Christina ha scritto:
Hi, I've got as far as my tension swatch. I'm using musket cotton and 3mm hook and over 22 trebles and 11 rows my square was too wide and high. I counted I had 19 trebles to 10cm, so I tried a 2.5 hook. I kept my tension tight, which made it difficult as this wool feels too thick for the hook and the swatch comes out dense. It's still measuring 11cm and that's over 21 trebles (I miscounted!) Am I being thick and have changed down a hook size instead of up? Suggestions please.
09.05.2025 - 21:06DROPS Design ha risposto:
Dear Christina, you need a 22 stitches x 11 rows swatch = 10 x 10cm. If you had too few stitches in 10 cm (that is, if you needed more cm to get to 22 stitches) then you needed a smaller hook. If the smaller hook get the same gauge as the previous one, then the swatch is not being effective in your case; you can try working the pattern for a bit and check if the gauge is more fitting as you work. You can also adjust the pattern to your gauge, by recalculating the pattern and using rule-of-three; check how to do this in this lesson . Happy crochetting!
11.05.2025 - 00:28
Maria Jose Rocha ha scritto:
è possivel explicar melhor como fazer este top tao giro
23.04.2025 - 20:31
MARTIN ha scritto:
Comment rallonger ce top Beach Rite. Il semble un peu court, j'aimerais le rallonger de 10 cm/ Merci pour votre réponse
06.04.2025 - 09:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martin, nous ne sommes malheureusement pas en mesure d'adapter chacun de nos modèles à chaque demande; pour toute assistance individuelle, vous pouvez contacter votre magasin et/ou un forum spécialisé. Merci pour votre compréhension. Bon crochet!
07.04.2025 - 08:31
Raquel ha scritto:
Ya he acabado el diagrama A.1 y ahora he empezado con el 2 pero tengo dudas. Empieza con - - - que entiendo que son tres cadenas y después un punto alto dentro de la cadena. Una vez he hecho el derecho y el revés, tengo que volver a empezar por - - - no? Después de las tres cadenas no entiendo donde tengo que hacer el siguiente punto alto porque es dentro del arco de cadena pero de esas tres cadenetas que acabo de hacer o de la vuelta anterior?
21.05.2024 - 12:12DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, A.2 se trabaja sobre A.1, a cada lado de A.1. Es decir, trabajarías en el otro lado el inverso del diagrama mostrado. Comienzas con 3 p.de cad y 1 p.a en el arco central de 4 p.de cad, después sigues con 1 p.a en cada punto y terminas con el arco de 3 p.de cad y el p.a. Ahora trabajas los 4 p.de cad para subir y sigues trabajando de vuelta. Al trabajar la tercera fila, trabajas los p.de cad y el p.a sobre los 2 p.a del final de la fila anterior.
27.05.2024 - 01:27
Maria Jose Rocha ha scritto:
Bom dia Muito agradecia que me enviasse uma explicação mais simples de como fazer este top. É muito bonito . Parabens pelas vossa peças que são especiais. obrigada
17.05.2024 - 12:30DROPS Design ha risposto:
Bom dia, Aconselhamos a que veja os vídeos na página do modelo pois podem ajudá-la a fazer este top! Bons crochés!
22.05.2024 - 11:45
CHRISTINE D'AUBIGNY ha scritto:
Bonjour Je ne comprends pas comment commencer l'ouvrage Faut-il monter une maille chaînette et combien de mailles pour la taille S? Ou faut il comm6par le milieu en suivant l'indication " commencer ici"? Comment faire une double bride quand on n'a pas de rond ou de mailles en l'air? Merci d'avance votre aide car je suis totalement bloquée Cordialement
16.05.2024 - 18:22
CHRISTINE D'AUBIGNY ha scritto:
Bonjour Pouvez-vous m'aider à commencer l'ouvrage? Faut-il commencer par le milieu en suivant l'indication " commencer ici" ou Faut-il faire une maille chaînette et dans ce cas combien de mailles pour la taille S Difficile de faire une double bride quand on n'a pas de rond ou de maille en l'air Merci d'avance de votre aide
16.05.2024 - 18:17DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme D'aubigny, cette leçon explique comment lire des diagrammes crochet, elle pourra peut-être vous aider en plus de la réponse précédente; Bon crochet!
17.05.2024 - 09:02
CHRISTINE D'AUBIGNY ha scritto:
Bonjour En regardant le diagramme A1 je ne comprends pas comment il faut commencer l'ouvrage Faut-il commencer par une maille chaînette? Combien de mailles pour la taille S? Ou faut il commencer par le milieu suivant le symbole "commencer ici"? En début d'ouvrage comment faire une double bride quand ni rond de maille ou ni arceau? Merci d'avance pour votre aide Cordialement
16.05.2024 - 18:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme D'aubigny, le diagramme A.1 se lit de la même façon dans toutes les tailles: vous commencez par 1 rond de mailles en l'air (cf 1er symbole), puis vous crochetez le 1er rang en le lisant de droite à gauche en commençant par 4 mailles en l'air (3ème symbole de la légende), lisez ensuite le 2ème rang de gauche à droite et ainsi de suite. Bon crochet!
17.05.2024 - 09:01
Raquel ha scritto:
Hola. No entiendo el diagrama A.1. Empiezo con una cadena de 5 y lo uno en circulo. ¿La primera vuelta empieza con 4 cadenas y luego 3 más? un total de 7 cadenas, luego 3 puntos altos dentro del la cadena de 3 anterior? Luego 3 puntos de cadeneta y un punto alto doble dentro de la cadeneta? En la segundo vuelta se empieza con 4 cadenas y se sigue de izquierda a derecha?
09.05.2024 - 20:07DROPS Design ha risposto:
Hola Raquel, el anillo inicial es correcto. Después comienzas con 4 + 3 p.de cad y después trabajas 3 p.a dentro del anillo de 5 p.de cad. Después trabajas 4 p.de cad y 3 p.a dentro del anillo de 5 p.de cad. Después 3 p.de cad y 1 p.a.d dentro del anillo. Girar. En la 2ª fila comienzas con 4 p.de cad y sigues de izquierda a derecha: 3 p. de cad, 2 p.a dentro del arco de 3 p.de cad de la fila anterior, 1 p.a en cada p.a de la fila anterior, en el arco de 4 p.de cad trabaja (2 p.a, 4 p.de cad, 2 p.a), 1 p.a en cada p.a, 2 p.a en el arco de 3 p.de cad, 3 p.de cad y 1 p.a.d en el 4ª p.de cad del inicio de la fila anterior.
12.05.2024 - 23:19
Charlotte ha scritto:
Hej, jeg har lidt problemer med, hvordan jeg skal starte A.2. Har færdiggjort A.1 og er derfor i bunden ved E, og forstår ikke helt, hvordan jeg skal komme op til toppen af A.1, så jeg kan starte A.2?
01.04.2024 - 23:20DROPS Design ha risposto:
Hej Charlotte, du klipper tråden og starter med 3 luftmasker i øverste stangmaske :)
09.04.2024 - 09:29
Beach Rite#beachritetop |
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato all’uncinetto in DROPS Muskat. Taglie: S-XL.
DROPS 211-17 |
||||||||||||||||||||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI: Aumentare le maglie lungo la riga a maglie alte lavorando 2 maglie nella stessa maglia. 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME: Lavorare 2 maglie alte insieme nella stessa maglia come segue: lavorare 1 maglia alta ma aspettare con l’ultimo gettato e passaggio (= 2 occhielli sull’uncinetto). Lavorare un’altra maglia alta nella stessa maglia nello stesso modo (= 3 occhielli sull’uncinetto). Fare un gettato e farlo passare attraverso tutti gli occhielli sull’uncinetto. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Il Top è lavorato dal basso, verso l’alto e l’esterno a ogni lato come un triangolo. Poi dividerlo al centro, e lavorare verso l’alto e l’esterno a ogni lato in modo separato. Lavorare un bordo lungo il lato superiore e lavorare i cordini alla fine. TOP: Usare l’uncinetto n° 3 mm e il denim chiaro. Lavorare seguendo il diagramma A.1. Alla fine del diagramma, continuare e aumentare nello stesso modo fino a quando il lavoro misura circa 14-16-18-20 cm misurati dall’anello di catenelle al centro di A.1 verso l’alto. Ora lavorare in piano su un lato del lavoro, iniziando dal diritto del lavoro nell’arco di catenelle al centro del lavoro (al centro del diagramma A.1). Lavorare a maglie alte e aumentare nel lato più esterno come mostrato nel diagramma A.2. Continuare a lavorare e aumentare in questo modo fino a quando il lavoro misura 11-11-12-13 cm misurati nella direzione del lavoro dal punto di divisione, il lavoro misura circa 20-21-24-27 cm in totale nella direzione del lavoro dall’anello di catenelle all’inizio di A.1 e su fino all’ultima riga. Ripetere nello stesso modo lungo l’altro lato di A.1 ma iniziare dal rovescio del lavoro. BORDO: Ora lavorare un bordo lungo i 4 lati superiori del lavoro. Sulla prima riga lavorata è importante aggiustare il n° di maglie (aggiustarlo per eccesso piuttosto che per difetto) in modo che il n° di maglie sia divisibile per 3 su ognuno dei primi 3 lati, lungo l’ultimo lato il n° di maglie dev’essere divisibile per 3 + 1 maglie per fare in modo che il motivo sia identico a entrambi i lati – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI nella spiegazione sopra. RIGA 1: Usare il grigio chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima sul bordo a lato di A.2 (punto E sul diagramma). Lavorare a maglie basse lungo tutti i 4 lati e fare in modo che il n° di maglie sia divisibile come spiegato sopra lungo ogni lato. Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 2: Usare il denim chiaro, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 3 catenelle e 1 maglia alta nella 1° maglia, * lavorare 2 catenelle e saltare 2 maglie basse, nella maglia successiva lavorare 2 MAGLIE ALTE LAVORATE INSIEME – leggere la spiegazione sopra *, lavorare *-* sui primi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 2° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Lavorare 1 catenella (punto B sul diagramma) e saltare 4 maglie basse. Nella maglia successiva lavorare 2 maglie alte insieme, lavorare *-* lungo gli ultimi 2 lati (l’ultima maglia lavorata lungo il 4° lato è 2 maglie alte lavorate insieme). Tagliare e affrancare il filo. Non girare il lavoro, lavorare la riga successiva dallo stesso lato. RIGA 3: Usare il panna, affrancare il filo con 1 maglia bassissima nella 1° maglia, lavorare 1 maglia bassa in ogni maglia alta lavorata insieme e lavorare 2 maglie basse attorno a ogni arco di catenelle fino all’arco di catenelle nel punto A. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima fino alla catenella nel punto B. Lavorare 1 maglia bassa in questa catenella. Lavorare come prima fino al punto C. Lavorare 3 maglie basse in questo arco di catenelle. Lavorare come prima sul resto della riga. Tagliare e affrancare il filo. CORDINI: Realizzare 4 cordini con il denim chiaro. La posizione dei cordini è indicata nel diagramma. I cordini nei punti D e E sono quelli allacciati sul dietro. I cordini nei punti A e C sono quelli allacciati attorno al collo. Lavorare i cordini nei punti A e C come segue: Tagliare 9 capi con una lunghezza di circa 140-150-160-170 cm. Far passare i capi attraverso l’arco di catenelle nel punto A e metterli doppi = 18 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 6 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16-18 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Dividere i capi ancora in 3 gruppi uguali, far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Fare 3 trecce e affrancare il filo attorno a ognuna delle trecce. Ripetere nello stesso modo al punto C. Lavorare i cordini nei punti D e E come segue: Tagliare 3 capi con una lunghezza di circa 120-130-140-150 cm. Far passare i capi attraverso il lavoro nel punto D e metterli doppi = 6 capi. Distribuire i capi in 3 gruppi con 2 capi in ogni gruppo. Fare una treccia ma lasciare circa 16 cm alla fine. Avvolgere un cordino attorno ai capi per tenere ferma la treccia. Far passare una perlina in ognuno dei gruppi se desiderato e fare un nodo sotto la perlina per affrancarla. Ripetere nello stesso modo al punto E. |
||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #beachritetop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 8 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-17
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.