Anita Vee ha scritto:
Hi, what do the 8 holes on row 4 mean on the chart diagram?
19.10.2025 - 22:28DROPS Design ha risposto:
Hi Anita, The open circles in the diagram are yarn overs which are knitted on the next round to leave holes (see diagram explanations above the diagram). Regards, Drops Team.
20.10.2025 - 06:38
Lena ha scritto:
Hej! Jag har börjat sticka denna tröja. Tycker att det är oklart då jag gjort halsresåren och ska påbörja ökningar. Kom fram till att jag kan ha 2 maskor i min raglan och öka på var sida. Som det är beskrivet blir det 3 maskor mellan ärm och bak/framstycke, men endast på två ställen på varvet. Bra om det går att förtydliga. Tack!
19.10.2025 - 07:09
Inga ha scritto:
Ich stricke den Pullover in Größe S. Nach der 1ten Reihe von A1 habe ich also 104 Maschen auf der Nadel. Für die 2te Reihe fehlt mit dann aber 1 rechte Masche um nach der markierten Masche 2 rechte Maschen zu stricken obwohl ich 25 Maschen beim Ärmel habe! Was mache ich falsch?
01.10.2025 - 17:40DROPS Design ha risposto:
Hi, Inga, after the first row of A.1, you should have increased 4 stitches on each sleeve in addition to the 8 stitches to make the raglan sleeves = 16 stitches increased in total. Happy knitting!
24.10.2025 - 12:19
Ginger ha scritto:
Also....... i figured out the A1/A2chart increases fine, but wondered why you didn't just start with 25 stitches at the collar for a little tiny bit wider neck? i might just do that. sorry, this always happens to me (gotta make changes)
30.09.2025 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Hi Ginger, All our patterns are possible to adjust if you would like a slightly different shape/look to the garment. No problem at all. Regards, Drops team.
01.10.2025 - 06:59
Ginger ha scritto:
Could you guys provide a better explanation or video of the 5 stitch decreases? the first one makes sense to me, the twisted one is giving me a headache. i figured it out but had to rip it back and do a swatch, directions as written did not help me. maybe i just missed it
30.09.2025 - 19:58
Patricia ha scritto:
I cannot get the count right on row 2 of A.1 Does the yarn over after the marked stitch (sleeve side of the raglan increase) count as the first stitch of the 25? Do all the yarn overs get knit through the back loop? Thanks for your assistance!
23.09.2025 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Hi Patricia, All the yarn overs are knitted through the back loop on the next round to avoid holes. And each yarn over is then counted as a stitch. Regards, Drops Team.
24.09.2025 - 06:49
Patricia ha scritto:
I’m a bit confused on how the raglans are worked on the even numbered rows. Could you explain how to work them for me? Many thanks!
23.09.2025 - 19:28
Dianne ha scritto:
Just completed first row having divided up work with markers. Completed A1 (21 stitches) first round. What do I do on 2nd row? There seems to be too many stitches for following the pattern for A1 sleeve? Do I only do A1 first row once? From now on I'm working pattern over 25 stitches for sleeves?
18.09.2025 - 21:15DROPS Design ha risposto:
Dear Dianne, the first row of A.1 is worked over the 21 sleeve stitches. In this first row you have 4 yarn overs, so you increase to 25 stitches. These are the 25 stitches which you will work over on the next row of pattern A.1. You will also increase on each side of the stitches with markers, but those increased stitches are worked in stocking stitch. Happy knitting!
22.09.2025 - 01:03
Alice ha scritto:
Hur stickar man varv 2?
17.09.2025 - 18:51
Alice ha scritto:
Hur stickar man andra varvet, på mönster A.1?
17.09.2025 - 15:05
Bronze Summer Sweater#bronzesummersweater |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall'alto in basso con raglan, motivo traforato sulle maniche. Taglie: S - XXXL
DROPS 221-3 |
|||||||||||||||||||||||||
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 1 maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall'alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall'alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall'alto in basso. SPRONE: Avviare 90-94-98-102-106-110 magie con i ferri circolari n° 4 mm con Air. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui, ora misurare il lavoro da qui. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 21 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 21 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul ferro dopo l'ultimo segnapunti (= metà dietro). Lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro, e A.1 (= 21 maglie) sulle maglie di ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro iniziare ad aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche - leggere la spiegazione sopra. Continuare gli aumenti per il a giri alterni. Alla fine di A.1, ci sono 122-126-130-134-138-142 maglie sul giro. Continuare A.2 (= 25 maglie) sulle maglie di A.1 con maglia rasata sul davanti e dietro e continuare ad aumentare per il raglan a giri alterni fino a quando gli aumenti sono stati lavorati 22-25-27-29-33-36 volte in totale a ogni lato delle 4 maglie con i segnapunti = 274-302-322-342-378-406 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell'ultimo aumento per il raglan continuare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), trasferire le 69-75-79-83-91-97 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), trasferire le 69-75-79-83-91-97 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie (= a lato sotto la manica), e lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (= 1 maglia rovescio/1 maglia diritto) su tutte le maglie. Continuare a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 69-75-79-83-91-97 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti/ferri a doppia punta n° 5 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate a lato sotto la manica = 75-81-85-91-101-109 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica e spostarlo durante il lavoro, verrà usato in seguito per le diminuzioni. Iniziare il giro all'altezza del segnapunti e continuare con A.2 e a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro sotto la manica - leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm 10-11-13-16-19-21 volte in totale = 55-59-59-59-63-67 maglie. Continuare fino a quando il lavoro misura 38-36-34-33-29-26 cm dalla divisione – o fino alla lunghezza desiderata (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro in cui diminuire 11 maglie in modo uniforme in A.2 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio (per evitare un bordo di chiusura tirato usare i ferri a doppia punta n° 4 mm). Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bronzesummersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 30 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
|||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 221-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.