Ulla-Karin Löjdquist ha scritto:
Hej! Jag stickar bensin willows och kommit till ärmen. Jag förstår inte instruktionen från 21 cm (xs) varför skall jag sätta markörer efter 12 maskor på vardera sida? Hur gör jag ökningarna? Öka med 3 cm (xs) mellanrum, är det på höjden så när alla ökningarna är gjorda så möter arbetet 36 cm (xs)? Men hur många maskor skall jag öka med?
29.04.2022 - 12:41DROPS Design ha risposto:
Hej Ulla-Karin. Det står under ÖKNINGSTIPS hur du ska öka: Sticka tills det återstår 1 maska före den första av de 3 markeringstrådarna, gör 1 omslag om stickan, sticka tills det återstår 1 maska före markeringtråden mitt under ärmen, gör 1 omslag om stickan, sticka 2 rätmaskor (markeringstråden sitter mitt emellan dessa 2 maskorna), gör 1 omslag om stickan, sticka rätmaskor fram till nästa markeringstråd, 1 rätmaska, gör 1 omslag om stickan = 4 maskor ökade. På nästa varv stickas omslagen vridet räta så att det inte blir hål. Sedan stickas de nya maskorna i slätstickning. Du ökar så med 3 cm mellan rum totalt 5 gånger. Mvh DROPS Design
29.04.2022 - 13:48
Susan ha scritto:
Hi, when knitting sleeves for xs, once you cast on 24 stitches, do you start increases right away (so essentially cast on 26 stitches to start, the extra 2 being the first increase)? Or are there rows before increases? Also, when it says increase 1 stitch 0 times, do you knit a row without increases or skip the row entirely? Thanks! Susan
18.03.2022 - 00:24DROPS Design ha risposto:
Hi Susan, It is a good idea to work one row (purl from the wrong side) before starting to increase. The cast-on stitches are not part of the increase. If it says increase 1 stitch 0 times this means you work the row(s) without increases, don't skip the row(s). Happy knitting!
18.03.2022 - 07:04
Jan ha scritto:
I am now working on the back left shoulder of 217-32(size S) and have 2 queries.The pattern says to increase 1st at the end of the 7th row giving 27 sts in total but what about the 3 st increases in the diagramA1a at rows 5 and 7? Also the pattern states that the cast on stitch is at the neck edge but it seems to me the opposite is true.Please tell me where I am going wrong
16.02.2022 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, neckline on back piece is less deep, reason why you work less rows in A.1a/b - just work as explained and then you will join shoulders together and work A.1a and A.1b to the end (without casting on new stitches in diagram that will have already cast on). Happy knitting!
16.02.2022 - 16:33
Jan ha scritto:
Re 217-32 - left shoulder instructions - I feel sure I am correct in saying that 3 stocking stitch stitches have been omitted from the end of the rows before the garter stitch.
12.02.2022 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, which size are you working? Can you tell us more so that our designer can check? Thanks for your help!
14.02.2022 - 09:34
Jan ha scritto:
I am attempting to knit 217-32 and trying to understand the instructions for the rt shoulder where it says to cast on at the end of every rt side row from row 7 of the diagram.Yet the diagram A1b seems to show the cast on stitches at the beginning of the rt side rows . What am I getting wrong?
07.02.2022 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, on the right shoulder front piece you will work A.1a, not A.1b - starting with 1st row = RS, you will cast on new stitches at the end of 7th row (= from RS too). On left shoulder, you will work A.1b and cast off at the end of row from WS. Can this help?
07.02.2022 - 15:38
Jan ha scritto:
I intend to knit this in beige but am uncertain as to the shade of kid silk to use and would appreciate your advice
05.01.2022 - 12:17DROPS Design ha risposto:
Dear Jan, please contact your DROPS store for any individual assistance choosing the best matching colour - they will help you even per mail or telephone. Happy knitting!
05.01.2022 - 16:48
Julia ha scritto:
Kann es sein, dass sich in Diagramm A2a und A2b in Reihe 19 (von unten) ein Fehler eingeschlichen hat? Ich bin gerade bei den letzten 4 Maschen von A2a und den ersten 4 Maschen von A2b angekommen. Wenn ich mir die Bilder ansehe, dann sieht es so aus, als müsste ich 4 Maschen hinter die Arbeit legen, sodass sich die 4er-Stränge kreuzen. Laut Legende müsste ich jetzt aber 2 x Zöpfe mit je 2 Maschen machen.
03.11.2021 - 00:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Julia, diese Reihen sieht man ganz oben im letzten Foto, diese Maschen werden genau so in A.2a und A.2b gekreuzt, nur später, wenn Sie A.3 stricken werden diese je4 Maschen von vorrigen A.2a und A.2b bei der 1. Reihe in A.3b gekreuzt. Viel Spaß beimi stricken!
03.11.2021 - 08:31
Anna ha scritto:
Ich möchte den Pullover gerne in einer anderen Farbe stricken. Ich von den Bildern auf der Website nicht einschätzen kann, welche Farben der beiden verschiedenen Garne sonst noch zusammenpassen könnten. Wäre es eine Alternative, den Pullover nur mit einem der Garne (Puna) zu stricken. Wie rechne ich die Menge für nur ein Garn aus? Aus den Anleitungen zur Umrechnung und für Garnalternativen kann ich nicht herauslesen, wie eine Umrechnung in diesem Fall möglich wäre.
14.10.2021 - 18:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Anna, am besten wenden Sie sich an Ihrem DROPS Laden, dort kann man Ihnen gerne weiterhelfen und die besten passende Farben empfehlen (auch telefonisch oder per E-Mail). Viel Spaß beim stricken!
15.10.2021 - 07:43
Labat-Reymond ha scritto:
Comment faire pour acheter le patron DROPS Bending Willows 217/32
14.10.2021 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Labat-Reymond, vous trouverez les explications gratuites de ce modèle sur notre site, et vous pouvez les imprimer en français, si la langue d'affichage n'est pas la bonne, cliquez sur le menu déroulant sous la photo pour changer. Bon tricot!
15.10.2021 - 07:33
Lana Berggren ha scritto:
I would love to knit this Pattern Bending Willows. I have never knitted from the shoulders down, Tired, gave up. I've been now trying to reverse the pattern from the waist band up to the shoulders finding that is way to difficult now giving up trying because the grafts would also have to be done upside down. Do you have this pattern knitted from the waist band to shoulder? sleeves from wrist to shoulders?? I truly would like to knit this garment. Look forward to hearing urgently. hanks Lana.
22.09.2021 - 01:01DROPS Design ha risposto:
Dear Lana, please understand that we cannot modify our patterns to each individual request. You can find a good number of patterns with cables, knitted from the bottom up, like this one or this one or this one, or some other if you look for the cables, bottom up search-words. Happy Knitting!
22.09.2021 - 03:43
Bending Willows#bendingwillowssweater |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Puna e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto verso il basso con trecce e collo doppio. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 217-32 |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per i diagrammi A.1a e A.1b). I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 19 maglie) 1 maglia vivagno da ciascun alto (p.es 2 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 4) = 4,3. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 4 e 5 maglie; non aumentare sulle maglie vivagno. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Per diminuire in questo esempio, lavorare insieme a diritto alternativamente ogni 3a e 4a maglia e ogni 4a e 5a maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per le maniche): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del primo dei 3 segni, fare 1 maglia gettata, lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno al centro, sotto la manica, fare 1 maglia gettata, lavorare 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata, lavorare fino al segno successivo, 1 maglia diritto, 1 maglia gettata = 4 maglie aumentate. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 5 maglie circa (chiudere le maglie gettate come maglie normali). ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro in parti separate, cucite tra loro alla fine. Lavorare le maniche prima avanti e indietro fino al completamento dell’ arrotondamento della manica, poi in tondo sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Infine, lavorare il collo in tondo sui ferri circolari corti. DAVANTI: Spalla destra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, diagramma A.1a (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 17-17-17-16-16-16 maglie successive. Proseguire avanti e indietro in questo modo. Al 7°-7°-7°-9°-9°-9° ferro del diagramma, iniziare ad aumentare per lo scollo. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue (le maglie aumentate sono indicate nel diagramma). Avviare 1 maglia 2-2-2-1-1-1 volta e 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte (6-6-6-7-7-7 maglie aumentate per lo scollo + 3 maglie aumentate nel diagramma). Dopo aver avviato le ultime 2 maglie, rimane da lavorare 1 ferro del diagramma. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso (l’ultimo ferro del diagramma verrà lavorato più avanti, quando la spalla destra e la spalla sinistra verranno unite). Ci sono ora 32-35-37-40-42-45 maglie per la spalla destra. Spalla sinistra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare il motivo come segue: diagramma A.1b (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 17-17-17-16-16-16 maglie, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Al 6°-6°-6°-8°-8°-8° ferro del diagramma, iniziare ad aumentare per lo scollo. Avviare le maglie alla fine di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue (le maglie aumentate sono indicate nel diagramma). Avviare 1 maglia 2-2-2-1-1-1 volta e 2 maglie 2-2-2-3-3-3 volte (6-6-6-7-7-7 maglie aumentate per lo scollo + 3 maglie aumentate nel diagramma). Dopo aver lavorato l’ultimo ferro del diagramma (ci sono ora 32-35-37-40-42-45 maglie sui ferri per la spalla sinistra), avviare 16-16-16-16-16-16 maglie per lo scollo e lavorare l’ultimo ferro del diagramma A.1a (sul rovescio del lavoro) sulle prime 26-26-26-26-26-26 maglie della spalla destra, lavorare le restanti maglie come prima = 80-86-90-96-100-106 maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare ora sul diritto del lavoro come segue: 1 maglia a punto legaccio, lavorare le prime 5-8-10-13-15-18 maglie come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), diagramma A.2a sulle 34 maglie successive, diagramma A.2b sulle 34 maglie successive, lavorare le 5-8-10-13-15-18 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo (aumentare 2 maglie nel diagramma A.2a e 2 maglie nel diagramma A.2b) = 84-90-94-100-104-110 maglie. Quando lo scalfo misura 17-18-18-19-19-19 cm, avviare nuove maglie per gli scalfi da ciascun lato come segue: Avviare 1 maglia 1-1-2-2-2-3 volte, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volta e 3-4-4-5-6-6 maglie 1 volta = 92-100-106-114-124-132 maglie. Inserire un segno qui. Da adesso in avanti, misurare il lavoro da questo punto. Lavorare le nuove maglie a maglia rasata. Dopo aver completato i diagrammi A.2a e A.2b, lavorare come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, lavorare le 9-13-16-20-25-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), diagramma A.3a sulle 11 maglie successive, diagramma A.3b sulle 50 maglie successive, diagramma A.3c sulle 11 maglie successive, lavorare le 9-13-16-20-25-29 maglie successive come si presentano (a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio), 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché il lavoro non misura 30-31-32-33-34-35 cm dal segno. Se il lavoro è più corto prima di aver completato i diagrammi A.3a - A.3c, lavorare il diagramma A.4 sulle 50 maglie centrali, e lavorare le altre maglie come si presentano fino a raggiungere la lunghezza indicata. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 12-14-18-20-20-22 maglie a intervalli regolari = 104-114-124-134-144-154 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5. Lavorare a coste sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, coste (= 2 maglie diritto/3 maglie rovescio) finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro a coste in questo modo. Quando le coste misurano 5 cm, intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Il maglione misura circa 53-55-57-59-61-63 cm a partire dalla spalla. DIETRO: Spalla sinistra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 3-5-6-7-7-8 maglie rovescio, diagramma A.1a (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle 17-17-17-16-16-16 maglie successive. Proseguire avanti e indietro in questo modo finché non è stato lavorato il 7° ferro. Alla fine di questo ferro, avviare 1 nuova maglia (= sul lato dello scollo) = 24-27-29-31-33-36 maglie. Tagliare il filo e lasciare il lavoro in sospeso. Spalla destra: Avviare 19-22-24-26-28-31 maglie con i ferri circolari n° 5,5 e 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro e, allo stesso tempo, aumentare 4 maglie a intervalli regolari = 23-26-28-30-32-35 maglie. Al ferro successivo (sul diritto del lavoro), lavorare come segue: diagramma A.1b (seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia) sulle prime 17-17-17-16-16-16 maglie, 3-5-6-7-7-8 maglie a rovescio, 2-3-4-6-8-10 maglie a maglia rasata, 1 maglia vivagno a punto legaccio. Dopo aver lavorato il 6° ferro, avviare 1 maglia alla fine di questo ferro (= sul lato dello scollo) = 24-27-29-31-33-36 maglie. Lavorare 1 ferro sul diritto del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare come prima le maglie della spalla destra, lavorare le nuove maglie a diritto (visto sul rovescio del lavoro), avviare 26-26-26-28-28-28 maglie per lo scollo, lavorare le maglie della spalla sinistra sul rovescio del lavoro come segue: lavorare la prima maglia a diritto (visto sul rovescio del lavoro), lavorare il ferro successivo del diagramma A.1a e lavorare come prima fino alla fine del ferro. Ci sono ora 74-80-84-90-94-100 maglie. Proseguire avanti e indietro come prima e lavorare a rovescio (visto sul diritto del lavoro) le maglie avviate per lo scollo. Le trecce da ciascun lato dello scollo vengono spostate verso il centro, sul dietro come indicato nei diagrammi A.1a e A.1b (gli aumenti per lo scollo indicate nei diagrammi non si applicano al dietro). Dopo aver completato i diagrammi A.1a e A.1b, sono state aumentate 3 maglie in ogni diagramma e ci sono 80-86-90-96-100-106 maglie. Lavorare ora il dietro come indicato per il davanti. Quindi lavorare in modo uguale (aumentare 2 maglie nel diagramma A.2a e 2 maglie nel diagramma A.2b) = 84-90-94-100-104-110 maglie. Quando il lavoro misura 17-18-18-19-19-19 cm, avviare nuove maglie per lo scalfo da ciascun lato come indicato per il davanti = 92-100-106-114-124-132 maglie. Proseguire seguendo il motivo e a coste come indicato per il davanti. MANICHE: Avviare 24-26-26-28-28-30 maglie con 1 capo del filato Puna + 1 capo del filato Kid-Silk (= 2 capi) sui ferri circolari n° 5,5. Lavorare ora a maglia rasata avanti e indietro e avviare le maglie per l’arrotondamento della manica da ciascun lato come segue: Avviare 2 maglie 5-5-6-6-4-4 volte, 1 maglia 0-0-0-0-3-4 volte, 2 maglie 0-0-0-0-1-1 volta e 3-4-4-5-6-6 maglie 1 volta = 50-54-58-62-66-70 maglie. Proseguire la manica in tondo sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti. Inserire un segno al centro, sotto la manica (= al centro delle 6-4-4-10-12-12 nuove maglie sotto la manica = 3-4-4-5-6-6 nuove maglie da ciascun lato del segno). DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! Quando il lavoro misura 3 cm, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 3 cm 3 volte in tutto per tutte le taglie = 44-48-52-56-60-64 maglie. Quando la manica misura 21-21-21-20-18-16 cm, inserire 1 nuovo segno a 12 maglie da ciascun lato del segno al centro, sotto la manica (= ci sono ora 3 segni sotto la manica). Al giro successivo, iniziare ad aumentare sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo circa ogni 3-4-4-5-5-5 cm 5-4-4-3-3-3 volte in tutto = 64-64-68-68-72-76 maglie. Continuare a maglia rasata finché la manica non misura 48-47-46-44-43-41 cm. Lavorare 1-1-2-2-0-1 maglie diritto, * lavorare 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* su tutto il giro = 43-43-46-46-48-51 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, diminuire 13-8-11-11-8-11 maglie a intervalli regolari = 30-35-35-35-40-40 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5. Lavorare a coste (2 maglie diritto/ 3 maglie rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. La manica misura circa 57-56-56-55-55-54 cm. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro a punto maglia. Cucire le maniche lungo gli scalfi del davanti / dietro all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Poi cucire i lati a partire dallo scalfo e procedendo verso il basso, all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Ripetere dall’altra parte. COLLO DOPPIO: Con i ferri circolari corti n° 4,5 e 1 capo di ognuna delle qualità di filato (= 2 capi) riprendere 80-88 maglie intorno allo scollo, all’interno di 1 maglia vivagno. Il numero delle maglie deve essere divisibile per 4. Lavorare a coste (2 maglie diritto/2 maglie rovescio) in tondo per 11 cm. Intrecciare le maglie lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Piegare la parte in alto del collo verso l’interno. Cucirlo per formare un collo doppio. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si pieghi, è importante che la cucitura sia elastica. |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bendingwillowssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.