Margareta Hansson ha scritto:
Stämmer maskantalet in mönstret på vänster bakstycke efter varv 7 storlek S? Det står att man ska ha 27, men man har ju lagt up 3 nya (varv 5 & 7) + 1 mot halsen, så ska det inte vara 30 maskor efter varv 7?
08.01.2021 - 20:44
Kathrine Gangnes ha scritto:
Hei, Har nettopp sluppet opp for Kidsilk midt på første armen til Bending Willows i str small. Står at jeg trenger 3 nøster, men det er bare 200 meter mot 20 nøster Puna som er 1000 meter. Det må da være feil antall Kidsilk i oppskriften her?
02.01.2021 - 17:10
Matilda ha scritto:
Hur stickar man bakstycket (speciellt flätorna) när det ökas i diagrammet (storlekar S)? Det står att jag ska ha 27 maskor efter 7:e varvet, men om man följer diagrammet blir det 30. Om jag struntar i ökningarna i diagrammet, hur ska man då följa diagrammet för själva flätmösntret? Tack!
29.12.2020 - 19:08DROPS Design ha risposto:
Hej Matilda, selve flätorna strikkes ifølge diagrammet, når du øger, skal de nye masker strikkes i am som er imellem flätorna. Lycka till !
07.01.2021 - 15:41
Jannie Wouters ha scritto:
Bij de beschrijving van de mouw staat er dat je, voor maat m, 26 steken moet opzetten, maar dan staat er vervolgens niet bij hoeveel naalden je moet breien voor je aan weerskanten moet gaan meerderen.
16.12.2020 - 19:10DROPS Design ha risposto:
Dag Jannie,
De mouwen worden van boven naar beneden gebreid, dus je zet eerst steken op voor de mouwkop, dan meerder je voor de mouwkop en als je bij de oksel bent brei je de mouw in de rondte, in plaats van heen en weer. Vervolgens minder je steken en daarna meerder je steken aan de onderkant van de mouw en tot slot brei je een boord van 4 cm.
17.12.2020 - 22:40
Jannie Wouters ha scritto:
Er wordt aangegeven om voor maat M 500 gr. van puna en 100gr. van kid-silk aan te schaffen. Datjes ik gedaan. Maar de hele trui moet met dubbel draad worden gebreid klopt niet met elkaar.. Ik heb nu 2 bollen van puna opgebreid en er is nu al bijna 1 bol van de kid-silk op. Dus ik heb nog wel 3 bollen meer van kid-silk nodig, klopt het dat dat verkeerd is aangegeven.
14.12.2020 - 20:59DROPS Design ha risposto:
Dag Jannie,
Inderdaad, volgens mijn eigen berekening heb je minimaal 5 bollen nodig van Kid Silk (op basis van de looplengte berekend). Ik zal het doorgeven aan de ontwerpafdeling om te controleren en evt. aan te passen. Dankjewel voor je bericht!
17.12.2020 - 22:54
Tina ha scritto:
Figurschmeichler! Tolles Design
08.06.2020 - 11:41
Gotik ha scritto:
Sehr schöne Zöpfe
05.06.2020 - 21:10
Beatrice DELEPINE ha scritto:
Ce modele est très beau, l'hiver dernier vous aviez deja proposé ce modele, j'ai acheté la laine puna pour le faire et vous ne l'avez pas publié, j'etais deçu car c'etait mon préféré, j'espère que vous allez le publier cette année!! merci
05.06.2020 - 08:00
Bending Willows#bendingwillowssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con trecce e collo doppio. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 217-32 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.1a e A.1b). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 19 maglie) 1 maglia vivagno da ciascun alto (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 4) = 4,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4 e 5 maglie; non aumentare sulle maglie vivagno. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 3a e 4a maglia e ogni 4a e 5a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del primo dei 3 segni, fare 1 maglia gettata, lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno al centro, sotto la manica, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata = 4 maglie aumentate. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 5 maglie circa (chiudere le maglie gettate come maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro in parti separate, cucite tra loro alla fine. Lavorare le maniche prima avanti e indietro fino al completamento dell’ arrotondamento della manica, poi in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Infine, lavorare il collo in tondo sui ferri circolari corti. DAVANTI: Spalla destra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, diagramma A.1a (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 17-17-17-16-16-16 maglie successive. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Al 7°-7°-7°-9°-9°-9° ferro del diagramma, iniziare ad aumentare per lo scollo. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue (le maglie aumentate sono indicate nel diagramma). Avviare 1 maglia 2-2-2-1-1-1 volta e 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte (6-6-6-7-7-7 maglie aumentate per lo scollo + 3 maglie aumentate nel diagramma). Dopo aver avviato le ultime 2 maglie, rimane da lavorare 1 ferro del diagramma. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso (l’ultimo ferro del diagramma verrà lavorato più avanti, quando la spalla destra e la spalla sinistra verranno unite). Ci sono ora 32-35-37-40-42-45 maglie per la spalla destra. Spalla sinistra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare il motivo come segue: diagramma A.1b (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 17-17-17-16-16-16 maglie, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Al 6°-6°-6°-8°-8°-8° ferro del diagramma, iniziare ad aumentare per lo scollo. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue (le maglie aumentate sono indicate nel diagramma). Avviare 1 maglia 2-2-2-1-1-1 volta e 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte (6-6-6-7-7-7 maglie aumentate per lo scollo + 3 maglie aumentate nel diagramma). Dopo aver lavorato l’ultimo ferro del diagramma (ci sono ora 32-35-37-40-42-45 maglie sui ferri per la spalla sinistra), avviare 16-16-16-16-16-16 maglie per lo scollo e lavorare l’ultimo ferro del diagramma A.1a (sul rovescio del lavoro) sulle prime 26-26-26-26-26-26 maglie della spalla destra, lavorare le restanti maglie come prima = 80-86-90-96-100-106 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora sul diritto del lavoro come segue: 1 maglia a punto legaccio, lavorare le prime 5-8-10-13-15-18 maglie come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), diagramma A.2a sulle 34 maglie successive, diagramma A.2b sulle 34 maglie successive, lavorare le 5-8-10-13-15-18 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo (aumentare 2 maglie nel diagramma A.2a e 2 maglie nel diagramma A.2b) = 84-90-94-100-104-110 maglie. Quando lo scalfo misura 17-18-18-19-19-19 cm, avviare nuove maglie per gli scalfi da ciascun lato come segue: Avviare 1 maglia 1-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volta e 3-4-4-5-6-6 maglie 1 volta = 92-100-106-114-124-132 maglie. Inserire un segno qui. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Dopo aver completato i diagrammi A.2a e A.2b, lavorare come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, lavorare le 9-13-16-20-25-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), diagramma A.3a sulle 11 maglie successive, diagramma A.3b sulle 50 maglie successive, diagramma A.3c sulle 11 maglie successive, lavorare le 9-13-16-20-25-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 30-31-32-33-34-35 cm dal segno. Se il lavoro è più corto prima di aver completato i diagrammi A.3a - A.3c, lavorare il diagramma A.4 sulle 50 maglie centrali, e lavorare le altre maglie come si presentano fino a raggiungere la lunghezza indicata. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-14-18-20-20-22 maglie a intervalli regolari = 104-114-124-134-144-154 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, coste (= 2 maglie diritto/3 maglie rovescio) finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro a coste in questo modo. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 53-55-57-59-61-63 cm a partire dalla spalla. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, diagramma A.1a (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 17-17-17-16-16-16 maglie successive. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché non è stato lavorato il 7° ferro. Alla fine di questo ferro, avviare 1 nuova maglia (= sul lato dello scollo) = 24-27-29-31-33-36 maglie. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla destra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: diagramma A.1b (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 17-17-17-16-16-16 maglie, 3-5-6-7-7-8 maglie a rovescio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il 6° ferro, avviare 1 maglia alla fine di questo ferro (= sul lato dello scollo) = 24-27-29-31-33-36 maglie. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare come prima le maglie della spalla destra, lavorare le nuove maglie a diritto (visto sul rovescio del lavoro), avviare 26-26-26-28-28-28 maglie per lo scollo, lavorare le maglie della spalla sinistra sul rovescio del lavoro come segue: lavorare la prima maglia a diritto (visto sul rovescio del lavoro), lavorare il ferro successivo del diagramma A.1a e lavorare come prima fino alla fine del ferro. Ci sono ora 74-80-84-90-94-100 maglie. Proseguire avanti e indietro come prima e lavorare a rovescio (visto sul diritto del lavoro) le maglie avviate per lo scollo. Le trecce da ciascun lato dello scollo vengono spostate verso il centro, sul dietro come indicato nei diagrammi A.1a e A.1b (gli aumenti per lo scollo indicate nei diagrammi non si applicano al dietro). Dopo aver completato i diagrammi A.1a e A.1b, sono state aumentate 3 maglie in ogni diagramma e ci sono 80-86-90-96-100-106 maglie. Lavorare ora il dietro come indicato per il davanti. Quindi lavorare in modo uguale (aumentare 2 maglie nel diagramma A.2a e 2 maglie nel diagramma A.2b) = 84-90-94-100-104-110 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-18-19-19-19 cm, avviare nuove maglie per lo scalfo da ciascun lato come indicato per il davanti = 92-100-106-114-124-132 maglie. Proseguire seguendo il motivo e a coste come indicato per il davanti. MANICHE: Avviare 24-26-26-28-28-30 maglie con 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi) sui ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora a maglia rasata avanti e indietro e avviare le maglie per l’arrotondamento della manica da ciascun lato come segue: Avviare 2 maglie 5-5-6-6-4-4 volte, 1 maglia 0-0-0-0-3-4 volte, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volta e 3-4-4-5-6-6 maglie 1 volta = 50-54-58-62-66-70 maglie. Proseguire la manica in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire un segno al centro, sotto la manica (= al centro delle 6-4-4-10-12-12 nuove maglie sotto la manica = 3-4-4-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato del segno). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 3 cm 3 volte in tutto per tutte le taglie = 44-48-52-56-60-64 maglie. Quando la manica misura 21-21-21-20-18-16 cm, inserire 1 nuovo segno a 12 maglie da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica (= ci sono ora 3 segni sotto la manica). Al giro successivo, iniziare ad aumentare sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-5-5 cm 5-4-4-3-3-3 volte in tutto = 64-64-68-68-72-76 maglie. Continuare a maglia rasata finché la manica non misura 48-47-46-44-43-41 cm. Lavorare 1-1-2-2-0-1 maglie diritto, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* su tutto il giro = 43-43-46-46-48-51 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 13-8-11-11-8-11 maglie a intervalli regolari = 30-35-35-35-40-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/ 3 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 57-56-56-55-55-54 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro a punto maglia. Cucire le maniche lungo gli scalfi del davanti / dietro all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Poi cucire i lati a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Ripetere dall’altra parte. COLLO DOPPIO: Con i ferri circolari corti n° 4,5 e 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi) riprendere 80-88 maglie intorno allo scollo, all’interno di 1 maglia vivagno. Il numero delle maglie deve essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 11 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Piegare la parte in alto del collo verso l’interno. Cucirlo per formare un collo doppio. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bendingwillowssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.