Nerea ha scritto:
Buongiorno Mi piace questa mantella e ne ho fatte due. Vorrei fare il berretto sempre con lo stesso motivo. So che ci sono tanti berretti sul vostro sito Ma io vorrei sapere se posso fare un berretto con questo modello Grazie
04.02.2021 - 07:02DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Nerea, se vuole provare a fare un cappello da questo modello può provare a riadattare il motivo: noi purtroppo non possiamo aiutarla. Buon lavoro!
04.02.2021 - 13:26
Nerea ha scritto:
Buona sera. Ho già fatto questo coprispalle x una bimba di sei anni con la lana Snow. È venuto benissimo. Si può fare il berretto sempre per questa bimba, sempre con lo stesso motivo ma leggendo il grafico da sopra a sotto? Grazie
03.02.2021 - 21:16DROPS Design ha risposto:
Buonasera Nerea, ci sono tanti modelli di cappelli per bambini su nostro sito. Buon lavoro!
03.02.2021 - 22:28
Sima ha scritto:
Bonjour est ce que vous pouvez faire une petite vidéo sur le diagramme surtout ce point : = 1 maille envers. Tricoter maintenant encore 1 fois la maille juste tricotée ainsi: avec l'aiguille gauche, relever le brin gauche de la maille, de l'arrière vers l'avant et tricoter 1 maille envers dans le brin avant (= on a augmenté 1 maille) merci
27.01.2021 - 15:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, tricotez cette maille ainsi: tricotez la maille endroit à l'envers, et lâchez la maille endroit de l'aiguille gauche, puis, avec l'aiguille gauche, reprenez cette maille endroit mais de l'arrière vers l'avant, et tricotez ensuite cette maille à l'envers, en piquant dans le brin avant, lâchez maintenant la maille de l'aiguille gauche. Vous avez augmenté 1 maille en tricotant 2 fois la même maille à l'envers, 1 fois dans le brin avant (comme normalement) et une fois dans le brin arrière. Bon tricot!
28.01.2021 - 08:59
Sima ha scritto:
Bonjour, j'ai un petit Soussi je tricote avec des aiguilles 5 et 6 et je veux adapter mon tricot à mes aiguilles j'ai beaucoup glairer pouvez vous m'aider. merci, sachant que mon échantillon par rapport au modèle proposer est 14 mailles sur 20 rangs merci beaucoup
27.01.2021 - 14:28DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sima, nous ne sommes malheureusement pas en mesure de pouvoir adapter chacun de nos modèles à chaque demande, vous pouvez changer de laine en trouvant une alternative si besoin ou bien consultez nos modèles correspondant à votre échantillon - exemples de pulls avec 14 m = 10 cm). Bon tricot!
28.01.2021 - 10:08
Marie ha scritto:
Réalisez vous les modèles sur commande?
12.01.2021 - 23:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie, contactez nos différents magasins DROPS, ils pourront probablement vous renseigner. Bon tricot!
13.01.2021 - 07:13
Barbara ha scritto:
Superbe!
07.01.2021 - 12:21
Sharon Simmons ha scritto:
Gorgeous, how do I know when it will be available?
20.09.2020 - 01:57
November Woodland#novemberwoodlandsweater |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Maglione lavorato ai ferri con collo alto e sprone rotondo in DROPS Polaris. Lavorato dall’alto in basso. Taglie: S - XXXL
DROPS 216-24 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. MAGIC LOOP: Se il cavo del ferro circolare è troppo lungo per lavorare in tondo, lavorare con la tecnica del magic loop come segue: spostare le maglie al centro del ferro circolare (al centro del cavo). Dividere il n° di maglie circa al centro, e tirare il cavo tra 2 maglie. Poi far scorrere le maglie a un lato per lavorare dalla punta del ferro, e lavorare fino a quando il cavo viene disteso. Estrarre il cavo tra 2 maglie dal lato opposto prima di continuare nello stesso modo, e continuare fino a quando sono state lavorate abbastanza maglie per proseguire in tondo nel solito modo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato al corpo): Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): NOTA! Per avere le diminuzioni in modo alternato sul lato destro e sinistro del lavoro, lavorare come segue: Lavorare in modo alternato all’inizio e alla fine di un ferro con le diminuzioni. Diminuire come segue dal diritto del lavoro: 2 maglie insieme a diritto. Diminuire come segue dal rovescio del lavoro: 2 maglie insieme a rovescio. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorato in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari e cucire alla fine. BORDO DEL COLLO: Avviare 34-36-38-40-42-44 maglie con i ferri a doppia punta n° 12 mm con Polaris. Lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 12 cm. SPRONE: Leggere MAGIC LOOP nelle spiegazioni sopra. Inserire un segnapunti qui, MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 15 mm e lavorare il motivo A.1 in tondo – cercate la vostra taglia nel diagramma. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1, ci sono 102-108-114-120-126-154 maglie sul giro. Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 0-4-2-8-10-2 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra = 102-112-116-128-136-156 maglie. Poi continuare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 24-26-28-30-32-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 15-16-17-19-20-23 maglie (= metà dietro), mettere le 21-24-24-26-28-32 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 30-32-34-38-40-46 maglie successive (= davanti), mettere le 21-24-24-26-28-32 maglie successive in sospeso su un fermamaglie per la manica e avviare 4-4-4-4-6-6 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 15-16-17-19-20-23 maglie rimaste (= metà dietro). Ora finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 68-72-76-84-92-104 maglie. Lavorare in tondo a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 22 cm dalla divisione per tutte le taglie. Passare ai ferri circolari n° 12 mm, e lavorare a coste in tondo = 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 8 cm per tutte le taglie. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 58-60-62-64-66-68 cm dalla spalla. MANICA: Lavorare le maniche in piano con i ferri circolari e cucire alla fine. Riportare le 21-24-24-26-28-32 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari n° 15 mm e avviare 2-2-2-2-3-3 nuove maglie a ogni lato = 25-28-28-30-34-38 maglie. Lavorare a maglia rasata in piano, allo stesso tempo sul ferro successivo dal diritto del lavoro diminuire 1-0-0-0-0-0 maglie (diminuire solo per la taglia S) lavorando insieme a diritto le 2 maglie più esterne sul lato sinistro del lavoro = 24-28-28-30-34-38 maglie. Quando il lavoro misura 4-2-2-4-4-2 cm, diminuire 1 maglia sul lato destro del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in modo alternato sul lato sinistro e destro del lavoro ogni 2-2-2-1-1-1 ferro 8-12-12-14-14-18 volte in totale (= 4-6-6-7-7-9 volte a ogni lato) = 16-16-16-16-20-20 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 34-33-32-30-28-26 cm dalla divisione. (NOTA: Misure più corto per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza delle spalle). Passare ai ferri circolari n° 12 mm. Lavorare in piano a coste con 1 maglia diritto/1 maglia rovescio per 5 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. CONFEZIONE: Cucire sotto la manica nel filo più esterno della maglia di vivagno per evitare una cucitura spessa – dividere il filo in modo che sia più sottile durante la cucitura. Cucire l’apertura sotto le maniche. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novemberwoodlandsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-24
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.