Amber ha scritto:
Hallo,\r\nUhm ik heb nu al dus 3x gemeerderd voor de raglan. Er staat als je in de hoogte bent dan moet je verder met het telpatroon. Maar hoe kan ik begrijpen wanneer ik op die hoogte ben? Ben hem aan maken in maat L. Is er ook een video hoe ik een kantpatroon kan leren lezen? \r\nGraag hoor ik van u
01.07.2025 - 20:24
Margriet Van Doninck ha scritto:
Zoek een topdown in gewone tricotsteek(1nl rechts en 1 nl averechts). Maat 44 en korte mouw. Met mooie raglan . Dank u. Naalden 3,5
30.06.2025 - 13:22DROPS Design ha risposto:
Dag Margriet,
Je kunt de zoekfunctie gebruiken om top down patronen met raglan te vinden.
30.06.2025 - 21:43
Tineke ha scritto:
Wil graag het patroon
15.06.2025 - 15:05DROPS Design ha risposto:
Dag Tineke,
Al onze patronen zijn gratis af te drukken het print pictogram rechts boven bij het patroon. Klik op het print pictogram en dan op 'Patroon afdrukken'.
15.06.2025 - 17:28
Tineke ha scritto:
Graag patroon
15.06.2025 - 12:26
Tineke ha scritto:
Prachtig, graag patroon
15.06.2025 - 12:25
Christiane ha scritto:
Hab meinen Fehler gerade selbst bemerkt ! LG
08.06.2025 - 16:27
Christiane ha scritto:
Hallo, laut Anleitung soll am Abschluß ein Rand aus Krausrippen gestrickt werden. Auf dem Bild ist ein Bündchenmuster (2 re. / 2 li) zu sehen.
08.06.2025 - 16:05DROPS Design ha risposto:
Liebe Christiane, am Ende Rumfpteil strickt man Bündchen 2 M re/2 M li, siehe Zur Rundnadel Nr. 2,5 wechseln. 2 cm in Runden im Rippenmuster stricken (= 2 Maschen rechts / 2 Maschen links), am Ende Ärmel strickt man krausrippen: 3 Krausrippen (= 6 Runden kraus rechts) in Runden stricken. (siehe letztes Foto). Viel Spaß beim Stricken!
09.06.2025 - 10:08
Anneke Hommersom ha scritto:
Vraagje: moet er voor de raglan elke naald gemeerderd worden of om de naald? Dat kan ik niet goed vinden bij de uitleg.
31.05.2025 - 13:29DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Je meerdert voor de raglan om de naald, dus de ene naald wel en de andere naald niet.
01.06.2025 - 10:05
Eleni Andreopoulou ha scritto:
How do i knit this pattern with straight needles?
29.05.2025 - 07:56DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Andreopoulou, you will find some explanation on how to adapt a pattern for straight needles here. Happy knitting!
30.05.2025 - 08:41
Ilona ha scritto:
Po dodaniu 37 o reglanu z każdej strony tyłu i przodu / mam 37 dziurek/, liczba oczek tylu/ przodu wynosi 144 a liczba oczek rękawów to 95. Na tyl/przód mam mieć po 152 oczka. Nawet jak na tyl/przód "zabiorę" z rękawów po 4 oczka / bo na rękawy mam zdjąć po 91 oczek/ to i tak brakuje mi 4 oczka do tylu/przodu. Wyjściowa liczba oczek się zgadza, bo zgodnie z opisem umieściłam markery Pozdrawiam Ilona
15.05.2025 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Witaj Ilono, to wygląda jakby zabrakło 1 okrążenia z dodawaniem oczek na reglan. Jak karczek nie jest zbyt długi, to ja bym dodała 8 o. w okrążeniu i byłoby już ok. Pozdrawiam!
15.05.2025 - 17:26
Rivage Top#rivagetop |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Top ai ferri lavorato dall’alto verso il basso in DROPS Safran, con raglan e con un motivo traforato sulle maniche. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 199-23 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (in tondo): 1 costa a legaccio in altezza = 2 giri. Lavorare 1 giro a diritto e 1 giro a rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.7. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.5, A.6 e A.7) SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI -1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 124 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 26) = 4,8. Quindi, in questo esempio, aumentare dopo ogni 5 maglie circa. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. RAGLAN: Aumentare per il raglan in corrispondenza di ogni passaggio tra il davanti / dietro e le maniche, come spiegato di seguito: Aumentare dopo il segno, come segue: lavorare 1 maglia diritto, 1 maglia gettata. Aumentare prima del segno, come segue: lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto. Sono state aumentate 2 maglie ad ogni segno e 8 maglie in tutto sul giro. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto per formare dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie sul davanti / dietro a maglia rasata e le nuove maglie sulle maniche seguendo il motivo traforato. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, 1 maglia gettata, lavorare 6 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 6 maglie), 1 maglia gettata (2 maglie aumentate in corrispondenza di ogni segno e 4 maglie aumentate in tutto sul giro). Al giro successivo lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare che si formino dei buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- TOP - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e per i bordi delle maniche. Proseguire il davanti / dietro in tondo, dall’alto verso il basso. Lavorare il bordo delle maniche in tondo sui ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 120-124-128-132-138-146 maglie sui ferri circolari n° 2,5 con il filato Safran. Lavorare 3 coste a PUNTO LEGACCIO in tondo - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 6-26-22-38-32-44 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 126-150-150-170-170-190 maglie. Lavorare 1 giro a diritto (lavorare le maglie gettate a diritto ritorto). Lavorare ora lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 3. Inserire 4 segni nel lavoro (senza lavorare le maglie) come segue - i segni serviranno per gli aumenti per il raglan. Inserire 1 segno all’inizio del giro, contare 23 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 40-52-52-62-62-72 maglie (= davanti), inserire 1 segno prima della maglia successiva, contare 23 maglie (= manica), inserire 1 segno prima della maglia successiva. Ci sono 40-52-52-62-62-72 maglie dopo l’ultimo segno sul dietro. Lavorare il primo giro come segue: aumentare per il RAGLAN dopo il segno – vedere le spiegazioni sopra, lavorare il diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), aumentare per il raglan da ciascun lato del segno, lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 maglia prima del segno successivo (= davanti), aumentare per il raglan da ciascun lato del segno, lavorare il diagramma A.1 sulle 21 maglie successive (= manica), aumentare per il raglan da ciascun lato del segno, lavorare a maglia rasata finché non rimane 1 maglia prima del segno dell’inizio del giro (= dietro), aumentare per il RAGLAN prima del segno. Proseguire in questo modo a maglia rasata sul davanti e dietro e con il diagramma A.1 sulle maniche. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, continuare ad aumentare per il raglan ogni 2 giri finché gli aumenti non sono stati fatti 25-25-31-31-37-37 volte in tutto ad ogni segno (compresi gli aumenti spiegati al primo giro). Lavorare le nuove maglie del davanti e dietro a maglia rasata e le nuove maglie delle maniche seguendo il motivo traforato dei diagrammi. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire il motivo traforato sulle maniche come spiegato di seguito: MOTIVO TRAFORATO SULLE MANICHE: TAGLIE S e M: Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue, sulle maglie delle maniche: diagramma A.2 (= 13 maglie), diagramma A.3 sulle 24 maglie successive (= 2 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.4 (= 8 maglie). Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue, sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.5 (= 13 maglie), diagramma A.6 sulle 48 maglie successive (= 4 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.7 (= 8 maglie). Quando rimane da lavorare l’ultima riga dei diagrammi da A.5 a A.7, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come spiegato nel paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIE L e XL: Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.2 (= 13 maglie), diagramma A.3 sulle 24 maglie successive (= 2 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.4 (= 8 maglie). Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.5 (= 13 maglie), diagramma A.3 sulle 48 maglie successive (= 4 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.7 (= 8 maglie). Quando rimane da lavorare l’ultima riga dei diagrammi da A.5 a A.7, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come spiegato nel paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIE XXL e XXXL: Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.2 (= 13 maglie), diagramma A.3 sulle 24 maglie successive (= 2 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.4 (= 8 maglie). Dopo aver lavorato i diagrammi da A.2 a A.4 1 volta in verticale, lavorare il giro successivo come segue sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.2 (= 13 maglie), diagramma A.3 sulle 48 maglie successive (= 4 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.4 (= 8 maglie). Dopo aver lavorato ii diagrammi da A.2 a A.4, lavorare il giro successivo come segue sulle maglie delle maniche: Lavorare il diagramma A.5 (= 13 maglie), diagramma A.6 sulle 72 maglie successive (= 6 ripetizioni di 12 maglie), e finire con il diagramma A.7 (= 8 maglie). Quando rimane da lavorare l’ultima riga dei diagrammi da A.5 ai A.7, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come spiegato al paragrafo: Per tutte le taglie. Per tutte le taglie: Dopo aver terminato gli aumenti per il raglan, ci sono 326-350-398-418-466-486 maglie sul giro. Proseguire con il motivo traforato come indicato sopra finché non rimane da lavorare l’ultima riga dei diagrammi A.5 e A.7. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e lavorare l’ultimo giro come segue: 4-1-2-0-4-3 maglie diritto, mettere in attesa su 1 ferma maglie le 65-71-81-85-89-91 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 nuove maglie (= lato sotto la manica), lavorare le 98-104-118-124-144-152 maglie successive a diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 65-71-81-85-89-91 maglie successive per la manica, avviare 8-8-8-10-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le rimanenti 94-103-116-124-140-149 maglie a diritto (= dietro). Lo sprone misura ora circa 20-20-24-24-27-27 cm dal ferro di avvio delle maglie, misurati al centro sul davanti. Togliere tutti i segni e tagliare il filo. Finire ora il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 212-224-252-268-308-328 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato del davanti / dietro, al centro delle 8-8-8-10-10-12 maglie avviate sotto le maniche. I segni seguono il lavoro e serviranno per gli aumenti ai lati. Iniziare il giro da uno dei segni e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla separazione per tutte le taglie, aumentare 1 maglia da ciascun lato di ognuno dei due segni - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 5 cm 5 volte in tutto per tutte le taglie = 232-244-272-288-328-348 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura circa 28-30-28-30-29-31 cm dalla separazione (o fino alla lunghezza necessaria; rimangono ancora circa 2 cm alla fine del lavoro). Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 56-60-68-72-80-84 maglie a intervalli regolari = 288-304-340-360-408-432 maglie. In questo modo, le coste non stringeranno troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 2,5. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 2 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il top misura circa 54-56-58-60-62-64 cm misurati a partire dalla spalla verso il basso. BORDO DELLE MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 2,5 le 65-71-81-85-89-91 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 8-8-8-10-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 73-79-89-95-99-103 maglie. Lavorare 3 coste a legaccio in tondo. Intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare il bordo intorno all’altra manica in modo uguale. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #rivagetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 199-23
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.