Genevieve ha scritto:
Bonjour j'ai un souci avec vos explications de vos modeles .Je lis et relis vos explications je comprends pas vos modeles qu'ils sont superbes Pourtant je suis pas une debutante cela fait 40 ans que je tricote .Voila c'est un coup d'eniervement merci d'ameliorer les explications
17.11.2020 - 01:09DROPS Design ha risposto:
Bonjour Geneviève, les modèles DROPS sont tricotés par des milliers de personnes à travers le monde; nous comprenons que, en fonction des pays, les traditions tricot diffèrent de celles de la Scandinavie et que nos modèles puissent être écrits de façon différente de celles que vous pouvez avoir l'habitude. Pour vous aider, nous avons mis en place des vidéos et des leçons à votre disposition. Vous pouvez également poser votre question ici, ou bien contacter votre magasin - même par mail ou téléphone - pour une assistance plus personnalisée. Bon tricot!
17.11.2020 - 11:03
Jane Young ha scritto:
Is there an error in the pattern? I am working size M - cast on 96 sts, Knit 1 round - so far so good. Next round needs 11 more stitches for the instructions or am I missing something?
24.09.2020 - 18:27DROPS Design ha risposto:
Hi Jane, 96 stitches are worked as follows: P1, 10 rib, A.1 (8), 10 rib, A.1, 22 rib, A.1, 10 rib, A.1, 10 rib and P1. This all adds up to 96 stitches. Happy knitting!
25.09.2020 - 07:22
Mimi ha scritto:
Bonjour, combien faut-il de pelote de laine pour ce modèle en taille S ? Je ne comprends pas à quoi correspond le 300g ? Est-ce que ça veut dire qu'il me faut 6 pelotes de 50g ? Merci
12.07.2020 - 12:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mimi, tout à fait, la quantité est toujours indiquée au poids, en taille S il vous faut donc 300 g DROPS Air/50 g la pelote autrement dit 6 pelotes DROPS Air. Bon tricot!
13.07.2020 - 09:07
Barrois ha scritto:
Quel est le niveau de difficulté de ce modèle ? Merci
11.06.2020 - 17:20DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Barrois, lisez attentivement les explications et les vidéos/leçons listées en bas de page si besoin, si vous avez des questions, n'hésitez pas à les poser ici ou bien à contacter votre magasin pour toute assistance individuelle (même par mail ou téléphone). Bon tricot!
12.06.2020 - 07:27
Jane ha scritto:
Large would be 112 cm (44 ") around the bust..is that with any ease included?? Thank you
05.06.2020 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Dear Jane, we do not work with postive nor negative ease, to find the right size, measure a similar garment you have and like the shape and compare the measurements to those in the chart read more and convert into inches here. Happy knitting!
08.06.2020 - 07:40
Ирина Митрохина ha scritto:
Ok!
01.06.2020 - 09:01
Stefanie ha scritto:
Ein wunderschöner schlichter Pullover! Ich warte sehnsüchtige auf die Veröffentlichung der Anleitung.
11.05.2020 - 12:22
Dorte Hallund ha scritto:
Jeg synes den skal hedde Purple Fall. Det er en enkel klassisk model der dækker mange behov.
07.05.2020 - 10:12
Karin Midtskogen ha scritto:
Veldig enkel og fin, den trenger vi. Og Air er veldig godt og strikke av.
11.03.2020 - 07:56
Françoise ha scritto:
Simple et classe, j'ai hâte de pouvoir le tricoter!
04.01.2020 - 01:27
Calming Moments#calmingmomentssweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in DROPS Air. Lavorato dall’alto in basso con le coste negli aumenti del raglan. Taglie: S - XXXL.
DROPS 213-14 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (applicato ai lati del corpo): Lavorare fino a quando rimangono 2 maglie prima del segnapunti, 1 gettato, 4 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Sul giro successivo lavorare il gettato a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 164 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 32) = 5,1. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 5° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato di 8 maglie (= A.1) in ogni punto di passaggio tra il corpo e le maniche (= 8 aumenti sul giro). Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato. Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti e lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sopra quella appena lavorata. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare un bordo di chiusura tirato potete utilizzare un ferro di una misura più grande. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari dal centro dietro, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti, dall’alto in basso. BORDO DEL COLLO: Avviare 88-96-96-104-112-112 maglie con i ferri circolari n° 4,5 mm con Air. Lavorare 1 giro diritto. Lavorare il giro successivo come segue dal centro dietro: Taglie: S e XL: 1 maglia diritto, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, lavorare *-* sulle 8-12 maglie successive, A.1 (= 8 maglie), 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, A.1 * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 16-24 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, A.1, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 8-12 maglie successive, 1 maglia diritto. Taglie M-L-XXL e XXXL: 1 maglia rovescio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 8-8-12-12 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, A.1, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 20-20-28-28 maglie successive, 2 maglie diritto, A.1, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto, A.1, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, lavorare *-* sulle 8-8-12-12 maglie successive, 2 maglie diritto, 1 maglia rovescio. Quando le coste misurano 4 cm, inserire 1 segnapunti nel lavoro. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare come segue: 9-11-11-13-15-15 maglie diritto, A.1, 10 maglie diritto, A.1, 18-22-22-26-30-30 maglie diritto, A.1, 10 maglie diritto, A.1, 9-11-11-13-15-15 maglie diritto. Continuare questo motivo e ALLO STESSO TEMPO sul giro successivo aumentare 1 maglia a ogni lato di ogni A.1 (= 8 aumenti). Aumentare a giri alterni 18-20-22-25-26-28 volte in totale = 232-256-272-304-320-336 maglie. Lavorare senza aumenti fino a quando il lavoro misura 18-20-22-23-25-27 cm dal segnapunti. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare le prime 35-39-41-45-49-52 maglie come prima (= metà dietro), trasferire le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 70-78-82-90-98-104 maglie successive (= davanti), trasferire le 46-50-54-62-62-64 maglie successive in sospeso per la manica e avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie sul ferro (= a lato sotto la manica), lavorare le 35-39-41-45-49-52 maglie rimaste come prima (= metà dietro). CORPO: = 152-168-180-196-216-232 maglie. Inserire 1 segnapunti a ogni lato, al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie che sono state avviate sotto ogni manica. Spostare i segnapunti durante il lavoro; verranno usati in seguito per gli aumenti. Lavorare a maglia rasata. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia a ogni lato di entrambi i segnapunti – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 4 aumenti. Aumentare in questo modo ogni 12 cm 3 volte in totale = 164-180-192-208-228-244 maglie. Quando il lavoro misura 36-36-36-37-37-37 cm dalla divisione, aumentare 32-36-40-40-48-48 maglie in modo uniforme – LEGGERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 = 196-216-232-248-276-292 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 mm. Lavorare a coste 2 maglie diritto/2 maglie rovescio su tutte le maglie. Lavorare a coste per 6 cm, poi intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Il maglione misura circa 64-66-68-70-72-74 cm dalla spalla in giù. MANICA: Riportare le 46-50-54-62-62-64 maglie dal fermamaglie a un lato del lavoro cui ferri circolari/ferri a doppia punta n° 5,5 mm, e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 52-56-62-70-72-76 maglie. Inserire un segnapunti al centro delle nuove maglie. Lavorare a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie sotto la manica – leggere il SUGGERIMENTO IL SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo circa ogni 5-4½-3½-2½-2-2 cm 7-8-10-13-14-15 volte in totale = 38-40-42-44-44-46 maglie. Quando il lavoro misura 40-38-37-36-34-33 cm, aumentare 6-4-6-4-8-6 maglie in modo uniforme = 44-44-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 mm. Lavorare a coste = 2 maglie diritto/2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Chiudere e affrancare. La manica misura circa 44-42-41-40-38-37 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #calmingmomentssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-14
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.