Merete Hollesen ha scritto:
Jeg skal igang med Lucky Clover sweater, men er usikker på størrelsen, da der ikke er nævnt brystmål. Mit er 116 cm og jeg tænker str. XL?
11.03.2025 - 20:37DROPS Design ha risposto:
Hej Merete. Synes du det er svært at vælge hvilken størrelse du skal lave, så kan det være en god ide at måle et stykke tøj hvor du synes om størrelsen og synes om at have på. Sammenlign målene med målene i måleskitsen og vælg den størrelse som passer dig bedst. Du finder måleskitsen nederst i opskriften. Se DROPS lektionen: Hvordan læser man måleskitsen
14.03.2025 - 13:34
Brigitte Gabet ha scritto:
Recette en français. Merci
14.10.2024 - 22:54DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gabet, pour basculer les explications de nos modèles en français, cliquez sur le menu déroulant à côté de l'icône imprimante, ou bien ici pour celui-ci. Bon tricot!
15.10.2024 - 10:39
Monique ha scritto:
Hallo, nadat de pas 20 cm meet staat er dat er 1 nld tricotsteek gebreid moet worden. Daarna worden de mouwen op een hulpdraad gezet. Als er verder wordt gegaan met de mouwen staat dat je in patroon in de rondte moet breien, dus ribbel over ribbel, averecht over averechts, tricot over tricot. Alleen heb je bij het einde van de pas 1 nld tricot gebreid, dus loopt het patroon in de mouw niet goed door. Klopt het dat het zo gedaan moet worden, of zie ik iets over het hoofd. Groetjes Monique
19.06.2024 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Dag Monique,
Als je het patroon breit, dan brei je steeds 2 tricotsteken en 2 ribbelsteken. Dat betekent dat je de ene naald 2 recht, 2 averecht breit en de andere naald 2 recht en 2 recht, dus eigenlijk de hele naald tricotsteek. Deze naald in tricotsteek brei je ook voordat je het werk verdeeld voor het lijf en de mouwen. Op die manier verbreek je het patroon niet wanneer je later verder breit met de mouwen.
25.06.2024 - 19:38
Liesbeth Van Der Meer ha scritto:
Met welke naalden wordt de stekenverhouding gebreid? Met de 2.5 of 3?
09.06.2024 - 10:49DROPS Design ha risposto:
Dag Liesbeth,
Het proeflapje wordt met de grotere naalden gebreid. (De kleinere naalden is voor de boord en manchet, etc.)
09.06.2024 - 16:43
Gith Finnsson ha scritto:
Hur lägger jag upp 8 maskor under armen när maskorna sitter på tråden?
31.03.2024 - 17:59DROPS Design ha risposto:
Hej Gith, vi forstår ikke helt hvad du mener, men prøv at se på videoen: Hur man stickar en tröja uppifrån och ner - du finder den ved at klikke på video øverst i mönsteret :)
05.04.2024 - 10:55
Elisabeth DULAC ha scritto:
Je fais ce modèle en XXL - Je me retrouve bien avec les 160 m prévues. Mais lorsque je commence l'empiècement je me retrouve avec un total de 158 m (21 + 38 + 40 + 38 + 21 m) Il me reste donc 2 m. Où est ce que je me trompe ? je ne trouve pas de maille lisière dans les explications. Merci pour votre réponse.
13.03.2024 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dulac, votre question a bien été transmise à nos stylistes, je vous remercie d'avance pour votre patience.
13.03.2024 - 13:20
Elisabeth DULAC ha scritto:
Bonsoir. Je fais ce modèle en XXL - Je me retrouve bien avec les 160 m prévues. Mais lorsque je commence l'empiècement je me retrouve avec un total de 158 m (21 + 38 + 40 + 38 + 21 m) Il me reste donc 2 m. Où est ce que je me trompe ? je ne trouve pas de maille lisière dans les explications. Merci pour votre réponse.
02.03.2024 - 19:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Dulac, il faut en fait tricoter les côtes sur 20 mailles en taille XXL, ainsi vous aurez 23 mailles pour le 2ème demi-dos, à la fin du tour. Merci pour votre retour, bon tricot!
15.03.2024 - 12:28
Brigitte ha scritto:
Vielen Dank für die Erläuterung. Jetzt komme ich weiter.
08.12.2023 - 17:40
Brigitte ha scritto:
Hallo, bei Größe S sind nach der Zunahme 136 Maschen auf der Nadel. Bei der Aufteilung der Passe 1/2 Rückenteil = 17 Maschen, rechte Schulter = 34 Maschen, Vorderteil= 32? Maschen, linke Schulter = 34 Maschen, 1/2 Rückenteil = 17 Maschen. Summe = 134 Maschen. Das Muster endet so auch in der Mitte nicht mit 2 Kraus Maschen. Was mache ich hier falsch? Herzliche Grüße Brigitte
07.12.2023 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Liebe Brigitte, es sind 19 Maschen für das 2. 1/2 Rückenteil am Ende der Runde: 1 Masche links, 16 Maschen (2 Maschen kraus rechts, 2 Maschen glatt rechts) und dann 2 Maschen kraus rechts. Viel Spaß beim stricken!
08.12.2023 - 08:32
Andrea ha scritto:
Hallo, Ihr habt CP am 31.7. geantwortet, dass bei Größe M 9x in jeder 2. Runde und 3x in jeder 4. Runde zugenommen wird. In der Anleitung steht aber 0x jede 2. Runde, 9x jede 4. und 3xjede 6. Runde. Ich bin verwirrt :-)
06.09.2023 - 14:33DROPS Design ha risposto:
Liebe Andrea, irgendwas ist hier schief gegangen, in M werden Sie genauso wie bei der Anleitung zunehmen: in jeder 4. Runde 9 x + in jeder 6. Runde 3 Mal + in jeder 8. Runde 1 x (= 9+3+1= 13 Mal insgesamt). Viel Spaß beim stricken!
07.09.2023 - 09:31
Lucky Clover Sweater#luckycloversweater |
||||
![]() |
![]() |
|||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS BabyMerino. Lavorato dall’alto in basso, con spalla a sella e motivo a punto fantasia. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-9 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 110 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 24) = 4,58. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato in modo alternato dopo ogni 4° e 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 1 E 3: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: * lavorare la maglia rovescio, ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro *, lavorare *-* 2 volte e lavorare ancora 1 volta la maglia rovescio, spostare il segnapunti all’ultima maglia lavorata (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). AUMENTARE 4 MAGLIE NELLE MAGLIE CON I SEGNAPUNTI 2 E 4: Lavorare 5 maglie nella maglia rovescio e spostare il segnapunti come segue: lavorare la maglia rovescio, spostare il segnapunti in questa maglia, * ma non farla cadere dal ferro, fare 1 gettato sul ferro destro, lavorare 1 maglia rovescio nella stessa maglia *, lavorare *-* 2 volte (= 5 maglie lavorate nella stessa maglia). Sul giro successivo, lavorare le maglie con il motivo, cioè lavorare a rovescio la maglia con il segnapunti, lavorare le altre 4 maglie con il motivo con 2 maglie a maglia rasata e 2 maglie a maglia legaccio. Il prossimo aumento è nella maglia rovescio (maglia con il segnapunti). Aumentare le maglie per il davanti/dietro. Il n° di maglie della spalla rimane lo stesso. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul ferro successivo lavorare i gettati a ritorto, per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 110-116-122-126-134-144 maglie con i ferri circolari n° 2,5 mm e BabyMerino. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm, aumentare 26-24-18-22-26-24 maglie in modo uniforme sul giro successivo – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 136-140-140-148-160-168 maglie. Lavorare 1 giro a maglia rasata. Passare ai ferri circolari n° 3 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro (= centro dietro); misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare il motivo, inserire 4 segnapunti (nelle maglie) e 4 segnapunti (tra le maglie) come segue: META’ DIETRO: Lavorare * 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio * lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 1 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA DESTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. DAVANTI: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 2 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito), * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-32-32-32-36-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 3 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito). SPALLA/MANICA SINISTRA: Lavorare 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata, * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 28-28-28-32-32-36 maglie, 2 maglie a maglia legaccio, 1 maglia a maglia rasata, inserire 1 segnapunti (cioè tra 2 maglie a diritto), 1 gettato, 1 maglia a maglia rasata. META’ DIETRO: Lavorare 1 maglia rovescio (inserire il segnapunti 4 in questa maglia; si aumenterà in questa maglia in seguito) e lavorare * 2 maglie a maglia legaccio, 2 maglie a maglia rasata *, lavorare *-* su 16-16-16-16-20-20 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio. Sul giro successivo, far cadere dal ferro i gettati all’altezza di tutti i segnapunti; questo viene fatto in modo che le maglie prima e dopo gli aumenti per la spalla a sella non siano tirate. Fare 1 gettato all’altezza di tutti i segnapunti (tra 2 maglie diritto) su ogni giro e far cadere i gettati dal ferro su ogni giro seguente (il n° di maglie rimane lo stesso). Lavorare in questo modo fino alla fine dello sprone. Continuare con maglia rasata su maglia rasata, rovescio su rovescio e maglia legaccio su maglia legaccio. Sul giro successivo, aumentare 4 maglie in ogni maglia con il segnapunti (cioè maglie a rovescio) – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (= per un totale di 16 aumenti). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 0-0-3-3-4-5 volte, poi ogni 4 giri per un totale di 6-9-9-10-11-12 volte, ogni 6 giri per un totale di 4-3-3-3-3-3 volte e ogni 8 giri 1 volta (sono stati lavorati gli aumenti per un totale di 11-13-16-17-19-21 volte) = 312-348-396-420-464-504 maglie. Continuare con il motivo fino a quando il lavoro misura 20-22-24-25-26-28 cm. Lavorare 1 giro a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO diminuire 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche sul giro successivo come segue: Lavorare 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 86-100-114-118-132-148 maglie diritto (= davanti), mettere le 68-74-84-92-98-102 maglie successive in sospeso per la manica, avviare 8 nuove maglie sotto la manica, 44-50-57-59-67-75 maglie diritto (= metà dietro). CORPO: = 190-216-244-252-282-314 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 8 maglie avviate sotto ogni manica. Ci sono 94-108-122-126-140-156 maglie tra i segnapunti sul dietro; lasciare che i segnapunti seguano il lavoro, verranno usati durante gli aumenti laterali. Continuare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 5 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 2½-3-5-2-2½-3 cm per un totale di 7-6-4-8-7-6 volte = 218-240-260-284-310-338 maglie. Quando il lavoro misura 25 cm dalla divisione, aumentare 2-0-0-0-2-2 maglie in modo uniforme = 220-240-260-284-312-340 maglie. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm e lavorare a coste (= 2 maglie a maglia legaccio/2 maglie diritto) su tutte le maglie. Intrecciare a diritto quando le coste misurano 4 cm – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 54-56-58-60-61-64 cm, dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 68-74-84-92-98-102 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 3 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 8 maglie avviate sotto la manica = 76-82-92-100-106-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 8 maglie sotto la manica. In seguito si diminuirà a ogni lato di questo segnapunti. Lavorare il motivo in tondo, cioè maglia legaccio su maglia legaccio, rovescio su rovescio e maglia rasata su maglia rasata. Lavorare le nuove maglie sotto la manica con il motivo (cioè 2 maglie a maglia rasata, 2 maglie a maglia legaccio). Lavorare a maglia rasata le maglie che non rientrano in questo motivo. Quando la manica misura 5 cm dalla divisione, continuare a maglia rasata su tutte le maglie. Sul 1° giro di questa maglia rasata, diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni cm per un totale di 5-5-5-6-6-7 volte, poi ogni 4-3½-2-1½-1½-1½ cm per un totale di 7-8-12-14-16-16 volte = 52-56-58-60-62-64 maglie. Quando la manica misura 41-40-38-38-38-37 cm, aumentare 0-0-2-0-2-0 maglie in modo uniforme = 52-56-60-60-64-64 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 2,5 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie a maglia legaccio) per 4 cm. Intrecciare a diritto. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #luckycloversweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-9
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.