Ulla ha scritto:
I have never n my life seen a knitting pattern as confusing as the one. Why make it so complicated when in fact it Is quite simple? Like others, I gave up on it after the neckline and made my own for the rest of the way.
31.01.2021 - 16:24DROPS Design ha risposto:
Dear Ulla, The DROPS patterns are knitted and crocheted by thousands and thousands of people around the world. We understand however that in certain countries, with different knitting/crochet traditions than Scandinavia, our patterns might be written in a way that differs from what some are used to. But of course we want everyone to understand our patterns, so that’s why we have created an extensive library of tutorial videos as well as step by step lessons that explain how to follow the techniques we use and how to read the diagrams in our patterns. Give them a try!
01.02.2021 - 10:30
Mia ha scritto:
Hej! Jag har kört fast på Oket. Efter att jag har fått 130 m (storlek m) så står det att jag ska fortsätta sticka 1 v med mönster. Men vilket mönster ska stickas?
22.01.2021 - 23:49DROPS Design ha risposto:
Hej Mia, du fortsætter på M.2 som du lige er startet på (men næste pind i diagrammet) God fornøjelse!
28.01.2021 - 16:00
Poonam J ha scritto:
What do you mean by A1 equals 22 sts..i can’t seem to understand that, could you please explain. In all your lovely patterns you mention A1..Icant seem to understand charts.😔.look fwd to your response.And thank you for such lovely free patterns.
01.01.2021 - 07:58DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Poonam, diagram A.1 is worked over 22 sts as shown in diagram (= P2, K2, P2, K2, P2, K2, P2, K2, P2, K2, P2) on first row. Read more about diagrams here. Happy knitting!
04.01.2021 - 14:04
Aissat Zahia ha scritto:
Quand vous dîtes dans l\'empiècement:tricoter encore un tour ainsi, est ce qu\'on doit encore refaire les augmentations des manches au rang suivant , merci .
22.12.2020 - 22:53DROPS Design ha risposto:
Bonjour Zahia, tricotez 1 tour en tricotant les mailles comme indiqué au tour précédent: à l'endroit et / ou suivant les diagrammes indiqués et tricotez les jetés torse à l'endroit pour éviter un trou. Bon tricot!
23.12.2020 - 07:10
Anneke ha scritto:
Ik kom niet uit met de hoeveelheid steken van het patroon van de boord...
08.12.2020 - 17:29DROPS Design ha risposto:
Dag Anneke,
Kan je aangeven waar je precies tegenaan loopt? Welke maat brei je? Heb je de boord al klaar en begin je met het patroon? Of moet je de boord nog breien?
14.12.2020 - 13:03
Ncole ha scritto:
Bonjour, Je voudrais savoir lorsque vous dites au niveau de l'empiècement pour toutes les tailles, de répéter les 2 premiers tours A1 est ce que les 22 mailles ou depuis 1 maille envers 1 maille endroit compris .Merci
07.12.2020 - 10:31DROPS Design ha risposto:
Bonjour Nicole, c'est lorsque l'on tricote le col que l'on répète les 2 premiers tours de A.1, = sur 22 m (les diagrammes se lisent de bas en haut), au dernier tour, on augmentera 4 m dans chaque A.1 = il y aura ainsi 26 mailles dans chaque A.1. Bon tricot!
07.12.2020 - 15:45
Karin Jakobsen ha scritto:
Hvad menes der med strik A2 over A1????? (der under bærestykket). ved godt det er diagrammer men jeg kan da ikke strikke 2 diagrammer samtidigt? jeg er ikke så rutineret så at jeg forstår sætningen....håber på svar hurtigst muligt
24.11.2020 - 10:27DROPS Design ha risposto:
Hei Karin. Du er nå ferdig med å strikke diagram A.1 og du skal nå strikke A.2 der du har strikket A.1 tidligere, slik at A.2 fortsetter over A.1. God Fornøyelse!
24.11.2020 - 11:28
Christine ha scritto:
I’ve had two attempts now at starting the neck and both times have ended up with too few stitches. I’ve counted the number of stitches in the pattern for size medium and it’s 118, but number to cast on is 106. Is this a mistake with the pattern or am I going wrong somewhere?
20.11.2020 - 19:37DROPS Design ha risposto:
Dear Christine, work as follows in size M: Purl 1, knit 2,, A.1 (= 22 stitches), knit 3, A.1 (= 22 stitches), knit 2, * purl 2, knit 2 *, repeat from *-* over the next 4 stitches, A.1 (= 22 stitches), knit 3, A.1 (= 22 stitches), knit 2, purl 1 = 1+2+22+3+22+2+4+22+3+22+2+1= 106 sts. (you don't work the K2,P2 at the beg/end of the round since you should repeat these 0 times in M). Happy knitting!
23.11.2020 - 08:11
Luna Beeckman ha scritto:
Beste, Met hoeveel draden wordt deze gebreid? Alvast bedankt!
11.11.2020 - 23:21DROPS Design ha risposto:
Dag Luna,
Deze trui wordt met 1 draad Brushed Alpaca Silk gebreid.
14.11.2020 - 10:27
Mila Georgieva ha scritto:
Hallo lieber Drops Team! Obwohl die Ärmellänge genau der Anleitung entspricht, kommen mir die Ärmel so um 6 bis 8cm zu kurz. Ist das normal, sind die Ärmel als 7/8 ausgedacht oder sollen die wirklich lang sein? Danke im voraus!
03.11.2020 - 18:09DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Georgieva, wir sind also alle unterschiedlich, und es kann sein, daß Sie noch einpaar cm stricken sollen - am besten messen Sie einen ähnlichen Pullover, die Sie gerne haben und mit der Skizze vergleichen - oder einfach Pullover vor dem Rippenmuster anziehen und Länge anpassen - stricken Sie weiter glatt rechts und enden Sie mit den 4 cm Rippenmuster. Viel Spaß beim stricken!
04.11.2020 - 09:52
Climbing Ivy#climbingivysweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso dal centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-106-114-114-122-122 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue dal centro dietro: TAGLIE S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. TAGLIE L-XL: 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm. Poi lavorare l’ultimo giro in A.1 (con gli aumenti). Ci sono 122-122-130-130-138-138 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 3-3-5-5-7-7 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= metà dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 3-3-5-5-7-7 maglie diritto (= metà dietro) = 130-130-138-138-146-146 maglie. Lavorare un altro giro con questo motivo; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2 e maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 266-298-314-338-362-394 maglie. Continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti su ogni manica), lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 282-306-330-354-370-394 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 46-50-53-56-60-64 maglie (= metà dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 46-50-53-56-60-64 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 196-212-224-240-260-280 maglie. Continuare in tondo con A.2 e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il giro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), 1 maglia diritto. Sul giro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 184-200-212-236-252-276 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.