 Lena ha scritto:
 
																									Lena ha scritto:
												
Hej! Förstår inte början av rad 18 (stl L). Har läst ditt svar till Theresa om rad 17. Men då blir ju första maskan på rapporten en avig maska. Men på rad 18 i diagrammet börjar varvet/rapporten med en rätmaska.
14.05.2021 - 15:22DROPS Design ha risposto:
Hej Lena, ja de 2 vrangmasker x 4 skal fortsætte over hinanden, alle de andre bliver til glatmasker med hulmønster midt i de glatstrikkede masker. God fornøjelse!
17.05.2021 - 11:40
																									 Lis Bjerg ha scritto:
 
																									Lis Bjerg ha scritto:
												
På diagrammet er der i højre side 2 sorte firkanter. Jeg kan ikke finde en forklaring på hvad de betyder. Håber på hurtig hjælp. Venlig hilsen Lis
13.04.2021 - 15:16DROPS Design ha risposto:
Hej Lis, jo forklaringen på den sort rude står lige over selve diagrammet: symbols = på første rapport af A.1 forskydes omgangen med 1 maske således: Løft den første maske over på højre pind uden at strikke den, strik derefter A.1 rundt
14.04.2021 - 15:19
																									 Giusi ha scritto:
 
																									Giusi ha scritto:
												
Salve. Sto lavorando il motivo A.1 nella misura XL. Ho letto la risposta data a Chris il 02.09.2020. Quindi considero come ultimo punto delle righe 19, 21 e 23 il gettato e il punto dritto lavorato subito dopo lo considero come primo punto delle righe 20, 22 e 24? Se è così allora all'inizio delle righe 20, 22 e 24 devo spostare il segnapunti di inizio giro indietro di un punto? Oppure no? Grazie. Ho imparato a lavorare a maglia con il vostro sito ed è il mio primo maglione!
19.03.2021 - 01:31DROPS Design ha risposto:
Buonasera Giusi, può procedere in questo modo, considerando l'ultimo diritto come la 1° maglia del giro successivo. Buon lavoro!
19.03.2021 - 23:15
																									 Olsson ha scritto:
 
																									Olsson ha scritto:
												
Hej Er det muligt at strikke dette flotte mønster nedefra og op?
24.02.2021 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hej Olsson, ja det går fint, men vi kan desværre ikke skrive opskriften om til dig :)
24.02.2021 - 15:21
																									 Françoise ha scritto:
 
																									Françoise ha scritto:
												
Pour le modèle 213 ,22 dans le diagramme A1 taille L au 17 ème rang pour décaler le motif d'une maille ( case noire) dois je répéter la maille glissée plusieurs fois dans le tour ou une seule fois au début du tour ? Je pense que ce n'est qu'une seule fois.... Merci
23.02.2021 - 14:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Françoise, vous décalez effectivement le début de ce tour uniquement, car cette maille (la 1ère du tour) sera tricotée ensemble avec la dernière maille du dernier A.1 du tour) - à la fin de chaque A.1, on doit diminuer la dernière maille du A.1 avec la 1ère maille du A.1 suivant (le jeté est la dernière maille du A.1 et la diminution devient la 1ère maille du A.1suivant du tour). Bon tricot!
23.02.2021 - 14:57
																									 Martine ha scritto:
 
																									Martine ha scritto:
												
Bonjour, Je ne comprends pas pourquoi sur le diagramme A1 il y a une bande de mailles endroit à l’écart des autres sur le côté gauche. Doit-on faire une maille endroit directement après les autres ? Sinon, comment faire ? Merci
18.02.2021 - 13:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Martine, car cette maille endroit doit se tricoter dès le début du diagramme (quand on n'a que 6 mailles dans A.1), mais que toutes les augmentations n'ont pas encore été faites, pour des raisons techniques, on ne peut pas placer cette maille ailleurs - terminez donc bien chaque A.1 par cette maille (ne l'oubliez pas), pour que les diagrammes tombent justes. Bon tricot!
18.02.2021 - 14:17
																									 Magali ha scritto:
 
																									Magali ha scritto:
												
I read the response that you wrote to Theresa concerning the displaced stitch . So if I understand well on row 17 for M size you slip the first stitch only for the first repeat then that slip stitch will be work at the end of the row. Am I correct or do you have to slip the first stitch for every repeat?
15.02.2021 - 17:17DROPS Design ha risposto:
Hi Magali, Yes, that is correct, you only displace the stitch once (so only slip the first stitch on row 17). Happy knitting!
16.02.2021 - 07:53
																									 Cindy ha scritto:
 
																									Cindy ha scritto:
												
The chart for sixes XXL and XXXLhas a mistake on rows 39 and 41. I had to look at the chart for the other sizes to finally see why my pattern was coming out wrong.
17.12.2020 - 06:07
																									 Heidi Merkel ha scritto:
 
																									Heidi Merkel ha scritto:
												
Hallo,bin mir jetzt unsicher in den geraden Reihen nur rechts?mfg
09.12.2020 - 14:42DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Merkel, die gerade Reihen stricken Sie wie im Diagram gezeigt (die Diagramme zeigen alle Reihen), z.B. A.1, Größe S, 2. Reihe (= 8 Maschen) = 2 M li, 3 M rechts (bei der 1. und die 3.werden die Umschläge verschränkt gestrickt), 2 M li, 1 M re. Viel Spaß beim stricken!
09.12.2020 - 16:21
																									 Merkel ha scritto:
 
																									Merkel ha scritto:
												
Hallo,werden die links gestrickten Maschen in der nächsten Runde rechts gestrickt, also 2runde rechts,3muster,4runde rechts usw??Würde mich freuen über eine Antwort Mfg Heidi
06.12.2020 - 14:57DROPS Design ha risposto:
Liebe Heidi, welche Maschen meinen Sie? die linken Maschen in den Diagrammen werden immer links gestrickt (bis sie abegnommen werden), also wie Rippenmuster (siehe auch Foto). Viel Spaß beim stricken!
07.12.2020 - 09:22| Lavender Charm Top#lavendercharmtop | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  |  | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Top lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con motivo a foglie e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
							DROPS 213-22 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| ------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e i bordi delle maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare i bordi delle maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 96-96-102-114-114-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Muskat. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 2 maglie rovescio / 1 maglia diritto). Quando il lavoro misura 3 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro, centro dietro; lo sprone verrà misurato da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare A.1 (= 6 maglie) in tondo su tutte le maglie (= 16-16-17-19-19-20 volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 288-320-340-380-418-440 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 14-16-16-16-18-18 cm dal segnapunti. Lavorare in tondo fino a quando il lavoro misura 19-21-22-24-26-28 cm dal segnapunti. Ora dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 40-45-49-53-60-65 maglie (= metà dietro), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 81-91-98-106-120-130 maglie successive (= davanti), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare le ultime 41-46-49-53-60-65 maglie (= metà dietro). CORPO: = 174-194-208-224-256-280 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-6-8-10 maglie sotto ogni manica (= lati del corpo). Ci sono 87-97-104-112-128-140 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a diritto. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 cm per un totale di 5-4-4-5-5-5 volte = 194-210-224-244-276-300 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla divisione, aumentare 13-12-13-14-15-15 maglie in modo uniforme = 207-222-237-258-291-315 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione. BORDO DELLA MANICA: Riportare le 63-69-72-84-89-90 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-8-10 maglie avviate sotto la manica = 69-75-78-90-97-100 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO diminuire sul 1° giro 0-0-0-0-1-1 maglie = 69-75-78-90-96-99 maglie. Intrecciare quando le coste misurano 4 cm, con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Spiegazioni del diagramma | |||||||||||||||||||||||||||||||
| 
 | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
|  | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavendercharmtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.