Anne-Laure ha scritto:
Bonjour, J’ai bien acheté la Brushed Alpaca Silk pour réaliser le modèle. Pouvez vous me confirmer qu’il faut bien le tricoter en fil simple (aiguille 5), ou bien mettre le fil en double ? Merci beaucoup
29.01.2022 - 20:46DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne-Laure, pour ce modèle, on tricote avec 1 seul fil Brushed Alpaca Silk, pensez à bien vérifier votre tension et ajuster la taille des aiguilles si besoin, cf FAQ. Bon tricot!
31.01.2022 - 09:20
Valerie ha scritto:
On the neck: after knitting 3cm I insert a marker and measure from there. Then I knit until it measures 7cm. Is that 7cm from the marker? ie 10cm altogether? I'm very excited to be knitting my first top-down jumper. Thank you for your help.
20.01.2022 - 14:04DROPS Design ha risposto:
Dear Valerie, these 7 cm are measured from the cast on edge, neck edge will be folded double afterwards, so that it will be approx. 3 cm in total. Happy knitting!
20.01.2022 - 17:22
Marianne Neuman ha scritto:
I am having trouble understanding the first row of the yoke after the ribbing, size M. I read the pattern as K3/work A2 over 26/do 7 st. for sleeve/ work A2 over 26...then it says to knit 6 but I don't have 6 st, I have 3. What am I doing wrong? Should I have changed where I started this round? I can't find the answer to this question anywhere in English; would appreciate any help you can provide.
16.01.2022 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Dear Marianne, this row is: k3, A2 (= 26 stitches), 7 stitches (= sleeve), A.2 (= 26 stitches), k6, A.2 (= 26 stitches), 7 stitches (= sleeve), A.2 (= 26 stitches), k3 = 130 stitches. You don't need to change the start of the round. Happy knitting!
17.01.2022 - 01:03
Mei Aslan ha scritto:
I am working on the neck for size L, XL. After casting on 114 sts, the next step with the A.1 pattern totals 118 sts. Am I counting incorrectly somewhere?
09.01.2022 - 00:09DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Aslan, after rib, work as follwos: Knit 1, purl 2, knit 2, A.1 (= 22 stitches), knit 3, A.1 (= 22 stitches), knit 2, work the next 8 sts in rib * purl 2, knit 2 *, A.1 (= 22 stitches), knit 3, A.1 (= 22 stitches), knit 2, purl 2, knit 1 = 1+2+2+22+3+22+2+8+22+3+22+2+2+1=114 sts. Happy knitting!
10.01.2022 - 08:22
Mitzi Russell ha scritto:
Still confused. Re Climbing Ivy pattern. Knitting S size. I understand numbers separated by - are the different sizes. I cast on 106 stitches. Pattern says *purl2, knit2*, repeat *-* over the next 4-4-12-12 stitches, etc, etc. Do you mean repeat 4 times? That row does not end up with 106 stitches.. please help!
29.11.2021 - 16:00DROPS Design ha risposto:
Dear Mitzi, You will have to repeat wghat is in between the stars (in this case * 2P / 2K) OVER the next 4 stitch, so in size S once. Happy Stitching!
30.11.2021 - 03:21
Mitzi Russell ha scritto:
In Climbing Ivy pattern, in ribbing, the pattern says *purl 2, knit 2*, repeat from *-* over the next 0-0-4-4 stitches,: then work A.1, etc.. I don’t understand the “0-0-4-4 stitches” .
28.11.2021 - 23:26DROPS Design ha risposto:
Dear Mitzi, when you see a string of numbers, separated with dashes, like that, each one refers to a stize. The first (in this case reon) for teh smallest size, the secons (again, a "0"), to the second size etc, the last one (4) to the largest size. If a number is 0, then you have to miss that step. Happy Stitching!
29.11.2021 - 02:26
Sophie ha scritto:
Hej Jag får inte ihop antalet maskor. Stl L när jag ska dela och sätta ärmarna på vänt. Totalt är det 338 maskor fram och bakstycke (212 maskor och ärmarna 53x2 totalt 318 vad gör jag med de 20 maskorna?
24.11.2021 - 17:02DROPS Design ha risposto:
Hej Sophie. När alla ökningarna är gjorda under OK så har du 330 m i storlek L. Sedan stickar du 53m, sätter 59 m på tråd (ärm), lägger upp 6 m under ärmen, stickar 106 m, sätter 59 m på tråd (ärm), lägger upp 6 m under ärmen, stickar 53 m. Efter det har du 224 m till fram och bakstycke (212+6+6). Mvh DROPS Design
25.11.2021 - 08:14
Gabriele Zukowski ha scritto:
Ich habe eine Frage zur Maschenprobe: der Pulli wird mit Nadeln 4 mm und 5 mm gestrickt. Auf welche Nadelstärke bezieht sich die Machenprobe? Danke und Gruß
12.11.2021 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Zukowski, Maschenprobe wird glatt rechts mit grösseren Nadeln gestrickt, die kleineren Nadeln werden nur für das Rippenmuster/Bündchen benutzt. Viel Spaß beim stricken!
12.11.2021 - 14:10
Boukje Haantjes ha scritto:
Ik kom niet uit de stekenverdeling van de hals. Ik wil de trui in XXL breien. Ik heb 122 steken opgezet maar als ik de eerste naald wil breien zoals aangegeven dan kom ik op meer steken dan 122 uit?
21.10.2021 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Dag Boukje,
1 averecht, 2 recht, * 2 averecht, 2 recht *, herhaal van *-* over de volgende 0-0-4-4 steken, brei A.1 (= 22 steken), 3 recht, brei A.1 (= 22 steken), 2 recht, * 2 averecht, 2 recht *, herhaal van *-* over de volgende 4-4-12-12 steken, brei A.1 (= 22 steken), 3 recht, brei A.1 (= 22 steken), * 2 recht, 2 averecht *, herhaal van *-* over de volgende 0-0-4-4 steken, 2 recht, 1 averecht
Als je alle getallen bij elkaar optelt, kom je precies op 122 uit.
22.10.2021 - 15:03
Annelise ha scritto:
Strikkes der med én eller to tråde?
21.09.2021 - 15:39DROPS Design ha risposto:
Hej Annelise. Det stickas med en tråd DROPS BRUSHED ALPACA SILK. Mvh DROPS Design
22.09.2021 - 10:25
Climbing Ivy#climbingivysweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso dal centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-106-114-114-122-122 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue dal centro dietro: TAGLIE S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. TAGLIE L-XL: 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm. Poi lavorare l’ultimo giro in A.1 (con gli aumenti). Ci sono 122-122-130-130-138-138 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 3-3-5-5-7-7 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= metà dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 3-3-5-5-7-7 maglie diritto (= metà dietro) = 130-130-138-138-146-146 maglie. Lavorare un altro giro con questo motivo; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2 e maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 266-298-314-338-362-394 maglie. Continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti su ogni manica), lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 282-306-330-354-370-394 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 46-50-53-56-60-64 maglie (= metà dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 46-50-53-56-60-64 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 196-212-224-240-260-280 maglie. Continuare in tondo con A.2 e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il giro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), 1 maglia diritto. Sul giro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 184-200-212-236-252-276 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.