Sissi ha scritto:
Gibt es hier keine verkürzten Reihen für den Nackenbereich. Ein Pullover sitzt doch am Körper viel angenehmer, besser mit verkürzten Reihen, oder (erhöhtem Nacken) etwa nicht? Wie könnte ich bei diesem Modell für eine bessere Passform rechnen? Liebe Grüße und vielen Dank. 🕊💫🕊
10.01.2024 - 15:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Sissi, eine Erhöhung können Sie dann nach einem ähnlichen Modell (selbe Maschenprobe) stricken. Viel Spaß beim stricken!
10.01.2024 - 16:21
José ha scritto:
Ik begrijp niet hoe je de boord breit met 1 st recht gedraaid en dan 1 averecht. Wat is gedraaid?
26.10.2023 - 08:58DROPS Design ha risposto:
Dag José,
Bij de lijst met video's onderaan het patroon staat ook een video over hoe je gedraaid recht breit. Hier is de link naar de video.
26.10.2023 - 19:55
José Marx ha scritto:
Ik begrijp niet hoe je de boord breit met 1 st recht gedraaid en dan 1 averecht. Wat is gedraaid?
26.10.2023 - 08:56
Müller Lu ha scritto:
Ich möchte diesen Pulli mit einer dünnen Alpaka Seide Wolle stricke. Wie kann ich diese Aneitung umrechnung in ein dünneres Garn.
12.03.2023 - 21:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Müller, leider könnnen wir nicht jede Anleitung nach jeder Maschenprobe/Anfrage anpassen, aber hier finden Sie alle unsere gestrickte nordische Pullover mit Maschenprobe 25-23 Maschen, sicher kann Ihnen davon inspirieren. Viel Spaß beim stricken!
13.03.2023 - 10:22
Ana Alves ha scritto:
I wish to make this pullover from bottom to top and I am using more colors, is it still possible to keep it without seams or hole marks around shoulders and breast? Would you be so kind to guide me to a design where I may learn how to do it? Thank you
03.03.2023 - 10:53DROPS Design ha risposto:
Bom dia, É possível tricotar de baixo para cima, em redondo, mas deverá fazer os cálculos por si mesma, ou seja, inverter todos os números de malhass, de aumentos/diminuições. Pode também pesquisar na home page do nosso site por modelos em redondo, com encaixe arredondado. que se tricotem de baixo para cima e encontrará outros modelos com jacquard..:-) Bons tricôs!
03.03.2023 - 11:23
Jette Larsen ha scritto:
Der står i opskrift, at jeg skal tage ud 5 gange på bærestykket, men der i diagram sat 6 mærker af til udtagning. Hvilket af de 2 er korrekt🤔
20.02.2023 - 07:06DROPS Design ha risposto:
Hej Jette, det kommer an på hvilken størrelse du strikker :)
23.02.2023 - 15:09
Eva ha scritto:
Hei, holder på å strikke denne genseren. Men når jeg strikker på Bolen under armene står det i oppskriften - strikk til arbeidet møller 28 cm før du skal øke med et antall masker(i min str. 32 masker) ER dette rett? Dette vil da si att økningen kommer langt ned. Ev (
13.02.2023 - 12:20DROPS Design ha risposto:
Hei Eva. I denne oppskriften er det ingen økninger under ermene, men du øker masker i siste omgang før vrangborden. Dette gjøres for å få en penere overgang mellom bol og vrangbord. Så oppskriften stemmer :) mvh DROPS Design
13.02.2023 - 14:16
Wendy Annette Thomassen ha scritto:
Jeg har strikket den fine sweater, i drops Air. Jeg syndes at den er blevet bredere i omkreds, og derfor lidt for kort. Nu vil jeg strikke en mere i perlegrå, og må så tage lidt ind i omkredsen. Jeg kan ikke forstå hvorfor man skal tage ud, lige før ribben skal strikkes forneden. I butikken hvor jeg købte garnet, siger de at der skal blandes en tråd i, for ellers holder den ikke faconen. Er det rigtigt, og hvad tråd er det? Tak
18.09.2022 - 22:16DROPS Design ha risposto:
Hej Wendy, nej det stemmer ikke! Blusen er strikket i 1 tråd DROPS Air. Lav en strikkeprøve, du skal have 16 masker på 10 cm for at få målene som du finder i måleskitsen nederst i opskriften. :)
20.09.2022 - 14:46
Linda Bjelkeflo ha scritto:
Jättefin tröja! Jag skulle vilja göra den i andra färger med Drop Air Beige mix 26 som bottenfärg istället för vete, sen vill jag ha mönstret i blå färger istället för röda nyanser, vilka blå färger skulle ni rekommendera att jag byter ut brun, beige, rubinröd, röd tegelsten och gammelrosa till?
31.03.2022 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Hei Linda. Å gi andre fargevalg er vanskelig siden det er så personlig. Men kanskje beholde bruntonene/bytte 26 med 35. Og så bytte de 3 rødlige fargene med blålige farger. Bytt den mørkeste rød til en mørk blå, mellomste rødlig til en mellomst blålig osv. Men pass på at det er noen blåfarger DU syns passer sammen. mvh DROPS Design
04.04.2022 - 13:45
Lise ha scritto:
This is a wonderful pattern, however note that I needed 300g of the basic color for Size M. Thank you!
05.02.2022 - 12:05
Mistletoe Kisses#mistletoekissessweater |
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||
Maglione ai ferri in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con sprone rotondo, motivo jacquard nordico e collo ripiegato. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 217-7 |
||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Lavorare il motivo jacquard a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro sia troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard è troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. Se la tensione del lavoro non è corretta in altezza e il lavoro è troppo stretto, lo sprone sarà troppo corto e gli scalfi troppo stretti. E’ possibile correggere, lavorando un ferro in più a intervalli regolari nella parte lavorata a tinta unita. Se si lavora in modo troppo morbido, lo sprone sarà troppo lungo e gli scalfi troppo larghi. E’ possibile correggere, lavorando un ferro in meno a intervalli regolari nella parte lavorata a tinta unita. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 80 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 22) = 3,6. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 3a e 4a maglia. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo, sui ferri circolari dall’alto verso il basso, a partire dal passaggio tra la manica sinistra e il dietro. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e continuare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. COLLO RIPIEGATO: Avviare 80-84-88-94-96-102 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il colore grano. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) in tondo per 9 cm. Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 22-24-26-26-30-36 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 102-108-114-120-126-138 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno all’inizio del giro; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare ora il diagramma A.1 (6 maglie) in tutto 17-18-19-20-21-23 volte sul giro – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Sui giri indicati da una stella, aumentare come segue – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Stella-1: Aumentare 24-30-30-30-30-36 maglie a intervalli regolari = 126-138-144-150-156-174 maglie. Stella-2: Aumentare 30-30-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari = 156-168-174-180-186-204 maglie. Stella-3: Aumentare 30-30-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari = 186-198-204-210-216-234 maglie. Stella-4: Aumentare 30-36-30-30-30-30 maglie a intervalli regolari = 216-234-234-240-246-264 maglie. Stella-5: Aumentare 24-30-30-30-30-36 maglie a intervalli regolari = 240-264-264-270-276-300 maglie. Nella taglie S e M gli aumenti sono finiti. Passare al paragrafo: Per tutte le taglie. Per le taglie L, XL, XXL e XXXL proseguire come segue: Stella-6: Aumentare 24-18-36-36 maglie a intervalli regolari = 288-288-312-336 maglie. Per tutte le taglie: Proseguire con il motivo finché il lavoro non misura 22-24-25-26-28-30 cm dal segno sul collo. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare le prime 72-78-84-84-96-102 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-60-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-6-12-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 72-78-84-84-96-102 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-54-60-60-60-66 maglie successive per la manica e avviare 6-6-6-12-12-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: = 156-168-180-192-216-228 maglie. Proseguire in tondo e completare il diagramma A.1 in verticale. Proseguire con il colore grano fino alle misure finali. Quando il lavoro misura 26-26-27-28-28-28 cm dalla divisione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 28-30-32-32-36-38 maglie a intervalli regolari = 184-198-212-224-252-266 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 4 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 56-58-60-62-64-66 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 48-54-60-60-60-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-12-12-12 maglie avviate sotto la manica = 54-60-66-72-72-78 maglie. Inserire un segno al centro delle 6-6-6-12-12-12 maglie sotto la manica (3-3-3-6-6-6 maglie da ciascun lato del segno). Proseguire in tondo seguendo il motivo jacquard come per il davanti / dietro – nel sotto manica, il motivo non completerà un’intera ripetizione. Quando la manica misura 5-3-3-3-3-3 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2½-2-2-1½ cm in tutto 9-11-13-15-14-17 volte = 36-38-40-42-44-44 maglie. Continuare finché la manica non misura 37-36-35-34-33-31 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo); lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 6-6-6-6-8-8 maglie a intervalli regolari = 42-44-46-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 1 maglia a diritto ritorto, 1 maglia rovescio) per 5 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Piegare il collo in due sul rovescio del lavoro e cucirlo. Per evitare che il collo sia troppo stretto e che si arrotoli, è importante che la cucitura sia morbida. |
||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mistletoekissessweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 29 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 217-7
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.