:
Sind im Diagramm auch die Rückreihen oder sind das nur die Hinreihen? Danke vorab für die Info
19.03.2021 - 12:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Elisabeth, die Diagramme zeigen alle Reihen, die Hin- sowie die Rückreihen - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
19.03.2021 - 15:21
Anja Malling Bak-Madsen ha scritto:
Rigtig fin cardigan. Dog undrer jeg mig over hvor instruktionerne er henne? Der er kun diagrammerne? Mvh
18.03.2021 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Hej Anja, så er opskriften lagt ud, tak for info :)
18.03.2021 - 09:28
Heidi Jensen ha scritto:
Jeg kan desværre ikke finde ensrettelse med masker og forklaring ril at strikke efter ! Har i evt en rettelse ?
17.03.2021 - 22:07DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, jo men opskriften ligger ude og der er ikke nogle rettelser til den :)
18.03.2021 - 09:32
Sweet Marigold#sweetmarigoldcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan per neonati e bambini in DROPS Baby Merino. Lavorato dall’alto in basso con motivo raglan e motivo traforato. Taglie: 6 mesi - 8 anni.
DROPS Baby & Children 38-11 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo – applicato alle maniche): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 82 maglie), meno le maglie dei bordi (ad esempio 10 maglie) e dividere le maglie rimaste per il n° di aumenti da fare (ad esempio 7) = 10,3. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 10° maglia. Non aumentare sulle maglie del bordo. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti su un ferro dal diritto del lavoro! Gli aumenti per il raglan del davanti e dietro sono indicati nei diagrammi. Aumentare per il raglan su ognuna delle maniche come segue: Aumentare 1 maglia dopo il 1° e 3° segnapunti e prima del 2° e 4° segnapunti facendo 1 gettato. Lavorare i gettati a rovescio ritorto sul ferro successivo (= dal rovescio del lavoro). Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 3 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Diminuire per le asole sul bordo destro (con il capo indossato). Diminuire dal diritto del lavoro quando mancano 3 maglie sul ferro come segue: fare 1 gettato, lavorare 2 maglie insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo lavorare i gettati a diritto per creare buchi. Diminuire per la 1° asola quando le coste sul collo misurano circa 1-1½ cm. Poi diminuire per le 4-4 (4-4-5-5) asole successive, a circa 6- 6½ (7-7½-7-7½) cm di distanza tra ognuna. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il davanti e dietro con i ferri circolari, dal centro davanti, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 82-86 (92-95-100-104) maglie (comprese 5 maglie per il bordo a ogni lato verso il centro davanti) con i ferri circolari n° 2,5 mm con Baby Merino. Lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Diminuire per le ASOLE sul bordo destro – leggere la spiegazione sopra. Lavorare 1 ferro diritto dal diritto del lavoro in cui aumentare 7-3 (3-0-9-5) maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 89-89 (95-95-109-109) maglie. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro all’interno delle 5 maglie per il bordo a maglia legaccio verso il centro davanti. Inserire 1 segnapunti all’interno delle 5 maglie del bordo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare lo sprone come descritto sotto. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! SPRONE: Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 (= 10-10 (12-12-14-14) maglie), A.4 (= 2-2 (1-1-3-3) maglie). Manica sinistra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 1° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 2° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Dietro: lavorare A.5 (= 1-1 (1-1-2-2) maglie), A.2 su 20-20 (24-24-28-28) maglie, A.4 su 2-2 (1-1-3-3) maglie. Manica destra: lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire il 3° segnapunti, lavorare 1 gettato, lavorare 14 maglie a maglia rasata 1 gettato, inserire il 4° segnapunti, 1 maglia a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.5 su 1-1 (1-1-2-2) maglie, A.3 (= 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio = 97-97 (103-103-113-113) maglie (compresi tutti i gettati). Continuare il motivo in questo modo e gli aumenti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra su ogni ferro dal diritto del lavoro 14-16 (17-18-19-20) volte in totale (compresi gli aumenti sul 1° ferro dal diritto del lavoro dopo il bordo del collo). Alla fine degli aumenti per le maniche, continuare a maglia rasata e con il motivo come prima. Dopo l’ultimo aumento per il raglan e quando A.4/A.5 sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 219-227 (255-259-287-291) maglie sul ferro. Il lavoro misura circa 10-10 (12-12-15-15) cm dal bordo del collo. Ora lavorare il motivo come segue (dal diritto del lavoro): Davanti sinistro: lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica sinistra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Dietro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 40-40 (48-48-56-56) maglie (= 4 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie. Manica destra: lavorare 43-47 (49-51-53-55) maglie a maglia rasata. Davanti destro: lavorare A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie) e finire con 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 12-13 (14-15-16-17) cm dal segnapunti dopo il bordo del collo – aggiustarlo in modo che l’ultimo ferro sia lavorato dal diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue dal rovescio del lavoro: Continuare con il bordo e il motivo come prima sulle prime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle 61-61 (73-73-85-85) maglie successive (= dietro), trasferire le 43-47 (49-51-53-55) maglie successive in sospeso per la manica, avviare 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), continuare con il motivo come prima sulle ultime 36-36 (42-42-48-48) maglie (= davanti). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 151-151 (179-179-207-207) maglie. Sul ferro successivo lavorare come segue dal diritto del lavoro (continuare con il ferro corretto del diagramma): lavorare 5 maglie per il bordo a maglia legaccio, A.1 su 10-10 (12-12-14-14) maglie, A.2 su 120-120 (144-144-168-168) maglie (= 12 volte in larghezza), A.3 su 11-11 (13-13-15-15) maglie e 5 maglie per il bordo a maglia legaccio. Continuare il motivo in questo modo fino a quando il lavoro misura 14-15 (17-19-22-25) cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste in piano su tutte le maglie. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. MANICHE: Riportare le 43-47 (49-51-53-55) maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 9-9 (11-11-13-13) nuove maglie avviate sotto la manica = 52-56 (60-62-66-68) maglie. Inserire 1 segnapunti nella maglia centrale sotto la manica e iniziare qui il giro. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 2 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 1½-1½ (2-3-3-3) cm 8-9 (9-8-9-9) volte in totale = 36-38 (42-46-48-50) maglie. Lavorare fino a quando la manica misura 16-19 (22-28-32-33) cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm. Lavorare 3 coste a MAGLIA LEGACCIO – leggere la spiegazione sopra. Intrecciare a diritto. La manica misura circa 17-20 (23-29-33-34) cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sweetmarigoldcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-11
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.