FAYARD Hélène ha scritto:
Pour l'échantillon, il semble que je fasse exactement le contraire de vous : si mon échantillon est plus étroit , je prends des aiguilles plus grosses car je serre peut-être plus que vous; s'il est plus large que vous, je prends des aiguilles plus fines (sans doute je serre moins en tricotant) . serait-ce une erreur ?
28.12.2023 - 10:28
Josie ha scritto:
Bonjour, je viens de recevoir ma laine Sky, mais j'ai un problème avec ce modèle. Pour ma forte poitrine on me dit de faire la taille XXL, mais le reste des dimensions ne correspond pas à mes dimensions. Que me conseillez vous SVP ? Merci et bonne journée à vous.
17.12.2021 - 14:03DROPS Design ha risposto:
Bonjour Josie, comparez un modèle que vous avez et dont vous aimez la forme aux mesures du schéma pour trouver votre taille et adapter si besoin - retrouvez plus d'infos sur le schéma ici - votre magasin saura vous conseiller et vous aider, même par mail ou téléphone si besoin. Bon tricot!
17.12.2021 - 16:10
Gouince ha scritto:
Comment ont fait quand ont et au rg envers ont continue le dessin mes à l'envers ?? comme ses un aller retour
06.10.2021 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Gouince, tout à fait, sur l'envers, tricotez A.1b, puis répétez A.1a en lisant de gauche à droite - cette vidéo devrait pouvoir vous aider à visualiser comment tricoter le jacquard sur l'envers. Bon tricot!
06.10.2021 - 16:37
Gabriele ha scritto:
Gibt es kein Schnittmuster zu dieser Anleitung?
16.10.2020 - 20:49Gabriele ha risposto:
Das Schnittmuster ist verzögert am Bildschirm erschienen! Liebe Grüße und danke für die tollen Anleitungen!
16.10.2020 - 20:51
Marina ha scritto:
Большое спасибо за помощь и описание! Прекрасная модель
04.08.2020 - 16:31
Angelika ha scritto:
Möchte es gleich zu stricken beginnen
05.06.2020 - 14:53
Iced Petals Jacket#icedpetalsjacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan ai ferri con sprone rotondo e motivo jacquard nordico in DROPS Sky. Lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 218-6 |
||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1a e A.1b. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. I diagrammi sono lavorati a maglia rasata e mostrano tutti i ferri del motivo, visti sul diritto del lavoro. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, sottrarre dal numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 113 maglie) il numero delle maglie dei bordi davanti (p.es 10 maglie) e dividere il risultato per il numero di aumenti da fare (p.es 36) = 2,9. Quindi, in questo esempio, per aumentare, fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Non aumentare sulle maglie dei bordi davanti. Al ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per evitare che la tensione del lavoro diventi troppo stretta quando si lavora il motivo jacquard, è importante non tirare troppo i fili sul rovescio del lavoro. Se il motivo jacquard risultasse troppo stretto, lavorare con ferri di misura più grande. SUGGERIMENTO PER IL LAVORO-2: Sui ferri del motivo jacquard lavorati con 2 colori, lavorare le maglie dei bordi dei davanti con il colore di fondo. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (ai lati del cardigan): Aumentare sempre sul diritto del lavoro! Iniziare 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 4 maglie), 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate). Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate a rovescio ritorto per evitare i buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro sotto la manica): Lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia a diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata (2 maglie diminuite). ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato). Lavorare sul diritto del lavoro finché non rimangono 4 maglie e finire il ferro come segue: lavorare 2 maglie insieme a diritto, fare 1 maglia gettata e lavorare le ultime 2 maglie diritto. Sul ferro successivo (sul rovescio del lavoro), lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola sul primo ferro dopo il collo. Aprire le altre asole a distanza di circa 8-8-8-7½-8-8 cm l’una dall’altra. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- CARDIGAN: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri circolari corti /ferri a doppia punta, dall’alto verso il basso. SPRONE: Avviare 113-117-121-127-129-135 maglie con i ferri circolari n° 3 ed il colore lavanda. Lavorare il primo ferro come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio – vedere le spiegazioni sopra, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, 1 maglia diritto e lavorare 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 9 cm (il collo verrà piegato in due); aggiustare in modo che il ferro successivo sia sul diritto del lavoro. Durante il ferro successivo, passare ai ferri circolari n° 4, e aprire un’ ASOLA sul bordo davanti destro – vedere la spiegazione sopra; ALLO STESSO TEMPO, lavorare a maglia rasata e aumentare 36-38-40-46-44-44 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 149-155-161-173-173-179 maglie. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 5 maglie, 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, lavorare il diagramma A.1a finché non rimangono 6 maglie (= 23-24-25-27-27-28 ripetizioni in larghezza), diagramma A.1b (= 1 maglia) e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Vedere il MOTIVO, il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -1 e il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO -2 sopra. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO – e ricordarsi di aprire le ASOLE sul bordo destro. Quando i diagrammi sono stati lavorati 1 volta in verticale, ci sono 287-299-336-362-389-403 maglie sul ferro. Durante il ferro successivo sul diritto del lavoro, aggiustare il numero delle maglie a intervalli regolari a 283-299-339-363-383-407 maglie. Proseguire a maglia rasata e a punto legaccio come prima con il colore lavanda finché il lavoro non misura 20-20-21-23-25-27 cm. Dividere ora lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 43-44-50-54-58-63 maglie (= davanti sinistro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-66-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica), lavorare 77-79-91-99-107-117 maglie (= dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 60-66-74-78-80-82 maglie successive per la manica, avviare 10-12-12-12-14-16 nuove maglie (= sotto la manica) e lavorare 43-44-50-54-58-63 maglie (= davanti destro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO! DAVANTI E DIETRO: = 183-191-215-231-251-275 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 10-12-12-12-14-16 maglie avviate sotto ogni manica. Lavorare a maglia rasata avanti e indietro e lavorare le 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio da ciascun lato. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 2 maglie da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2. Aumentare in questo modo ogni 3-3-3-4-4-4 cm in tutto 6 volte per tutte le taglie = 207-215-239-255-275-299 maglie. Continuare finché il lavoro non misura 27-29-30-30-30-30 cm dalla divisione. Lavorare ora 1 ferro sul rovescio del lavoro e durante questo ferro, aumentare 20 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 227-235-259-275-295-319 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 e lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 6 maglie, 1 maglia diritto e 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Il cardigan misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ferri circolari corti n° 4 le 60-66-74-78-80-82 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 10-12-12-12-14-16 maglie avviate sotto la manica = 70-78-86-90-94-98 maglie. Inserire un segno al centro delle nuove maglie sotto la manica; il segno indica l’inizio del giro. Lavorare a maglia rasata in tondo con il colore lavanda. Quando il lavoro misura 2 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Continuare finché la manica non misura 39-39-39-37-36-34 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 10 maglie a intervalli regolari per tutte le taglie = 78-86-94-98-102-106 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 e lavorare a coste (1 maglia diritto, 1 maglia rovescio) per 3 cm. Intrecciare, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – Assicurarsi che il bordo di chiusura delle maglie non sia troppo stretto. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. Piegare il collo sul rovescio del lavoro e cucirlo con punti morbidi – non cucire un punto in ogni maglia, ma saltare alcune maglie in modo che i punti siano lunghi e il collo non sia troppo stretto. Cucire le aperture ai lati del collo, all’interno di 1 maglia vivagno. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #icedpetalsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 32 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 218-6
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.