Marie ha scritto:
Er det realistisk at forsøge mig med at omsætte den fine opskrift fra knapper til lynlås? Og i så fald; har I nogle gode råd/erfaringer?
12.02.2025 - 07:43DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, ja det vil da være fint :) Prøv at google "sy lynlås i strik" her får du mange gode råd. Vi har desværre ikke nogle videoer med lynlåse :)
12.02.2025 - 13:00
Carina ha scritto:
Hola Si se hacen tantas disminuciones en las mangas no quedan muy estrechas? Yo creo que no voy a hacer tantas, me la iré probando a medida que la voy tejiendo, pero me parecen demasiadas Gracias
24.01.2025 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Hola Carina, si trabajas correctamente con la tensión indicada deberías tener suficientes puntos para el puño y la manga no debería quedar muy estrecha. Pero puedes hacer menos disminuciones si prefieres.
25.01.2025 - 20:29
Marjo ha scritto:
Het patroon is gecorrigeerd Maar helaas staan er nog wel een aantal fouten in. Misschien handig om het nog eens goed na te kijken!!
21.06.2024 - 18:56
Helga Eitel ha scritto:
Guten Tag ,\\r\\n ich möchte diese Jacke mit Fabel Print stricken ohne Streifen. Ist es richtig dass ich für die Größe XL 400 g Fabel Print benötige?\\r\\nFür eine Antwort bedanke ich mich herzlich.\\r\\nFreundliche Grüße\\r\\nHelga Eitel
24.03.2024 - 19:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Eitel, vielleicht würden Sie etwas weniger brauchen, aber da diese Jacke mit 2 Farben gestrickt wurde, hat man nur die Garnmenge für jede Farbe (und die Jacke haben wir leider nicht mehr). Gerne kann Ihnen damit Ihr DROPS Händler - auch per Telefon oder per E-Mail - weiterhelfen. Viel Spaß beim Stricken!
02.04.2024 - 09:20
Katelijne Van Gansbeke ha scritto:
Hallo, ik zou deze vest graag breien maar ik heb moeite om mijn maat te bepalen. Ik vind geen diagram met de maten terug. Bij mijn vorige projecten van garnstudio stond ook telkens een tekening met maten van het patroon. Kan u me helpen aub?
29.09.2021 - 13:11DROPS Design ha risposto:
Dag Katelijne,
Onderaan de beschrijving staat een tekening van het vest met de maten. Het eerste getal van de reeks getallen is maat S, het tweede getal maat M, enzovoort. Om de juiste maat te kiezen kun je een bestaand kledingstuk erbij nemen die goed zit en dan de maten vergelijken met de maten in de tekening.
30.09.2021 - 09:23
Marianne ha scritto:
Dank voor uw antwoord. Tot zover begreep ik het wel. Maar wat doe ik met de steek met de markeerdraad erin, aan weerszijden waarvan ik meerder. Brei ik die steek gewoon net als alle andere steken? Haal ik die af? Dat is eigenlijk mijn vraag.
25.04.2021 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
De steken met de markeerdraden brei je gewoon verder zoals hiervoor. Voor de raglan meerder je aan beide kanten van de steek met de markeerdraad.
25.04.2021 - 17:39
Marianne ha scritto:
Ik heb van dit patroon (maat M) de pas gebreid tot en met de eerste meerdering, daar waar ik markeerdraden moet invoegen. Er staat dat de markeerdraden IN de 29e, 50e etc. steek moeten. Er IN, dus niet tussen twee steken in? Ik heb 141 steken op de naald. Als ik de steken optel voor de verschillende delen - voorpanden, achterpand, mouwen- kom ik op 137. Wat doe ik dan met die 4 steken met markeerdraad erIN? Ik snap hier niets van. Graag uw uitleg.
21.04.2021 - 22:12DROPS Design ha risposto:
Dag Marianne,
Er staat aangegeven hoeveel steken er op de voorpanden, op de mouwen en op het achterpand staan tussen de steken met de markeerdraden. Dit zijn inderdaad in totaal 137 steken. Als je daar de 4 steken met de markeerdraad bij op telt kom je op 141 steken. In de volgende paragraaf staat aangegeven hoe je meerdert (aan beide zijden van de steek met de markeerdraad).
25.04.2021 - 14:02
TERNON ha scritto:
Après le col, avec l'aiguille circulaire mais c'est un gilet donc ouvert devant comment faire ; sur vos explications rang 1(=sur l'endroit); rang 2(=sur l'endroit) rang3(=sur l'envers) rang 4 (=sur l'envers) comment faire deux rangs consécutifs sur l'endroit puis sur l'envers alors que le tricot est un gilet non fermé (circulaire)?
17.04.2021 - 16:48DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ternon, Les rayures se tricotent toujours avec 2 rangs sur l'endroit suivis de 2 rangs sur l'envers: tricotez le 1er rang sur l'endroit, puis glissez les mailles de nouveau à l'autre extrémité de l'aiguille circulaire pour tricoter le 2ème rang sur l'endroit également (avec l'autre couleur), tournez et tricotez le 3ème rang sur l'envers (avec la 1ère couleur), glissez les mailles de nouveau à l'autre extrémité de l'aiguille pour tricoter le 4ème rang sur l'envers de nouveau avec la 2ème couleur. Répétez ces 4 rangs, et adaptez le point mousse comme expliqué en le tricotant soit à l'endroit, soit à l'envers. Bon tricot!
19.04.2021 - 08:14
Lucia ha scritto:
Chiedo scusa, ho capito, per eseguire questa lavorazione occorre per forza usare i ferri circolari, per proseguire partendo dal lato opposto, giusto? Grazie.
01.04.2021 - 14:41DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, esatto, deve far scorrere le maglie sul cavo. Buon lavoro!
03.04.2021 - 19:32
Lucia ha scritto:
Non mi è chiaro questo passaggio: Per avere il cambio di colore sempre sullo stesso lato, lavorare 1 ferro con il colore sabbia sul diritto del lavoro e 1 ferro con il colore grigio sul diritto del lavoro, poi lavorare 1 ferro con il colore sabbia sul rovescio del lavoro e 1 ferro con il colore grigio sul rovescio del lavoro.
01.04.2021 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Buonasera Lucia, deve far scorrere le maglie sul cavo e partire la lavorazione dal lato opposto. Buon lavoro!
03.04.2021 - 19:32
November Sky Jacket#novemberskyjacket |
|
![]() |
![]() |
Cardigan ai ferri con raglan e strisce in DROPS Fabel. Lavorato dall’alto verso il basso, con collo doppio. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 218-36 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO/COSTA A LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. ATTENZIONE: Quando si lavorano le strisce, seguire le spiegazioni per il punto legaccio riportate al paragrafo STRISCE. STRISCE: Lavorare le sprone e il davanti/dietro alternando 1 capo di ognuno dei colori. Per avere il cambio di colore sempre sullo stesso lato, lavorare 1 ferro con il colore sabbia sul diritto del lavoro e 1 ferro con il colore grigio sul diritto del lavoro, poi lavorare 1 ferro con il colore sabbia sul rovescio del lavoro e 1 ferro con il colore grigio sul rovescio del lavoro. Per le maniche, alternare 1 giro con il colore grigio con 1 giro con il colore sabbia ; in questo modo le strisce proseguono come quelle sullo sprone. ATTENZIONE! Quando si lavora a PUNTO LEGACCIO e a STRISCE, ripetere questi 4 ferri: FERRO 1 (con il colore sabbia, sul diritto del lavoro): lavorare a diritto. FERRO 2 (con il colore grigrio, sul diritto del lavoro): lavorare a rovescio. FERRO 3 (con il colore sabbia, sul rovescio del lavoro): lavorare a rovescio. FERRO 4 (con il colore grigio, sul rovescio del lavoro): lavorare a diritto . SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 116 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es. 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 20) = 5,3. Quindi, in questo esempio, aumentare dopo ogni 5 maglie circa. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. Per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata; al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare un buco. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (sui lati del davanti / dietro): Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Iniziare 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Ripetere in corrispondenza di entrambi i segni. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno in corrispondenza di ogni passaggio tra le maniche e il davanti / dietro. Aumentare sempre sul diritto del lavoro. Per aumentare fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto le maniche): Iniziare 2 maglie prima della maglia con il segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto, 1 maglia diritto (= maglia con il segno), 2 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire la prima asola durante il primo ferro sul diritto del lavoro dopo le coste sul collo; aprire le 6-6-6-6-6-6 successive a circa 8-8½-9-9-9½-10 cm l’una dall’altra. Aprire le asole sul bordo davanti destro, come segue: Lavorare finché non rimangono 3 maglie (viste sul diritto del lavoro), fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari a partire dal centro, davanti. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta. Il cardigan è interamente lavorato seguendo le STRISCE - vedere le spiegazioni sopra. SPRONE: Avviare 120-136-140-148-152-160 maglie con i ferri circolari n° 2,5 ed il colore grigio. Lavorare 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, coste (= 2 maglie diritto/2 maglie rovescio) finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura 12 cm, lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro e durante questo ferro, aumentare come segue: Lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio (= bordo davanti), lavorare a diritto le 110-126-130-138-142-150 maglie successive e aumentare 6-5-11-9-15-13 maglie a intervalli regolari - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, e finire con 5 maglie a punto legaccio (= bordo davanti). RICORDARSI DI APRIRE LE ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra = 126-141-151-157-167-173 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro con 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato a punto legaccio. Inserire un segno dopo le maglie del bordo davanti - da adesso, misurare il lavoro da questo punto. Inserire 4 segni nel lavoro (senza lavorare le maglie): Inserire il primo segno nella 26a-29a-30a-33a-34a-37a maglia, il secondo segno nella 47a-50a-54a-54a-58a-58a maglia, il terzo segno nella 80a-92a-98a-104a-110a-116a maglia e il quarto segno nella 101a-113a-122a-125a-134a-137a maglia. Ci sono 25-28-29-32-33-36 maglie tra le maglie con il segno per ognuno dei davanti, 32-41-43-49-51-57 maglie per il dietro e 20-20-23-20-23-20 maglie per ogni manica. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Passare ai ferri circolari n° 3 - vedere STRISCE sopra, e lavorare come segue: FERRO 1 (= sul diritto del lavoro): Con il colore sabbia: lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare le 20-23-24-27-28-31 maglie successive a maglia rasata, aumentare per il RAGLAN 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno – vedere le spiegazioni sopra, lavorare le 20-20-23-20-23-20 maglie della manica a maglia rasata, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare le 32-41-43-49-51-57 maglie del dietro a maglia rasata, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare le 20-20-23-20-23-20 maglie della manica a maglia rasata, aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare le 20-23-24-27-28-31 maglie successive del davanti a maglia rasata e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 2 (= sul diritto del lavoro): Con il colore grigio: lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a maglia rasata fino al primo segno (= davanti sinistro), aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare a maglia rasata fino al segno successivo (= manica), aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare a maglia rasata fino al segno successivo (= dietro), aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare a maglia rasata fino all’ultima maglia con il segno (= manica), aumentare 1 maglia da ciascun lato della maglia con il segno, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 5 maglie (= davanti destro) e lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 3 (= sul rovescio del lavoro): Con il colore sabbia: lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a rovescio finché non rimangono 5 maglie e lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. FERRO 4 (= sul rovescio del lavoro): Con il colore grigio: lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a rovescio finché non rimangono 5 maglie e lavorare 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Continuare a lavorare in questo modo e aumentare per il raglan, ad ogni ferro sul diritto del lavoro, in tutto 26-28-32-36-40-44 volte = 334-365-407-445-487-525 maglie. Proseguire a strisce finché il lavoro non misura 21-23-25-26-28-30 cm dal segno sul collo. Assicurarsi che il ferro successivo sia da lavorare sul diritto del lavoro, e dividere il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare come prima le prime 53-58-63-69-76-84 maglie (= davanti sinistro), mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-85-93-99-103 maglie successive per la manica, avviare 7 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 90-99-111-121-137-151 maglie successive, mettere in attesa su un ferma maglie le 69-75-85-93-99-103 maglie successive per la manica, avviare 7 nuove maglie sotto la manica, lavorare le ultime 53-58-63-69-76-84 maglie (= davanti destro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. Togliere i segni. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 210-229-251-273-303-333 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 7 maglie avviate sotto ogni manica; i segni seguono il lavoro. Proseguire avanti e indietro a maglia rasata con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 3 cm per tutte le taglie, aumentare 2 maglie da ciascun lato - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= 4 maglie aumentate). Aumentare in questo modo ogni 4-4½4½-4-4-3½ cm 5-5-5-6-6-7 volte in tutto = 230-249-271-297-327-361 maglie. Quando il lavoro misura 29-29-29-30-30-30 cm, assicurarsi che il ferro successivo sia da lavorare sul diritto del lavoro, passare ai ferri circolari n° 2,5 e proseguire con il colore grigio. Lavorare 1 ferro a diritto e durante questo ferro, aumentare 6-7-5-7-5-7 maglie a intervalli regolari = 236-256-276-304-332-368 maglie. Lavorare a coste con il colore grigio come segue: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 2 maglie rovescio/2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, 2 maglie rovescio e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare a coste in questo modo: lavorare a diritto le maglie a diritto, a rovescio le maglie a rovescio e a punto legaccio le maglie a punto legaccio finché le coste non misurano 3 cm per tutte le taglie – assicurarsi che il ferro successivo sia da lavorare sul diritto del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 e intrecciare lavorando le maglie a diritto. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 3 le 69-75-85-93-99-103 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo seguendo le strisce (= 1 giro con ogni colore). Inserire un segno nella maglia centrale sotto la manica. Quando il lavoro misura 2 cm per tutte le taglie, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 2½-2-1½-1-1-1 cm 12-13-16-20-21-23 volte in tutto = 52-56-60-60-64-64 maglie. Proseguire finché la manica non misura 37-36-35-34-33-31 cm dalla separazione. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 e al colore grigio. Lavorare a coste 2 maglie diritto/2 maglie rovescio finché le coste non misurano 6 cm per tutte le taglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e intrecciare lavorando le maglie a diritto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare le coste nella parte in alto del collo sul rovescio del lavoro. Cucire le coste per formare un collo doppio. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si pieghi, è importare non cucire 1 punto in ogni maglia, ma piuttosto fare punti un po’ più lunghi per ottenere una cucitura elastica. Cucire poi le estremità del collo con piccoli punti. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #novemberskyjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.