Sylvie ha scritto:
Je ne comprends pas le diagramme À.1.La première ligne indique 6 mailles et j’en compte 8 ,4 envers,2 endroit et 2 jetées. Me donner un suivi SVP
29.04.2024 - 17:00DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sylvie, au tout 1er rang du diagramme A.1 on répète A.1 sur 6 mailles, mais effectivement, comme on fait 2 jetés, on aura 8 mailles dans chaque A.1 à la fin de ce tour. Le 1er tour de A.1 va se tricoter ainsi: *2 m env, 1 jeté, 1 m end,1 jeté, 2 m env, 1 m end*, répétez de *à* tout le tour. Bon tricot!
30.04.2024 - 07:41
Vaillant Isabelle ha scritto:
Bonsoir, voilà je ne comprend pas bien dans les explications on nous demande de décaler le motif ,mais c est tout les motifs ? Je suis désolée je n arrive pas a comprendre . Merci par avance Isabelle.
28.03.2024 - 23:05DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Vaillant, procédez comme indiqué par le symbole du carré noir dans la légende: glissez la 1ère maille du tour sur l'aiguille droite, sans la tricoter, et continuez le diagramme comme indiqué: la dernière maille de chaque motif se tricote avec la 1ère maille du motif suivant, autrement dit, la 1ère maille du tour sera tricotée avec la dernière diminution du dernier motif du tour. Bon tricot!
02.04.2024 - 14:00
Anja ha scritto:
Hej, Hvilken størrelse pinde skal jeg lave strikkeprøven på? Mvh Anja
15.02.2024 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei Anja. Bruk den pinnestr. som selve plagget strikkes i (ikke vrangbord). Strikkefastheten er oppgitt i glattstrikk. På denne modellen er det pinne 4 :) mvh DROPS Design
15.02.2024 - 12:15
Anna-Lena Karlsson ha scritto:
Har en fråga om varv 23. 20 m på varvet innan. Tolkar det som att, lyft en maska utan att sticka den, följ mönstret. Men jag får inte maskorna att räcka i slutet? Ska jag inte sticka en rät mellan omslagen i slutet? Saknas en maska för sista sticka ihop maskor i slutet av rapporten? Hoppas ni förstår vad jag menar😊 Tacksam för hjälp
02.09.2023 - 09:21DROPS Design ha risposto:
Hei Anna-Lena Når du har 1 maske igjen på omgangen, skal denne masken og den masken du løftet over i begynnelsen av omgangen strikkes sammen (= ta 1 maske løs av pinnen som om den skulle strikkes rett, strikk 1 rett, løft den løse masken over masken som ble strikket). Da skal du ha nok masker. mvh DROPS Design
11.09.2023 - 13:59
Pam Monty ha scritto:
En las referencias del diagrama en español, para los 3 puntos en el mismo punto dice \"2 puntos disminuidos \". Es incorrecto debería ser \"2 puntos aumentados\".
29.08.2023 - 09:39
Amanda Ellynor Kristensen ha scritto:
Hejsa, Jeg skal til at starte mønster A.1 i M, hvor der er en masse hvide hvide feltet som ikke er “tegnet op” som hvis feltet men ligner blot “luft”. Skal disse forstås som hvide felter, altså retstrik eller hvorledes skal det forståes. På forhånd mange tak og tak for gode opskrifter Mvh Amanda
27.07.2023 - 11:05DROPS Design ha risposto:
Hei Amanda. Nei, der er det ingen maske, hopp frem til neste blanke rute. Og når du har økt nok masker vil diagrammet komme sammen. mvh DROPS Design
27.07.2023 - 14:59
Mitzi Russell ha scritto:
Please help! Doing size M and completed round 19 with k2tgether, k, y.o., k, y.o., k. Round 20 starts. with 3 knits, but I only have 2 knits?? The pattern so far seems to be aligned.
18.07.2023 - 15:49DROPS Design ha risposto:
Dear Mitzi, round 20 is worked similarly to round 18, where you need to take into account that the pattern has been displaced. The last stitch on round 19 compensates for the first stitch on round 20 and corresponds to the blank square seen at the beginning of round 20. So, in the first repeat of round 20, the first knit stitch is the last knit stitch on the previous round and then knit 2, purl 2 and continue with the chart . Then, on the second repeat, you work the first knit stitch over the last stitch of the previous repeat in the previous round. Happy knitting!
20.07.2023 - 14:11
Breige McShane ha scritto:
Exactly as you said - you finish row 17 with the slip stitch. (which is the 1st purl stitch.) Then on row 18 you have the 2nd purl stitch at the beginning of the row?????You show beginning of row with a knit stitch. I am stuck and do not know how I can begin row 18 with a knit
17.07.2023 - 16:50DROPS Design ha risposto:
Dear Breige, round 17 is finished with k2tog, where you work the together the last stitch on the round and the slipped stitch (previous first stitch of the round). This last stitch will look like a knit stitch and corresponds to the blank square seen at the beginning of round 18. So, in the first repeat of round 18, you don't have to work the first knit stitch, you immediately start on the purl stitch over the purl stitch. Then, on the second repeat, you work the knit stitch over the last stitch of the previous repeat in the previous round. Happy knitting!
20.07.2023 - 14:05
Breige McShane ha scritto:
Truly I am not getting this and need a very explicit explanation. I have started row 17 with a slip stich which is the first purl stitch. Then I start A1 with the second purl stitch. I complete all of A1 finishing with the first slipped stitch which is the first purl stitch and then I have the second purl stitch to start the row. You show the next row starting with l knit stitch and then one purl stitch.
16.07.2023 - 16:55DROPS Design ha risposto:
Dear Breige, we have slipped the first stitch in order to work the decrease at the end of the last repeat of A.1, where you will work ssk (slip stitch, knit 1 and pass over slipped stitch over knit stitch). Then, we continue the next row as indicated: knit over purl and purl over knit.
17.07.2023 - 13:49
Breige McShane ha scritto:
I have completed row 17 with k2tog, 1yo, k1,yo, k1sl1,psso - I get this and end with the 5 stiches Then on row 18 it says to start with a k1, p1. At the beginning of this row I have 1 purl stitch and then a knit stitch? What am I missing?
12.07.2023 - 00:57DROPS Design ha risposto:
Dear Breige, we have slipped the first stitch in order to work the decrease at the end of the last repeat of A.1, where you will work ssk (slip stitch, knit 1 and pass over slipped stitch over knit stitch). Then, we continue the next row as indicated: knit over purl and purl over knit. Happy knitting!
17.07.2023 - 13:50
Lavender Charm Top#lavendercharmtop |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Top lavorato ai ferri con sprone rotondo in DROPS Muskat. Lavorato dall’alto in basso con motivo a foglie e motivo traforato. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-22 |
|||||||||||||||||||||||||||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1. Scegliere il diagramma per la vostra taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per i lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 4 maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ------------------------------------------------------- TOP – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dal centro dietro e dall’alto in basso. Dividere lo sprone per il corpo e i bordi delle maniche e continuare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare i bordi delle maniche in tondo con i ferri a doppia punta, dall’alto in basso. COLLO: Avviare 96-96-102-114-114-120 maglie con i ferri circolari n° 3 mm e Muskat. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare a coste (= 2 maglie rovescio / 1 maglia diritto). Quando il lavoro misura 3 cm, passare ai ferri circolari n° 4 mm. Inserire 1 segnapunti dopo il bordo all’inizio del giro, centro dietro; lo sprone verrà misurato da questo segnapunti! SPRONE: Lavorare A.1 (= 6 maglie) in tondo su tutte le maglie (= 16-16-17-19-19-20 volte in larghezza). FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Alla fine di A.1 ci sono 288-320-340-380-418-440 maglie sul ferro e il lavoro misura circa 14-16-16-16-18-18 cm dal segnapunti. Lavorare in tondo fino a quando il lavoro misura 19-21-22-24-26-28 cm dal segnapunti. Ora dividerlo per il corpo e le maniche come segue: Lavorare le prime 40-45-49-53-60-65 maglie (= metà dietro), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare le 81-91-98-106-120-130 maglie successive (= davanti), mettere le 63-69-72-84-89-90 maglie successive in sospeso per il bordo della manica e avviare 6-6-6-6-8-10 nuove maglie sotto la manica, lavorare le ultime 41-46-49-53-60-65 maglie (= metà dietro). CORPO: = 174-194-208-224-256-280 maglie. Inserire 1 segnapunti al centro delle 6-6-6-6-8-10 maglie sotto ogni manica (= lati del corpo). Ci sono 87-97-104-112-128-140 maglie tra i segnapunti sul davanti e dietro. Lasciare che i segnapunti seguano il lavoro; verranno usati durante gli aumenti laterali. Lavorare a diritto. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 aumenti). Aumentare in questo modo ogni 4 cm per un totale di 5-4-4-5-5-5 volte = 194-210-224-244-276-300 maglie. Quando il lavoro misura 28-28-29-29-29-29 cm dalla divisione, aumentare 13-12-13-14-15-15 maglie in modo uniforme = 207-222-237-258-291-315 maglie. Passare ai ferri circolari n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) per 4 cm. Intrecciare a diritto – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il lavoro misura 32-32-33-33-33-33 cm dalla divisione. BORDO DELLA MANICA: Riportare le 63-69-72-84-89-90 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri a doppia punta n° 4 mm e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-6-6-8-10 maglie avviate sotto la manica = 69-75-78-90-97-100 maglie. Lavorare a maglia rasata in tondo per 2 cm. Passare ai ferri a doppia punta n° 3 mm e lavorare a coste (= 1 maglia diritto / 2 maglie rovescio) e ALLO STESSO TEMPO diminuire sul 1° giro 0-0-0-0-1-1 maglie = 69-75-78-90-96-99 maglie. Intrecciare quando le coste misurano 4 cm, con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Lavorare l’altro bordo della manica nello stesso modo. |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #lavendercharmtop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-22
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.