Karen Hamilton ha scritto:
Is there a way to convert this pattern from top down to bottom up and if so, please advise me. Thank you
23.04.2025 - 00:46DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Hamilton, maybe one of these patterns could be helpful? they are worked bottom up. Happy knitting!
23.04.2025 - 08:11
Lone Marrup ha scritto:
Jeg savner at oplysning om hvor mange masker der er på forstykket, når alle man er færdig med udtagning. (Str M)\r\nOg måske også på ryggen. Synes det er en dårlig beskrivelse i opskriften. \r\nJeg plejer ikke have problemer med opskrifterne, men denne opskrift bøvler jeg med.\r\nHilsen Line
20.04.2025 - 19:56DROPS Design ha risposto:
Hej Lone, du starter med 21 masker, tager 19 masker ud til V-hals og 5 til ærmegab = 45 på hvert forstykke og du skal have 90 masker på bagstykket efter hals og ærmegab :)
30.04.2025 - 12:01
Bonnie Banfield ha scritto:
Yes, very helpful! Thank you sooo much. I really appreciate your ongoing assistance and your very prompt responses! I couldn’t have gotten this far without your help. Your instructions are much clearer than those given in the pattern.
17.02.2025 - 16:07
Bonnie Banfield ha scritto:
I must be the thickest person knitting this vest! ;-) Another question - and I hope my last - Purling back from picking up stitches for the button band, where do the extra stitches go? Do you do all the purl stitches and yarn overs go in the same stitch or start like two stitches before the actual pivot and do you purl one, yarn over in each of the two stitches before and after. If you can make any sense of what I’m asking. You’ve been VERY helpful and I so appreciate it. Thank you!
17.02.2025 - 10:19DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Banfield, after you have picked up stitches from RS, purl 1 row increasing where V-increases rises on the front piece, ie at the "tip" after last increase for V-neck, increasing 4 sts to make the V-neck nicer. So in the one stitch just work (P1, YO, P1, YO, P1) = you have now 5 stitches instead of just one on left needle (4 sts increased). Can this help? Happy knitting!
17.02.2025 - 14:32
Nancy Kremin ha scritto:
Hi…. I’m confused… when I put together the 2 shoulders, each of them are about 5 cm. I put the left stitches on the needle and then cast on for the neck and then put the stitches for the right shoulder on. How do the neck stitches catch up in length with the right and left back? I hope this question makes sense. Thanks so much, Nancy
12.02.2025 - 16:26DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, at the beginning you will have a 5cm neck depth in the back but, after working the right/left bands with rib, the neck will be pulled upwards and will be much less deeper (as shown in the size chart). Happy knitting!
17.02.2025 - 01:21
Maja Tuncel ha scritto:
Jag vill sticka Boston väst 219-3, men när jag läser stick beskrivningen förstår jag inte hur man stickar framstycket i 2 delar efter V-halsen. Jag hittar bara beskrivning till västen utan knappar/knapphål.
11.02.2025 - 11:36DROPS Design ha risposto:
Hej Maja, du starter med at vælge størrelse, slår det antal masker op som står under højre forstykke, nu er det bare at følge opskriften. Hvis noget er uklart skriver du hvilken størrelse du strikker og nøjagtig hvor du er i opskriften og hvad du ikke forstår :)
12.02.2025 - 15:13
Nancy Kremin ha scritto:
My question is: when you cast on 22 stitches for the right front piece including 1edge stitch on each side, does this mean a total of 24 stitches or does the 22 stitches include the the edge stitches? Thank you, Nancy
08.02.2025 - 13:07DROPS Design ha risposto:
Dear Nancy, the 22 stitches include the edge stitches. Happy knitting!
09.02.2025 - 13:42
Bonnie Banfield ha scritto:
Hi! Bonnie again - re stitch count. XXL instructions begin w 22 sts per each front side, adding 1 st per side every 2nd and 4th row for the V and 16 sts total per side for underarms. My calculations: 22+42+16 = 80 sts ea front side, 118 sts for the back, plus 5 sts ea side after decreases on the 15 added underarm sts. That’s 160+118+10, which equals 288 stitches. I’m way off - again! Please help. Thanks
19.01.2025 - 20:26DROPS Design ha risposto:
Dear Bonnie, you have 118 stitches for the back and 15 stitches cast on under each arm. You also had 16 sts increased for each armhole. However, you increase 1 stitch every 2nd and 4th row alternately 21 times in total. This means that the total number of increases is 21 and you increase 11 times every 2nd row and 10 every 4th (or viceversa, alternating between them). So that would be: Front piece (22 sts + 21 V-neck increases + 16 armhole increases) x 2 (for each front piece) + 15 sts cast on for each sleeve (30 in total) + 118 back piece stitches = 59x2 (=118) +30 + 118 = 266 sts. Happy knitting!
19.01.2025 - 23:23
Bonnie Banfield ha scritto:
Hi! Thanks so much for responding to my previous question!\r\nI’m back with more questions. Which might take 2 emails. The first is: I’m knitting the XXL size and I’m at about 14cm from the underarm cast-on sts. I still have about 10 more Vneck increases left. According to the diagram that is way off. It shows those increases completed by 23cm around the start of the underarm. I’ve been increasing on the 2nd and 4th rows as instructed. Where have I gone wrong? Help! ;-) Thanks!
19.01.2025 - 20:03DROPS Design ha risposto:
Dear Bonnie, you start at 6cm the V-neck increases. Then you work approx. 62 rows with V-neck increases. The 6cm and V-neck total increases should be approx. 78 rows (if you calculate it with the gauge) and 64 rows for the armhole (23 cm as in the size chart). So, in those 14 rows difference (78-64 = 14), you could have at max around 5 more increases for the V-neck left when you finish the armhole increases. But not 10. Check the number of worked rows and if you have increased alternately correctly (increase, 1 normal row, increase, 3 normal rows; repeat these 6 rows) Happy knitting!
19.01.2025 - 23:11
Bonnie Banfield ha scritto:
I am knitting the XXL size. After joining the back and shoulder pieces the pattern says to start decreases when piece measures 5cm. Is this 5cm after joining, or 5cm after all of the increases for the V-neck are completed? Since the instruction comes after it says what the stitch count should be when all V-neck increases are complete, I’m not sure where to start the decreases. Thanks!
13.01.2025 - 18:45DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Banfield, under BODY measure the 5 cm from after the division, ie from the new stitches cast on on each side for armhole. Happy knitting!
14.01.2025 - 10:14
Boston Vest#bostonvest |
||||
![]() |
![]() |
|||
Gilet da uomo lavorato ai ferri in DROPS Karisma o DROPS Soft-Tweed. Lavorato dall’alto in basso con collo a V e bordi a coste. Taglie: S - XXXL.
DROPS 219-3 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA/MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa in altezza = 2 ferri diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per il collo a V): Fare 1 gettato tra 2 maglie. Sul ferro successivo, lavorare il gettato a ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per i lati del corpo): Diminuire 1 maglia a ogni lato della maglia con il segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima della maglia con il segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. ASOLE: Lavorare le asole dal diritto del lavoro e sul bordo destro. Lavorare l’asola più in basso a circa 2 cm dal bordo inferiore, l’asola superiore a circa 1 cm dall’inizio del collo a V (circa 32-33-34-35-36-37 cm misurati dalla parte inferiore del gilet). Lavorare un totale di 6 asole con circa 6-6-6½-6½-7-7 cm tra ognuna. Posizionarle nelle sezioni a rovescio (visto dal diritto del lavoro). 1 asola = lavorare 2 maglie insieme a rovescio, 1 gettato. Sul ferro successivo (rovescio del lavoro) lavorare il gettato a diritto per creare un buco. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- GILET – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il gilet è lavorato dall’alto in basso. Prima lavorare ogni spalla in modo separato, in piano, allo stesso tempo aumentare/avviare le maglie per il collo a V e gli scalfi. Poi unire le parti e lavorare il corpo in piano. Riprendere le maglie per il collo, i bordi delle maniche e i bordi e lavorarli a coste. DAVANTI: Davanti destro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a MAGLIA LEGACCIO – leggere la descrizione sopra, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte (gli aumenti per il collo a V non finiscono quando finisce lo scalfo, ma continuano sul corpo). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal rovescio del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il davanti sinistro. Davanti sinistro: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4-5-5-6-6-7 cm iniziare ad aumentare per il collo a V e quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 aumentare per gli scalfi, leggere la descrizione sotto: Collo a V: Aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo alternato ogni 2 e 4 ferri per un totale di 19-19-20-20-21-21 volte. Scalfo: Aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie su ogni ferro dal diritto del lavoro 2-1-1-3-4-4 volte, poi avviare nuove maglie alla fine di ogni ferro dal diritto del lavoro come segue: avviare 2 maglie 0-2-2-3-3-4 volte e 3 maglie 0-0-1-1-2-3 volte (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti). Mettere il lavoro da parte e lavorare il dietro. DIETRO: Lavorare ogni spalla in modo separato prima di unirle. Spalla destra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle prime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Mettere il lavoro da parte e lavorare la spalla sinistra. Spalla sinistra: Avviare 20-21-21-22-22-23 maglie (compresa 1 maglia di vivagno a ogni lato) usando i ferri circolari n° 4 mm e Karisma. Lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, lavorare a maglia rasata fino a quando rimane 1 maglia sul ferro e poi 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare in questo modo in piano. Quando il lavoro misura 4 cm aumentare 1 maglia all’interno delle ultime 2 maglie sul ferro successivo dal diritto del lavoro = 21-22-22-23-23-24 maglie. Lavorare 1 ferro dal rovescio del lavoro. Ora unire la spalla destra e la sinistra dal diritto del lavoro come segue: Lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla sinistra come prima, avviare 36-36-38-38-40-40 maglie (= collo), lavorare le 21-22-22-23-23-24 maglie della spalla destra come prima = 78-80-82-84-86-88 maglie. Continuare in piano a maglia rasata e 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato. Quando il lavoro misura 18-18-18-17-17-16 cm, aumentare/avviare le maglie a ogni lato del lavoro per gli scalfi, nello stesso modo del davanti (= per un totale di 2-5-8-12-16-21 aumenti per ogni scalfo) = 82-90-98-108-118-130 maglie. Alla fine di tutti gli aumenti, lavorare il corpo. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: Ora unire il davanti e il dietro dal diritto del lavoro come segue: Iniziando dal davanti sinistro, lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio e maglia rasata come prima, poi avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie (= a lato sotto la manica), maglia rasata sulle 82-90-98-108-118-130 maglie successive del dietro e avviare 11-11-13-13-15-15 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), maglia rasata sul davanti destro fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Il n° di maglie sul ferro dipende da quanti aumenti rimangono ancora per il collo a V. Inserire 1 segnapunti al centro delle 11-11-13-13-15-15 nuove maglie a ogni lato. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; le maglie verranno in seguito diminuite a ogni lato di entrambi i segnapunti. Alla fine degli aumenti per il collo ci sono = 186-202-222-242-266-290 maglie sul ferro. Quando il lavoro misura 5 cm, diminuire a entrambi i lati di ogni segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 4 diminuzioni). Diminuire in questo modo ogni 9-9-10-10-10-11 cm per un totale di 4 volte = 170-186-206-226-250-274 maglie. Quando il lavoro misura 34-35-36-37-38-39 cm aumentare 26-26-30-34-38-42 maglie in modo uniforme = 196-212-236-260-288-316 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste iniziando dal diritto del lavoro (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio a ogni lato fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il gilet misura circa 57-59-61-63-65-67 cm dalla spalla in giù. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. BORDO DELLO SCALFO: Riprendere circa 88-132 maglie all’interno della maglia di vivagno con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma; aggiustarlo in modo che il n° delle maglie sia divisibile per 4. Lavorare a coste in tondo (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA! Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. BORDO DESTRO E COLLO: Iniziando dal diritto del lavoro sulla parte inferiore del davanti destro, riprendere 144-172 maglie con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma, all’interno della maglia di vivagno, e fino al centro dietro del collo. Aggiustarlo in modo che il n° di maglie sia divisibile per 4. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè la punta, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: 2 maglie di vivagno a maglia legaccio, poi coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino alla fine del ferro (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Fare in modo che il bordo non sia nè troppo stretto nè troppo molle per la lunghezza del davanti; riprendere più/meno maglia se necessario. Quando il bordo misura 1 cm lavorare le ASOLE – leggere la descrizione sopra. Quando il bordo/collo misura 2½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. BORDO SINISTRO E COLLO: Iniziando dal centro dietro del collo con i ferri circolari corti n° 3 mm e Karisma e lavorando dal diritto del lavoro, riprendere lo stesso numero di maglie del bordo destro e del collo all’interno della maglia di vivagno sul davanti sinistro. Lavorare 1 ferro rovescio dal rovescio del lavoro e aumentare usando i gettati solo dove finisce il collo a V (cioè il punto, a circa 33-34-35-36-37-38 cm dal bordo di chiusura verso l’alto), * 1 maglia rovescio, 1 gettato *, lavorare *-* per un totale di 4 volte (= 4 aumenti). Sul ferro successivo dal diritto del lavoro lavorare come segue: lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) fino a quando rimangono 2 maglie e finire con 2 maglie a maglia legaccio (lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi). Quando il bordo misura 2 ½ cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo sinistro. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #bostonvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 219-3
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.