Sofia Broborg ha scritto:
Har Drops ngn video som visar hur man gör när man stickar ihop de två sprundkanterna med 3 kantmaskor vardera? Många vet INTE hur man gör då, i denna och andra beskrivningar med knäppta sprund. Maskorna sitter ju på stickor med spetsarna mot varandra. Går det att göra ett förtydligande i mönstret om att de 3 m som ska ligga under/bakom behöver sättas på en hjälpsticka för man ska att kunna sticka ihop de 3+3 kantmaskorna. En video om det vore oxå bra om det inte redan finns.
28.04.2025 - 12:16
Sofia Broborg ha scritto:
Har Drops ngn video som visar hur man gör när man stickar ihop de två sprundkanterna med 3 kantmaskor vardera? Många vet hur man gör då, i denna och andra beskrivningar med knäppta sprund. Maskorna sitter ju på stickor med spetsarna mot varandra. Går det att göra ett förtydligande i mönstret om att de 3 m som ska ligga under/bakom behöver sättas på en hjälpsticka för man ska att kunna sticka ihop de 3+3 kantmaskorna. En video om det vore oxå bra om det inte redan finns.
28.04.2025 - 12:12
Mona Bak ha scritto:
Kan ikke få startet på A2a, A2b og A2c på little miss daisy kjolen Hvordan får jeg startet???
26.03.2025 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Hej Mona, du starter med A.2 a i nederste højre hjørne, fortsætter med A.2b i nederste højre hjørne og afslutter med A.2c som også strikkes fra nederste højre hjørne. Du strikker hver maske ifølge symbolet som der står i symbolforklaringen :)
27.03.2025 - 13:58
Simon ha scritto:
Hej! Jag har samma problem som många andra verkar ha. Förstår jag det rätt om man endast ska sticka A2a EN GÅNG i börjar av varje varv? INTE före varje A2b?
06.09.2024 - 10:57DROPS Design ha risposto:
Hej Simon, ja så det stemmer med 2+96+11= 109 m i den mindste størrelse :)
06.09.2024 - 11:53
Dorthe Sund ha scritto:
Når man strikker a2, bliver der en maske mindre pr. Pind. Der er jo kun 1 maske tilbage efter a2 a. Det er forkert.
03.07.2024 - 11:49
Susan Smith ha scritto:
I very much appreciate, the free baby patterns, great selection Thank you
06.04.2024 - 21:14
Laura ha scritto:
Buongiorno, perché non c’è la taglia 3/6 mesi? Grazie Buona giornata.
06.04.2024 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, se preferisce può lavorare anche una taglia intermedia tra quelle indicate aggiustando il numero di maglie e la lavorazione. Buon lavoro!
07.04.2024 - 23:51
Line Albriktsen ha scritto:
Jeg får ikke mønsteret til å bli som på bildet. Skal man strikke først A2a (2 masker) en gang, A2b (12masker) 9 ganger og så A2c (11 masker) 1 gang? Når jeg da har strikker en omgang rett og skal begynne på A2a igjen så er det bare 1 maske. Skal man strikke sammen siste masken fra A2c med A2a? Altså flytte maskemarkøren som markerer begynnelsen på omgangen?
29.03.2024 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Hej Line, du skal have lige så mange udtagninger som indtagninger, A.2b stemmer med antal og A.2c og A.2a stemmer med antal når du strikker dem lige efter hinanden :)
05.04.2024 - 11:22
Linda Pontard ha scritto:
Bonjour merci beaucoup pour votre réponse. Bonne journée.
19.01.2024 - 11:23
Linda Pontard ha scritto:
Bonjour, quand vous placer les marqueurs la maille qui a le marqueur compte pour le groupe suivant ou faut il compter après pour le groupe de mailles a séparer. Je suis en train de placer les marqueurs. Merci
18.01.2024 - 17:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pontard, les fils marqueurs des raglans sont placés chacun dans une maille, pas entre les mailles, ils viennent donc en plus de chaque "groupe": demi-dos, marqueur, manche, marqueur, devant, marqueur, manche, marqueur, demi-dos. Bon tricot!
19.01.2024 - 08:58
Little Miss Daisy#littlemissdaisydress |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Vestito per neonati e bambini lavorato ai ferri in DROPS Cotton Merino. Lavorato dall’alto in basso con raglan e motivo traforato. Taglie: 0 – 4 anni.
DROPS Baby & Children 38-2 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.5. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Iniziare 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata (2 diminuzioni). RAGLAN: Lavorare tutti gli aumenti sui ferri dal diritto del lavoro. Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia del segnapunti come segue: iniziare appena prima della maglia con il segnapunti, 1 gettato, 1 maglia diritto (maglia con il segnapunti), 1 gettato (= 2 aumenti). Sul ferro successivo lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi. ASOLE: Lavorare le asole sul bordo destro (con il capo indossato). 1 asola = lavorare insieme a diritto la 3° e la 4° maglia dal bordo e fare 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare il gettato a diritto per creare un buco. Lavorare le asole quando il lavoro misura: 0/1 mesi: 2, 5 e 8 cm. 1/3 mesi: 2, 5 e 8 cm. 6/9 mesi: 2, 5 e 8 cm. 12/18 mesi: 2, 6 e 10 cm. 2 anni: 2, 6 e 10 cm. 3/4 anni: 2, 6 e 10 cm. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- VESTITO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato dall’alto in basso. Si lavora in piano, dal centro dietro, fino alla fine dei bordi, poi finire il lavoro in tondo. COLLO: Avviare 62-66-70-74 (78-84) maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Cotton Merino. Lavorare 2 COSTE in piano – leggere la descrizione sopra. Ora inserire 4 segnapunti (iniziando al centro dietro – NOTA: SENZA lavorare le maglie) come segue: Saltare le prime 11-12-12-13 (13-14) maglie (= dietro destro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 9-9-11-11 (13-14) maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 18-20-20-22 (22-24) maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, saltare 9-9-11-11 (13-14) maglie (= manica) e inserire 1 segnapunti nella maglia successiva; rimangono 11-12-12-13 (13-14) maglie dopo l’ultimo segnapunti (dietro sinistro). SPRONE: LEGGERE TUTTA LA SEZIONE SEGUENTE PRIMA DI CONTINUARE! Passare ai ferri circolari n° 4 mm e continuare a maglia rasata, in piano, con le 3 maglie più esterne a ogni lato a maglia legaccio (= bordi). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO e alle ASOLE sul bordo destro – leggere la descrizione sopra. ALLO STESSO TEMPO sul 1° ferro dal diritto del lavoro, aumentare per il RAGLAN a ogni lato dei 4 segnapunti – leggere la descrizione sopra (= 8 aumenti). Aumentare in questo modo su ogni ferro dal diritto del lavoro per un totale di 11-13-13-14 (16-17) volte = 150-170-174-186 (206-220) maglie. Continuare a maglia rasata e 3 maglie per il bordo a maglia legaccio a ogni lato fino a quando il lavoro misura 10-11-11-12 (13-14) cm. Sul ferro successivo dal diritto del lavoro, dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare 23-26-26-28 (32-34) maglie come prima (= metà dietro), mettere in sospeso le 32-36-38-40 (42-44) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (8-8) nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), lavorare le 40-46-46-50 (58-64) maglie successive come prima (= davanti), mettere in sospeso le 32-36-38-40 (42-44) maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8 (8-8) nuove maglie sul ferro (= sotto la manica), lavorare 23-26-26-28 (32-34) maglie come prima (= metà dietro). Finire il corpo e le maniche in modo separato. CORPO: = 98-110-114-122 (138-148) maglie. Inserire 1 segnapunti – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Iniziare al centro dietro e mettere 3 maglie del bordo sinistro sotto le 3 maglie sul bordo destro (cioè il bordo con le asole è sopra). Lavorare 1 giro diritto su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO lavorare le maglie del bordo insieme 2 a 2 a diritto = 95-107-111-119 (135-145) maglie. Continuare a maglia rasata in tondo per 1-2-2-3 (3-3) cm. Sul giro successivo aggiustare il n° di maglie a 96-108-112-120 (136-144). Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare A.1 in tondo. Alla fine di A.1, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 giro diritto e aumentare 13-13-21-25 (21-25) maglie in modo uniforme = 109-121-133-145 (157-169) maglie. Continuare in tondo come segue: Lavorare A.2a (= 2 maglie), A.2b (= 12 maglie) su 96-108-120-132 (144-156) maglie (= per un totale di 8-9-10-11 (12-13) volte) e finire con A.2c (= 11 maglie). Continuare questo motivo. Alla fine di A.2 sono state aumentate 2 maglie in ogni ripetizione del motivo = 127-141-155-169 (183-197) maglie. Continuare il motivo ma con A.3 su A.2 come segue: Lavorare A.3a (= 2 maglie), A.3b (= 14 maglie) su 112-126-140-154 (168-182) maglie (= per un totale di 8-9-10-11 (12-13) volte) e finire con A.3c (= 13 maglie). Continuare questo motivo. Quando A.3 è stato lavorato 1-1-1-1 (2-2) volte in altezza (o fino alla lunghezza desiderata), lavorare A.4 su A.3 come segue: A.4a (= 1 maglia), A.4b (= 14 maglie) su 112-126-140-154 (168-182) maglie (= per un totale di 8-9-10-11 (12-13) volte) e finire con A.4c (= 14 maglie). Alla fine di A.4 ci sono 145-161-177-193 (209-225) maglie sul ferro. Ora lavorare A.5 come segue: A.5a (= 1 maglia), A.5b (= 16 maglie) su 128-144-160-176 (192-208) maglie (= per un totale di 8-9-10-11 (12-13) volte) e finire con A.5c (= 16 maglie). Quando sono stati lavorati 3-3-4-7 (3-4) cm di A.5, lavorare 4 giri a maglia rasata su tutte le maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare A.1 su tutte le maglie (NOTA: Sul giro 5 in A.1 lavorare a diritto l’ultima maglia sul giro). Intrecciare quando A.1 è stato lavorato 1 volta in altezza – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Il vestito misura circa 37-39-41-46 (51-53) cm dalla spalla in giù. MANICA CORTA: Riportare le 32-36-38-40 (42-44) maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8 (8-8) maglie avviate sotto la manica = 38-42-46-48 (50-52) maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle nuove maglie (= inizio del giro) – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 1½ cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm per un totale di 2 volte = 34-38-42-44 (46-48) maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 4 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare 2 coste, prima di intrecciare a diritto. Lavorare le altre maniche nello stesso modo. BORDO A PICOT: Lavorare un bordo a picot attorno a entrambe le maniche usando l’uncinetto n° 3 mm come segue: 1 maglia bassa nella 1° maglia, * 3 catenelle, 1 maglia alta nella 1° catenella lavorata, saltare 2 maglie sulla manica, 1 maglia bassa nella maglia successiva *, lavorare *-*, e finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1° maglia bassa all’inizio del giro. Lavorare un bordo simile sul collo, nel punto di passaggio tra le coste e la parte a maglia rasata sullo sprone – NOTA: Lavorare il bordo dall’alto in basso. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #littlemissdaisydress o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 33 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby & Children 38-2
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.