Simone ha scritto:
Liebes Drops Team, zwischen 1+6 sind 11M ,1+2 5M,2+3 7M,3+4 7M,4+5 5M und zwischen 5+6 11M. Somit habe ich doch hinten zwüschen5+1 8machen mehr als zwüschen2+4.Ist das so richtig?
19.01.2021 - 19:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Simone, es ist ja so richtig, es ist keinen echten Raglanpullover. Viel Spaß beim stricken!
20.01.2021 - 07:34
Simone ha scritto:
Liebes Drops Team, zwischen 1+6 sind 11M ,1+2 5M,2+3 7M,3+4 7M,4+5 5M und zwischen 5+6 11M. Somit habe ich doch hinten 8 Maschen mehr.
19.01.2021 - 16:56
Simone ha scritto:
Liebes Drops Team, Ich habe die machen nach dem Halsbünchen aufgeteilt. Ist es richtig das ich zwischen dem 1+5makierer 8 M mehr habe als zwischen Makierer2+4?
19.01.2021 - 12:48DROPS Design ha risposto:
Liebe Simone, ja es ist so richtig - Sie sollen die gleiche Maschenanzahl zwischen Mark. 6 -1 und 1-2 und zwischen Mark 2-3 und 3-4. (es handelt sich hier nicht um einen Raglan-Pullover). Viel Spaß beim stricken!
19.01.2021 - 14:09
Christine Willwoldt ha scritto:
Wieso habe ich bei einem Anschlag von 90 M nach der Halsblende nur noch 60 M ?
13.01.2021 - 11:04DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Willwoldt, die 90 Maschen stricken Sie zuerst 12 cm mit RIPPENMUSTER , dann stricken Sie eine Abnahmerunde (= jede 2. und 3. Maschen rechts zusammen stricken), so bleiben nur 60 M übrig. Für das Patent braucht mann weniger Maschen als mit Rippenmuster für die gleiche Breite. Viel Spaß beim stricken!
13.01.2021 - 12:27
Manuela Scheller ha scritto:
Ich muss 7 maschen unter dem Arm aufnehmen lege ich diese 7 maschen mit auf die 37 stillgelegten maschen für den ärmel
27.12.2020 - 12:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Manuela. Ja , naturlich. Das ist korrekt. Viele Spass zum Stricken!
03.01.2021 - 16:48
Scheller Manuela ha scritto:
Wie nehme ich maschen zu im vollpatent in runden gestrickt
17.12.2020 - 14:16DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Scheller, dieses Video zeigt, wie man mehrere Maschen = 4 Maschen in einer Masche im Vollpatent zunimmt und dann strickt. Viel Spaß beim stricken!
17.12.2020 - 17:09
Eva ha scritto:
Hi, Ich habe die Halsblende gestrickt und bin jetzt bei der Passe. Ich komme bei den Rundenweisen Zunahmen am Ende nicht auf 188 Maschen, sondern 178. Ich nehme von 52 Maschen erst 24 auf, und dann in jeder 10 insgesamt 34 auf. Dann bin ich nach der 30 Runde aber bei 178. Wo liegt mein Fehler?
13.12.2020 - 21:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, Sie beginnen mit 52 Maschen und werden 4 Maschen bei Markierer 1+2+4+5 (= 4 M x 4 Mark = 24 Zunahmen x 4 Mal = 96 Zunahmen) und 4 Maschen bei Markierer 3+6 (= 4 M x 2 Mark = 8 Zunahmen x 5 Mal = 40 Zunahmen) = 52 + 96 +40 = 188 M. Hoffentlich kann es Ihnen weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
14.12.2020 - 09:36
Jana ha scritto:
Hi I am bit struggling with the pattern- it says that I should cast 84 stiches for size M, which should measure 17 cm , but it is much larger despite using the Drops Air yarn and correct needle size. I did the collar for 12 cm and now I should reduce it to 56? It does not make sense to me. Can you please help? Thankyou
27.11.2020 - 20:39DROPS Design ha risposto:
Hi Jana, yes, it is like you wrote - you should reduce stitches because of better fitting round neck and better shaping of turtle neck. You will continue on larger needles than. Happy knitting! Hana
28.11.2020 - 08:35
Titti Bosso ha scritto:
Buongiorno, non mi tornano i conti per i SP e per il giro 1 di Costa inglese. Taglia L , SP dopo 10-5-9-9-5-13 ( messi nella m a Diritto ) : NON rimangono 3 m alla fine del giro... Giro 1 di costa inglese : Ho lavorato insieme a D la gettata e la passata, ho fatto la gettata e passato 1 m a rovescio ma , da questo punto in poi mi ritrovo 1 m a rovescio prima della gettata e la m. passata da lavorare insieme Grazie per l'aiuto
25.11.2020 - 10:50DROPS Design ha risposto:
Buonasera Titti, i segnapunti vengono inseriti senza lavorare le maglie: 10+5+9+9+5+13 + le 6 maglie in cui inserire il segnapunti + 3 maglie = 60 maglie. Buon lavoro!
25.11.2020 - 22:42
Maria Torgersen ha scritto:
Hei, Jeg skjønner ikke det som står om øking under bærestykket. Jeg strikker genseren i str S, og der står det at man skal øke en gang mindre i merke 3. og 6., men at man så skal fortsette økingen som før når man går videre. Jeg får ikke det til å gå opp, og når jeg ser på bilder av genseren ser det ut som økingen skjer med like store mellomrom.
22.11.2020 - 21:43DROPS Design ha risposto:
Hei Maria, Du skal fortsette å øke ved merkene 3 og 6 to ganger til (som øker videre på foran og bak). Det kan hende dette skjer på bærestykket/bolen, avhengig av hvor lang genseren har blitt ved dette punktet. Håper dette hjelper og god fornøyelse!
23.11.2020 - 11:54
Dublin Winter Sweater#dublinwintersweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso a coste inglesi e forma ad A. Taglie: Dalla XS alla XXL.
DROPS 215-12 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTE (in tondo): GIRO 1: * Fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: * Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. Ripetere i giri 1 e 2. COSTE INGLESI (in tondo): GIRO 1: * Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia passata, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. GIRO 2: * 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia passata *, ripetere da *-* fino alla fine del giro. Ripetere i giri 1 e 2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (nelle maglie a coste inglesi): Aumentare su un giro dove le maglie gettate e le maglie diritto vengono lavorate insieme a diritto (quindi su un giro 1 delle coste inglesi). Aumentare 4 maglie nella maglia a coste inglesi come segue: Lavorare insieme a diritto la maglia e la sua maglia gettata, ma non far cadere la maglia dal ferro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro, lavorare di nuovo insieme a diritto la maglia gettata e la sua maglia diritto, spostare il segno in questa maglia (= maglia centrale), fare 1 maglia gettata sul ferro destro, lavorare di nuovo insieme a diritto la maglia e la sua maglia gettata (= 3 maglie e 2 maglie gettate), far cadere le maglie dal ferro sinistro. Al giro successivo lavorare le maglie aumentate come segue: * Fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio *, ripetere da *-* in tutto 2 volte, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio (= 3 maglie diritto e 2 maglie a rovescio). Il segno si trova nella maglia al centro degli aumenti (in una maglia a diritto). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Diminuire su un giro dove le maglie gettate e le maglie diritto vengono lavorate insieme (quindi un giro 1 delle coste inglesi). Iniziare al centro sotto la manica (quindi prima della maglia con il segno) e diminuire 4 maglie sul giro, come segue: Lavorare le prime 2 maglie a coste inglesi come prima, passare la maglia successiva + la sua maglia gettata a diritto, lavorare insieme a diritto le 2 maglie successive + la loro gettata e accavallare la maglia passata e la sua gettata sulle maglie lavorate insieme. Lavorare finché non rimangono 4 maglie prima della maglia con il segno (= maglia al centro, sotto la manica), lavorare insieme a diritto le 3 maglie successive + le loro maglie gettate (= 2 maglie diminuite), lavorare l’ultima maglia del giro. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Sullo sprone, aumentare nelle 6 maglie con il segno. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e continuare il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 78-78-84-90-90-96 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste – vedere la spiegazione sopra, per 12 cm; finire dopo un giro 2. Lavorare il giro successivo come segue: * Fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 2 maglie insieme a rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 52-52-56-60-60-64 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6. Inserire 1 segno all’inizio del giro; misurare lo sprone a partire da questo segno. SPRONE: Inserire 6 segni nel lavoro come indicato di seguito (senza lavorare le maglie). Tutti i segni si trovano in una maglia lavorata a diritto; i segni serviranno per gli aumenti sullo sprone. Contare 8-8-8-10-10-10 maglie, inserire il segno-1 nella maglia successiva (= dietro, manica destra), contare 5-5-7-5-5-7 maglie, inserire il segno-2 nella maglia successiva (= raglan davanti), contare 7-7-7-9-9-9 maglie, inserire il segno-3 nella maglia successiva (= centro sul davanti), contare 7-7-7-9-9-9 maglie, inserire il segno-4 nella maglia successiva (= raglan davanti), contare 5-5-7-5-5-7 maglie, inserire il segno-5 nella maglia successiva (= dietro, manica sinistra), contare 11-11-11-13-13-13 maglie, inserire il segno-6 nella maglia successiva (= centro sul dietro); rimangono 3 maglie alla fine del giro. Lavorare a COSTE INGLESI in tondo – vedere la spiegazione sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato 2-2-6-2-6-2 giri a COSTE INGLESI, al giro successivo aumentare come segue: Aumentare 4 maglie in ognuna delle 6 maglie con il segno - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 24 maglie aumentate sul giro). Aumentare in questo modo ogni 12-10-10-10-8-10 giri (ogni 6-5-5-5-4-5 giri di maglie visibili a coste inglesi) in tutto 5-6-6-7-8-8 volte ai segni 1, 2, 4 e 5 e in tutto 4-5-6-6-7-8 volte ai segni 3 e 6 = 164-188-200-220-244-256 maglie. Se la tensione del lavoro è corretta in verticale, il lavoro misura circa 20-20-22-24-24-28 cm dal segno sul collo. Aumentare poi ai segni 3 e 6 altre 2 volte (quindi in tutto 6-7-8-8-9-10 volte in tutto al centro davanti e al centro dietro); se il lavoro è più corto di 20-20-22-24-24-28 cm, alcuni di questi ultimi aumenti saranno sullo sprone. Il numero delle maglie quando si dividerà lo sprone per il davanti / dietro e le maniche non sarà uguale a quello indicato nel testo. Le maglie in più saranno sul davanti e sul dietro. (Dopo la divisione, ci saranno degli aumenti ai segni -1 e -5, ma questi aumenti sono spiegati sotto il paragrafo: MANICHE.) Proseguire finché il lavoro non misura 22-22-24-25-27-29 cm dal segno sul collo. Al giro successivo dividere per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare le prime 14-16-16-18-20-20 maglie come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 31-35-37-43-47-49 maglie successive per la manica, avviare 7 maglie sotto la manica, lavorare le 51-59-63-67-75-79 maglie successive come prima, mettere in attesa su un ferma maglie le 31-35-37-43-47-49 maglie successive per la manica, avviare 7 maglie sotto la manica e lavorare le rimanenti 37-43-47-49-55-59 maglie come prima. DAVANTI E DIETRO: = 116-132-140-148-164-172 maglie – avrete questo numero di maglie solo se sono stati fatti 4-5-6-6-7-8 aumenti ai segni 3 e 6 sullo sprone. Se si è aumentato più volte sullo sprone, ci saranno più maglie sui ferri in questo punto). Proseguire in tondo a coste inglesi come prima e lavorare gli ultimi 2 aumenti ai segni 3 e 6 se necessario. Lavorare le maglie sotto le maniche a coste inglesi, senza lavorare insieme le maglie diritto e la loro maglia gettata al primo giro (in quanto non sono state ancora fatte le maglie gettate). Terminati tutti gli aumenti, ci sono 132-148-156-164-180-188 maglie per il davanti / dietro. Proseguire finché il lavoro non misura 26-28-28-29-30-29 cm dalla divisione (aggiustare in modo che il giro successivo sia un giro dove le maglie e loro gettate vengono lavorate insieme a diritto). Rimangono ancora circa 5 cm prima della fine del lavoro; è possibile provare il maglione e lavorare fino alla lunghezza necessaria. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a coste come segue: * Lavorare insieme a diritto la prima maglia e la sua gettata come prima, 1 maglia gettata (= 1 maglia aumentata), 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* fino alla fine del giro = 198-222-234-246-270-282 maglie. Lavorare ora a coste come sul collo per 5 cm (al primo giro, lavorare le maglie gettate ritorte). Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE! Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti n° 6 le 31-35-37-43-47-49 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 7 maglie avviate sotto la manica = 38-42-44-50-54-56 maglie. Inserire un segno al centro delle 7 maglie sotto la manica (= in una maglia diritto delle coste inglesi). Questa maglia indica dove si dovrà diminuire più avanti. Iniziare il giro prima della maglia centrale e lavorare come segue: Continuare in tondo a coste inglesi come prima; al primo giro, lavorare le maglie riprese sotto la manica a diritto senza lavorare le maglie con la loro gettata insieme (in quanto non ci sono ancora gettate su questo giro). ALLO STESSO TEMPO, aumentare al segno -1 (o -5 a seconda di quale manica si stia lavorando) dello sprone e diminuire sotto la manica come indicato di seguito: AUMENTI: Continuare ad aumentare come prima al segno -1 o -5 (= 4 maglie aumentate ad ogni giro con aumenti). Aumentare in questo modo ogni 12-10-10-10-8-10 giri in tutto 4 volte. Dopo il primo aumento ci sono 42-46-48-54-58-60 maglie (in seguito, il numero delle maglie rimane lo stesso, in quanto si diminuisce ma contemporaneamente si aumenta). DIMINUZIONI: Quando si aumenta la 2a volta, diminuire anche sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 maglie diminuite ad ogni giro con diminuzioni). Diminuire in questo modo sugli stessi giri in cui si aumenta (in tutto 3 volte). Quindi, dopo il 1° aumento, rimangono 42-46-48-54-58-60 maglie. Poi il numero delle maglie rimane lo stesso sui giri successivi con aumenti / diminuzioni. Proseguire a coste inglesi finché la manica non misura 34-35-34-33-32-30 cm (rimangono 3 cm alla fine del lavoro). Lavorare ora il giro successivo a coste come indicato per il davanti / dietro; quindi lavorare insieme a diritto le gettate e le maglie diritto, aumentare 1 maglia dopo ogni maglia a diritto e lavorare le maglie rovescio a rovescio = 63-69-72-81-87-90 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a coste come sul collo (1 maglia a coste inglesi, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La manica misura circa 37-38-37-36-35-33 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #dublinwintersweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.