Flavie ha scritto:
Non elles ne sont pas identiques puisque il y a 2 torsades : 1 grande et 1 petite. Ainsi quand on regarde le pull il fait qu on voit la petite des 2 cotés... sinon on voit d un côté une petite torsade et de l autre côté rien...
11.01.2023 - 10:25DROPS Design ha risposto:
Bonjour Flavie, les torsades des manches se tricotent de la même façon pour les 2 manches et comme indiqué par le diagramme A.1 (= 1ère torsade = mettez 2 m derrière; torsade centrale et 3ème torsade = mettez 2 m devant); vous tricotez les 2 manches exactement de la même façon. La 1ère et la 3ème torsade de A.1 sont peut être plus discrètes car suivies et précédées de jersey. Bon tricot!
11.01.2023 - 15:13
Flavie ha scritto:
Bonjour, Sur la 2e manche il faut inverser le motif de la torsade pour que ça soit symétrique mais comment doit on procéder ? Doit on inverser purement et simplement les mailles de la torsadé? Merci de votre réponse
11.01.2023 - 09:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Flavie, les torsades sont ici identiques sur les deux manches. Bon tricot!
11.01.2023 - 09:42
Helen ha scritto:
Jeg strikker i dobbel alpakka, med riktig strikkefasthet. Problemet kommer til flettene. Uansett hva jeg gjør, blir der rette maske møter vrangmaskene altfor løse. Hvordan kan jeg få dem faste og fine? Jeg prøver å stramme garnet etter rettmaske og også på første vrange. Men det hjelper ikke.... Takk for svar!
28.12.2022 - 18:53DROPS Design ha risposto:
Hej Helen, jo men det vil altid være lidt løsere i overgangen fra fletten... men det bliver fint når du ser helheden. Du kan evt prøve at strikke den maske drejet som bliver for løs (det er dog ikke noget vi har gjort) :)
03.01.2023 - 12:37
Charlotte ha scritto:
Kan jeg strikke denne i Drops Air + Drops kids silk?
23.11.2022 - 08:51DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. Nei, det blir da for tykt. Men du kan strikke den bare DROPS Air, altså bare 1 tråd. Men husk å sjekke at strikkefastheten din stemmer med det som står i oppskriften. mvh DROPS Design
28.11.2022 - 10:38
Charlotte Olsson ha scritto:
Hej, Hur många garnnystan ska jag beställa till detta mönster Deep Woods Sweater? Mvh Charlotte
20.11.2022 - 16:43DROPS Design ha risposto:
Hei Charlotte. Det kommer an på hvilken str. du skal strikke. Men du finner alle informasjon om hva du trenger av garn og pinner helt øverst i oppskriften. Til f.eks str. S trenger du 250 gram Alpaca og 100 gram Kid-Silk, mens til str. XXXL trenger du 400 gram Alpaca og 175 gram Kid-Silk. mvh DROPS Design
21.11.2022 - 12:49
Charlotte ha scritto:
Hej.\r\nKan jeg strikke denne i Drops Air + Drops kids silk?
24.10.2022 - 06:53
Hilde ha scritto:
Als ik enkel Drops alpaca dus geen Kids silk dubbel wil gebruiken hoeveel gram heb ik nodig voor maat M? Hartelijk dank
18.10.2022 - 20:52DROPS Design ha risposto:
Dag Hilde,
Dan heb je de dubbele hoeveelheid Alpaca nodig. Dus stel dat je maat S breit, dan heb je 500 gram Alpaca nodig.
19.10.2022 - 20:12
Sofia Dalwér ha scritto:
Är garnet stickigt?
03.09.2022 - 19:04DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia. Om et garn klør eller ikke er veldig personlig. Noen syns at denne garn kombinasjonen ikke klør i det hele tatt, mens andre er mer sensitive og ikke ønsker å ha garn helt inn mot kroppen. Anbefaler deg å dra til en butikk og kjenn på garnet, gjerne hold et garnnøste opp mot halsen. mvh DROPS Design
05.09.2022 - 14:08
Sofia Dalwér ha scritto:
Är tröjan liten eller stor i storleken? Vilken storlek har modellen? Jag väger 74 kg och är 160 cm lång och har stl M i vanliga tröjor
03.09.2022 - 19:01DROPS Design ha risposto:
Hei Sofia. Modellen har på seg str. M. Anbefaler deg å titt på målskissen nederst på oppskriften og måle på deg selv hvilken str. som vil passe deg best. Evnt. ta mål av en genser som du liker veldig godt i størrelsen og sammenlign med målene i målskissen for å finne beste passform. mvh DROPS Design
05.09.2022 - 14:05
Sheila Speltz ha scritto:
Why can I not download this pattern to Knit Companion?
25.08.2022 - 03:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Speltz, your request has been forwarded to our team. Happy knitting!
25.08.2022 - 09:47
Deep Woods Sweater#deepwoodssweater |
|||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||
Maglione lavorato ai ferri in DROPS Alpaca e DROPS Kid-Silk. Lavorato dall’alto in basso con raglan, e trecce sulle maniche. Taglie: S - XXXL.
DROPS 215-5 |
|||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato della maglia a maglia rasata (maglia con il segnapunti) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro e dall’alto in basso. ALLO STESSO TEMPO aumentare per il raglan. Dividere lo sprone per il corpo e le maniche e continuare il corpo in tondo. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti/ferri a doppia punta, dall’alto in basso. SPRONE: Avviare 88-92-96-100-104-108 maglie con i ferri circolari n° 4 mm e 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Alpaca (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto poi lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) su tutte le maglie per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5 mm e inserire 1 segnapunti qui. Ora misura lo sprone da questo segnapunti. Inserire 4 segnapunti nel lavoro come segue (senza lavorare le maglie): Contare 11-12-13-14-15-16 maglie (= metà dietro), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 22-24-26-28-30-32 maglie (= davanti), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, contare 20 maglie (= manica), inserire 1 segnapunti nella maglia successiva, rimangono 11-12-13-14-15-16 maglie sul giro prima del 1° segnapunti (= metà dietro). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6 maglie in modo uniforme su entrambe le maniche = 100-104-108-112-116-120 maglie (= 26 maglie su ogni manica). Poi lavorare a maglia rasata sulle maglie del davanti e dietro e A.1 (= 26 maglie) su ogni manica, ALLO STESSO TEMPO sul 1° giro, aumentare per il RAGLAN in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche – leggere la descrizione sopra. Aumentare per il raglan ogni 2 giri per un totale di 22-25-27-29-33-36 volte a entrambi i lati di tutti e 4 le maglie con i segnapunti = 276-304-324-344-380-408 maglie. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Dopo l’ultimo aumento per il raglan continuare a lavorare senza ulteriori aumenti fino a quando il lavoro misura 20-23-25-27-31-34 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 34-38-41-44-49-53 maglie (= metà dietro), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 68-76-82-88-98-106 maglie successive (= davanti), mettere le 70-76-80-84-92-98 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-6-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 34-38-41-44-49-53 maglie rimaste (= metà dietro). ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Continuare a lavorare a maglia rasata fino a quando il lavoro misura 27-26-26-26-24-23 cm dalla divisione. Passare ai ferri circolari n° 4 mm. Lavorare a coste (1 maglia rovescio, 1 maglia diritto) su tutte le maglie fino a quando le coste misurano 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio, leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm dalla spalla. MANICA: Riportare le 70-76-80-84-92-98 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 5 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 76-82-86-92-102-110 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle 6-6-6-8-10-12 maglie sotto la manica. Lasciare che il segnapunti segua il lavoro; verrà utilizzato durante le diminuzioni sotto la manica. Iniziare all’altezza del segnapunti e continuare a maglia rasata e A.1 in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1-1 cm per un totale di 10-11-13-16-19-21 volte = 56-60-60-60-64-68 maglie. Continuare a lavorare fino a quando la manica misura 38-36-35-33-30-28 cm dalla divisione (o fino alla lunghezza desiderata); diminuire 12 maglie in modo uniforme sulle maglie di A.1 = 44-48-48-48-52-56 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare senza stringere con diritto su diritto e rovescio su rovescio ma per evitare che il bordo di chiusura risulti tirato, usare i ferri a doppia punta n° 5 mm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #deepwoodssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 215-5
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.