Soili ha scritto:
Mistä korjatut silmämäärät löytyy? Nyt ohjeessa olevilla ei onnistu... Where I can find correction? Won't work with those I can see now... :(
26.11.2020 - 18:24
Mirva ha scritto:
Hei. Onko käännöksessä virhe? Ohjeessa puhutaan ainaoikein-neuleesta, jota ei kuvassa näy. Tarkoitetaanko ainaoikein-silmukoiden kohdalla nurjia silmukoita? Ohje on muutenkin suomeksi todella sekava. Miten kaarroke lqajenaa, jos siinä ei lisätä silmukoita. Ohjeen mukaan siis kaarroke tehdään valmiiksi ja sitten lisäillään. Ihqn kuin tekstistä osa olisi hypännyt ohjeen loppupuolelle.
23.11.2020 - 21:20DROPS Design ha risposto:
Hei, kaarrokkeessa neulotaan vuorotellen ainaoikeaa ja sileää neuletta. Kaarrokkeessa tehdään lisäyksiä ohjeen mukaisesti, lisäykset aloitetaan kaarrokkeen 3.kerroksella, ja niitä toistetaan, kunnes työssä on 312-348-396-420-464-504 silmukkaa.
12.03.2021 - 13:52
Bamalu ha scritto:
Ich möchte die krausrippen von halsblende und passe in andersfarbigem garn stricken. wie verteilen sich die mengen dann ungefähr in größe m oder l? danke für eure hilfe!
16.11.2020 - 10:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Bamalu, leider können wir nicht jede Anleitung nach jedem Wunsch umrechnen, wenden Sie sich bitte an Ihrem DROPS Laden, gerne wird man Ihnen dort weiterhelfen. Viel Spaß beim stricken!
16.11.2020 - 11:49
Jette ha scritto:
Kan kun printe nogle af siderne, side 3,4,7 kommer tomme ud. Har prøvet flere gange, så mon fejlen er hos jer?
29.10.2020 - 10:24
Rossetti ha scritto:
Navree d'insister mais si on tricote 7x (2 points mousse, 2 point jersey) les mailles 13 et 14 sont des poinst mousse. Et on doit ensuite roujter 2 point mousse. Il y a donc 4 points mousse consécutif. Avez-vous une solution pour ce problème ? Merci
20.10.2020 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rossetti, oups, je transfère votre question à nos stylistes pour qu'elles puissent faire la correction nécessaire, désolée d'avoir mis si longtemps à saisir et merci pour votre insistance.
20.10.2020 - 16:39
Rossetti ha scritto:
En me référant à votre commentaire de ce jour, il y a du coup une erreur pour le 2eme demi dos avec 4 maille point mousse consécutive (7x (2point mousse et 2 point jersey) +2 maille mousse) . Vous m'aviez expliqué différenent le 19 pour que ça convienne, mais ça ne convient toujours pas et il y a par conséquent toujours un défaut dans le dessin dans le dos. Avec vous une solution pour que cette erreur ne soit plus ? Merci de votre aide
20.10.2020 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rosetti, vous tricotez 7 fois (2 m point mousse, 2 m jersey) (= on a donc bien 14 mailles), et on doit encore tricoter 2 mailles point mousse pour terminer le 2ème demi- dos et le tour. Le 1er demi- dos commence par 2 mailles jersey = le motif tombe juste. Vous terminez le tour par 2 m point mousse et le commencez par 2 m jersey. Bon tricot!
20.10.2020 - 13:21
Rossetti ha scritto:
Bonjour, j'ai essayé plusieurs fois de faire le dessin mais impossible, du coup j'ai calculé le nombre de mailles : 16Jersey/mousse+1Envers+1Jersey+1Jersey +28Jersey/mousse+2Mousse+1Jersey +1Jersey +1Envers+28Jersey/mousse+2Mousse+1Envers+1Jersey+1Jersey+28Jersey/mousse+2mousse+1jersey+1jersey +1envers+14Jersey/mousse=132. Il semblerait qu'il manque 2 mailles mais je ne sais pas a quelle endroit et quel type de maille. Ou est-ce moi qui me trompe, si oui à quelle endroit? Merci
19.10.2020 - 20:27DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rossetti, en taille S tricotez ainsi: demi-dos = (2 m jersey, 2 m point mousse) x 8, 1 m env (=marqueur-1) = 17m; épaule droite = 34 m (=1 m jersey, fil marqueur, 1 jeté, 1 m jersey, (2 m point mousse, 2 m jersey)x14, 2 m point mousse, 1 m jersey, fil marqueur, 1 jeté, 1 m jersey); fil marqueur; devant: 1 m env (= marqueur-2), (2 m point mousse, 2 m jersey)x14, 2 m point mousse, 1 m env = marqueur-3) = 32 m, épaule gauche = 34 m; Demi-dos:1 m env (marqueur), (2 m point mousse, 2 m jersey) x 7, 2 m point mousse (= 17 m) soit: 17+34+32+34+17 = 134 m. Bon tricot!
20.10.2020 - 10:30
Rossetti ha scritto:
Bonjour, Je suis en train de tricoter ce modèle en S et au niveau du mi-dos je me retrouve avec 4 mailles en point mousse côte à côte ( ce qui semblerait être une rupture dans le dessin et cela ne semblerait pas centré) est-ce normal ?
18.10.2020 - 19:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Rossetti, en taille S, vous commencez le tour au demi-dos par 2 m jersey et terminez par le 2ème demi-dos ainsi: 1 m envers, (2 m point mousse, 2 m jersey)x 3 (=12 mailles) et 2 m point mouse (= 14 m point fantaisie). Ainsi, votre tour commence après les 2 dernières m point mousse du tour et avant les 2 premières m jersey du tour. Bon tricot!
19.10.2020 - 09:31
Anna ha scritto:
Buongiorno. Non mi ritrovo nel conteggio della divisione delle maglie dopo aver lavorato il collo e gli aumenti. Esempio per una teglia S dovrei partire con 134 maglie. Metà destra dietro 16 maglie Spalla/Manica destra 28 Davanti 28 Spalla/Manica sinistra 28 Meta dietro sin 14 16+28+28+28+14 = 114 e non 134 come indicato (La discrepanza dei conteggi è su tutte le taglie) Grazie per l'attenzione. Cordiali saluti Anna
22.09.2020 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Anna, dopo il collo deve lavorare i paragrafi dello SPRONE esattamente come indicato e si troverà con il numero di maglie corretto. Buon lavoro!
25.09.2020 - 09:05
Tove Jespersen ha scritto:
Ønsker denne opskrift
07.09.2020 - 06:19
Lucky Clover Sweater#luckycloversweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso, con spalla a sella e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-9 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,58. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 1 E 3: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: * lavorare la maglia rovescio, ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro *, lavorare *-* 2 volte e lavorare ancora 1 volta la maglia rovescio, spostare il segnapunti all’ultima maglia lavorata (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 2 E 4: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: lavorare la maglia rovescio, spostare il segnapunti in questa maglia, * ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro, lavorare 1 maglia rovescio nella stessa maglia *, lavorare *-* 2 volte (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). Sul giro successivo, lavorare le maglie con il motivo, cioè lavorare a rovescio la maglia con il segnapunti, lavorare le altre 4 maglie con il motivo con 2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio. Il prossimo aumento è nella maglia rovescio (maglia con il segnapunti). Aumentare le maglie per il davanti/dietro. Il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto, per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 110-116-122-126-134-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e BabyMerino. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 26-24-18-22-26-24 maglie in modo uniforme sul giro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 136-140-140-148-160-168 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo, inserire 4 segnapunti (nelle maglie) e 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: META’ DIETRO: Lavorare * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio * lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 1 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. DAVANTI: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 2 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito), * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-32-32-32-36-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 3 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. META’ DIETRO: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 4 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito) e lavorare * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Sul giro successivo, far cadere dal ferro i gettati all’altezza di tutti i segnapunti; questo viene fatto in modo che le maglie prima e dopo gli aumenti per la spalla a sella non siano tirate. Fare 1 gettato all’altezza di tutti i segnapunti (tra 2 maglie diritto) su ogni giro e far cadere i gettati dal ferro su ogni giro seguente (il n° di maglie rimane lo stesso). Lavorare in questo modo fino alla fine dello sprone. Continuare con maglia rasata su maglia rasata, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Sul giro successivo, aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (cioè maglie a rovescio) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= per un totale di 16 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 0-0-3-3-4-5 volte, poi ogni 4 giri per un totale di 6-9-9-10-11-12 volte, ogni 6 giri per un totale di 4-3-3-3-3-3 volte e ogni 8 giri 1 volta (sono stati lavorati gli aumenti per un totale di 11-13-16-17-19-21 volte) = 312-348-396-420-464-504 maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-26-28 cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 86-100-114-118-132-148 maglie diritto (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro). CORPO: = 190-216-244-252-282-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 94-108-122-126-140-156 maglie tra i segnapunti sul dietro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½-3-5-2-2½-3 cm per un totale di 7-6-4-8-7-6 volte = 218-240-260-284-310-338 maglie. Quando il lavoro misura 25 cm dalla divisione, aumentare 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie a maglia legaccio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-61-64 cm, dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. In seguito si diminuirà a ogni lato di questo segnapunti. Lavorare il motivo in tondo, cioè maglia legaccio su maglia legaccio, rovescio su rovescio e maglia rasata su maglia rasata. Lavorare le nuove maglie sotto la manica con il motivo (cioè 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio). Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in questo motivo. Quando la manica misura 5 cm dalla divisione, continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Sul 1° giro di questa maglia rasata, diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni cm per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte, poi ogni 4-3½-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 7-8-12-14-16-16 volte = 52-56-58-60-62-64 maglie. Quando la manica misura 41-40-38-38-38-37 cm, aumentare 0-0-2-0-2-0 maglie in modo uniforme = 52-56-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio) per 4 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckycloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.