Anke ha scritto:
Wie kann z. Bsp. in Größe M der Rumpf 56cm breit (laut Skizze) sein, wenn er nur aus 100 Maschen für Vorder- und Rückenteil besteht und die Maschenprobe 11M =10 cm ist? Nach meiner Rechnung sind dann 50 Maschen gut 45cm in der Breite und nicht 56cm. Oder habe ich etwas überlesen?
24.04.2025 - 16:49
Snjezana ha scritto:
Kan man veta vilken storlek har ni stickat och vilken storlek bär den kvinnan i övrigt? Det ser ut som en oversized tröja. Jätte snygg. Jag vill uppnå samma resultat gällande storlek.
06.01.2025 - 00:50DROPS Design ha risposto:
Hei Snjezana. Hun har på deg størrelse S eller M. Men sjekk målene på målskissen og se hvilken mål som vil passe deg best. mvh DROPS Design
07.01.2025 - 15:53
Cristina ha scritto:
Buonasera, che ferri vanno usati? Il numero 8 o 10?nella spiegazione del modello c'è scritto 8 tra i materiali è scritto di usare il n10
17.12.2024 - 21:01DROPS Design ha risposto:
Buonasera Cristina, il bordo del collo a coste si lavora con i ferri n° 8 mm se il campione corrisponde, poi si passa al numero 10 come indicato nelle spiegazioni. Buon lavoro!
17.12.2024 - 23:35
Grace ha scritto:
For the reglan, in every other non-increasing row, should I purl the 2 knits next to the marker to make it moss pattern?
09.02.2023 - 16:09DROPS Design ha risposto:
Dear Grace, work the increased stitches in moss stitch, but continue knitting the 2 sts on each raglan line (these will be knitted all the way). Happy knitting!
09.02.2023 - 16:44
Vera Van Veenendaal ha scritto:
Waarom breien jullie altijd van boven naar beneden en niet andersom en altijd met rondbreinaalden ik kan daar niet mee overweg
04.03.2022 - 13:56
Vera Van Veenendaal ha scritto:
Waarom word het patroon van boven naar beneden gebreid en niet andersom en waarom worden de patronen altijd op rondbreinaalden gebreid ik kan daar niet mee overweg
04.03.2022 - 13:50DROPS Design ha risposto:
Dag Vera,
Veel van de patronen zijn inderdaad van boven naar beneden en in de rondte. Dit is van oorsprong de Noorse methode van breien. Het kan een voordeel zijn om van boven naar beneden te breien omdat je dan gaandeweg tijdens het breien, het kledingstuk kunt passen en daardoor precies aan kunt passen op de juiste lengte. Sommige patronen kunnen trouwen aangepast worden om op rechte naalden te breien. Hier vind je een uitleg daarover.
07.03.2022 - 12:35
Gillian ha scritto:
I want to knit this in a size M for a friend but only 175g of wool doesn't seem like a lot for 2 strands pattern. Are the quantities right? I'd love to order the wool and get started. Thanks.
15.02.2022 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Dear Gillian, please note that DROPS Brushed Alpaca Silk is 25 g a ball - so if you need 175 g in size M, this means you need a total of 7 balls - read more in the shade card (and remember to check your tension). Happy knitting!
15.02.2022 - 13:52
Jette Olsen ha scritto:
Jeg har strikket denne trøje i det anbefalede garn. Jeg har håndvasket den i næsten koldt vand og lagt den til tørre på en håndklæde ovenpå et tørrestativ. Da den var tør var den lidt trist og flad og se på. Den nederste kant var meget uregelmæssig. Hvordan skal jeg undgå det? Er det ok at lade den tørre halvt og så hænge den op på en oppustelig bøjle eller har I andre forslag? jeg ser frem til at få et godt råd for trøjen er ret flot.
14.10.2021 - 12:14DROPS Design ha risposto:
Hei Jette. Hvilket håndklæde tørket du genseren på? Unngå å tørke plagget på underlag som suger til seg fuktighet, som for eksempel frottéhåndklær. Plagget kan miste sin naturlige elastisitet og virke litt flat. Etter at genseren er tørket, ris lett i plagget, slik at fibrene i garnet vil "våkne". Evnt la den halvtørke på et håndklæde på et tørkestativ og deretter fjerne håndklæde og la den tørke ferdig på tørkestativ. mvh DROPS Design
18.10.2021 - 09:55
Arianna ha scritto:
Buongiorno, ho un dubbio per il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche). Devo diminuire 4 maglie: 2 prima del segnapunti e 2 dopo. Quindi dovrei lavorare 3 maglie insieme a dritto, trovo il segnapunti, lavoro la maglia successiva in A1 e poi di nuovo 3 maglie insieme a dritto? Grazie.
24.08.2021 - 14:59DROPS Design ha risposto:
Buonasera Arianna, si è corretto, deve procedere in questo modo. Buon lavoro!
24.08.2021 - 21:09
Evy ha scritto:
Hoi! Welke maat draagt het model? Zou leuk zijn als dit bij de breipatronen vermeld staat. Ondanks juiste stekenverhouding valt de trui toch veel strakker uit dan gedacht. Had ik dit geweten had ik 2 maten groter genomen dan mijn gebruikelijke.
16.06.2021 - 19:39DROPS Design ha risposto:
Dag Evy,
Het model draagt maat S.
Aan de hand van de maattekening onderaan het patroon kun je zien hoe groot het kledingstuk wordt in elke maat.
23.06.2021 - 20:14
Sahara Sunrise#saharasunrisesweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione lavorato ai ferri con raglan in 2 capi di DROPS Brushed Alpaca Silk. Lavorato dall’alto in basso a grana di riso. Taglie: XS – XXXL.
DROPS 212-36 |
|||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere il diagramma A.1. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI-1 (distribuiti in modo uniforme): Per stabilire ogni quanto aumentare in modo uniforme, prendere il n° totale di maglie sul ferro (ad esempio 42 maglie) e dividerlo per il n° di aumenti da fare (ad esempio 6) = 7. In questo esempio, aumentare facendo 1 gettato dopo ogni 7° maglia. Sul giro successivo lavorare i gettati a ritorto per evitare buchi STRISCE SULLO SPRONE E CORPO: Misurare la prima striscia dal segnapunti, cioè dopo le coste sul collo. Lavorare 14-15-16-16-17-17 cm con 1 capo di panna e 1 capo di rosa sabbia (= 2 capi) Lavorare 18-19-20-21-22-23 cm con 1 capo di rosa sabbia e 1 capo di ruggine chiaro (= 2 capi) Poi lavorare 1 capo di ruggine chiaro e 1 capo di ruggine (= 2 capi) fino alla fine del lavoro. STRISCE SULLE MANICHE: Continuare con la 2° striscia, cioè 1 capo di rosa sabbia + 1 capo di ruggine chiaro (= 2 capi) fino a quando la striscia misura 18-19-20-21-22-23 cm compresa quella lavorata sullo sprone. Poi lavorare 1 capo di ruggine chiaro e 1 capo di ruggine (= 2 capi) fino alla fine del lavoro. RAGLAN: Aumentare 1 maglia a ogni lato del segnapunti come segue: Lavorare fino a quando rimane 1 maglia prima del segnapunti, 1 gettato, 2 maglie diritto (il segnapunti è al centro di queste maglie), 1 gettato. Ripetere all’altezza dei segnapunti rimasti (= 8 aumenti sul giro). Sul giro successivo lavorare i gettati a diritto ritorto per evitare buchi. Poi lavorare le nuove maglie a grana di riso (A.1). SUGGERIMENTO PER IL LAVORO: Per rendere più ordinato il passaggio tra i giri diminuire 1 maglia sul giro per rendere dispari il n° di maglie (divisibile per 2 + 1). Poi lavorare a grana di riso (A.1) in tondo a spirale. Durante gli aumenti prima delle coste, aumentare 1 maglia in più di quella indicata nel modello per rendere pari il n° di maglie (divisibile per 2). SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (applicato alle maniche): Diminuire 2 maglie a ogni lato del segnapunti sotto la manica come segue: Lavorare fino a quando rimangono 3 maglie prima del segnapunti, 3 maglie insieme a diritto (= 2 maglie diritto), il segnapunti è qui, lavorare la maglia successiva in A.1 come prima, 3 maglie diritto. SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA: Per evitare che il bordo di chiusura sia tirato potete intrecciare con un ferro di una misura più grande. Se il bordo risulta ancora tirato, fare 1 gettato dopo circa 4 maglie durante la chiusura e intrecciare i gettati come maglie normali. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il bordo del collo e lo sprone in tondo con i ferri circolari, dall’alto in basso. Ora dividere lo sprone per il corpo e le maniche. Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ferri circolari corti. BORDO DEL COLLO: Avviare 42-44-44-48-50-52 maglie con i ferri circolari n° 8 mm con 1 capo di panna e 1 capo di rosa sabbia (= 2 capi). Lavorare 1 giro diritto. Ora lavorare a coste (= 1 maglia diritto/1 maglia rovescio) per 4 cm. Alla fine delle coste, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-4-8-4-6-4 maglie in modo uniforme – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (in modo uniforme) = 48-48-52-52-56-56 maglie. Lavorare 1 giro diritto (lavorare i gettati a diritto ritorto). Passare ai ferri circolari n° 10 mm. Inserire 1 segnapunti alla fine delle coste, misurare lo sprone da questo segnapunti! SPRONE: Ora lavorare le STRISCE SULLO SPRONE E SUL CORPO – leggere la spiegazione sopra, e il motivo come segue: Inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra la manica sinistra e il dietro), 1 maglia diritto, 1 gettato, A.1 sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio il dietro e la manica destra), 1 maglia diritto, 1 gettato, A.1 sulle 7 maglie successive, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra la manica destra e il davanti), 1 maglia diritto, 1 gettato, A.1 sulle 13-13-15-15-17-17 maglie successive, 1 gettato, 1 maglia diritto, inserire un segnapunti qui (= nel punto di passaggio tra il davanti e la manica sinistra), 1 maglia diritto, 1 gettato, A.1 sulle 7 maglie successive per tutte le taglie, 1 gettato, 1 maglia diritto. E’ stata aumentata 1 maglia a ogni lato dei segnapunti per il RAGLAN – leggere la spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Continuare in tondo in questo modo e aumentare a giri alterni 12-14-14-16-18-20 volte in totale = 144-160-164-180-200-216 maglie. Continuare con il motivo e le strisce senza aumenti fino a quando il lavoro misura 19-19-21-23-25-27 cm dal segnapunti. Ora dividere il lavoro per il corpo e le maniche. Lavorare il giro successivo come segue: lavorare il motivo come prima sulle prime 39-43-45-49-55-59 maglie (= dietro), trasferire le 33-37-37-41-45-49 maglie successive in sospeso su un fermamaglie (= manica), avviare 5 nuove maglie (= a lato sotto la manica), lavorare le 39-43-45-49-55-59 maglie successive (= davanti), ), trasferire le 33-37-37-41-45-49 maglie successive in sospeso su un fermamaglie (= manica), avviare 5 nuove maglie (= a lato sotto la manica). Poi finire il corpo e le maniche in modo separato. ORA MISURARE IL LAVORO DA QUI! CORPO: = 88-96-100-108-120-128 maglie. Inserire 1 segnapunti a un lato, prima della maglia centrale avviata a lato sotto la manica. Spostare il segnapunti durante il lavoro. Mostra l’inizio del giro e dove cambiare i colori nelle strisce. Continuare con le strisce e lavorare A.1 in tondo su tutte le maglie sul giro – assicurarsi che il motivo combaci come prima sulle maglie dello sprone – leggere il SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Quando il lavoro misura 24-26-26-26-26-26 cm dalla divisione, lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 18-20-20-22-24-26 maglie in modo uniforme = 106-116-120-130-144-154 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. Il maglione misura circa 52-54-56-58-60-62 cm dalla spalla in giù. MANICHE: Riportare le 33-37-37-41-45-49 maglie in sospeso a un lato del lavoro sui ferri circolari corti n° 10 mm e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 5 maglie avviate sotto le maniche = 38-42-42-46-50-54 maglie. Inserire un segnapunti prima del centro delle 5 nuove maglie avviate sotto la manica. Spostare i segnapunti durante il lavoro. Usare il segnapunti durante le diminuzioni sotto la manica. Lavorare le STRISCE SULLE MANICHE – leggere la spiegazione sopra, e lavorare a grana di riso (A.1) in tondo – fare in modo che la grana di riso combaci come prima sulle maglie dello sprone. Quando il lavoro misura 4 cm, diminuire 2 maglie a ogni lato della maglia centrale sotto la manica (= maglia dopo il segnapunti) – leggere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI = 34-38-38-42-46-50 maglie. Continuare a lavorare in tondo a grana di riso (A.1) – ricordarsi del SUGGERIMENTO PER IL LAVORO. Continuare in questo modo fino a quando il lavoro misura 24-24-23-21-20-18 cm (misure più piccole per le taglie più grandi a causa dello sprone più lungo). Lavorare 1 giro diritto in cui aumentare 6-8-8-8-10-10 maglie in modo uniforme = 40-46-46-50-56-60 maglie. Passare ai ferri circolari n° 8 mm. Lavorare a coste (1 maglia diritto/1 maglia rovescio 1) in tondo per 4 cm. Intrecciare con diritto su diritto e rovescio su rovescio – leggere il SUGGERIMENTO PER LA CHIUSURA. La manica misura circa 28-28-27-25-24-22 cm. Lavorare l’altra manica nello stesso modo. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #saharasunrisesweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 25 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 212-36
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.