Yosha ha scritto:
Ik begrijp telpatroon A2 niet. Hoe je daar begint, en dan als je eindigt bij de tweede rij (twee keer stokje in de steek), hoe je dan verder gaat. Weer opnieuw zoals eronder weergegeven en hoe dan, of drie keer lossen en gewoon weer verder met stokjes in de steek. Iemand die me kan helpen alsjeblieft?
23.02.2021 - 14:51DROPS Design ha risposto:
Dag Yosha,
Bij A.2 herhaal je steeds de eerste en tweede rij in de hoogte. Dus als je terug hebt gehaakt en het laatste stokje in de 3e losse van de eerste toer hebt gehaakt, keer je het werk en haak je terug, beginnend met 3 lossen en eindigend met 2 stokjes in de 3 lossen, 3 lossen en een stokje om de lossenring.
26.02.2021 - 14:33
Yosha ha scritto:
Waar staan de drie streepjes voor aan het begin van telpatroon A2?
23.02.2021 - 09:58DROPS Design ha risposto:
Dag Yosha,
Dit zijn 3 lossen.
23.02.2021 - 11:31
Despina Vegas ha scritto:
Is it possible to have a video to start us off, i am having troubles understanding the diagram
26.08.2020 - 13:06DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Vegas, read more about diagrams here, ie start working A.1 from RS at the arrow = row 1, towards the left, then turn and read row 2 from the right towards the left, and continue like this - see diagram key for each symbol. Happy crocheting!
26.08.2020 - 16:20
Olga ha scritto:
J'ai utilisé du Cotton Light pour ce modèle et du coup les liens pour le cou sont beaucoup trop épais. Auriez-vous une solution à proposer?
05.07.2020 - 20:06DROPS Design ha risposto:
Bonjour Olga, Cotton Light et Muskat appartiennent au même groupe, on aura donc la même épaisseur pour les liens. Si vous les voulez plus fin, essayez de faire les tresses avec moins de fils, tout dépendra de ce que vous souhaitez. Bonne continuation!
06.07.2020 - 09:07
FrauPetri ha scritto:
Luftig, leichtes Sommertop, auch für Anfänger sehr gut geeignet. Mir persönlich etwas zu locker gehäkelt mit Stäbchen, deshalb abwechselnd mit halben Stäbchen., ergibt es eine festere Form.
11.06.2020 - 09:54
Beach Rite#beachritetop |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Taglie: S-XL.
DROPS 211-17 |
||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare le maglie lungo la riga a maglie alte lavorando 2 maglie nella stessa maglia. 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME: Lavorare 2 maglie alte insieme nella stessa maglia come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto). Lavorare un’altra maglia alta nella stessa maglia nello stesso modo (= 3 occhielli sull’uncinetto). Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato dal basso, verso l’alto e l’esterno a ogni lato come un triangolo. Poi dividerlo al centro, e lavorare verso l’alto e l’esterno a ogni lato in modo separato. Lavorare un bordo lungo il lato superiore e lavorare i cordini alla fine. TOP: Usare l’uncinetto n° 3 mm e il denim chiaro. Lavorare seguendo il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, continuare e aumentare nello stesso modo fino a quando il lavoro misura circa 14-16-18-20 cm misurati dall’anello di catenelle al centro di A.1 verso l’alto. Ora lavorare in piano su un lato del lavoro, iniziando dal diritto del lavoro nell’arco di catenelle al centro del lavoro (al centro del diagramma A.1). Lavorare a maglie alte e aumentare nel lato più esterno come mostrato nel diagramma A.2. Continuare a lavorare e aumentare in questo modo fino a quando il lavoro misura 11-11-12-13 cm misurati nella direzione del lavoro dal punto di divisione, il lavoro misura circa 20-21-24-27 cm in totale nella direzione del lavoro dall’anello di catenelle all’inizio di A.1 e su fino all’ultima riga. Ripetere nello stesso modo lungo l’altro lato di A.1 ma iniziare dal rovescio del lavoro. BORDO: Ora lavorare un bordo lungo i 4 lati superiori del lavoro. Sulla prima riga lavorata è importante aggiustare il n° di maglie (aggiustarlo per eccesso piuttosto che per difetto) in modo che il n° di maglie sia divisibile per 3 su ognuno dei primi 3 lati, lungo l’ultimo lato il n° di maglie dev’essere divisibile per 3 + 1 maglie per fare in modo che il motivo sia identico a entrambi i lati – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. RIGA 1: Usare il grigio chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima sul bordo a lato di A.2 (punto E sul diagramma). Lavorare a maglie basse lungo tutti i 4 lati e fare in modo che il n° di maglie sia divisibile come spiegato sopra lungo ogni lato. Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 2: Usare il denim chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 3 catenelle e 1 maglia alta nella 1° maglia, * lavorare 2 catenelle e saltare 2 maglie basse, nella maglia successiva lavorare 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME – leggere la spiegazione sopra *, lavorare *-* sui primi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 2° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Lavorare 1 catenella (punto B sul diagramma) e saltare 4 maglie basse. Nella maglia successiva lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare *-* lungo gli ultimi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 4° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 3: Usare il panna, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta lavorata insieme e lavorare 2 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle fino all’arco di catenelle nel punto A. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima fino alla catenella nel punto B. Lavorare 1 maglia bassa in questa catenella. Lavorare come prima fino al punto C. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima sul resto della riga. Tagliare e affrancare il filo. CORDINI: Realizzare 4 cordini con il denim chiaro. La posizione dei cordini è indicata nel diagramma. I cordini nei punti D e E sono quelli allacciati sul dietro. I cordini nei punti A e C sono quelli allacciati attorno al collo. Lavorare i cordini nei punti A e C come segue: Tagliare 9 capi con una lunghezza di circa 140-150-160-170 cm. Far passare i capi attraverso l’arco di catenelle nel punto A e metterli doppi = 18 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 6 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16-18 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Dividere i capi ancora in 3 gruppi uguali, far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Fare 3 trecce e affrancare il filo attorno a ognuna delle trecce. Ripetere nello stesso modo al punto C. Lavorare i cordini nei punti D e E come segue: Tagliare 3 capi con una lunghezza di circa 120-130-140-150 cm. Far passare i capi attraverso il lavoro nel punto D e metterli doppi = 6 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 2 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Ripetere nello stesso modo al punto E. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachritetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.