Weigand ha scritto:
Wird doieser Pullover Climbing Ivy mit nur Einem Faden gestrickt? mfG Anne lise Weigand ?
05.03.2025 - 18:35DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Wiegand, ja genau, dieser Pullover wird mit nur einem Faden DROPS Brushed Alpaca Silk gestrickt. Viel Spaß beim Stricken!
06.03.2025 - 09:23
Nina ha scritto:
Hej, I afsnittet Ryg&for stk. linje 3 - Fortsæt til 26-27 cm efter deling - sørg for at SIDSTE ikke næste omg i A.2 er en pind med snoning. Inden der laves A.3 og rib
08.02.2025 - 15:57
Espher ha scritto:
For the sleeves do I increase 7 stitches in a round or 4 or 2?
24.12.2024 - 04:44DROPS Design ha risposto:
Dear Espher, you increase 4 yarn overs (which are part of the 7 sleeve stitches) as indicated in the pattern. You will work these yarn overs twisted on the next round (you don't increase again on this round). Then, when working RAGLAN only increase on each side of every repeat of A.2 (so on each side of the sleeve stitches). Happy knitting!
29.12.2024 - 20:56
Raluca ha scritto:
What modifications do I need to make if knitting with the same yarn, but with 3,5 needles? Does making a bigger size work, or more modifications need to take place? I love the fabric the 3,5 needle is giving! Thank you!
15.11.2024 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Dear Raluca, you need to have the correct needles to get the gauge indicated in the pattern. So you make a swatch: 17 stitches in width and 22 rows in height with stocking stitch = 10 x 10 cm. If your gauge is different you will need to adjust the pattern, following the instructions in the following lesson: https://www.garnstudio.com/lesson.php?id=25&cid=19. Happy knitting!
17.11.2024 - 19:45
Mirjam ha scritto:
Mijn trui is te wijd geworden. Mouwen zijn goed.\r\nIs er een mogelijkheid om de trui smaller te maken\r\nZo ja, is hier een filmpje van
09.11.2024 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Dag Mirjam,
Nee, je kunt het lijf niet zomaar smaller maken. Wat misschien wel een optie is (als je dit mooi vindt), is dat je de boord onderaan veel smaller maakt. Dus je haalt dan de boord uit en je mindert een behoorlijk aantal steken vlak voordat je de boord opnieuw breit. Op die manier heb je een aansluitende boord en eigenlijk een beetje een ander model van de trui gemaakt.
10.11.2024 - 13:17
Kirsten Schnabel ha scritto:
Hallo, Ich möchte gerne den Climbing Ivy Pullover stricken. Nach der Halsblende von 106 Maschen geht es für mich nicht ersichtlich weiter. Es sind plötzlich viel mehr Maschen, obwohl keine zugenommen werden! Oder mache ich einen Denkfehler? Größe M
20.09.2024 - 18:01DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Schnabel, es sind Zunahmen (Umschläge) in A.1aber die 2 ersten Reihen A.1 werden zuerst wiederholt bis die Arbeit 3 cm misst, dann wird es die letzte Reihe A.1 gestrickt und 4 Maschen in jedem A.1 (4 M x 4 ) zugenommen, so sind es 106+16= 122 Maschen. Viel Spaß beim Stricken!
23.09.2024 - 07:37
Mette ha scritto:
I wish you had more photos from all sides on all pattern and also wrote the size of the model. It makes it much easier to understand.
20.05.2024 - 23:02
Ira Hnida ha scritto:
Habe alle Rätsel selbst gelöst. Konnte nicht warten. Vg
27.03.2024 - 16:51
Vish ha scritto:
Hi! I finished working on the yoke and the increases on the sleeves for the size L. After making the increases on the sleeves 4 times (for size L), the number of stitches on the needle =346 stitches NOT 330 stitches. Is there some error with the math on the pattern? Basically, 314 sts after the yoke increases for size L + 16 sts + 16 stitches on each of the sleeves (=346 sts). What am I missing? Please help! Thanks!
26.03.2024 - 04:56DROPS Design ha risposto:
Dear Vish, after you get 314 stitches you increase 4 more times only in the sleeves. You have 2 increases per sleeve. So you increase 2 increases x 2 sleeves x 4 times =16 increases. 314 stitches +16 increases = 330 stitches. Happy knitting!
31.03.2024 - 23:02
Ira Hnida ha scritto:
Hallo Drops Team , nun bin ich immernoch beim Übergang zur Passe habe meinen 1 Fehler begriffen , trotzdem fehlen mir immer noch 2 Maschen .Komme auf 136 bei 4 mal 4 Maschen Zunahme. Das erste Rätsel habe ich geschafft,nun fehlen noch 2 M Auch auf dem Papier beim Rechnen. VG
25.03.2024 - 01:03DROPS Design ha risposto:
Siehe Antwort unten :)
02.04.2024 - 09:25
Climbing Ivy#climbingivysweater |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan e trecce. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-1 |
||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 - A.4. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di tutte le ripetizioni di A.2 (= 8 aumenti sul ferro). Aumentare facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per NON creare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 19 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 3,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 3° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO Lavorato in tondo con i ferri circolari dall’alto in basso dal centro dietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 106-106-114-114-122-122 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e Brushed Alpaca Silk. Lavorare 1 giro diritto, poi lavorare a coste come segue dal centro dietro: TAGLIE S-M-XXL-XXXL: 1 maglia rovescio, 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto * lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 4-4-12-12 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 0-0-4-4 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. TAGLIE L-XL: 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, lavorare A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8 maglie successive, A.1 (= 22 maglie), 3 maglie diritto, A.1 (= 22 maglie), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 1 maglia diritto. TUTTE LE TAGLIE: Ripetere i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 3 cm, inserire 1 segnapunti qui (= centro davanti, ora misurare il lavoro da qui), continuare con i primi 2 giri di A.1 e lavorare le maglie rimaste come prima fino a quando il lavoro misura 7 cm. Poi lavorare l’ultimo giro in A.1 (con gli aumenti). Ci sono 122-122-130-130-138-138 maglie sul ferro. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5 mm. Lavorare il giro successivo come segue: 3-3-5-5-7-7 maglie diritto, lavorare A.2 (= 26 maglie) su A.1 (= metà dietro), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 6-6-10-10-14-14 maglie diritto, lavorare A.2 su A.1 (= davanti), * 1 gettato, 1 maglia diritto *, lavorare *-* per un totale di 3 volte, 1 gettato (= 7 maglie per le maniche), lavorare A.2 su A.1, 3-3-5-5-7-7 maglie diritto (= metà dietro) = 130-130-138-138-146-146 maglie. Lavorare un altro giro con questo motivo; lavorare i 4 gettati a ogni lato su ogni manica a diritto ritorto per evitare buchi. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare con A.2 e maglia rasata, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.2 per il RAGLAN – leggere la descrizione sopra. Aumentare in questo modo ogni 2 giri per un totale di 17-21-22-25-27-31 volte = 266-298-314-338-362-394 maglie. Continuare ad aumentare sulle maniche altre 4-2-4-4-2-0 volte (= per un totale di 21-23-26-29-29-31 aumenti su ogni manica), lavorare le altre maglie come prima. Alla fine di tutti gli aumenti ci sono 282-306-330-354-370-394 maglie sul ferro. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 23-25-28-30-31-32 cm dal segnapunti al centro davanti. Se il lavoro dovesse risultare più corto, continuare a lavorare senza altri aumenti fino alla lunghezza corretta. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 46-50-53-56-60-64 maglie (= metà dietro), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica), lavorare le 92-100-106-112-120-128 maglie successive (= davanti), mettere le 49-53-59-65-65-69 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sui ferri (= a lato sotto la manica) e lavorare le 46-50-53-56-60-64 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: 196-212-224-240-260-280 maglie. Continuare in tondo con A.2 e a maglia rasata come prima. Lavorare le nuove maglie avviate a ogni lato a maglia rasata. Continuare a lavorare fino a quando il lavoro misura 26-26-25-25-26-27 cm dalla divisione – aggiustarlo in modo che il giro successivo di A.2 includa le trecce. Passare ai ferri circolari n° 4 mm e lavorare il giro successivo come segue: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), lavorare A.3 sulle maglie di A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 40-48-54-60-68-76 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 2-2-0-2-2-2 maglie in modo uniforme (= 42-50-54-62-70-78 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 6-6-6-8-10-12 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 0-0-0-2-0-2 maglie in modo uniforme su queste maglie (= 6-6-6-10-10-14 maglie a coste), lavorare A.3 su A.2, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* sulle 19-23-26-29-33-37 maglie successive, ALLO STESSO TEMPO aumentare 1-1-2-3-3-3 maglie in modo uniforme (= 20-24-28-32-36-40 maglie a coste), 1 maglia diritto. Sul giro successivo continuare con queste coste e A.4 su A.3 = 184-200-212-236-252-276 maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 49-53-59-65-65-67 maglie in sospeso a uno dei lati del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 55-59-65-73-75-81 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 5-4-2½-2-2-1½ cm per un totale di 6-7-10-13-13-14 volte = 43-45-45-47-49-53 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 35-34-32-30-30-30 cm – NOTA! Misure più piccole per le taglie più grandi a causa della maggiore ampiezza del collo e dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 1-3-3-1-3-3 maglie in modo uniforme = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. La manica misura circa 39-38-36-34-34-34 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #climbingivysweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-1
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.