Nore ha scritto:
Bonjour, Dans le paragraphe « dos & devant », je ne comprends pas ou l’on doit tricoter les côtes, au milieu des torsades ? Au milieu devant et dos ? Au niveau des 6 mailles montées ? Merci pour votre réponse. Fanny
13.12.2022 - 22:32DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Nore, vous tricotez d'abord les mailles jersey en côtes (en diminuant comme indiqué), et, en même temps, tricotez A.3 au-dessus de A.2 (= vous diminuez 4 m dans les torsades), puis tricotez les côtes 2 m end/2 m env avec A.4 dans le prolongement des torsades. Bon tricot!
14.12.2022 - 08:03
Plard ha scritto:
Bonjour, Je suis arrivée à l.empiècement. j’ai tricote le premier rang de A2, il est dit ensuite de « tricotez encore un tour ainsi » faut il pour les manches faire encore une maille endroit et un jeté trois fois de suite sur ce deuxième rang ? ce qui veut dire qu’on tricote les jetés du rang précédent en mailles endroit torses et qu’on fait un jeté d.augmention juste derrière on a alors 12mailles pour les manches ai-je bien compris? Merci baucoup
07.12.2022 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Plard, à ce niveau-là, vous tricotez simplement le 2ème rang de A.2 - les autres mailles à l'endroit et tous les jetés torse à l'endroit. Au tour suivant, tricotez le 3ème rang de A.2 et augmentez pour le raglan, cette fois, vous n'augmentez que 8 mailles - cf RAGLAN. Bon tricot!
07.12.2022 - 16:35
Nore ha scritto:
Bonjour, J’ai commencé ce modèle mais je suis bloquée, comment dois- je tricoter les 1 er rangs de jeté ( se trouvant sur le dernier rang de A1) et aussi au début du travail paragraphe « empiècement « . Dois-j tous les tricoter en maille endroit torse afin d’éviter les trous? Dans l’attente pour poursuive mon ouvrage, Cordialement, Fanny N.
02.12.2022 - 16:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Nore,vous répétez d'abord les 2 premiers rangs de A.1 et les côtes jusqu'à ce que les côtes mesurent 7 cm après le marqueur (10 cm environ à partir du rang de montage), puis vous tricotez le 3ème rang de A.1 (et les autres mailles comme avant); au rang suivant, vous tricotez A.2 au lieu de A.1 en tricotant bien les jetés de A.1 torse (à l'endroit ou à l'envers) pour éviter les trous. Bon tricot!
06.12.2022 - 08:12
Lise ha scritto:
Det er jo helt hen i vejret den opskrift😡 kan slet ikke få det til at passe. Hvorfor får I ikke rettet i den opskrift så det er til at forstå ? Jeg strander de samme steder som alle andre 😡
25.07.2022 - 11:17
Marcia Ringle ha scritto:
I knit the first round of yoke. 130 stitches ok. Pattern then says to work one more round with this pattern. Do I repeat the first round including increases? That would make 138 stitches. Then when increasing each end of A2 to Raglan - read description above- increase every second round, do you increase each end of the Raglan and each end of A2? Or just each end ofA2? I asked at my spinning group today and they were confused too. This is my first top down. Thank you
06.04.2022 - 06:50DROPS Design ha risposto:
Hi Marcia, The 1 more round is round 2 in A.1 and A.2. The increases are on each side of every A.2 (so 8 increases on each increase-round). Hope this helps and happy knitting!
06.04.2022 - 07:03
Flo ha scritto:
I love the pattern, but I don't fully understand the second part of the yoke. How should I divide the stitches between the stockinette and the A2 cable stitches? I somehow ended up with 6 A2 patterns rather than 4
16.03.2022 - 14:31DROPS Design ha risposto:
Dear Flo, which 2nd part of the yoke do you mean? A.2 is worked over each A.1 on neck edge, they are the raglan lines where you will increase on either side for body and sleeves first then only on sleeves. Can you tell us more? Which size are you working on? Which part of the pattern have you worries with? Thanks for your comprehension.
17.03.2022 - 09:26
Florine ha scritto:
Ik kom niet helemaal uit de pas. Ik maak een maat S. Na het 'Brei nog 1 naald met dit patroon' heb ik 138st. Dan moet ik verder gaan met A2 en tricotsteek. Waarbij ik dan aan elke kant van A2 1 st moet meerderen dus 8st p/toer waardoor ik op 278st kom ipv 266. Dat zijn dus veel te veel, hoe kan ik dat oplossen? Tijdens het breiden van de pas weet ik ook niet hoe ik de verdeling moet maken tussen tricotsteek en A2, hierdoor heb ik teveel kabels. Hoe moet ik dit oplossen? Bedankt!
16.03.2022 - 14:09
Helene ha scritto:
Jeg kan slet ikke få den her opskrift til at passe.. Jeg er lige startet. Strikker str XXL, halskanten: jeg slår 122 masker op, men hvis du nedenfor i det der gælder for bla str XXL tæller sammen, så passer maskeantallet slet ikke? Jeg får beskrivelsen til at give 134 masker og ikke de 122?
23.02.2022 - 14:02DROPS Design ha risposto:
Hej Helene. Du stickar såhär i storlek XXL: 1+2+4+22+3+22+2+12+22+3+22+4+2+1= 122 m. Mvh DROPS Design
24.02.2022 - 10:48
Cecilie ha scritto:
Hei igjen, for meg ser det ut som det skal være et kast: « strikk A.2 (= 26 masker) over A.1 (= halve bakstykke), * 1 kast, 1 rett *, strikk fra *-* totalt 3 ganger». Skal man ikke strikke kastet her?
05.02.2022 - 16:56
Cecilie ha scritto:
Hei. Det står at man skal strikke raglan på hver side av A2, men i første omgang er det et kast etter A2. Betyr det at det skal være to kast etter hverandre?
03.02.2022 - 22:04DROPS Design ha risposto:
Hej Cecilie. Det är inget kast etter A.2 i första omgang så jag är osäker på vad du menar här. Du ska inte ha 2 kast etter hverandre. Mvh DROPS Design
04.02.2022 - 14:12
Climbing Ivy#climbingivysweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso dal centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-106-114-114-122-122 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue dal centro dietro: TAGLIE S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. TAGLIE L-XL: 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm. Poi lavorare l’ultimo giro in A.1 (con gli aumenti). Ci sono 122-122-130-130-138-138 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 3-3-5-5-7-7 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= metà dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 3-3-5-5-7-7 maglie diritto (= metà dietro) = 130-130-138-138-146-146 maglie. Lavorare un altro giro con questo motivo; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2 e maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 266-298-314-338-362-394 maglie. Continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti su ogni manica), lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 282-306-330-354-370-394 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 46-50-53-56-60-64 maglie (= metà dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 46-50-53-56-60-64 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 196-212-224-240-260-280 maglie. Continuare in tondo con A.2 e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il giro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), 1 maglia diritto. Sul giro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 184-200-212-236-252-276 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.