Inge Pinnekamp ha scritto:
Liebe Anleitungsmenschen Kann es sein, dass ich die Ärmellänge von rechts nach links lesen muss? Ich bin irritiert. Denn eigentlich sind doch die steigenden Zahlen sonst von links nach rechts zu lesen. Oder ?
30.10.2022 - 22:46DROPS Design ha risposto:
Liebe Frau Pinnekamp, so sind die Länge richtig, die Ärmellänge ist kleiner in die grösseren Größe, da die Passe auch länger wird. Viel Spaß beim stricken!
31.10.2022 - 09:45
Bathabile Serei ha scritto:
I would like to have a pattern for the big kintted jacket in beige I saw the pattern at the Instagram post i the link is wool n dog but I don\'t know how to access the pattern instructions.thank uou
16.06.2020 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Serei, sorry don't know which pattern/post you are talking about, maybe you should ask on Instagram about the pattern, it might be much easier. - or then look at our patterns to jackets here. Happy knitting!
16.06.2020 - 13:37
Anne ha scritto:
Il y a une erreur. Les explications sont pour le pull et non pas le gilet...
02.04.2020 - 08:37DROPS Design ha risposto:
Bonjour Anne et merci pour l'info, l'erreur a été corrigée! Bon tricot!
02.04.2020 - 08:42
Marja ha scritto:
Wanneer komt het patroon?want deze wil ik graag breien
25.02.2020 - 22:35
Marja ha scritto:
Mooie vest
07.02.2020 - 22:25
Maggan ha scritto:
Den här koftan vill jag verkligen sticka!
07.02.2020 - 01:25
Daisy Daydreams Jacket#daisydaydreamsjacket |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Cardigan ai ferri con sprone rotondo in DROPS Air. Lavorato dall’alto verso il basso con un motivo jacquard nordico. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 212-32 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. Seguire il diagramma corrispondente alla propria taglia. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare a intervalli regolari, dividere il numero delle maglie (p.es: 88 maglie) per il numero di aumenti da fare (p.es 35) = 2,5. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata alternativamente dopo ogni 2 e 3 maglie circa; al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo è ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro. 1 asola = lavorare 2 maglie insieme, fare 1 maglia gettata – ATTENZIONE: il risultato sarà migliore se si aprono le asole in una sezione di 2 maglie rovescio (viste sul diritto del lavoro) lavorando 2 maglie insieme a rovescio. Al ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. L’asola più in basso si trova a circa 2 cm dal bordo; quella più in alto, si trova sul collo; aprire le altre asole a intervalli regolari. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti,. Dividere poi lo sprone per il davanti / dietro e le maniche. Finire il davanti / dietro avanti e indietro sui ferri circolari, dall’alto verso il basso. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 100-104-112-116-120-128 maglie sui ferri circolari n° 4 con il colore rosa medio. Lavorare 1 ferro a rovescio (= sul rovescio del lavoro). Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *,ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Quando il lavoro misura circa 1½ cm, aprire 1 asola sul bordo davanti destro (quando l’indumento è indossato) come segue: lavorare sul diritto del lavoro finché non rimangono 5 maglie, poi lavorare 2 maglie insieme a rovescio, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire in questo modo finché le coste non misurano 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: Intrecciare 6 maglie all’inizio del ferro (il bordo davanti verrà unito qui), lavorare a rovescio le 88-92-100-104-108-116 maglie successive e, ALLO STESSO TEMPO, aumentare 35-39-39-35-39-47 maglie a intervalli regolari – VEDERE IL SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI, poi lavorare a coste le 5 maglie successive e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Girare il lavoro e intrecciare le prime 6 maglie all’inizio del ferro; lavorare le restanti maglie sui ferri = 123-131-139-139-147-163 maglie. Inserire 1 segno - DA ADESSO IN AVANTI MISURARE LO SPRONE DA QUESTO PUNTO ! Lavorare lo sprone come indicato di seguito. SPRONE: Lavorare a maglia rasata con 1 maglia vivagno da ciascun lato per 1½-2½-3-3-4-5 cm, finire con un ferro sul rovescio del lavoro. Solo per le taglie XL-XXL-XXXL: lavorare 1 ferro a diritto e, durante questo ferro, aumentare 0-0-0-40-40-48 maglie a intervalli regolari = 123-131-139-179-187-211 maglie e lavorare 1 ferro a rovescio sul rovescio del lavoro. PER TUTTE LE TAGLIE: Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, ripetere il diagramma A.1 finché non rimangono 2 maglie, lavorare la maglia successiva come indicato per la prima maglia del diagramma A.1 e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio – Proseguire in questo modo. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! ALLO STESSO TEMPO, aumentare a intervalli regolari ad ogni ferro indicato con la freccia nel diagramma A.1 come spiegato di seguito: Freccia -1: Aumentare 32-40-40-40-40-40 maglie a intervalli regolari = 155-171-179-219-227-251 maglie. Freccia -2: Aumentare 24-32-32-32-32-32 maglie a intervalli regolari = 179-203-211-251-259-283 maglie. Freccia -3: Aumentare 24-32-32-32-32-32 maglie a intervalli regolari = 203-235-243-283-291-315 maglie. Proseguire finché il diagramma A.1 non è stato lavorato 1 volta in verticale. Proseguire a maglia rasata, con il colore rosa medio, finché il lavoro non misura 15-17-18-20-22-24 cm dal segno. Lavorare il ferro successivo come segue – sul diritto del lavoro, con il colore rosa medio: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, finire con 2 maglie diritto e 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare 4 ferri a coste in questo modo e poi continuare di nuovo a maglia rasata. Lavorare 2 ferri a maglia rasata. Al ferro successivo sul diritto del lavoro, aumentare 29-21-29-21-33-29 maglie a intervalli regolari = 232-256-272-304-324-344 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 20-22-23-25-27-29 cm dal segno. Lavorare il ferro successivo come segue, sul diritto del lavoro: Lavorare 34-38-40-44-49-53 maglie come prima (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare 68-76-80-88-98-106 maglie come prima (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 48-52-56-64-64-66 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato sotto la manica) e lavorare le ultime 34-38-40-44-49-53 maglie come prima (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 148-164-176-192-216-236 maglie. Proseguire con il colore rosa medio, a maglia rasata e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato. Proseguire finché il lavoro non misura 22-22-23-23-23-23 cm dalla divisione o fino alla lunghezza necessaria. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, durante questo ferro, aumentare 32-32-36-40-44-48 maglie a intervalli regolari = 180-196-212-232-260-284 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4. Lavorare il ferro successivo come segue, sul rovescio del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per 4 cm. Intrecciare ora le maglie lavorandole come si presentano: quindi lavorare a punto legaccio le maglie a punto legaccio, a diritto le maglie diritto e a rovescio le maglie a rovescio - Assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia - VEDERE IL SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il cardigan misura circa 50-52-54-56-58-60 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta n° 5 le 48-52-56-64-64-66 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 nuove maglie avviate sotto la manica = 54-58-64-72-74-78 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro. Servirà più avanti per le diminuzioni al centro, sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata con il colore rosa medio. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 12-5-6-3-3-2 cm 3-5-6-10-9-11 volte in tutto = 48-48-52-52-56-56 maglie. Quando la manica misura 36-35-33-32-30-29 cm dalla divisione, passare ai ferri a doppia punta n° 4. Lavorare a coste in tondo = 2 maglie diritto/ 2 maglie rovescio per 4 cm. Intrecciare le maglie, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio e assicurarsi di non stringere troppo le maglie quando le si intreccia. La manica misura circa 40-39-38-36-34-33 dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. BORDO DAVANTI SINISTRO: Con i ferri circolari n° 4 ed il colore rosa medio, riprendere circa 96-100-104-108-112-116 maglie (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4) all’interno di 1 maglia vivagno a punto legaccio. Lavorare a coste come segue, sul rovescio del lavoro: 1 maglia vivagno a punto legaccio, * 2 maglie rovescio, 2 maglie diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, 2 maglie rovescio e finire con 1 maglia vivagno a punto legaccio. Proseguire a coste in questo modo per circa 3 cm – assicurarsi che il bordo sia alto come la larghezza delle 6 maglie del collo intrecciate in modo da ottenere in seguito una cucitura pulita. Intrecciare le maglie senza stringere troppo il filo, lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO DAVANTI DESTRO: Lavorare come indicato per il bordo davanti sinistro, ma dopo 1-1½ cm aprire le 6-6-6-7-7-7 ASOLE a intervalli regolari - vedere le spiegazioni sopra. CONFEZIONE: Cucire i bordi davanti alle 6 maglie del collo. Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #daisydaydreamsjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-32
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.