Kristin ha scritto:
On the instructions to crochet the stitch on the stitch BELOW, I may be mistaken, but I always assumed it meant on the row BELOW the one you SHOULD be working- that is, on row (or round!) 3, one would be stitching into row/round 1. stitches- thus avoiding the row/round previously worked, and going one below that one! I hope this is not confusing :)
19.07.2024 - 21:53
Sofia Caiman ha scritto:
Hur söker jag för att få upp samtliga "Drops Extra 0"-mönster? Finns de i speciella kataloger? Vad skriver jag i sökfältet?
01.08.2023 - 11:50DROPS Design ha risposto:
Hej Sofia, det er bare at klikke på ordet extra øverst i opskriften: DROPS Extra
07.08.2023 - 13:48
Susana Araujo ha scritto:
What does it mean symbols = 1 treble crochet in stitch below symbols = 1 double crochet in stitch below. What is the stitch below? Not the normal next stitch? Is this the one even previous to this?
23.03.2023 - 14:29DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Araujo, this means you have to crochet the double crochet in one stitch (not between stitch, not around the stitch but in the stitch on previous round), ie just normally. This lesson might help you to understand how to read crochet diagrams. Happy crocheting!
23.03.2023 - 14:55
Susana Araujo ha scritto:
Hi there, I think I am missing on how to increase in this pattern despite having read it 5 times...could you clarify?
23.03.2023 - 14:22DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Araujo, the increases are shown in the diagrams, ie when 2 symbols are pointing towards the same stitch on previous round, this means you have to work 2 stitches in the same stitch. for ex. on 2nd round you will work 2 half-treble crochets (UK-English) in each treble crochet on previous round (= 24 half-treble crochets at the end of 2nd round). Happy crocheting!
23.03.2023 - 14:54
Spring Circle Potholders |
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||
Presine lavorate all’uncinetto in DROPS Paris. Lavorate in tondo dal centro verso l’esterno a strisce e noccioline. Tema: Pasqua.
DROPS Extra 0-1600 |
||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. CATENELLA: Se lavorate prevalentemente alla fine dell’uncinetto la catenella risulterà spesso troppo tirata. 1 catenella dev’essere lunga come la larghezza di 1 maglia bassa/mezza maglia alta/maglia alta. INFORMAZIONI PER IL LAVORO: Iniziare ogni giro di maglie basse/mezze maglie alte/maglie alte con 1/2/3 catenelle, che non sostituiscono la 1° maglia bassa/mezza maglia alta/maglia alta sul giro ma sono in aggiunta. Finire il giro con 1 maglia bassissima nella 1°/2°/3° catenella all’inizio del giro. CAMBIO DI COLORE: Per ottenere un passaggio ordinato tra i cambi di colore, lavorare l’ultima maglia bassissima sul giro con il colore che dev’essere usato nella striscia successiva. NOTA! Sul 6° e 11° giro giro lavorare con 2 colori sul giro, per rendere i passaggi puliti lavorare come segue: passare al colore panna prima dell’ultimo gettato e passaggio su una maglia alta prima di una nocciolina. Passare al colore in cui devono essere lavorate le maglie alte prima che sia lavorata la catenella alla fine della nocciolina. Inoltre, mettere il filo che non viene usato sulle maglie del giro precedente per lavorare attorno ai capi. I capi vengono nascosti e si continua in tondo. STRISCE: AVVIO + GIRO 1: vaniglia GIRO 2: rosso ciliegia GIRO 3: panna GIRO 4: senape GIRO 5: rosso GIRO 6: lavorare la nocciolina con il panna e le maglie alte con il rosa, NOTA! Sulla presina-2 non lavorare le noccioline, solo le maglie alte con il colore rosa. GIRO 7: vaniglia GIRO 8: rosso ciliegia GIRO 9: senape GIRO 10: rosso GIRO 11: lavorare la nocciolina con il panna e le mezze maglie alte con il senape. NOTA! Sulla presina-2 non lavorare le noccioline, solo le maglie alte con il colore senape. GIRO 12: rosa GIRO 13: vaniglia GIRO 14: rosso ciliegia ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- PRESINE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorate in tondo dal centro verso l’esterno. Lavorare 1 presina con le noccioline e strisce e 1 presine solo a strisce. PRESINA-1: Usare DROPS Paris nel colore vaniglia e l’uncinetto n° 3,5 mm. Avviare 5 CATENELLE – leggere la spiegazione sopra, unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Leggere le INFORMAZIONI PER IL LAVORO, STRISCE e CAMBIO DI COLORE e lavorare il diagramma A.1 12 volte in totale attorno all’anello di catenelle. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine dell’ultimo diagramma, ci sono 108 maglie sul giro, non tagliare il filo quando finisce il giro. Lavorare 1 giro a maglie basse al rovescio, cioè lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia dell’ultimo giro sulla presina ma lavorare da sinistra verso destra (a rovescio). Quando si arriva all’inizio del giro, avviare 20 catenelle per l’appendino, affrancare l’appendino con 1 maglia bassissima nella 1° maglia. Affrancare. PRESINA-2: Usare DROPS Paris nel colore vaniglia e l’uncinetto n° 3,5 mm. Avviare 5 catenelle e unirle ad anello con 1 maglia bassissima nella 1° catenella. Ricordarsi delle INFORMAZIONI PER IL LAVORO, STRISCE e CAMBIO DI COLORE e lavorare il diagramma A.2 12 volte in totale attorno all’anello di catenelle. Alla fine dell’ultimo diagramma, ci sono 108 maglie sul giro, non tagliare il filo quando finisce il giro. Lavorare 1 giro a maglie basse al rovescio, cioè lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia dell’ultimo giro sulla presina ma lavorare da sinistra verso destra (a rovescio). Quando si arriva all’inizio del giro, avviare 20 catenelle per l’appendino, affrancare l’appendino con 1 maglia bassissima nella 1° maglia. Affrancare. |
||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||
Avete realizzato questo o un altro dei nostri modelli? Taggate le vostre foto nei social media con #dropsdesign in modo che possiamo vederle! Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 13 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. Avete terminato questo modello? |
Lasciare un commento sul modello DROPS Extra 0-1600
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.