Marysa ha scritto:
Er staat bovenin dat de Engelse patentsteek een steek is die afgehaald is met een omslag. In het patroon op bijv. naald 4 : maak een omslag, haal 1steek av af, 1 av Engelse patentsteek. Dat is dan toch 2 keer een omslag en 1av afhalen? Wat wordt er bedoeld? Ik hoop dat u het wat duidelijk kunt maken. Met vriendelijke groet, Marysa
06.04.2025 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Dag Marysa,
Het stond er inderdaad verkeerd. Het is de bedoeling dat je de Engelse patentsteek van naald 3 averecht breit. (Dus je breit de steek + omslag averecht.). Het is nu aangepast.
13.04.2025 - 10:24
Maria ha scritto:
Cuando dice aumentar 4 puntos centrales pero se ven 3 en la foto??
15.01.2024 - 05:24DROPS Design ha risposto:
Hola Maria, puedes ver la respuesta debajo.
22.01.2024 - 23:53
Maria ha scritto:
Los aumentos centrales son de 4 puntos pero en la foto resultan de 3 en el lado derecho?
14.01.2024 - 21:11DROPS Design ha risposto:
Hola Maria, el patrón es correcto: son 4 aumentos. Por lo tanto, de 1 punto salen 5. El punto central (3º) está marcado porque es el punto central del chal.
14.01.2024 - 23:22
Gohlke ha scritto:
Hallo, eine Frage zu Ihrer schönen Anleitung: \r\nIn den Reihen 10 und 14 werden in der Mitte Maschen zugenommen für die Formgebung.\r\nWarum werden in der Reihe 6 keine Maschen zugenommen?? Das wäre logisch, weil dann die Zunahme in der Mitte regelmäßig verteilt wären. In Ihrer Anleitung ist zwischen der 10. und 14. Reihe ein Zwischenraum von 3 Reihen und zwischen der 14. und 10. Reihe (bei Wiederholung) ein Zwischenraum von 7 Reihen. Danke im Voraus für eine Antwort.
01.12.2022 - 11:53
Ariane ha scritto:
Bonjour! C’est un modèle vraiment superbe et très amusant à réaliser. Petite question cependant: l’augmentation de 4 mailles dans la maille centrale doit s’effectuer aux rangs 10 et 14 (et au rang 2 seulement au début). Pourquoi pas une augmentation de 4 mailles au rang 6 également? Merci d’avance.
15.11.2022 - 00:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Ariane et merci, on augmente les 4 mailles au milieu aux rangs 10 et 14 seulement pour obtenir la forme et les dimensions souhaitées. Bon tricot!
15.11.2022 - 09:36
Pia Ashling ha scritto:
Hejsa ! Jeg har problemer med pind nr 3 - uanset hvordan jeg bærer mig ad, kan jeg ikke få det til at passe ? Jeg tror det er udtagningerne det går galt med for jeg kan ikke gennemskue hvornår jeg skal strikke en patentmaske dvs maske+ omslag og hvornår jeg skal strikke en udtagningsmaske uden omslag ? Hvordan ser man forskel ? Mvh, Pia A
01.08.2021 - 13:26DROPS Design ha risposto:
Hei Pia. En patentmaske er en maske (som er tatt løst av pinnen) med et tilhørende kast som masken strikkes sammen med (på neste pinne). På pinne med økning, er det ikke noe kast om maskene som er økt. Det betyr at disse maskene strikkes alene – uten kast. I oppskriften økes det på pinne 2, 4, 6, 8 osv, det er de pinnene det strikkes med Alpaca. Vi skal prøve å få laget en video på starten av dette sjalet. mvh DROPS design
16.08.2021 - 11:20
Ineke ha scritto:
Klopt het dat in de naalden 10 en 14 een averechte patentsteek moet worden gebreid? Er is nu 1 nld recht patent(nld9), daarna 3 nldn averecht patent( nld10 t/m12) dan weer 1 recht patent en weer 3 averecht patent. Terwijl het begin is 2 recht patent, 2 averecht patent. Het lijkt mij de bedoeling dat het 2 om 2 doorgaat, zodat je aan beide zijden strepen in rechte steken ziet. Dan zou in nld 10 en 14 de patentsteek recht gebreid moeten worden. Al vast hartelijk dank voor uw antwoord.
13.09.2020 - 14:06DROPS Design ha risposto:
Dag Ineke,
Ja, ik denk inderdaad dat je gelijk hebt en dat naalden 10 en 14 in rechte Engelse patentsteek gebreid moeten worden. Ik zal het doorgeven aan de ontwerpafdeling om na te kijken en te corrigeren. Hopelijk kan je zo eerst verder.
18.11.2020 - 21:24
Héliane Terache ha scritto:
Bonjour, Je souhaiterais avoir une précision : dans ce modèle, aux rangs 10 et 14, dans le corps du tricot, s'agit-il vraiment de tricoter les mailles côtes anglaises à l'envers ? Ne doivent-elles pas se tricoter - maille et son jeté - à l'endroit pour respecter la logique de la côte anglaise ? Sauf, bien sûr, si le châle ne suit pas l'exécution de la côte anglaise traditionnelle... Merci d'avance pour votre aide. Héliane Terache.
11.06.2020 - 14:35DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Terache, effectivement, on tricote ici en côtes anglaises bicolores, autrement dit, on va tricoter alternativement 2 rangs sur l'endroit et 2 rangs sur l'envers, les côtes anglaises vont donc se tricoter alternativement ensemble à l'endroit ou ensemble à l'envers en fonction du rang. cette vidéo montre comment tricoter ce type de côtes anglaises. Bon tricot!
11.06.2020 - 16:07
Michelina ha scritto:
Scialle infinity
26.02.2020 - 20:50
Joop ha scritto:
Hoppas den är tillgänglig snart!!!!!
13.02.2020 - 11:08
Sunset Hug#sunsethugshawl |
|
![]() |
![]() |
Scialle ai ferri a coste inglesi bicolori in DROPS Delight e DROPS Alpaca.
DROPS 211-20 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- MAGLIE A COSTE INGLESI: Una maglia a coste inglesi è una maglia (passata in modo morbido da un ferro all’altro) con una maglia gettata; al ferro successivo, questa maglia e la maglia gettata vengono lavorate insieme – la maglia gettata non viene contata nel numero delle maglie. ATTENZIONE: sui ferri con aumenti, non ci sono maglie gettate per le maglie aumentate; quindi queste maglie verranno lavorate da sole, senza maglie gettate. AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO: Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia, ma non farle cadere dal ferro sinistro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro e lavorare la maglia e la maglia gettata di nuovo insieme a diritto = 3 maglie (= 2 maglie aumentate). AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO: Lavorare insieme a rovescio la maglia gettata e la maglia, ma non farle cadere dal ferro sinistro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro e lavorare la maglia e la maglia gettata di nuovo insieme a rovescio = 3 maglie (= 2 maglie aumentate). AUMENTARE 4 MAGLIE: * Lavorare insieme a diritto la maglia gettata e la maglia, ma non farle cadere dal ferro sinistro, fare 1 maglia gettata sul ferro destro*, lavorare da *-* 2 volte in tutto, lavorare la maglia e la maglia gettata insieme a diritto ancora 1 volta = 5 maglie (= 4 maglie aumentate). ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- SCIALLE - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall’alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari, alternando il filato Delight con il filato Alpaca. SCIALLE: Avviare 7 maglie sui ferri circolari n° 4 ed il filato Alpaca e lavorare come segue: FERRO 1 (= sul rovescio del lavoro): 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie. Fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 2 (= sul diritto del lavoro): 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva - vedere le spiegazioni sopra, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 4 MAGLIE nella maglia successiva - vedere le spiegazioni sopra (= maglia centrale, inserire un segno in questa maglia; il segno segue il lavoro; servirà per gli aumenti), fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva, 1 maglia vivagno a diritto (= 8 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo ancora sul diritto del lavoro. FERRO 3 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Delight. Vedere MAGLIE A COSTE INGLESI sopra. Lavorare: 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi (= lavorare insieme a rovescio la maglia e la sua gettata) *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 4 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, 1 maglia vivagno a diritto (= 4 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo ancora sul rovescio del lavoro. FERRO 5 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto a coste inglesi (= lavorare insieme a diritto la maglia e la sua gettata) *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 6 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva e 1 maglia vivagno a diritto (= 4 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo ancora sul diritto del lavoro. FERRO 7 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! FERRO 8 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, 1 maglia vivagno a diritto (= 4 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo di nuovo sul rovescio del lavoro. FERRO 9 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 10 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale, fare 1 maglia gettata e passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 4 MAGLIE nella maglia successiva (= maglia centrale), ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva, 1 maglia vivagno a diritto (= 8 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo ancora sul diritto del lavoro. FERRO 11 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 12 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL ROVESCIO DEL LAVORO nella maglia successiva, 1 maglia vivagno a diritto (= 4 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo ancora sul rovescio del lavoro. FERRO 13 (= sul rovescio del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia diritto a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. FERRO 14 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Alpaca. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a diritto a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimane 1 maglia prima della maglia centrale, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 4 MAGLIE nella maglia successiva (= maglia centrale), ripetere da *-* finché non rimangono 3 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, AUMENTARE 2 MAGLIE SUL DIRITTO DEL LAVORO nella maglia successiva. 1 maglia vivagno a diritto (= 8 maglie aumentate in tutto). Non girare il lavoro, lavorare il ferro successivo di nuovo sul diritto del lavoro. FERRO 15 (= sul diritto del lavoro): Passare al filato Delight. Lavorare 1 maglia vivagno a diritto, * fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia a rovescio a coste inglesi *, ripetere da *-* finché non rimangono 2 maglie, fare 1 maglia gettata, passare 1 maglia a rovescio, 1 maglia vivagno a diritto. Girare il lavoro. Ripetere i ferri 4-15 finché il lavoro non misura circa 56 cm, misurati lungo la maglia centrale. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare che il bordo di chiusura delle maglie sia troppo stretto, chiudere le maglie gettate separatamente, come fossero maglie normali (quindi: 1 maglia + 1 maglia con la sua gettata vengono intrecciate come fossero 3 maglie separate). Se il bordo risultasse ancora troppo stretto, intrecciare le maglie usando ferri di misura più grande. Tagliare e fermare il filo. |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #sunsethugshawl o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 9 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 211-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.