THOMAS Jacqueline ha scritto:
Bonjour J’ai lu et relu les explications et je ne suis pas sure d’avoir bien compris Décommande pas la ligne du milieu ou le col merci de m’aider jamais fait encore de tricots circulaire merci de m’aider
05.09.2020 - 10:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Thomas, pouvez-vous nous indiquer à quel niveau vous avez besoin d'aide? Vous trouverez différents tutos en vidéo et leçons sur les différentes techniques utilisées après les explications. N'hésitez pas à poser votre question dans cette rubrique si besoin. Bon tricot!
07.09.2020 - 10:07
Broux ha scritto:
Bonjour J'aime beaucoup ce modèle dommage que les explications ne soient pas données jusqu'à la taille XXXL comme la plupart de vos modèles
02.09.2020 - 09:59
Kristin ha scritto:
Jeg er ingen erfaren strikker, men etter å ha søkt hjelp og sett et utvalg av videoer må jeg bare spørre. Jeg starter opp med hals , 66 masker og reduserer til 56 og så mønster. Etter 1.rad er antall masker økt til 84. Rad 2 strikkes kast og løs m sammen, samtidig som det igjen kastes og tas løs maske av. Altså fortsatt 84 masker. Dette virker feil når jeg kommer for å starte bærestykket, her beskrives mønster til 54 masker(str. S)?Hva gjør jeg feil?
30.08.2020 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Hej Kristin, kasten hører til patentmasken, så du øger først på 3.pind ifølge diagrammet. God fornøjelse!
02.09.2020 - 14:37
Magdaléna ha scritto:
Hi, is it possible to translate this pattern to Czech or Slovak? Thank you, Magdaléna
22.08.2020 - 17:34DROPS Design ha risposto:
Hi Magdaléna, as this is pattern from our new collection, it will be added really ASAP :-) Stay tuned! Milá Magdaléno, návod bude k dispozici v češtině co nevidět :-) Sledujte dál naše stránky! Hana
23.08.2020 - 19:27
Grażyna ha scritto:
Śliczny, może być elegancką wersją dzianiny i sportową
05.06.2020 - 11:00
Serpil Erol ha scritto:
Simultaneously modern, functional, practical and chic
04.06.2020 - 20:32
Synnøve Mollerup Vestlund ha scritto:
Enkel og elegant.
04.06.2020 - 15:34
Easy Over#easyovervest |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Gilet / smanicato lavorato ai ferri a coste inglesi in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla XS alla XXL
DROPS 217-13 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.4 (si lavorano a coste inglesi). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 62 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 10) = 6,2. Quindi, in questo esempio, per diminuire 1 maglia, lavorare insieme a rovescio ogni 5a e 6a maglia circa. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro. Aumentare per le spalle e dividere poi il lavoro per finire il davanti e il dietro separatamente. COLLO: Avviare 66-66-70-74-74-78 maglie sui ferri circolari n° 6 con il filato Air. Lavorare 1 giro a rovescio e allo stesso tempo, diminuire 10 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 56-56-60-64-64-68 maglie. Passare ai ferri circolari n° 7. Lavorare il diagramma A.1 su tutte le maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 9 cm. SPRONE: Lavorare come segue: diagramma A.1 (= 2 maglie) sulle prime 6-6-6-8-8-8 maglie (= metà dietro), diagramma A.2 (= 2 maglie), diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 (= 2 maglie) (= spalla), diagramma A.1 sulle 10-10-12-14-14-16 maglie successive (= davanti), diagramma A.2 sulle 2 maglie successive, diagramma A.1 sulle 14 maglie successive, diagramma A.3 sulle 2 maglie successive (= spalla), e diagramma A.1 sulle ultime 4-4-6-6-6-8 maglie (= metà dietro). RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ripetere il diagramma A.1a in verticale. Dopo aver lavorato i diagramma A.2 e A.3 1 volta in verticale, ripetere i diagrammi A.2a e A.3a in verticale, quindi continuare ad aumentare ogni 6 giri; lavorare le maglie aumentate a COSTE INGLESI. Dopo aver lavorato i diagrammi A.2a e A.3a in tutto 8-9-9-10-11-12 volte in verticale, ci sono 136-144-148-160-168-180 maglie. Lavorare il diagramma A.1a su tutte le maglie finché il lavoro non misura 24-25-25-25-26-26 cm nel punto più lungo (misurare lungo la spalla), assicurarsi che il giro successivo sia un giro a rovescio. Dividere ora il lavoro per il davanti e il dietro e intrecciare le maglie per la spalla come segue: Lavorare 26-28-28-32-34-36 maglie a coste inglesi, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere le spiegazioni sopra (= metà dietro), intrecciare le 15 maglie successive (intrecciare le maglie gettate come maglie normali), 1 maglia a punto legaccio, lavorare 51-55-57-63-67-73 maglie a coste inglesi, 1 maglia a punto legaccio (= davanti), intrecciare le 15 maglie successive (intrecciare le maglie gettate come maglie normali), 1 maglia a punto legaccio e lavorare a coste inglesi le ultime 25-27-29-31-33-37 maglie (= metà dietro). Tagliare il filo. Lasciare in sospeso le maglie del davanti. DIETRO: = 53-57-59-65-69-75 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, diagramma A.4 (= 2 maglie) finché non rimane 1 maglia (quindi le coste inglesi iniziano e finiscono con 1 maglia rovescio delle coste inglesi), e finire con 1 maglia a punto legaccio. Proseguire in questo modo, avanti e indietro. Quando il lavoro misura 11-12-13-14-15-16 cm dalla divisione, inserire 1 segno da ciascun lato; servirà per la confezione. Quando il lavoro misura 66-68-70-72-74-76 cm dallo scollo, intrecciare lavorando le maglie a diritto; intrecciare le maglie gettate come maglie normali (in questo modo il ferro di chiusura delle maglie non è troppo stretto). DAVANTI: Lavorare le 53-57-59-65-69-75 maglie del davanti come indicato per il dietro. CONFEZIONE: Iniziare dal segno sul lato e cucire insieme il dietro e il davanti a partire dal segno e per circa 20-21-22-23-24-25 cm. Gli ultimi 22 cm in basso = spacchi laterali. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #easyovervest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 18 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-13
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.