Lina ha scritto:
Hallo! In der Anleitung steht, dass für die Ärmel nur 6 Maschen aus den zuvor in der Achsel neu angeschlagenen 6 Maschen aufgenommen werden sollen. Auf diese Weise entstehen aber Löcher in den Ecken wo die neuen Maschen auf die aus der Passe treffen. Ich habe mehrere Videos auf YouTube dazu angesehen, die alle vorschlagen, zusätzliche Maschen aus diesen Ecken aufzunehmen, um Löcher zu vermeiden. Gibt es da noch andere Möglichkeiten? Muss man doch mehr als 6 Maschen aufnehmen?Danke!
14.11.2021 - 10:02
Monica ha scritto:
Stemmer virkelig strikkefastheten på denne? Har gått opp halv pinne størrelse og har ennå for mange masker på 10 cm. Har 21 og skulle hatt 17. Føler jeg ikke kan øke mer i pinne str da det er veldig luftige masker. Bruker det garnet som er oppgitt.
28.09.2021 - 14:49DROPS Design ha risposto:
Hei Monica. Bruker du begge kvalitetene samtidig, både DROPS Alpaca og DROPS Kid-Silk? Da skal strikkefastheten stemme med 17 x 22. mvh DROPS Design
28.09.2021 - 15:38
Nel Jansen ha scritto:
Goedemiddag, Bij de pas staat dat je bij mt M 92 st opzet. De verdeling is 2x 20 voor de mouwen en 2x 24 voor de voor en achterkant. Dan kom ik op 88 st uit. Mijn vraag is kijk ik ergens overheen? Je moet voor beiden mouwen 6 st bij zetten volgens schema heb je dan 104 st. Ik kom op 100. ? Vriendelijke groet, Nel Jansen
09.09.2021 - 16:38DROPS Design ha risposto:
Dag Nel,
Je voegt de markeerdraden in de steken, niet tussen de steken. Waarschijnlijk zorgt dit voor het verschil van 4 steken?
17.09.2021 - 10:53
Manon Charette ha scritto:
Bonjour , j'ai monté 100 mailles pour le XL toutefois la distribution des mailles pour le placement des marqeurs ne semble pas etre bon , L'instruction dit:14pm, 20pm,28pm,20pm et 14pm pour la2e partie du dos.. ou dois-je distribuer les 4 mailles restantes? Merci pour la précision.
01.09.2021 - 00:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Charette, les 4 mailles qui vous manquent sont celles avec un marqueur, autrement dit vous devez avoir: 14 m (demi-dos), 1 m avec un marqueur, 20 m (manche), 1 m avec un marqueur, 28 m (devant), 1 m avec un marqueur, 20 m (manche), 1 m avec un marqueur, 14 m (demi-dos), soit: 14+1+20+1+28+1+20+1+14=100 m. Bon tricot!
01.09.2021 - 07:20
Dea ha scritto:
Buonasera, c'è un errore nella riga di descrizione del modello, non ha il collo a V.
20.08.2021 - 18:34DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Dea, grazie per la segnalazione: abbiamo corretto il titolo. Buon lavoro!
21.08.2021 - 10:40
Crocus ha scritto:
Bonjour, On voit 3 mailles envers sur le jersey de la dernière photo...Une erreur de tricotage ? Merci pour votre réponse
30.07.2021 - 18:04DROPS Design ha risposto:
Bonjour Crocus, fort probablement :) Bon tricot!
02.08.2021 - 06:57
Louise Caron ha scritto:
Bonjour, Pour les manches, avant les côtes, nous devons diminuer 12 mailles à intervalles réguliers AU-DESSUS de A.1. Avant cette diminution, j’aurai 17 mailles de chaque côté de A.1 (17mailles-26 mailles de A.1-17 mailles). Donc, est-ce que je dois en fait diminuer de 6 mailles de chaque côté de A.1? (Résultat: 11mailles-26mailles de A.1-11mailles). Merci
06.06.2021 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Caron, Ne diminuez pas le nombre de mailles de part et d'autre de A.1, juste celles de A.1.; ces diminutions se font dans les mailles de A.1 pour éviter que cette partie ne soit plus large que nécessaire, tricotez les mailles de A.1 ensemble 2 par 2 à l'endroit (= vous tricotez 12 fois 2 mailles ensemble à l'endroit à intervalles réguliers dans les 26 mailles de A.1 et 2 mailles endroit/envers).
07.06.2021 - 08:00
Shivani ha scritto:
How many cms/inches of positive ease?
13.04.2021 - 20:02DROPS Design ha risposto:
Dear Shivani, that depends on your exact size and taste. I suggest you take a similar sweater and compare to the exact measurements that can be found on the schematic drawing at the bottom of the pattern. It might help you to know that the model in the picture is approx. 170 cm and uses size S or M. Happy Knitting!
13.04.2021 - 20:52
Shivani ha scritto:
Hi Is there positive or negative ease in the pattern? And how much?
13.04.2021 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Dear Shivani, the modell on teh pictures wears the sweater with a small positive ease. The exact measurements of the finished piece can be found on teh schematic drawing at the bottom of the pattern. It might help you to know that the model in the picture is approx. 170 cm and uses size S or M. Happy Knitting!
13.04.2021 - 12:01
Laura ha scritto:
Heippa. Onko silmukkamäärässä virhe: teen M koon neuletta eli 92 silmukalla. Kun olen laittanut silmukkamerkit, minulle jää 4 ylimääräistä silmukkaa, eli 12+20+24+20+12=88... Vaikka pitäis olla 92? Vai ymmärsinkö ohjeen väärin?
29.03.2021 - 17:41DROPS Design ha risposto:
Hei, olethan kiinnittänyt merkit silmukoihin, eikä niiden väliin?
06.04.2021 - 17:13
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.