Annette ha scritto:
Yoke Pattern says: Work *2 stocking stitches, 2 garter stitches* over 16 stitches, purl 1( insert marker) Does this mean *Knit 2, Purl 2* over 16 stitches, purl 1 (insert marker) or does it mean something else?
31.12.2021 - 21:02DROPS Design ha risposto:
Dear Annette, yes, that means what you say for the first row. However, what was a knitted stitch for the garter stitch should be knitted stitch on the second row as well. Happy Stitching!
03.01.2022 - 01:49
Nicole Saulnier ha scritto:
En taille S, après l’encolure, il est dit d’augmenter de 26 mailles, pour un total de 136 m. Or, dans l’empiècement, on compte 134 m, soit. 17-34-32-34-17. Que faire avec les 2 mailles restantes? Merci!
25.10.2021 - 05:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, Il y a une erreur. Merci de votre notification. Donc pour le demi-dos vous avez 19 mailles: 1 maille envers ,... et tricoter * 2 mailles point mousse, 2 mailles jersey *, répéter de *-* au-dessus des 16-16-16-16-18-18 mailles suivantes et terminer par 2 mailles point mousse (1+16+2). Bon tricot!
25.10.2021 - 09:24
Agneta Robsarve ha scritto:
Jag har många frågor då jag tycker mönstret är mycket luddigt ! Vill prata med någon! finns det någon som kan svara?
07.09.2021 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Hej Agneta. Vi har dessvärre inte hjälp per telefon men har du läst tidigare frågor och svar här? De kan ofta vara till hjälp. Vi har också flera videor som kan göra det lättare att förstå. Mvh DROPS Design
08.09.2021 - 08:16
Ing-Marie Falkeby ha scritto:
Jag undrar vad som är räta maskor? Slästickning görs ju med räta maskor vid rundstickning. Räta maskor alltså med åsar eller rillor. Det är fullt begripligt men var kommer de sk räta maskorna som beskrivs på mönstret ska de stickas rät eller avigt. Tycker att det är svårt att förstå detta mönstret. Tacksam för en förklaring.
04.05.2021 - 17:26DROPS Design ha risposto:
Hej Ing-Marie. Inte helt säker på att jag förstår din fråga, men när ni skriver att du ska sticka slätstickning så stickar du räta maskor på alla varv (när du stickar runt) och när vi skriver att du ska sticka rätstickning så stickar du 1 varv räta maskor och 1 varv aviga maskor och upprepar detta (när du stickar runt). Mvh DROPS Design
05.05.2021 - 11:41
Eva ha scritto:
Ich habe eine Frage zu den Umschlägen und Zunahmen: Arbeite ich die Umschläge in derselben Runde mit den Zunahmen? Oder lasse ich in den Runden mit den Zunahmen die Umschläge aus der Vorrunde fallen?
20.03.2021 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Eva, dieses Video zeigt, wie man bei diesem Modell zunimmt; könnte es Ihnen weiterhelfen?
22.03.2021 - 10:16
Trine Pauck Hansen ha scritto:
Vil rigtig gerne strikke denne trøje, men jeg bliver lidt forvirret. I mønsteret beskrives det at man skal strikke tex "2 retmasker och 2 masker i glatstrik " efter hinanden, men når man strikker med rundpinde, som man gør i toppen af trøjen, så bliver retmaskerne vel till glatstrik, eftersom den skal strikkes på rundpinde? Kan I hjælpe mig med at forstå hvad jeg skal strikke/gøre?
20.02.2021 - 16:59DROPS Design ha risposto:
Hej Trine. Glatstrik stickas alltid ret (när det stickas runt) och retstrik (runtdt) stickas :" strik 1 omgang ret og 1 omgang vrang". När vi skriver "2 masker glatstrik, 2 masker retstrik " (stickat rundt) så innebär det som du skriver att annanhver omg blir det kun retmasker och annenhver 2 m ret, 2 m vrang. Mvh DROPS Design
22.02.2021 - 11:23
Laura ha scritto:
Can you explain clear this increasing tention Increase like this every 2nd round a total of 0-0-3-3-4-5 times, then every 4th round a total of 6-9-9-10-11-12 times, every 6th round a total of 4-3-3-3-3-3 times and every 8th round 1 time (you have increased 11-13-16-17-19-21 times in total) = 312-348-396-420- . " 4 round a total of 6 times " ??? I saw answer but dont understand in foreign langue,
31.01.2021 - 05:44DROPS Design ha risposto:
Dear Laura, in size S you will increase as explained on every 4th round (= work 1 round with increases, 3 rounds without increases) and repeat from (to) a total of 5 times, then work 1 more round with increases (= 6 times in total), then (work 5 rounds without increases, 1 round with increases), repeat from (to) a total of 4 times, work 7 rounds without increases then increase on next round (= on every 8th round 1 time). Happy knitting!
01.02.2021 - 09:28
Laura ha scritto:
Hello, wroten to add 110 stiches for ne neck, but below there is written the neck corection for size S.What does it mean ?To add more stiches ???
30.01.2021 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Hi Laura, the pattern has already been corrected and it is ok. So in size S you will need 110 stitches to start. Happy knitting!
30.01.2021 - 18:12
Gitte ha scritto:
Hej jeg forstår ikke jeres beskrivelse af udtagningen under "BÆRESTYKKE". I skriver: "Tag ud således på hver 2.omgang totalt 0-0-3-3-4-5 gange, hver 4.omgang totalt 6-9-9-10-11-12 gange, hver 6.omgang totalt 4-3-3-3-3-3 gange, og hver 8.omgang totalt 1 gang" Hvordan kan man tage ud 9 gange hver 4. omgang, men kun 1 gang hver 8.? Hveranden af de "hver fjerde gange" er jo også hver 8.? Tak for hjælpen!
16.01.2021 - 16:44DROPS Design ha risposto:
Hej Gitte, Nu skriver du ikke hvilken størrelse du strikker. Men som svar på dit spørgsmål; du tager først ud på hver 4.omgang ialt 9 gange, herefter på hver 6. omgang ialt 3 gange og så 1 gang (sidste gang) efter 8 omgange.
19.01.2021 - 15:38
Kirsten ha scritto:
Jeg kunne godt tænke mig at strikke model 215-9. Jeg vil gerne bruge noget andet garn, idet jeg ikke kan tåle uld. Har I et bud? Hvis ja, hvor meget garn skal jeg så bruge? Jeg skal strikke str. L
15.01.2021 - 15:13DROPS Design ha risposto:
Hej Kirsten, ja du kan også strikke den i DROPS Safran, prøv vores garnomregner, Vælg DROPS BabyMerino, vælg antal gram i din størrelse og vælg 1 tråd, så får du alle de alternativer som findes i garngruppe A
15.01.2021 - 15:39
Lucky Clover Sweater#luckycloversweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso, con spalla a sella e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-9 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,58. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 1 E 3: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: * lavorare la maglia rovescio, ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro *, lavorare *-* 2 volte e lavorare ancora 1 volta la maglia rovescio, spostare il segnapunti all’ultima maglia lavorata (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 2 E 4: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: lavorare la maglia rovescio, spostare il segnapunti in questa maglia, * ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro, lavorare 1 maglia rovescio nella stessa maglia *, lavorare *-* 2 volte (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). Sul giro successivo, lavorare le maglie con il motivo, cioè lavorare a rovescio la maglia con il segnapunti, lavorare le altre 4 maglie con il motivo con 2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio. Il prossimo aumento è nella maglia rovescio (maglia con il segnapunti). Aumentare le maglie per il davanti/dietro. Il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto, per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 110-116-122-126-134-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e BabyMerino. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 26-24-18-22-26-24 maglie in modo uniforme sul giro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 136-140-140-148-160-168 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo, inserire 4 segnapunti (nelle maglie) e 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: META’ DIETRO: Lavorare * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio * lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 1 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. DAVANTI: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 2 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito), * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-32-32-32-36-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 3 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. META’ DIETRO: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 4 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito) e lavorare * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Sul giro successivo, far cadere dal ferro i gettati all’altezza di tutti i segnapunti; questo viene fatto in modo che le maglie prima e dopo gli aumenti per la spalla a sella non siano tirate. Fare 1 gettato all’altezza di tutti i segnapunti (tra 2 maglie diritto) su ogni giro e far cadere i gettati dal ferro su ogni giro seguente (il n° di maglie rimane lo stesso). Lavorare in questo modo fino alla fine dello sprone. Continuare con maglia rasata su maglia rasata, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Sul giro successivo, aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (cioè maglie a rovescio) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= per un totale di 16 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 0-0-3-3-4-5 volte, poi ogni 4 giri per un totale di 6-9-9-10-11-12 volte, ogni 6 giri per un totale di 4-3-3-3-3-3 volte e ogni 8 giri 1 volta (sono stati lavorati gli aumenti per un totale di 11-13-16-17-19-21 volte) = 312-348-396-420-464-504 maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-26-28 cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 86-100-114-118-132-148 maglie diritto (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro). CORPO: = 190-216-244-252-282-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 94-108-122-126-140-156 maglie tra i segnapunti sul dietro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½-3-5-2-2½-3 cm per un totale di 7-6-4-8-7-6 volte = 218-240-260-284-310-338 maglie. Quando il lavoro misura 25 cm dalla divisione, aumentare 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie a maglia legaccio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-61-64 cm, dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. In seguito si diminuirà a ogni lato di questo segnapunti. Lavorare il motivo in tondo, cioè maglia legaccio su maglia legaccio, rovescio su rovescio e maglia rasata su maglia rasata. Lavorare le nuove maglie sotto la manica con il motivo (cioè 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio). Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in questo motivo. Quando la manica misura 5 cm dalla divisione, continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Sul 1° giro di questa maglia rasata, diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni cm per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte, poi ogni 4-3½-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 7-8-12-14-16-16 volte = 52-56-58-60-62-64 maglie. Quando la manica misura 41-40-38-38-38-37 cm, aumentare 0-0-2-0-2-0 maglie in modo uniforme = 52-56-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio) per 4 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckycloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.