-------------------------------------------------------
TECNICHE IMPIEGATE:
-------------------------------------------------------
SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per il cappello):
Lavorare fino a quando rimangono 4 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 4 maglie diritto (il segnapunti è tra queste 4 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. Diminuire in questo modo all’altezza di ogni segnapunti.
COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro):
Lavorare tutti i ferri a diritto.
1 costa in altezza = 2 ferri diritto.
-------------------------------------------------------
INIZIO DEL LAVORO:
-------------------------------------------------------
CAPPELLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare il cappello in tondo, dal basso verso l’alto. Passare ai ferri a doppia punta quando necessario durante le diminuzioni in cima.
CAPPELLO:
Avviare 108-116 maglie con i ferri circolari n° 3 mm, 1 capo di DROPS Lima e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi). Lavorare 1 ferro rovescio. Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 11 cm. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a maglia rasata e, sul primo giro, diminuire 18-20 maglie in modo uniforme = 90-96 maglie.
Continuare a maglia rasata fino a quando il cappello misura 22-23 cm (mancano 10-10 cm alla fine del lavoro). Inserire 3 segnapunti, con 30-32 maglie tra ognuno.
Iniziare a diminuire per la cima del cappello – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 giri 12-13 volte = 18-18 maglie.
Lavorare tutte le maglie insieme 2 a 2 a diritto = 9-9 maglie.
Tagliare il filo, farlo passare attraverso le maglie rimaste, tirare e affrancare bene. Il cappello misura 32-34 cm dal bordo di avvio.
CONFEZIONE:
Risvoltare i 7 cm delle coste verso il diritto del lavoro. Il cappello misura 25-27 cm con il risvolto.
-------------------------------------------------------
SCALDACOLLO – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO:
Lavorare il davanti in piano, dal basso verso l’alto. Intrecciare le maglie per la scollatura e lavorare ogni spalla in modo separato. Aumentare le maglie per la scollatura, sul dietro, unire le spalle e finire il dieto in piano, dall’alto in basso. Lavorare il collo alla fine.
DAVANTI:
Avviare 55-59-63 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm, 1 capo di DROPS Lima e 1 capo di DROPS Kid-Silk (2 capi).
Lavorare 1 ferro rovescio, poi lavorare come segue dal diritto del lavoro:
3 maglie di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere le spiegazione sopra, lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia rovescio e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio.
Continuare queste coste per 4 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm.
Lavorare le prime 9 maglie come prima, lavorare a maglia rasata sulle 37-41-45 maglie successive e diminuire 10 maglie in modo uniforme su queste maglie, lavorare le ultime 9 maglie come prima = 45-49-53 maglie. Quando il lavoro misura 6 cm aumentare come segue su ogni ferro dal diritto del lavoro:
Lavorare le prime 10 maglie come prima, fare 1 gettato, lavorare fino a quando rimangono 10 maglie, fare 1 gettato e lavorare fino alla fine del ferro.
Lavorare come prima, lavorare i gettati a rovescio ritorto per evitare buchi.
Ripetere questi aumenti (all’interno delle 10 maglie più esterne a ogni lato) ogni 2½ cm per un totale di 4-4-5 volte a ogni lato = 53-57-63 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura 19-20-21 cm. Ora lavorare la scollatura dal diritto del lavoro come segue:
Lavorare le prime 21-22-24 maglie come prima, poi metterle in sospeso (spalla sinistra), intrecciare le 11-13-15 maglie successive e lavorare fino alla fine del ferro. Continuare le spalle in modo separato.
SPALLA DESTRA:
= 21-22-24 maglie. Lavorare dal rovescio del lavoro.
Intrecciare per la scollatura all’inizio di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 15-16-18 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 26-28-30 cm dal bordo di avvio. Inserire un segnapunti nell’ultimo ferro (cima della spalla).
Lavorare per altri 3-4-5 cm dal segnapunti, con il ferro successivo dal rovescio del lavoro. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 1 maglia 2 volte e 2 maglie 2 volte = 21-22-24 maglie. Il lavoro misura 7-8-9 cm dal segnapunti sulla spalla. Tagliare il filo e mettere le maglie in sospeso.
SPALLA SINISTRA:
Rimettere le 21-22-24 maglie in sospeso sui ferri. Iniziare dal diritto del lavoro e intrecciare per la scollatura all’inizio di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: 2 maglie 2 volte e 1 maglia 2 volte = 15-16-18 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 26-28-30 cm dal bordo di avvio. Inserire un segnapunti nell’ultimo ferro (cima della spalla).
Lavorare per altri 3-4-5 cm dal segnapunti, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: 1 maglia 2 volte e 2 maglie 2 volte poi avviare 11-13-15 maglie alla fine del ferro successivo dal diritto del lavoro = 32-35-39 maglie. Il lavoro misura 7-8-9 cm dal segnapunti sulla spalla.
Unire le 2 spalle rimettendo le maglie della spalla destra sui ferri e lavorandole dal diritto del lavoro = 53-57-63 maglie.
DIETRO:
Continuare il motivo come prima, ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 12½-14-14 cm dal segnapunti sulla spalla, diminuire a ogni lato come segue dal diritto del lavoro:
Lavorare le prime 10 maglie come prima, 2 maglie insieme a diritto, lavorare fino a quando rimangono 2 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto e accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata, lavorare le ultime 10 maglie come prima.
Ripetere queste diminuzioni (all’interno delle 10 maglie più esterne a ogni lato) ogni 2½ cm per un totale di 4-4-5 volte a ogni lato = 45-49-53 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 22-24-26 cm dal segnapunti sulla spalla – la lunghezza deve combaciare con il davanti (senza le coste). Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare 1 ferro e aumentare 10 maglie in modo uniforme sulle maglie tra le coste a ogni lato = 55-59-63 maglie.
Lavorare come segue dal diritto del lavoro:
3 maglie di vivagno a maglia legaccio, coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) fino a quando rimangono 4 maglie, 1 maglia rovescio e 3 maglie di vivagno a maglia legaccio.
Continuare queste coste per 4 cm, con il ferro successivo dal diritto del lavoro. Il lavoro misura circa 26-28-30 cm dal segnapunti sulla spalla. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio.
COLLO:
Usare i ferri circolari n° 3,5 mm e 1 capo di ogni qualità (2 capi). Iniziare dal diritto del lavoro all’altezza del segnapunti e riprendere 96-102-106 maglie (il n° delle maglie dev’essere divisibile per 2). Lavorare a coste in tondo (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 24 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio.
Hvad menes der med "Strik som før over de første 9 masker, strik glatstrik over de næste 37-41-45 masker og tag 10 masker ind jævnt fordelt over disse, strik som før over de sidste 9 masker = 45-49-53 masker. " som jeg læser første afsnit, så strikker man 3 ret, 1 vrang og så rib og det samme i den anden ende. det giver da ikke 9 masker. kan nogen forklare hvad det betyder eller har jeg bare misforstået et eller andet?
07.12.2023 - 09:28DROPS Design answered:
Hej Mia, jo de 9 yderste masker i hver side strikker du som før. Og de midterste masker strikkes nu i glatstrik :)
07.12.2023 - 10:32Die Mütze sitzt hervorragend! Ich habe die kleine Größe gestrickt und noch 30 Gramm Lima übrig.
03.12.2023 - 21:18Hej! Mycket bra mönster, men stickangivelsen vid resåren verkar ha blivit fel. Står byt till st. 4, medan all annan resår stickas med nr 3.5 :)
18.11.2023 - 11:33Kann mir jemand sagen, wieviel Gramm Lima genau benötigt wird. Ich habe noch einen Rest und hoffe, er reicht. Vielen Dank für die Antwort.
14.11.2023 - 19:08DROPS Design answered:
Liebe Frau Arend, leider haben wird den Set nicht mehr, so können wir nicht wagen, am besten benutzen Sie die Garnmenge von der Anleitung. Viel Spaß beim stricken!
15.11.2023 - 08:04Very nice
03.08.2023 - 18:14