Marion Schuhmann-Ränsch ha scritto:
Ich habe Wolle geschenkt bekommen, die allerdings eine andere Lauflänge hat. Qualität: 100% Wolle Nadelstärke: 3mm bis 3,5mm Lauflänge: 190m/50g Wenn ich diese Wolle doppelt nehme, könnte ich dann die Weste davon stricken? Und würde ich dann mit der hier angegebenen Wollmenge ausreichen?
06.01.2021 - 10:54DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schuhmann-Ränsch, am besten stricken Sie eine Maschenprobe, mit unterschiedlichen Nadelgrößen, so können Sie mal schauen, ob Sie die richtige Maschenprobe bekommen. Aber sonnst können wir leider nicht jede Anleitung nach jedem Wunsch umrechnen, gerne wird Ihnen Ihr Laden damit helfen. Danke im voraus für Ihr Verständnis. Viel Spaß beim stricken!
06.01.2021 - 13:18
Minke ha scritto:
Hallo, Mein Rumpfteil zählt nach dem Zusammen der Teileins gesamt schon 296 Maschen,,obwohl die Zunahen für dem B-Ausschnitt noch nicht abgeschlossen sind. Was habe ich da falsch gemacht? Könnte es auch ein Fehler der Angabe sein?
05.01.2021 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Liebe Minke, könnten Sie uns bitte sagan, welche Größe Sie stricken ?
06.01.2021 - 07:24
Martina ha scritto:
Buongiorno, nel collo a V non capisco cosa vuol dire aumentare fino a 20 volte. HO scelto la misura XL, quanto deve misurare il lavoro quando finisco gli aumenti del collo? 22 cm come c'è scritto nel disegno? Grazie
01.01.2021 - 13:53DROPS Design ha risposto:
Buonasera Martina, deve aumentare ogni 2 e 4 ferri in modo alternato per 20 volte. Buon lavoro!
01.01.2021 - 22:06
Martina ha scritto:
In the italian version there is an error in the istruction about COLLO a V and SCALFO in the front of the work about the increase
31.12.2020 - 00:22DROPS Design ha risposto:
Dear Martina, thanks for the suggestion: we've updated the Italian version. Happy knitting!
31.12.2020 - 09:30
Ulla Byholm ha scritto:
” När arbetet mäter 5 cm, minskas det på varje sida av markören i varje sida – läs MINSKNINGSTIPS (= 4 maskor minskade). Minska så med ca 9-9-10-10-10-11 cm totalt 4 gånger = ....” Vad betyder ”minska så med 9cm ..? Ska det vara 9cm på höjden mellan varje minskning? Med vänlig hälsning, Ulla
29.12.2020 - 16:49DROPS Design ha risposto:
Hej Ulla, ja du minskar så med 9 cm mellan varje minskning :)
14.01.2021 - 12:41
Joan ha scritto:
When constructing the armhole ribbing. How many stitches for each size?
17.12.2020 - 03:46DROPS Design ha risposto:
Dear Joan, this will depends on the size and the number of rows you required to get the height on the armhole - pick up stitches along the armholes as shown in this video, you should have between 88 and 132 sts - just make sure number of sts is divisible by 4. Happy knitting!
17.12.2020 - 09:03
Jo ha scritto:
Button holes on mens clothing is on the left front, not the right as per these instructions.
14.12.2020 - 01:32
Joan ha scritto:
When adding stitches for the armhole, left and right bands: How many stitches for each size?
13.12.2020 - 21:00DROPS Design ha risposto:
Dear Joan, I'm sorry I'm afraid I don't understand your question, could you please tell us more?
14.12.2020 - 09:28
Joan ha scritto:
The english translation of this pattern is very confusing. It is very difficult to follow.
12.12.2020 - 22:41
Manuela ha scritto:
Hola, al aumentar para el escote en V se aumenta un punto cuando quedan dos, o en cada uno de los dos últimos puntos? Y para la sisa en el tamaño S se aumenta solo del lado en que se estaba aumentando para el escote en V? Muchas gracias
01.12.2020 - 22:11DROPS Design ha risposto:
Hola Manuela! Hola, Frente derecho: para el escote en V se aumenta un punto cuando quedan dos (hacer 1 lazada entre 2 puntos, es decir tercer y secundo punto) al final de hilera. Para la sisa en el tamaño S tienes que aumentar un punto después de 2 primeros puntos en cada hilera por el lado derecho 2 veces. Buen trabajo!
02.12.2020 - 10:30
Boston Vest#bostonvest |
||||
![]() |
![]() |
|||
Gilet da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma o DROPS Soft-Tweed. Lavorato dall’alto in basso con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-3 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il collo a V): Fare 1 gettato tra 2 maglie. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole dal diritto del lavoro e sul bordo destro. Lavorare l’asola più in basso a circa 2 cm dal bordo inferiore, l’asola superiore a circa 1 cm dall’inizio del collo a V (circa 32-33-34-35-36-37 cm misurati dalla parte inferiore del gilet). Lavorare un totale di 6 asole con circa 6-6-6½-6½-7-7 cm tra ognuna. Posizionarle nelle sezioni a rovescio (visto dal diritto del lavoro). 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto per creare un buco. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il gilet è lavorato dall’alto in basso. Prima lavorare ogni spalla in modo separato, in piano, allo stesso tempo aumentare/avviare le maglie per il collo a V e gli scalfi. Poi unire le parti e lavorare il corpo in piano. Riprendere le maglie per il collo, i bordi delle maniche e i bordi e lavorarli a coste. DAVANTI: Davanti destro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte (gli aumenti per il collo a V non finiscono quando finisce lo scalfo, ma continuano sul corpo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti sinistro. Davanti sinistro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte. Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Lavorare ogni spalla in modo separato prima di unirle. Spalla destra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra. Spalla sinistra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire la spalla destra e la sinistra dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla sinistra come prima, avviare 36-36-38-38-40-40 maglie (= collo), lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla destra come prima = 78-80-82-84-86-88 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 cm, aumentare/avviare le maglie a ogni lato del lavoro per gli scalfi, nello stesso modo del davanti (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti per ogni scalfo) = 82-90-98-108-118-130 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il corpo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora unire il davanti e il dietro dal diritto del lavoro come segue: Iniziando dal davanti sinistro, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e maglia rasata come prima, poi avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie (= a lato sotto la manica), maglia rasata sulle 82-90-98-108-118-130 maglie successive del dietro e avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), maglia rasata sul davanti destro fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Il n° di maglie sul ferro dipende da quanti aumenti rimangono ancora per il collo a V. Inserire 1 segnapunti al centro delle 11-11-13-13-15-15 nuove maglie a ogni lato. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; le maglie verranno in seguito diminuite a ogni lato di entrambi i segnapunti. Alla fine degli aumenti per il collo ci sono = 186-202-222-242-266-290 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire a entrambi i lati di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 9-9-10-10-10-11 cm per un totale di 4 volte = 170-186-206-226-250-274 maglie. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm aumentare 26-26-30-34-38-42 maglie in modo uniforme = 196-212-236-260-288-316 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste iniziando dal diritto del lavoro (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il gilet misura circa 57-59-61-63-65-67 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. BORDO DELLO SCALFO: Riprendere circa 88-132 maglie all’interno della maglia di vivagno con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma; aggiustarlo in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. BORDO DESTRO E COLLO: Iniziando dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro, riprendere 144-172 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma, all’interno della maglia di vivagno, e fino al centro dietro del collo. Aggiustarlo in modo che il n° di maglie sia divisibile per 4. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè la punta, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, poi coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino alla fine del ferro (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Fare in modo che il bordo non sia nè troppo stretto nè troppo molle per la lunghezza del davanti; riprendere più/meno maglia se necessario. Quando il bordo misura 1 cm lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando il bordo/collo misura 2½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO SINISTRO E COLLO: Iniziando dal centro dietro del collo con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma e lavorando dal diritto del lavoro, riprendere lo stesso numero di maglie del bordo destro e del collo all’interno della maglia di vivagno sul davanti sinistro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè il punto, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Quando il bordo misura 2 ½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bostonvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.