Carolin ha scritto:
Hallo! Eine Frage zum Rückenteil. Dort steht: "GLEICHZEITIG je 2 neue Maschen am Ende jeder Reihe insgesamt je 9-9-9-10 x beidseitig anschlagen." Das verstehe ich nicht. Sollen in jeder Hin- und Rückreihe am Anfang und am Ende jeweils zwei Maschen zugenommen werden? Also nach der ersten bzw. vor der letzten Masche? (Rechts- bzw. linksgeneigt.) Oder sollte man nicht gleich mehr Maschen anschlagen?
12.02.2025 - 10:39
Helle Morre Skovborg ha scritto:
Hvorfor kan man ikke udskrive opskriften
01.02.2025 - 08:05
Grace ha scritto:
Is there a matching cardigan pattern for this romper?
25.11.2024 - 21:38DROPS Design ha risposto:
Hi Grace, We do not have a cardigan for this particular pattern, but if you click on Free Patterns at the top of the page, then Baby and Cardigans, you could use one of the other patterns with the same yarn as you have used for the romper. Good luck and happy knitting!
26.11.2024 - 06:56
Hannah ha scritto:
Klopt het dat nadat je de gaatjes aan de voorkant gebreid hebt en je verder moet aan de achterkant dat er in de beschrijving voor de achterkant 1 omslag mist ? Nu staat er 1 recht 1 averecht en 2 samen breien maar dan minder je volgens mij teveel steken voor het eind aantal. En je kan dan het touwtje er niet door heen reigen als er aan de achterkant geen gaatjes zitten.
02.11.2024 - 18:22DROPS Design ha risposto:
Dag Hannah,
Vlak voordat je 2 steken samen breit maak je een omslag. Deze omslag wordt als een steek gebreid op de volgende naald, waardoor je weer hetzelfde aantal steken hebt.
03.11.2024 - 11:41
Diane ha scritto:
Hallo! Ich bin beim Rumpfteil. Dort steht nach 17cm ab dem Anschlagrand beginnt die Erhöhung. Wo genau muss ich die 17cm messen? Ab dem Rand vom Vorderteil? Vom Hinterteil? Oder gemessen von der Seite vom A1 ?
07.09.2024 - 15:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Diane, die Arbeit misst 10 cm ab den Markierern und ca. 17 cm ab dem Anschlagrand flach gemessen - siehe auch Maßskizze. Viel Spaß beim Stricken!
09.09.2024 - 09:37
Sofie Andersen ha scritto:
Hei. Jeg forstår ikke bol avsnitt 3: skift til pinne nr 3.. Samtidig som det økes 1 m mellom hver A.1=86 masker. Skjønner ikke hvordan eller hvorfor? Omgangen starter nå midt mellom A.1 sto det i forje avsnitt etter forhøyning bak, der jeg brukte german short rows som metode. Fortsett med A.2 over de første 8 maskene, strikk vrbord over de neste 27 maskene. Jeg har 26 m mellom mønsterraporten. Har fulgt oppskriften rett fram til dette. Hva skal jeg gjøre?
27.02.2024 - 23:30DROPS Design ha risposto:
Hei Sofie. Du strikker A.1 i hver side og glattstrikk mellom A.1 (foran og bak). Bytt til rundpinne 3 og strikk 1 omgang der du øker 1 maske mellom hver A.1, altså øk 1 maske foran (der det strikkes glattstrikk) og 1 maske bak (der det strikkes glattstrikk). Du har nå det maskeantallet det trengs for at vrangborden går opp/stemme med 1 rett/1 vrang. Fortsett med A.2 over de første 8 maskene, strikk vrbord over de neste 27 maskene (du har nå 27 masker siden det er økt med 1 maske). mvh DROPS Design
04.03.2024 - 13:05
Stephanie ha scritto:
Bonjour comment faire pour réaliser ce modèle en aig droite?merci
07.02.2024 - 17:44DROPS Design ha risposto:
Bonjour Stéphanie, cette leçon vous donnera quelques pistes pour adapter un modèle sur aiguilles droites. Bon tricot!
08.02.2024 - 08:30
Frida ha scritto:
Under fram och bakstycke: När jag på bakstycket vänt arbetet den andra gången 10 maskor innan A1 ska jag sticka rätstickning till nästa mitten av nästa A1. Struntar jag då i att följa mönstret i A1 för att sticka rätstickning istället? " Sticka ett varv som förut" Vad syftar detta till? Hur stickar jag ett "varv som förut"? VILKET varv?
19.07.2023 - 23:02DROPS Design ha risposto:
Hei Frida. Du strikker A.1 hele veien. Hvor i avsnittet tenker du på når du skriver:" Sticka ett varv som förut" ? Det står skrevet 3 steder. Det betyr iallefall at du skal strikke som tidligere, f.eks A.1 strikkes over A.1 eller vrangbord over vrangbord. mvh DROPS Design
26.07.2023 - 14:07
Ludivine ha scritto:
Bonjour, je suis bloqué au niveau " continuer avec l'aiguille circulaire 3 ..... Tricoter le tour suivant ainsi " Je ne comprend pas comment tricoter le tour suivant, car j'ai tricoté A.2 sur les 8 premières mailles de A.1 puis j'ai 37 mailles entre les deux A.1, or c'est écrit tricoter 29 mailles suivantes, puis 8 puis 45 mailles. Pouvez vous m'expliquer beaucoup mieux, cela est pour la taille 6/9 mois. Merci d'avance.
29.06.2023 - 11:23DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ludivine, en taille 6/9 mois, vous devez bien avoir 28 mailles entre les torsades; vous aviez 36 mailles au début de la partie DOS & DEVANT, mais vous avez diminué 4 fois 1 m de chaque côté de chaque A.1 = 88 m au total soit 28 m jersey entre les torsades; vous augmentez ensuite 1 m entre chaque A.1 = 29 m jersey entre les torsades. Vous avez bien 45 mailles pour chaque partie, vous continuez 1 torsade de chaque côté devant et tricotez les autres mailles en côtes - peut-être que la 4ème photo peut vous aider à visualiser? Bon tricot!
29.06.2023 - 13:07
IM ha scritto:
There is an error on the second page. If you look at the schematic the instructions under “BACK PIECE” match the schematic for the front and the instructions for the “FRONT PIECE” match the back. Please correct this as I’ve had to unpick twice as a result of this error.
17.05.2023 - 14:44DROPS Design ha risposto:
Dear Im, explanations are right, the first piece worked is the bottom of back piece where you increase from beg on each side to give width to the pice, and then you work the front piece, working first 5-6 cm (see size) before starting incraesing (that's for the piece sewn to back piece between legs). Happy knitting!
17.05.2023 - 15:58
Ready to Play Romper#readytoplayromper |
|||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||
Tutina lavorata ai ferri per bambini con trecce e grana di riso in DROPS Merino Extra Fine. Taglie: 1 - 24 mesi.
DROPS Baby 33-21 |
|||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima di A.1, diminuire come segue: 2 maglie insieme a diritto, lavorare le maglie di A.1, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TUTINA – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorata in piano in 2 parti, dal basso verso l’alto dopo l’apertura delle gambe. Poi lavorare in tondo prima di dividere il lavoro all’altezza della vita, e finire il davanti in piano. DIETRO: Avviare 14-16-18-20 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine e lavorare a maglia rasata in piano. ALLO STESSO TEMPO avviare 2 nuove maglie alla fine di ogni ferro 9-9-9-10 volte in totale a ogni lato = 50-52-54-60 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 6-6-6-7 cm. Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti. DAVANTI: Avviare 14-16-18-20 maglie con i ferri circolari n° 3,5 mm con Merino Extra Fine e lavorare a maglia rasata in piano per 5-5-5-6 cm. TAGLIE 1/3 mesi - 6/9 mesi - 12/18 mesi: ora avviare 6 nuove maglie alla fine di ogni ferro 3 volte in totale a ogni lato. TAGLIA 24 mesi: avviare 6 nuove maglie a ogni lato alla fine di ogni ferro 2 volte, poi 8 nuove maglie a ogni lato 1 volta = 50-52-54-60 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 7-7-7-8 cm. CORPO: Riportare le maglie del davanti e del dietro sullo stesso ferro circolare = 100-104-108-120 maglie sul ferro. Inserire 1 segnapunti a ogni lato (= 50-52-54-60 maglie tra i segnapunti) – ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI. Continuare a lavorare – l’inizio del giro dev’essere 8 maglie prima del 1° segnapunti. Lavorare A.1 (= 16 maglie), maglia rasata sulle 34-36-38-44 maglie successive a maglia rasata, A.1 (= 16 maglie), maglia rasata sulle 34-36-38-44 maglie successive a maglia rasata. I segnapunti sono al centro di A.1 a ogni lato. Continuare questo motivo in tondo. Quando il lavoro misura 2-3-5-7 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato di entrambi i motivi A.1 – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Ripetere le diminuzioni ogni 2 cm 4 volte in totale = 84-88-92-104 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 10-11-14-16 cm dai segnapunti (il lavoro misura circa 17-18-21-24 cm dal bordo di avvio) lavorare un’alzata sul dietro come segue: lavorare diritto su diritto e A.1 su A.1 come prima sulle prime 58-60-62-68 maglie, cioè fino alla fine delle 2° ripetizione di A.1 (= davanti), lavorare a diritto fino a quando rimangono 5 maglie prima di A.1 all’inizio del giro, girare e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 5 maglie prima di A.1 dall’altro lato, girare il lavoro. Lavorare a diritto fino a quando rimangono 10 maglie prima di A.1, girare e lavorare a rovescio fino a quando rimangono 10 maglie prima di A.1 dall’altro lato, girare il lavoro. Girare il lavoro e lavorare a diritto fino al centro del primo A.1. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare 1 giro come prima su tutte le maglie, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1 maglia tra ogni A.1 = 86-90-94-106 maglie – NOTA: Per evitare dei buchi ad ogni giro riprendere il filo tra 2 maglie e lavorarlo insieme a diritto ritorto con la maglia successiva sul ferro. Lavorare il giro successivo come segue: Continuare con A.2 sulle prime 8 maglie (= fare in modo di iniziare sullo stesso ferro che doveva essere lavorato in A.1), lavorare a coste 1 maglia diritto/1 maglia rovescio sulle 27-29-31-37 maglie successive, lavorare A.3 sulle 8 maglie successive (= fare in modo di iniziare sullo stesso ferro che doveva essere lavorato in A.1), lavorare a coste 1 maglia diritto/1 maglia rovescio sulle 43-45-47-53 maglie successive. Quando il lavoro misura 1½ cm, lavorare un ferro traforato come segue: lavorare come prima sulle prime 8 maglie, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* sulle 24-28-28-36 maglie successive, lavorare 10-8-10-8 maglie come prima, 1 maglia rovescio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 gettato, 2 maglie insieme a diritto *, ripetere *-* sulle 40-44-44-52 maglie successive, lavorare 2-0-2-0 maglie come prima. Poi continuare il motivo e le coste come prima, fino a quando manca 1 giro prima che le coste misurino 3 cm. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare sulle prime 43-45-47-53 maglie (= davanti), intrecciare SENZA STRINGERE le 43-45-47-53 maglie successive con diritto su diritto e rovescio su rovescio (= dietro). DAVANTI: Inserire 1 segnapunti, ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! Passare ai ferri circolari n° 3,5 mm e lavorare il 1° ferro dal diritto del lavoro come segue: Continuare A.2 sulle prime 8 maglie sul ferro, 27-29-31-37 maglie a maglia rasata, A.3 sulle ultime 8 maglie sul ferro. Continuare in questo modo in piano. ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 1-0-0-1 cm, diminuire 1 maglia a ogni lato – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Ripetere le diminuzioni ogni 2-4-6-6 ferri 7-7-6-6 volte in totale = 29-31-35-41 maglie rimaste sul ferro. Quando il lavoro misura 7-9-11-12 cm dal segnapunti – aggiustarlo in modo che il ferro successivo sia dal diritto del lavoro), lavorare 6 ferri con A.4 sulle maglie tra A.2 e A.3 a ogni lato. Lavorare il ferro successivo come segue dal diritto del lavoro: lavorare 8 maglie (= A.2) e metterle in sospeso su un fermamaglie per la spallina, intrecciare le 13-15-19-25 maglie successive e lavorare le ultime 8 maglie (= A.3, spallina). SPALLINA: Continuare in A.3 in piano fino a quando la spallina misura circa 18 - 24 cm (o la lunghezza desiderata). Intrecciare. Continuare in A.2 in piano fino a quando l’altra spallina misura circa 18 - 24 cm (o fino alla lunghezza desiderata). Intrecciare. CONFEZIONE: BORDO A COSTE: Dal diritto del lavoro riprendere circa 50 - 58 maglie lungo un’apertura per la gamba con i ferri circolari n° 3 mm con Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e ALLO STESSO TEMPO aumentare in modo uniforme a 58-62-66-70 maglie. Poi lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio in piano con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il bordo misura 2-4 cm, intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Ripetere lungo l’altra gamba. Cucire l’apertura tra le gambe all’interno di 1 maglia di vivagno – cioè cucire il bordo a coste, poi cucire l’apertura tra le gambe e infine l’altro bordo a coste. Affrancare un bottone sulla parte inferiore di ogni spallina. Usare i trafori nel ferro traforato sulle coste per allacciarli. CORDINO: Tagliare 2 capi di Merino Extra Fine di circa 3 metri. Avvolgere i capi fino a quando è possibile, piegarli a metà in modo che si arrotolino ancora. Fare un nodo ad ogni estremità. Iniziare al centro davanti e far passare il cordino dentro e fuori nel ferro traforato sulla costa in vita. |
|||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||
|
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
![]() |
|||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #readytoplayromper o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 33-21
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.