Irene Mentz ha scritto:
Hej jeg vil lige høre hvad er bryst mål i de forskellige størrelser. str. S og str M og Str L
02.06.2021 - 15:02DROPS Design ha risposto:
Hej Irene, du finder måleskitsen, med mål på blusen i de forskellige størrelser, nederst i opskriften. Du tager bredden: 49-53-57-60-68-72 i aktuel størrelse og ganger med 2 :)
02.06.2021 - 15:46
Karin ha scritto:
In welcher Farbe strickt man die Kraus rechts Masche am Reihen Anfang und am Reihenende?
26.12.2020 - 12:40DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, die Randmasche wird mit der Hauptfarbe der Reihe gestrickt - z.B. bei 7. Reihe stricken Sie mit weizen. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2021 - 08:39
Karin ha scritto:
Für meinen Begriff ist die Strickschrift nicht korrekt. Da man die Jacke in Reihen strickt, müsste man gerade Reihen vom links nach rechts Stricken und ungerade von rechts nach links. Dann passt aber das Muster nicht. Außerdem ist die Strickschrift identisch mit der des passenden Pullovers der ja in Runden gestrickt wird. Mann müsste immer von rechts nach links lesen damit es passt. Oder?
26.12.2020 - 12:39DROPS Design ha risposto:
Liebe Karin, das Diagram ist identisch mit dem des passenden Pullovers, denn es ist das gleiche - Hinreihen lesen Sie rechts nach links und Rückreihen lesen Sie links nach rechts - hier lesen Sie mehr. Viel Spaß beim stricken!
04.01.2021 - 08:38
Heidi Nielsen ha scritto:
Jeg havde glædet mig het vildt til at strikke den, da den bare er så fin. Jeg har købt Drops Air til det. Desværre fæller det helt vildt meget. Jeg har opgivet da den vil være ubrugelig fordi den fæller så vildt meget. Det synes jeg er super ærgerligt og spild af penge..
04.09.2020 - 18:50
Lynne Sexton ha scritto:
I am trying to purchase the yarn to make this beautiful sweater, but in the United states-there are very few stores that carry this yarn. And the one web store that has it, doesn’t have sufficient quantity. Can you help me find the yarn? I am a size large.
06.08.2020 - 16:28DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Sexton, you will find list of DROPS stores shipping to US here - try to contact them for any question about their stock and restock. Happy knitting!
06.08.2020 - 16:44
Daniela ha scritto:
Mi piace l'accostamento di colori
06.07.2020 - 13:56
Carmen ha scritto:
Bellissimo
08.06.2020 - 07:16
Ilovedogs ha scritto:
Molto belli i colori e bello per la montagna in inverno
05.06.2020 - 10:42
Maria Luz Garcia ha scritto:
Me parece precioso !!
04.06.2020 - 23:20
Mistletoe Kisses Jacket#mistletoekissesjacket |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||
Cardigan ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con sprone rotondo e motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 217-8 |
|||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Il diagramma mostra tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie (p.es: 93 maglie) le maglie dei bordi davanti (p.es. 12 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 24) = 3,4. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 3a e 4a maglia. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI -2: Aumentare a intervalli regolari come indicato nel SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, ma sulle righe indicate dalla stella-2 e dalla stella-5 nel diagramma, per aumentare lavorare 2 volte la stessa maglia invece di fare 1 gettata (lavorare la riga con la stella-2 sul diritto del lavoro e lavorare la stessa maglia a diritto, sia nel filo davanti che nel filo dietro della maglia; lavorare la riga con la stella-5 sul rovescio del lavoro e lavorare la stessa maglia a rovescio, sia nel filo davanti che in quello dietro della maglia). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato). 1 asola = fare 1 maglia gettata e lavorare 2 maglie insieme a diritto. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando il bordo misura 6-6-4-6-5-4 cm dal bordo inferiore. Aprire le restanti 5-5-6-6-6-6 asole a distanza di circa 9-9½-8½-8½-9-9½ cm l’una dall’altra. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro, davanti. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e continuare il davanti / dietro avanti e indietro. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. Finire con i bordi dei davanti. COLLO: Avviare 93-97-101-107-109-115 maglie (comprese 6 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore grano. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare ora a coste come segue: FERRO 1 (sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 2 (sul rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia a rovescio ritorto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 9 cm. Terminate le coste, lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro, come segue: Intrecciare le prime 6 maglie, lavorare a diritto finché non rimangono 6 maglie e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 24-26-28-28-32-38 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1, lavorare le ultime 6 maglie come prima, girare, intrecciare le prime 6 maglie e lavorare a rovescio fino alla fine del ferro = 105-111-117-123-129-141 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno dopo la maglia vivagno all’inizio del ferro; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare ora come segue: Lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio, diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie (= 17-18-19-20-21-23 ripetizioni di 6 maglie), lavorare la prima maglia del diagramma A.1 e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire avanti e indietro in questo modo e aumentare ad ogni ferro indicato da una stella – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Stella-1: Aumentare 24-30-30-30-30-36 maglie a intervalli regolari facendo maglie gettate = 129-141-147-153-159-177 maglie. Stella-2: Aumentare 30-30-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari, lavorando le maglie 2 volte a diritto = 159-171-177-183-189-207 maglie. Stella-3: Aumentare 30-30-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari facendo maglie gettate = 189-201-207-213-219-237 maglie. Stella-4: Aumentare 30-36-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari facendo maglie gettate = 219-237-237-243-249-267 maglie. Stella-5: Aumentare 24-30-30-30-36-36 maglie a intervalli regolari, lavorando le maglie 2 volte a rovescio = 243-267-267-273-285-303 maglie. Nella taglie S e M gli aumenti sono finiti. Passare al paragrafo: Per tutte le taglie. Per le taglie L, XL, XXL e XXXL lavorare fino al ferro con la stella-6 compreso: Stella-6: Aumentare 24-18-30-36 maglie a intervalli regolari facendo maglie gettate = 291-291-315-339 maglie. Per tutte le taglie: Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 22-24-25-26-28-30 cm dal segno sul collo. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Lavorare le prime 37-40-43-43-49-52 maglie (= davanti destro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-60-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-6-12-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 73-79-85-85-97-103 maglie successive (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-60-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-6-12-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 37-40-43-43-49-52 maglie (= davanti sinistro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DAVANTI E DIETRO: = 159-171-183-195-219-231 maglie. Proseguire avanti e indietro seguendo il motivo jacquard come prima e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, proseguire con il colore grano finché il lavoro non misura 26-26-27-28-28-28 cm dalla divisione, lavorare 1 ferro a diritto e durante questo ferro, aumentare 28-30-32-32-36-38 maglie a intervalli regolari = 187-201-215-227-255-269 maglie. Lavorare 1 ferro sul rovescio del lavoro. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste come segue: FERRO 1 (sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 2 (sul rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto, *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a rovescio ritorto e finire con 1 maglia vivagno. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 48-54-60-60-60-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-12-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-72-72-78 maglie. Inserire un segno al centro delle 6-6-6-12-12-12 maglie sotto la manica. Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni sotto la manica. Proseguire in tondo e finire il diagramma A.1. Continuare con il colore grano fino alla fine del lavoro. Quando la manica misura 4 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-2-1½-1½ cm in tutto 9-11-13-15-14-17 volte = 36-38-40-42-44-44 maglie. Quando la manica misura 37-36-35-34-33-31 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo), lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 6-6-6-6-8-8 maglie a intervalli regolari = 42-44-46-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo in due sul rovescio del lavoro e cucirlo. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si arrotoli, è importante che la cucitura sia morbida. Cucire i lati del collo da ciascun lato con piccoli punti. BORDO DAVANTI DESTRO: Iniziare sul diritto del lavoro, dalla parte in basso del davanti destro e, con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore grano, riprendere 95-115 maglie all’interno di 1 maglia vivagno, lungo il davanti fino al collo (il numero delle maglie deve essere divisibile per 2 + 1). Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. Lavorare poi a coste come segue: FERRO 1 (sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a diritto ritorto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 2 (sul rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto, *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a rovescio ritorto e finire con 1 maglia vivagno. Ripetere i ferri 1 e 2 finché il bordo non misura 1 ½ cm – aggiustare in modo che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Aprire le ASOLE – vedere la spiegazione sopra. Proseguire a coste finché il bordo non misura in tutto 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Cucire il bordo davanti alle maglie del collo. BORDO DAVANTI SINISTRO: Riprendere 95-115 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore grano lungo il davanti sinistro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 2 + 1) sul diritto del lavoro, all’interno di 1 maglia vivagno e iniziando dove sono state intrecciate le maglie per il collo. Lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro, Proseguire a coste come segue: FERRO 1 (sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio – vedere la spiegazione sopra, * 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia a diritto ritorto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. FERRO 2 (sul rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 1 maglia a rovescio ritorto, 1 maglia diritto, *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie sul ferro, 1 maglia a rovescio ritorto e finire con 1 maglia vivagno. Ripetere i ferri 1 e 2 finché le coste non misurano 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Cucire il bordo davanti al collo. Attaccare i bottoni. |
|||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistletoekissesjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 36 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-8
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.