MJ Pepper ha scritto:
Why is it that Drops never includes EASE measurements in patterns? It would be helpful knowledge to have when knitting close fitting garments such as THIS pattern. It would also be helpful in patterns with lots of ease. Would you be kind enough to bring this to the attention of your pattern designers? I know we all would appreciate the information. Thank you for your time and attention to my query.
05.05.2020 - 23:51DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Pepper, to choose your size, measure a similar garment you have and like the shape, and compare the measurements to those in the chart - if you like to get something tighter or looser, choose the appropriate size. Read more about measurement chart here Happy knitting!
06.05.2020 - 10:35
Marie ha scritto:
Which size is the knitted model in the picture?
29.04.2020 - 07:12DROPS Design ha risposto:
Hej Marie, det er størrelse S eller M men du finder tøjets mål i måleskitsen nederst i opskriften, vælg den størrelse som har de mål som passer dig :)
29.04.2020 - 08:30
Susanne Krøyer Jørgensen ha scritto:
Summer Xelia
23.02.2020 - 14:21
Marie-Claire ha scritto:
J'aimerais bien savoir comment récupérer les explications pour ce modèle s'il vous plaît. Merci !
08.02.2020 - 14:56
Vivi Busch-Christensen ha scritto:
Er den strikket ovenfra ellernedenfra?
19.01.2020 - 18:04
Doris ha scritto:
Hübsche Rundpasse,auch so kann ein Kurzarmpulli gestrickt werden
10.01.2020 - 07:24
Doris ha scritto:
Gefällt mir, würde ich am liebsten mit Belle stricken.
31.12.2019 - 20:37
Marina Romano ha scritto:
Wunderschönes Modell
24.12.2019 - 15:12
Betina Kauer ha scritto:
Sehr schönes Modell, ich freue mich schon auf die Anleitung.
21.12.2019 - 23:47
Wild Mint#wildminttop |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Maglia ai ferri con maniche corte in DROPS Merino Extra Fine. La maglia è lavorata dall’alto verso il basso con un motivo a punto fantasia sullo sprone e sui lati. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-32 |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi A.1 e A.2. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia (per il diagramma A.1). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare, dividere il numero complessivo delle maglie sul ferro (p.es: 94 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 32) = 2,9. Quindi, in questo esempio, per aumentare fare 1 maglia gettata dopo ogni 3 maglie circa. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-2 (per gli aumenti ai lati): Aumentare 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2, sui due lati della maglia; quindi aumentare come segue: Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2, 1 maglia gettata, 1 maglia a maglia rasata, diagramma A.2 (= 9 maglie), 1 maglia a maglia rasata, 1 maglia gettata (= 2 maglie aumentate su un lato; quindi 4 maglie aumentate in tutto). Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (al centro, sotto la manica): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2 al centro, sotto la manica; quindi diminuire come segue: lavorare il diagramma A.2 come prima sulle prime 9 maglie, passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata, lavorare a maglia rasata finché non rimangono 2 maglie prima del diagramma A.2, lavorare 2 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diminuite). SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 6 maglie circa (chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- MAGLIA - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone in tondo sui ferri circolari a partire dal centro, sul dietro, dall’alto verso il basso. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Lavorare il davanti / dietro in tondo sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 94-98-102-108-112-116 maglie sui ferri circolari corti n° 3 ed il filato Merino Extra Fine. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste in tondo (= 1 maglia diritto /1 maglia rovescio) per 3 cm. Lavorare 1 giro a diritto e, durante questo giro, aumentare 32-32-34-36-38-38 maglie a intervalli regolari - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 126-130-136-144-150-154 maglie. Inserire 1 segno al centro del giro (= centro sul davanti). Misurare lo sprone da questo segno. Proseguire lo sprone come spiegato di seguito. SPRONE: Passare ai ferri circolari n° 4 e lavorare a maglia rasata in tondo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 4 cm dal segno per tutte le taglie, aumentare 42-32-34-36-50-52 maglie a intervalli regolari – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 = 168-162-170-180-200-206 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 4-5-6-7-7-8 cm - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 0-18-10-18-31-39 maglie a intervalli regolari durante l’ultimo giro = 168-180-180-198-231-245 maglie. Lavorare ora il diagramma A.1 in tondo (= 28-30-30-33-33-35 ripetizioni di 6-6-6-6-7-7 maglie). Dopo aver lavorato il diagramma A.1 in verticale, ci sono 280-300-330-363-396-420 maglie e il lavoro misura circa 15-16-18-19-21-22 cm dal segno sul collo. Proseguire a maglia rasata - ALLO STESSO TEMPO, aumentare 4-8-2-9-0-8 maglie a intervalli regolari nel corso del primo giro = 284-308-332-372-396-428 maglie. Quando il lavoro misura 18-20-22-24-26-28 cm dal segno sul collo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Quindi lavorare il giro successivo come segue, a partire dal centro sul dietro: Lavorare 41-45-48-53-59-65 maglie a maglia rasata (= ½ dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 60-64-70-80-80-84 maglie successive per la manica, avviare 7-7-9-9-11-11 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 82-90-96-106-118-130 maglie a maglia rasata (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 60-64-70-80-80-84 maglie successive per la manica, avviare 7-7-9-9-11-11 nuove maglie (= lato, sotto la manica), e lavorare le rimanenti 41-45-48-53-59-65 maglie a maglia rasata come prima (= ½ dietro). Tagliare il filo. Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente ! DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 178-194-210-230-258-282 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato del lavoro - al centro delle 7-7-9-9-11-11 maglie avviate sotto ogni manica. Iniziare il giro 4 maglie prima della maglia con il segno, sul lato del lavoro, lavorare il diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare 80-88-96-106-120-132 maglie a maglia rasata, diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare 80-88-96-106-120-132 maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando il lavoro misura 7 cm dalla divisione per tutte le taglie, aumentare 2 maglie da ciascun lato del lavoro - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (= 4 maglie aumentate). Ripetere questi aumenti quando il lavoro misura 14 cm dalla divisione = 186-202-218-238-266-290 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 22 cm dalla divisione (rimangono circa 3 cm alla fine del lavoro, provare la maglia e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Al giro successivo, aumentare a intervalli regolari, quindi lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima, lavorare 84-92-100-110-124-136 maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 17-19-21-23-25-27 maglie a intervalli regolari su queste maglie, lavorare il diagramma A.2 come prima, lavorare 84-92-100-110-124-136 maglie a maglia rasata e ALLO STESSO TEMPO, aumentare 17-19-21-23-25-27 maglie a intervalli regolari su queste maglie = 220-240-260-284-316-344 maglie. ATTENZIONE! Vengono aumentate le maglie per evitare che le coste stringano troppo il lavoro. Passare ai ferri circolari n° 3. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 come prima sulle prime 9 maglie, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2 sull’altro lato del lavoro, 1 maglia diritto, diagramma A.2 come prima sulle 9 maglie successive, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia, e finire con 1 maglia diritto. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La maglia misura circa 46-48-50-52-54-56 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta o sui ferri circolari corti n° 4 le 60-64-70-80-80-84 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 7-7-9-9-11-11 nuove maglie avviate sotto la manica = 67-71-79-89-91-95 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 7-7-9-9-11-11 maglie. Iniziare il giro 4 maglie prima della maglia con il segno, lavorare il diagramma A.2 (= 9 maglie – il segno si trova al centro di queste 9 maglie), lavorare le rimanenti maglie a maglia rasata. Proseguire in questo modo. Quando la manica misura 2-2-2-1-1-1 cm dalla divisione, diminuire 1 maglia da ciascun lato del diagramma A.2- vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (= 2 maglie diminuite). Diminuire in questo modo ogni 2-1½-1½-1-1-1 cm 4-4-4-4-3-1 volte in tutto = 59-63-71-81-85-93 maglie. Proseguire finché la manica non misura 10-8-7-5-4-2 cm dalla divisione (rimangono circa 3 cm prima della fine del lavoro; provare la maglia e lavorare fino alla lunghezza desiderata). Lavorare 1 giro a diritto e ALLO STESSO TEMPO, diminuire 3 maglie a intervalli regolari – lavorare il diagramma A.2 come prima e non diminuire sulle maglie del diagramma A.2 = 56-60-68-78-82-90 maglie. Passare ai ferri a doppia punta o ai ferri circolari corti n° 3. Lavorare il giro successivo come segue: Lavorare il diagramma A.2 sulle prime 9 maglie, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima del diagramma A.2 e finire con 1 maglia diritto. Proseguire a coste in questo modo per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio - vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #wildminttop o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 27 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.