CP ha scritto:
Hallo, laut meiner Rechnung sind es bei Größe M nach der letzten Zunahme bei der Passe 364 M statt nur 348. Kann es sein, dass da die 16 M die am Anfang zugenommen wurden vergessen wurden beim zählen? Falls die Zahl in der Anleitung nicht stimmt, hätte das ja auch Folgen für die folgenden Zahlen, z.B. für das Verhältnis der Aufteilung für Ärmel, Vorder- und Rückteil. Freue mich über eine Antwort. Ich kann keinen Feher in meiner Rechnung finden. Danke. LG CP
30.07.2023 - 09:24DROPS Design ha risposto:
Liebe CP, es waren 140 Maschen am Anfang der Passe, dann nehmen Sie 16 Maschen insgesamt 13 Mal (9 Mal in jeder 2. Runde + 3 Mal in jeder 4. Runde + 1 Mal in jeder 8. Runde), so sind es: 140 + (13x16)=348. Viel Spaß beim stricken!
31.07.2023 - 10:47
Annette ha scritto:
Pattern has 1 row stocking stitch BEFORE dividing body and sleeves. Body then begins and continues in Stocking Stitch. The sleeves begin in pattern- garter over garter, stocking over stocking and purl over purl for 5 cm. However the stitches picked up and on the waste yarn is the row or stocking stitch. I now have a line on the sleeves. Where did I go wrong?
18.02.2023 - 22:35DROPS Design ha risposto:
Dear Annette, in the first row of the sleeves you work the sts from the waste yarn + knit up in the 8 stitches cast-on for the sleeve. Now, work over all stitches in the sleeve with the following pattern: 2 sts in garter stitch, 2 sts in stocking stitch. Now work 5cm with garter st over garter st and stocking st over stocking st. Happy knitting!
19.02.2023 - 19:59
Kirsten Madsen ha scritto:
Hej. Hvordan undgår jeg, at der bliver et stort hul, når jeg tager 4 masker ud i en vrangmaske? På billedet ser det ikke ud som om der bliver huller. Vh Kirsten
12.02.2023 - 15:31DROPS Design ha risposto:
Hei Kristen. Det vil nok bli et lite hull, men vil jevne seg ut ved bruk/vask. Om du ser på videoen: Hvordan tages der ud til sadelskulder ved at strikke 5 masker i samme maske, vil du se at det blir hull (store hull ved bruk at tykt garn). mvh DROPS Design
13.02.2023 - 13:30
Celeste ha scritto:
Grazie della risposta, mi riferisco all'inizio dello sprone, quando si inseriscono i segnapunti, ma credo che la risposta che mi avete fornito sia comunque sufficiente, dato che anche alla fine dello sprone ci sono meno maglie sul davanti rispetto al dietro. Scusate la banalità della domanda ma è la prima volta che mi cimento in un lavoro un po' più complesso con i ferri circolari. Grazie!
05.10.2022 - 09:02DROPS Design ha risposto:
Buonasera Celeste, è corretto. può procedere seguendo il modello. Buon lavoro!
05.10.2022 - 23:18
Celeste ha scritto:
Buongiorno, trovo meraviglioso questo lavoro e mi sto cimentando nell'imparare nuove tecniche nelle quali non mi ero ancora avventurata, una domanda: leggendo le istruzioni per lo sprone in taglia S mi sono accorta che ci sono 36 maglie per il dietro, 36 maglie per le maniche ma solo 32 per il davanti, è possibile? Sbaglio qualcosa io?
04.10.2022 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Buonasera Celeste, a quale punto del modello fa riferimento? Alla fine dello sprone ci sono 88 maglie per il dietro, 68 maglie su ogni manica e 86 maglie per il davanti. Buon lavoro!
04.10.2022 - 19:43
Iris Runge ha scritto:
Was bedeutet glatt rechte Maschen glatt rechts , linke Maschen links und kraus rechte Maschen kraus rechts stricken ? Gibt es ein Video dazu ? Vielen Dank ! LG
08.09.2022 - 20:24DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Runge, es bedeutet, daß die Maschen jetzt gestrickt werden, wie sie erscheinen, dh im Muster wie zuvor. Viel Spaß beim stricken!
09.09.2022 - 09:00
Claudia Wiesenfeldt ha scritto:
Hallo, verstehe ich es richtig, dass bei der Passe an den Markierungsfäden in JEDER 2. Reihe ein Umschlag gearbeitet wird, (der dann wieder fallen gelassen wird), auch wenn später nur alle 4 oder 6 oder 8 Reihen zugenommen wird.? Oder Umschlag nur in den Reihen vor der nächsten Zunahme?
03.07.2022 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wiesenfeldt, bei jeder 2. Runde werden Sie 1 Umschlag am jeder Markierung machen, aber diese Umschläge lassen Sie bei der nächsten Runde fallen, diese Umschläge sind keine Zunahmen, sie helfen nur, die Arbeit nicht zu eng zu sein. Es wird bei der Passe wie unter ZUNAHMETIPP-2 in jeder 2. ; 4.; 6. und/oder 8. Runde zugenommen. Viel Spaß beim stricken!
04.07.2022 - 08:15
Lene Gadgaard ha scritto:
Hejsa Jeg har strikket denne model op, mangler kun ærmerne. Men jeg kan ike få målene til at passe. Strikkefastheden er og 24x32 masker. Men trøjen bliver godt 2 cm for bred. Længden passer fint. Er det noget I har oplevet? Dbh Lene
20.02.2022 - 21:59DROPS Design ha risposto:
Hej Lene, du skriver ikke hvilken størrelse du strikker, og hvilket mål du ikke får til at stemme. Men se her hvordan vi regner målene ud. I small har du 190 masker, deler med 2,4 (24m på 10 cm) = 79,16 cm. I måleskitsen ser du at brystmålet skal være 2x40=80 cm. Opskriftens strikkefasthed er afgørende for at du skal få de rigtige mål. God fornøjelse!
21.02.2022 - 15:35
Aggis ha scritto:
Er det feil antall masker i str L? Står 140 men etter å ha delt opp til bærestykke og regnet gjennom oppdeling så er det 136 masker. Dermed 4 masker til overs etter inndeling
12.02.2022 - 17:22DROPS Design ha risposto:
Hei Aggis. Se vårt svar på ditt første spørsmål. mvh DROPS Design
14.02.2022 - 14:12
Aggy ha scritto:
Hei. Jeg strikker str L og sitter igjen med 4 masker overs når Jeg har delt opp med mm og tråd mellom. Har 140 masker når jeg begynte oppdeling . Sitter med 4 masker fra siste oppdeling til omgangsstart
12.02.2022 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Hei Aggy. Usikker på hvor det blir feil hos deg, men prøv å del opp maskeantallet uten å tenke på markør og merketråd. Hva får du da? Halve Bakstykket: 17 masker (16+1), Høyreskulder/Erme: 34 masker (1 glattstrikk + 1 glattstrikk, + 28 masker + 2 rille + 1 glattstrikk + 1 glattstrikk), Forstykke: 36 masker (1 maske vrang + 32 masker + 2 rille + 1 vrang), Venstre skulder/Erme: 34 masker (1 glattstrikk + 1 glattstrikk + 28 + 2 rille, 1 glattstrikk + 1 glattstrikk), Halve Bakstykket: 19 masker (1 vrang + 16 masker + 2 masker rille) = 17+34+36+34+19= 140 masker. mvh DROPS Design
14.02.2022 - 12:05
Lucky Clover Sweater#luckycloversweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso, con spalla a sella e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-9 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,58. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 1 E 3: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: * lavorare la maglia rovescio, ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro *, lavorare *-* 2 volte e lavorare ancora 1 volta la maglia rovescio, spostare il segnapunti all’ultima maglia lavorata (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 2 E 4: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: lavorare la maglia rovescio, spostare il segnapunti in questa maglia, * ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro, lavorare 1 maglia rovescio nella stessa maglia *, lavorare *-* 2 volte (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). Sul giro successivo, lavorare le maglie con il motivo, cioè lavorare a rovescio la maglia con il segnapunti, lavorare le altre 4 maglie con il motivo con 2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio. Il prossimo aumento è nella maglia rovescio (maglia con il segnapunti). Aumentare le maglie per il davanti/dietro. Il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto, per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 110-116-122-126-134-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e BabyMerino. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 26-24-18-22-26-24 maglie in modo uniforme sul giro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 136-140-140-148-160-168 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo, inserire 4 segnapunti (nelle maglie) e 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: META’ DIETRO: Lavorare * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio * lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 1 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. DAVANTI: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 2 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito), * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-32-32-32-36-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 3 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. META’ DIETRO: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 4 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito) e lavorare * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Sul giro successivo, far cadere dal ferro i gettati all’altezza di tutti i segnapunti; questo viene fatto in modo che le maglie prima e dopo gli aumenti per la spalla a sella non siano tirate. Fare 1 gettato all’altezza di tutti i segnapunti (tra 2 maglie diritto) su ogni giro e far cadere i gettati dal ferro su ogni giro seguente (il n° di maglie rimane lo stesso). Lavorare in questo modo fino alla fine dello sprone. Continuare con maglia rasata su maglia rasata, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Sul giro successivo, aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (cioè maglie a rovescio) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= per un totale di 16 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 0-0-3-3-4-5 volte, poi ogni 4 giri per un totale di 6-9-9-10-11-12 volte, ogni 6 giri per un totale di 4-3-3-3-3-3 volte e ogni 8 giri 1 volta (sono stati lavorati gli aumenti per un totale di 11-13-16-17-19-21 volte) = 312-348-396-420-464-504 maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-26-28 cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 86-100-114-118-132-148 maglie diritto (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro). CORPO: = 190-216-244-252-282-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 94-108-122-126-140-156 maglie tra i segnapunti sul dietro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½-3-5-2-2½-3 cm per un totale di 7-6-4-8-7-6 volte = 218-240-260-284-310-338 maglie. Quando il lavoro misura 25 cm dalla divisione, aumentare 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie a maglia legaccio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-61-64 cm, dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. In seguito si diminuirà a ogni lato di questo segnapunti. Lavorare il motivo in tondo, cioè maglia legaccio su maglia legaccio, rovescio su rovescio e maglia rasata su maglia rasata. Lavorare le nuove maglie sotto la manica con il motivo (cioè 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio). Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in questo motivo. Quando la manica misura 5 cm dalla divisione, continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Sul 1° giro di questa maglia rasata, diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni cm per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte, poi ogni 4-3½-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 7-8-12-14-16-16 volte = 52-56-58-60-62-64 maglie. Quando la manica misura 41-40-38-38-38-37 cm, aumentare 0-0-2-0-2-0 maglie in modo uniforme = 52-56-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio) per 4 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckycloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.