C Monterrubio ha scritto:
Can you describe in a diagram what the piece would look like for SHAWL COLLAR ON LEFT FRONT PIECE (when garment is worn): I'm having trouble identifying the short end and long end. thank you
24.04.2025 - 19:55DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Monterrubio, in this video, we show, for another pattern (i.e. with a different number of stitches) how you work a neck edge/shawl collar in 2 parts and then how you cast on stitches in between and finally how to sew both parts together at the very end. Hope it can help. Happy knitting!
25.04.2025 - 07:42
Annie ha scritto:
Liebes Drops Team, Dies ist ein wunderschönes Werk! Ich bin am Halsausschnitt und weiss nicht genau wie der Zopf verschoben wird. Wenn ich nach der rechten Masche eine zunehme zählt die dann auch zu diesen 9 Maschen bis A1 anfängt? Bleiben also zwischen dem Schallkragen und dem Zopf immer 9 Maschen? Vielen Dank. Annie
08.05.2021 - 08:44DROPS Design ha risposto:
Liebe Annie, zwischen die glatt rechte Masche und A.1 sollen Sie immer 9 Maschen kraus rechts haben, dh nach der glatt rechte Maschen 1 Umschlag stricken (= Zunahme), 7 M rechts stricken, 1 Abnahme (= 2 M re zs), dann A.1 stricken, 1 Umschlag und wie zuvor weiterstricken. Viel Spaß beim stricken!
10.05.2021 - 10:47
Lucia Gauthier ha scritto:
Je veux tricoter le Modèle n° me-204. On n'indique pas combien de balles de laine est requis. Pour un modèle de grandeur L, combien m'en faudra-t-il? Merci.
05.05.2021 - 22:18DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gauthier, vous trouverez toujours la quantité requise pour chaque taille, au poids, dans l'en-tête, en même temps que les tailles, les aiguilles et (dans les derniers modèles) l'échantillon, autrement dit, en L il vous faut ici 1100 g DROPS Merino Extra Fine/50 g la pelote = il vous faudra 22 pelotes Merino Extra Fine en taille L. Bon tricot!
06.05.2021 - 07:37
Ria ha scritto:
Hi I love this cardigan and can't wait to get started. I've scanned through the instructions and found something odd. Is this right here?: ARMHOLES (back piece): When the piece measures 19-17-16-17-14-12 cm from the shoulder - The number 17 comes up twice, shouldn't it be 15? Is this intentional? Thank you so much for your help, Ria
06.04.2021 - 09:25DROPS Design ha risposto:
Dear Ria, when unsure about a line of numbers (like measurements, etc) you can always check the Norvegian version. In this case that has the same measurements, so the translations are correct, but let me check with the Design dept, and get back to you. Happy Knitting until then.
06.04.2021 - 09:35
Ingrid ha scritto:
Liebes drops team vielen dank für gute nachricht ich habe nur gedacht ich frage vorher denn das ganze wieder aufzuziehen erscheint etwas schwierig. jetzt kann ich stricken. Wann kommt die frühjahr- sommerkollektion zur ansicht. Es sind immer wieder mald tolle modelle dabei. viele grüsse aus friesenheim ingrid
05.01.2021 - 18:11
Ingrid ha scritto:
Hallo liebes drops team, ich wende mich heute nochmal an euch, da ich immer nochd keine rückmeldung habe auf die korrektur des rückenteils. ich möchte doch endlich fertigsgtricken. liebe grüsse ingrid
05.01.2021 - 09:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, Entschuldigung für die Verspätung, es ist also so richtig, die Verschiebung wird beim Rückentil etwas unterschiedlich sein. Viel Spaß beim stricken!
05.01.2021 - 15:15
Ingrid ha scritto:
Hallo, danke für die mitteilung ich hoffe, dass die korrektur bald kommt ich möchte doch die jakce schnellstens fertig stricken. Danke , ingrid
04.01.2021 - 08:40
Ingrid ha scritto:
Hallo danke für die schnelle bearbeitung. Muss ich ,mich nochmals melden oder kommt die antwort automatisch. bin ich registriert zur beantwortung
23.12.2020 - 13:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, kommen Sie regelmäßig wieder, wenn eine Korrektur gemacht wird, dann sehen Sie den neuen Text auch unter "Diese Anleitungn wurde korrigiert" ganz am Ende der Anleitung. Danke für Ihren Geduld.
04.01.2021 - 07:19
Ingrid ha scritto:
Hallo , sind die zunahmen und abnahmen beim rückenteil nicht identisch mit den vorderteilen . die zunahmen und abnahmen sind höhenmäßig nicht identisch mit den vorderteilen. ich bitte um antwort noch vor den feiertagen. vielen dank liebe grüße ingrid
22.12.2020 - 18:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Ingrid, Ihren Hinweis wurde unsere Design Team weiterleitet, leider wird es nicht vor den Feiertagen erledigt - danke im voraus für Ihren Geduld.
23.12.2020 - 10:54
Ingrid ha scritto:
Hallo bin gerade am stricken dieser jacke. mir ist nicht ganz klar warum die zopfverschiebung beim vorderteil nach 14 cm beginnt und beim rückenteil nach 16 cm beginn der zopfverschiebung. das kann doch nicht sein sonst wäre es unterschiedlich zwischen vorder- und rückenteil. ich bitte um baldi ge antwort da ich sonst nicht weiterstricken kann.
22.12.2020 - 13:51
Icefall#icefallcardigan |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Merino Extra Fine. Lavorato dall’alto verso il basso con collo a scialle, punto legaccio, trecce e forma ad A. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 216-4 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. I diagrammi mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE: Prendere le misure in larghezza con il capo steso in piano e senza tirarlo. Prendere le misure in altezza con il capo sospeso; in caso contrario il cardigan risulterà troppo lungo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1: Per aumentare 1 maglia, lavorare a diritto sia nel filo davanti che in quello dietro della stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2: Per aumentare 1 maglia, lavorare a rovescio sia nel filo davanti che in quello dietro della stessa maglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 75 maglie) il numero delle maglie vivagno e delle maglie dei bordi davanti (p.es 7 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 18) = 3,8. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa. Non aumentare sulle maglie vivagno/maglie dei bordi davanti. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (per lo scollo, gli scalfi, da ciascun lato del diagramma A.1 e per dare la forma ad A): Aumentare /diminuire sempre sul diritto del lavoro ! AUMENTARE 1 MAGLIA: Fare 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata ritorta per evitare un buco. Lavorare poi le nuove maglie a punto legaccio. DIMINUIRE 1 MAGLIA INCLINATA A DESTRA: Lavorare 2 maglie insieme a diritto. DIMINUIRE 1 MAGLIA INCLINATA A SINISTRA: Passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato). Lavorare sul diritto del lavoro finché non rimangono 4 maglie e finire il ferro come segue: Fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto, lavorare 2 maglie a diritto. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per fare un buco. Aprire la prima asola circa 2-2-2-2-3-3 cm dopo l’ultimo aumento per lo scollo a V - aprire le altre 3 asole a distanza di circa 8-8-8-9-9-9 cm l’una dall’altra. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GIACCA – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il davanti e il dietro separatamente, dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari. Lavorare le maniche dall’alto verso il basso, prima avanti e indietro sui ferri circolari per l’arrotondamento della manica, poi in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Cucire le diverse parti tra loro alla fine. COLLO A SCIALLE, DAVANTI SINISTRO (quando il capo è indossato): Avviare 22-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il filato Merino Extra Fine. Iniziare sul diritto del lavoro e lavorare a punto legaccio avanti e indietro – vedere la spiegazione sopra – a ferri accorciati, come segue: * 1 costa a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie, 1 costa a legaccio solo sulle prime 16-16-18-18-20-22 maglie *, ripetere da *-* finché il collo non misura circa 7-7-8-8-8-9 cm sul lato più corto (circa 14-14-16-16-16-18 cm sul lato più lungo). Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro su tutte le 22-22-24-24-26-28 maglie, non girare ma avviare 30 nuove maglie alla fine di questo ferro per la spalla = 52-52-54-54-56-58 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro (su tutte le maglie). Proseguire ora con il davanti sinistro. DAVANTI SINISTRO: = 52-52-54-54-56-58 maglie. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 32-32-34-34-36-38 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 2 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive e 10 maglie a punto legaccio = 60-60-62-62-64-66 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare 10 maglie a punto legaccio, 8 maglie a rovescio, 2 maglie a punto legaccio, 8 maglie a rovescio, 9 maglie a punto legaccio, 1 maglia a rovescio e 22-22-24-24-26-28 maglie a punto legaccio. Inserire 1 segno dopo le prime 23-23-25-25-27-29 maglie (viste sul diritto del lavoro) – il segno segue il lavoro; servirà per gli aumenti per lo scollo. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 22-22-24-24-26-28 maglie a punto legaccio, 1 maglia a maglia rasata, 9 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 (= 18 maglie) e finire con 10 maglie a punto legaccio sul lato dello scalfo. Proseguire in questo modo. Vedere il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE e RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Si aumenta ora per lo scalfo e per lo scollo; la treccia verrà spostata e il numero di maglie per il collo diminuirà per formare il bordo del davanti. Leggere attentamente tutte le indicazioni per il davanti sinistro prima di proseguire – si aumenta e si diminuisce contemporaneamente e a seconda della taglia, si inizia a diminuire prima per lo scalfo o prima per lo scollo. SCALFO (DAVANTI SINISTRO): Quando il lavoro misura 19-17-16-17-14-12 cm dalla spalla, aumentare 1 maglia per lo scalfo a 3 maglie dal bordo (prime delle ultime 3 maglie alla fine del ferro sul diritto del lavoro) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri in tutto 1-4-6-7-10-13 volte. Avviare ora 4-5-7-11-13-15 nuove maglie per lo scalfo alla fine del ferro successivo sul diritto del lavoro = 5-9-13-18-23-28 maglie aumentate. Dopo aver avviato le maglie per lo scalfo, il lavoro misura circa 20-21-22-23-24-25 cm a partire dalla spalla. Lavorare il ferro di ritorno sul rovescio del lavoro come prima. COLLO (e spostamento della treccia, davanti sinistro): ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-15-16-16-16 cm a partire dalla spalla, iniziare ad aumentare per lo scollo; per consentire alla treccia del diagramma A.1 di seguire il collo, diminuire prima e aumentare dopo il diagramma A.1 sullo stesso ferro degli aumenti per lo scollo. Lavorare come segue: Aumentare 1 maglia per lo scollo dopo il segno (quindi dopo la maglia rasata subito dopo il collo a scialle), diminuire 1 maglia inclinata a destra prima del diagramma A.1 e aumentare 1 maglia dopo il diagramma A.1 – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Aumentare e diminuire in questo modo ogni 6 ferri in tutto 6-6-6-6-6-6 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 6-6-7-7-8-9 volte. Terminati gli aumenti per il collo, non spostare più la treccia. Il lavoro misura circa 27-28-29-30-31-32 cm a partire dalla spalla e sono state aumentate 12-12-13-13-14-15 maglie per lo scollo. Proseguire avanti e indietro come prima. DIMINUZIONI PER TRASFORMARE IL COLLO IN BORDO DAVANTI (davanti sinistro): ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-15-16-16-16 cm a partire dalla spalla, diminuire 1 maglia al bordo del collo lavorando insieme a diritto la 2a e la 3a maglia dall’inizio del ferro sul diritto del lavoro. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri in tutto 6-6-6-6-6-6 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 6-6-7-7-8-9 volte (lavorare queste 12-12-13-13-14-15 diminuzioni sugli stessi ferri degli aumenti per lo scollo) e infine ogni 2 ferri in tutto 4-4-5-5-6-7 volte (si diminuisce ancora 4-4-5-5-6-7 volte dopo aver completato gli aumenti per lo scollo). Dopo l’ultima diminuzione per il bordo, ci sono 6 maglie a punto legaccio sul lato del centro davanti e il lavoro misura circa 29-30-31-32-34-35 cm a partire dalla spalla. DIMINUZIONI SUL LATO (davanti sinistro): Quando il lavoro misura 2 cm dalla base dello scalfo (circa 22-23-24-25-26-27 cm a partire dalla spalla), diminuire 1 maglia inclinata a destra a 3 maglie dal bordo sul lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm in tutto 3 volte. FORMA AD A (davanti sinistro): Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm a partire dalla spalla, iniziare ad aumentare per la forma ad A. Tutti gli aumenti / le diminuzioni per lo scalfo, per il collo e per il bordo davanti sono terminati e ci sono 58-62-67-72-78-84 maglie prima dell’inizio di questi aumenti. Aumentare 1 maglia prima delle 3 maglie sul lato, alla fine del ferro e, allo stesso tempo, aumentare 1 maglia da ciascun lato delle 2 maglie a punto legaccio al centro del diagramma A.1 – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (= 3 maglie aumentate). Aumentare da ciascun lato delle maglie a punto legaccio al centro del diagramma A.1 ogni 3-3-3½-3½-3½-3½ cm in tutto 10 volte – il numero delle maglie a punto legaccio tra le trecce aumenta e si aumenta sempre da ciascun lato di queste maglie. Inoltre aumentare sul lato ogni 6-6-7-7-7-7 cm in tutto 5 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 83-87-92-97-103-109 maglie. Proseguire finché il davanti non misura 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE ! Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 maglie lavorando tutte le maglie della treccia insieme a 2 a 2 a diritto = 75-79-84-89-95-101 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le 6 maglie del bordo davanti a punto legaccio) e durante questo ferro, aumentare 18-18-19-22-22-24 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-3 = 93-97-103-111-117-125 maglie. ATTENZIONE: in questo modo si evita che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 6 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm. Intrecciare lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHUDERE LE MAGLIE. Il davanti misura circa 66-68-70-72-74-76 cm a partire dalla spalla. COLLO A SCIALLE, DAVANTI DESTRO (quando l’indumento è indossato): Avviare 22-22-24-24-26-28 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro. Lavorare ora a punto legaccio avanti e indietro a ferri accorciati come segue, sul rovescio del lavoro: *1 costa a legaccio avanti e indietro su tutte le maglie, 1 costa a legaccio solo sulle prime 16-16-18-18-20-22 maglie *, ripetere da *-* finché il collo non misura circa 7-7-8-8-8-9 cm sul lato più corto (circa 14-14-16-16-16-18 cm sul lato più lungo). Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro su tutte le 22-22-24-24-26-28 maglie, non girare il lavoro, ma avviare 30 nuove maglie alla fine di questo ferro per la spalla = 52-52-54-54-56-58 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Passare ai ferri circolari n° 4, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro (su tutte le maglie). Proseguire ora con il davanti destro. DAVANTI DESTRO: = 52-52-54-54-56-58 maglie. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare 2 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive e lavorare 32-32-34-34-36-38 maglie a punto legaccio = 60-60-62-62-64-66 m Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare 22-22-24-24-26-28 maglie a punto legaccio, 1 maglia rovescio, 9 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio, 2 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio e 10 maglie a punto legaccio. Inserire 1 segno prima delle ultime 23-23-25-25-27-29 maglie (viste sul diritto del lavoro) – il segno segue il lavoro; servirà per gli aumenti per lo scollo. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie a punto legaccio sul lato dello scalfo, diagramma A.1 (= 18 maglie), 9 maglie a punto legaccio, 1 maglia a maglia rasata e finire con 22-22-24-24-26-28 maglie a punto legaccio per il collo. Proseguire in questo modo. Ricordarsi il SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE! Si aumenta ora per lo scalfo e per lo scollo; la treccia verrà spostata e il numero di maglie per il collo diminuirà per formare il bordo del davanti. Leggere attentamente tutte le indicazioni per il davanti destro prima di proseguire – si aumenta e si diminuisce contemporaneamente e a seconda della taglia, si inizia a diminuire prima per lo scalfo o prima per lo scollo. SCALFO (DAVANTI DESTRO): Quando il lavoro misura 19-17-16-17-14-12 cm dalla spalla, aumentare 1 maglia per lo scalfo a 3 maglie dal bordo (dopo le prime 3 maglie all’inizio del ferro sul diritto del lavoro) – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri in tutto 1-4-6-7-10-13 volte. Avviare ora 4-5-7-11-13-15 nuove maglie per lo scalfo alla fine del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 5-9-13-18-23-28 maglie aumentate. Dopo aver avviato le maglie per lo scalfo, il lavoro misura circa 20-21-22-23-24-25 cm a partire dalla spalla. COLLO (e spostamento della treccia, davanti destro): ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-15-16-16-16 cm a partire dalla spalla, iniziare ad aumentare per lo scollo; per consentire alla treccia del diagramma A.1 di seguire lo scollo, aumentare prima del diagramma A.1 e diminuire dopo il diagramma A.1 sugli stessi ferri degli aumenti per lo scollo. Lavorare come segue: Aumentare 1 maglia prima del diagramma A.1, diminuire 1 maglia inclinata a sinistra dopo il diagramma A.1 e aumentare 1 maglia per lo scollo prima del segno (prima della maglia rasata subito prima del collo a scialle) – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Aumentare e diminuire in questo modo ogni 6 ferri in tutto 6-6-6-6-6-6 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 6-6-7-7-8-9 volte. Terminati gli aumenti per lo scollo, non spostare più la treccia. Il lavoro misura circa 27-28-29-30-31-32 cm a partire dalla spalla e sono state aumentate 12-12-13-13-14-15 maglie per lo scollo. Proseguire avanti e indietro come prima – ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo davanti destro – vedere le spiegazioni sopra. DIMINUZIONI PER TRASFORMARE IL COLLO IN BORDO DAVANTI (davanti destro): ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-14-15-16-16-16 cm a partire dalla spalla, diminuire 1 maglia del bordo del collo lavorando come prima finché non rimangono 3 maglie prima della fine del ferro, lavorare 2 maglie insieme a diritto e finire con 1 maglia diritto. Diminuire in questo modo ogni 6 ferri in tutto 6-6-6-6-6-6 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 6-6-7-7-8-9 volte (lavorare queste 12-12-13-13-14-15 diminuzioni sugli stessi ferri degli aumenti per lo scollo) e infine ogni 2 ferri in tutto 4-4-5-5-6-7 volte (si diminuisce ancora 4-4-5-5-6-7 volte dopo aver completato gli aumenti per lo scollo). Dopo l’ultima diminuzione per il bordo davanti, ci sono 6 maglie a punto legaccio sul lato del centro davanti e il lavoro misura circa 29-30-31-32-34-35 cm a partire dalla spalla. DIMINUZIONI SUL LATO (davanti destro): Quando il lavoro misura 2 cm dalla base dello scalfo (ca.22-23-24-25-26-27 cm a partire dalla spalla), diminuire 1 maglia inclinata a sinistra a 3 maglie dal bordo sul lato – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 2 cm in tutto 3 volte. FORMA AD A (davanti destro): Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm a partire dalla spalla, iniziare ad aumentare per la forma ad A. Tutti gli aumenti / le diminuzioni per lo scalfo, per lo scollo e per il bordo davanti sono terminati e ci sono 58-62-67-72-78-84 maglie prima dell’inizio di questi aumenti. Aumentare 1 maglia a 3 maglie dal lato e, allo stesso tempo, aumentare 1 maglia da ciascun lato delle 2 maglie a punto legaccio al centro del diagramma A.1 – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (= 3 maglie aumentate). Continuare ad aumentare da ciascun lato delle maglie a punto legaccio al centro del diagramma A.1 ogni 3-3-3½-3½-3½-3½ cm in tutto 10 volte – il numero delle maglie a punto legaccio tra le trecce aumenta e si aumenta sempre da ciascun lato di queste maglie. Inoltre aumentare sul lato ogni 6-6-7-7-7-7 cm in tutto 5 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 83-87-92-97-103-109 maglie. Proseguire finché il davanti non misura 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE ! Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro su tutte le maglie e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 8 maglie lavorando tutte le maglie della treccia insieme a 2 a 2 a diritto = 75-79-84-89-95-101 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare le 6 maglie del bordo davanti a punto legaccio) e durante questo ferro, aumentare 18-18-19-22-22-24 maglie a intervalli regolari = 93-97-103-111-117-125 maglie. ATTENZIONE: in questo modo si evita che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie e finire con 6 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 2 cm. Intrecciare lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PE CHUDERE LE MAGLIE. DIETRO: Si lavora a punto legaccio e con le trecce. Si lavora prima la spalla destra e poi la spalla sinistra; unire queste 2 parti avviando le maglie per lo scollo. Finire il dietro avanti e indietro. SPALLA DESTRA (quando il capo è indossato): Avviare 30 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, 2 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive e finire con 10 maglie a punto legaccio = 38 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare 10 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio, 2 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio e 10 maglie a punto legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 10 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 (= 18 maglie) e 10 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul rovescio del lavoro, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro sul lato dello scollo (lavorare questa maglia a punto legaccio) = 39 maglie. Lavorare altri 2 ferri. Il lavoro misura circa 2 cm dal ferro di avvio delle maglie. Lasciare il lavoro in sospeso e lavorare la spalla sinistra. SPALLA SINISTRA: Avviare 30 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro, 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 10 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive, 2 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive e finire con 10 maglie a punto legaccio = 38 maglie. Al ferro successivo sul rovescio del lavoro, lavorare 10 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio, 2 maglie a punto legaccio, 8 maglie rovescio e 10 maglie a punto legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 10 maglie a punto legaccio, diagramma A.1 (= 18 maglie) e 10 maglie a punto legaccio. Proseguire in questo modo. ALLO STESSO TEMPO, al ferro successivo sul diritto del lavoro, avviare 1 nuova maglia alla fine del ferro, sul lato dello scollo (lavorare questa maglia a punto legaccio) = 39 maglie. Quando il lavoro misura 2 cm dal ferro di avvio delle maglie (dopo lo stesso ferro del diagramma A.1 sul rovescio del lavoro come per la spalla destra), lavorare Il dietro come indicato di seguito. DIETRO: Unire ora le 2 spalle avviando le maglie per lo scollo, come segue: Iniziare sul diritto del lavoro con le maglie della spalla sinistra e lavorare come prima queste 39 maglie, non girare ma avviare 22-22-24-24-26-28 nuove maglie per lo scollo e proseguire come prima sulle 39 maglie della spalla destra = 100-100-102-102-104-106 maglie. Continuare avanti e indietro a punto legaccio e con il diagramma A.1 come prima. Aumentare ora per gli scalfi e spostare le trecce verso il centro. Leggere con attenzione tutte le indicazioni successive prima di proseguire – si aumenta e si diminuisce contemporaneamente e a seconda della taglia, si inizia prima a diminuire per lo scalfo o a spostare le trecce. SCALFI (dietro): Quando il lavoro misura 19-17-16-17-14-12 cm a partire dalla spalla, aumentare 1 maglia per gli scalfi a 3 maglie dal bordo da ciascun lato – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Aumentare in questo modo ogni 4 ferri in tutto 1-4-6-7-10-13 volte. Avviare ora 4-5-7-11-13-15 nuove maglie alla fine dei 2 ferri successivi = in tutto 5-9-13-18-23-28 maglie aumentate da ciascun lato. Dopo aver avviato le maglie, il lavoro misura 20-21-22-23-24-25 cm e ci sono 110-118-128-138-150-162 maglie. SPOSTAMENTO DELLE TRECCE (dietro): ALLO STESSO TEMPO, quando il lavoro misura 14-15-16-18-19-20 cm dalla spalla, iniziare a spostare le trecce verso il centro sul dietro. Aumentare 1 maglia prima del primo diagramma A.1 (visto sul diritto del lavoro) e aumentare 1 maglia dopo il secondo diagramma A.1 (visto sul diritto del lavoro) – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. Inoltre, sullo stesso ferro, diminuire 1 maglia inclinata a sinistra dopo il primo diagramma A.1 e diminuire 1 maglia verso destra prima del secondo diagramma A.1 (= 2 maglie aumentate e 2 maglie diminuite). Aumentare e diminuire in questo modo ogni 6 ferri in tutto 7-7-7-8-8-8 volte, poi ogni 4 ferri in tutto 4-4-4-2-2-2 volte. Terminati gli aumenti e le diminuzioni, il lavoro misura circa 27-28-29-30-31-32 cm a partire dalla spalla e ci sono 22-22-24-26-28-30 maglie a punto legaccio tra le trecce. Proseguire come prima senza spostare le trecce. DIMINUZIONI SUI LATI (dietro): Quando il lavoro misura 2 cm dalla base dello scalfo (circa 22-23-24-25-26-27 cm dalla spalla), diminuire 1 maglia da ciascun lato come indicato per il davanti (diminuire 1 maglia inclinata a sinistra dopo le prime 3 maglie sul diritto del lavoro e diminuire 1 maglia inclinata a destra prima delle ultime 3 maglie - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI). Diminuire in questo modo ogni 2 cm in tutto 3 volte = 104-112-122-132-144-156 maglie. FORMA AD A (dietro): Quando il lavoro misura 32-33-34-35-36-37 cm a partire dalla spalla, aumentare 8 maglie per dare la forma ad A, sul diritto del lavoro, come segue: Aumentare 1 maglia a 3 maglie dal bordo da ciascun lato, aumentare 1 maglia da ciascun lato delle 22-22-24-26-28-30 maglie a punto legaccio al centro sul dietro e aumentare 1 maglia da ciascun lato delle 2 maglie a punto legaccio al centro di ogni diagramma A.1 (= 8 maglie aumentate - ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI). ATTENZIONE: Lavorare tutte le nuove maglie a punto legaccio. Continuare questi aumenti da ciascun lato delle maglie a punto legaccio del diagramma A.1 ogni 3-3-3½-3½-3½-3½ cm in tutto 10 volte – le trecce si dividono e aumenta il numero delle maglie a punto legaccio tra le trecce. Inoltre, continuare ad aumentare da ciascun lato del dietro e da ciascun lato delle maglie a punto legaccio al centro sul dietro ogni 6-6-7-7-7-7 cm in tutto 5 volte. Dopo l’ultimo aumento ci sono 164-172-182-192-204-216 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 64-66-68-70-72-74 cm a partire dalla spalla – RICORDARSI IL SUGGERIMENTO PER PRENDERE LE MISURE ! Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 16 maglie lavorando tutte le maglie delle trecce insieme a 2 a 2 a diritto = 148-156-166-176-188-200 maglie. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro (lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato) e durante questo ferro aumentare 37-39-41-43-47-49 maglie a intervalli regolari = 185-195-207-219-235-249 maglie; in questo modo le coste non stringono troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Continuare a coste in questo modo per 2 cm. Intrecciare lavorando a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. MANICHE: Lavorare la parte superiore della manica avanti e indietro con i ferri circolari; continuare in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta. Avviare 38-38-38-34-30-26 maglie con i ferri circolari n° 4 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare il primo ferro come segue, sul rovescio del lavoro: 14-14-14-12-10-8 maglie a rovescio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2, lavorare 2 maglie a punto legaccio, aumentare 1 maglia in ognuna delle 4 maglie successive e 14-14-14-12-10-8 maglie rovescio = 46-46-46-42-38-34 maglie. Inserire 1 segno al centro del ferro; questo segno corrisponde alla freccia nel diagramma A.2. Lavorare il diagramma A.2 avanti e indietro; ma ATTENZIONE: l’arrotondamento della manica ha meno maglie del diagramma A.2, contare a partire dal centro per individuare da quale maglia iniziare; lavorare poi le maglie aumentate seguendo il diagramma A.2; lavorare le altre maglie a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, avviare nuove maglie per l’arrotondamento della manica alla fine di ogni ferro, come segue: Avviare 3 maglie 1-1-1-1-1-1 volta da ciascun lato, 2 maglie 2-2-2-2-3-4 volte da ciascun lato, 1 maglia 4-5-7-7-9-10 volte da ciascun lato, 2 maglie 2-2-2-3-3-4 volte da ciascun lato, 3 maglie 0-0-0-1-1-1 volta da ciascun lato e 3-5-6-6-6-6 maglie 1 volta da ciascun lato = 82-88-94-100-104-110 maglie. Dopo aver avviato tutte le maglie, l’arrotondamento della manica misura circa 7-8-9-11-13-15 cm dal ferro di avvio delle maglie. Togliere il segno. Finire la manica in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4. Inizio del giro = centro, sotto la manica. Inserire 1 segno all’inizio del giro; il segno segue il lavoro: servirà per le diminuzioni al centro, sotto la manica. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Proseguire lavorando il diagramma A.2 sulle 56 maglie centrali della manica e lavorare le altre maglie a maglia rasata. ALLO STESSO TEMPO, quando la manica misura 2-2-2-2-1-1 cm da dove si è iniziato a lavorare in tondo, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 4-3-2-2-2-2 giri in tutto 9-11-13-13-14-16 volte = 64-66-68-74-76-78 maglie. Quando la manica misura 17-16-16-16-15-15 cm da dove si è iniziato a lavorare in tondo, aumentare 4 maglie come segue: 1 maglia da ciascun lato delle 6 maglie centrali sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 e 1 maglia da ciascun lato delle 2 maglie a punto legaccio al centro del diagramma A.2. Lavorare le 2 maglie aumentate sotto la manica a maglia rasata; lavorare le 2 maglie aumentate nel diagramma A.2 a punto legaccio. Aumentare in questo modo ogni 5-5-5-7-6-6 cm, in tutto 5-5-5-4-4-4 volte = 84-86-88-90-92-94 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 44-44-44-43-41-40 cm da dove si è iniziato a lavorare in tondo. Rimangono circa 2 cm prima della fine del lavoro; è possibile provare il cardigan e lavorare fino alla lunghezza necessaria. ATTENZIONE: Misure più corte nelle taglie più grandi perché le spalle sono più larghe e l’arrotondamento della manica è più lungo. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, diminuire 8 maglie lavorando tutte le maglie della treccia insieme a 2 a 2 a diritto = 76-78-80-82-84-86 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 20 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 96-98-100-102-104-106 maglie. Passare ai ferri circolari corti n° 3 e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La manica misura circa 53-54-55-56-56-57 cm a partire dal ferro di avvio delle maglie. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Cucire le spalle tra loro. Cucire il collo al centro sul dietro – assicurarsi che la cucitura si trovi sul rovescio, quando il collo è ripiegato. Cucire il collo allo scollo sul dietro. Cucire i lati a partire dallo scalfo, all’interno di 1 maglia vivagno. Montare le maniche, all’interno di 1 maglia vivagno dello scalfo. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #icefallcardigan o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 216-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.