Marthe ha scritto:
Hei jeg har jo blitt ferdig med vrang Borden Hvor mye skal man strikke glattstrikk til man skal fells 8 masker 🌸
05.10.2021 - 14:56DROPS Design ha risposto:
Hei Marthe, Du feller 8 masker jevnt fordelt på første runden med glattstrikk. God fornøyelse!
06.10.2021 - 07:07
Laura ha scritto:
Buongiorno, cosa succede se non faccio le diminuzioni nel primo giro a maglia rasata dopo il bordo a coste? Grazie!
12.09.2021 - 14:12DROPS Design ha risposto:
Buongiorno Laura, le diminuzioni vengono fatte perchè le coste solitamente contraggono il lavoro per cui i bordi a coste si lavorano solitamente su un numero di maglie maggiore del resto del capo. Buon lavoro!
12.09.2021 - 15:57
Lea Jørgensen ha scritto:
Hej. Jeg synes, at der er et stort "spring" i ca. antallet af masker i ærmegab og halskant . Ærme: ca 84 -124 masker, står der. Hvad og hvordan skal jeg vælge det rette antal? Mvh Lea
07.09.2021 - 00:39DROPS Design ha risposto:
Hej Lea. Det kommer litt an på vilken storlek du gör. De mindre storlekarna får ett mindre antal maskor och de större ett större antal. Se gärna videon Strik masker op langs siden. Mvh DROPS Design
07.09.2021 - 10:02
AH ha scritto:
Can I change the yarn to brushed alpaca silk?
21.07.2021 - 11:52DROPS Design ha risposto:
Dear AH, sure you can since Brushed Alpaca Silk and Air belong to the same yarn group C , but remember that since yarns have different texture, result will be different. Read more about yarn alternatives here and /or use the yarn converter to get the new amount. Happy knitting!
21.07.2021 - 14:27
Martinez ha scritto:
Comment pouvez-vous dire que la laine est lavable. J.ai lavé deux des pulls que j’ai tricoté au programme soie à 30 et ils sont à la poubelle
20.07.2021 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Martinez, toutes nos laines sont lavables, mais seules les laines "Superwash" se lavent en machine, DROPS Sky n'est pas superwash et doit se laver à la main - cf nuancier & étiquette et d'autres conseils sur l'entretien de vos lainages ici. Votre magasin saura également vous conseiller si besoin, même par mail ou téléphone. Bon tricot!
20.07.2021 - 15:15
Martínez Gloria ha scritto:
Bonjour, j’ai tricoté 4 fois ce modèle avec la laine recommandée, j’en ai lavé deux au programme soie en machine qui est à Max 30 degré comme écrit sur étiquette et la laine est toute feutrée et ils ont rétrécis un maximum. Ne dites pas que cette laine est lavable
20.07.2021 - 11:40
Tina ha scritto:
Liebes Team, Ich weiß leider nicht wie ich anfange die Maschen für die Hals oder Armausschnitt aufzunehmen: innerhalb 1 Masche aus dem ganzen Halsausschnitt auffassen (die Maschenzahl muss durch 4 teilbar sein). - Gibt es hier weitere Erklärungen oder ein Video? Viele Grüße Tina
11.06.2021 - 10:47DROPS Design ha risposto:
Liebe Tina, selbstverständlich, dieses Video zeigt, wie man Maschen seitlich auffasst und dieses Video, wie man Maschen in die abgekettenen Maschen auffasst. Viel Spaß beim stricken!
11.06.2021 - 11:07
Tone Haugen Nilsen ha scritto:
Mønsteret var helt fantastisk å følge. Og jeg har strikket en flott vest til barnebarnet mitt. Det var faktisk hun som sendte meg linken og spurte om jeg ville strikke den til henne. Nå er den ferdig og jeg vet hun blir like fornøyd som meg.
20.05.2021 - 14:42
Kate ha scritto:
Hello, I have a question about changing from knitting on circular needles, in the round to knitting back and forth. I have finished the body section of pattern, and am now trying to start the front piece. Do I need a new set of regular needles to knit back and forth, or can I continue on the same circular needles, but now knitting back and forth? Many thanks
10.05.2021 - 00:44DROPS Design ha risposto:
Dear Kate, you do not necessarily need another (pair) of needles, you can continue back and forth with the one you already using. However, it might help, if you out the stitches you don't use, on a spare circular, or stitch order, or a piece of yarn, so it might be more comfortable to knit back and forth only with half of the stitches. Happy Knitting!
10.05.2021 - 01:46
Nicoletta ha scritto:
Buonasera, sto cominciando a lavorare il davanti. C'è scritto di intrecciare 2 maglie e poi 1 maglia. Sto lavorando il modello più piccolo... Significa che lavoro 3 maglie e ne tiro giù due insieme, poi ne lavoro una e e ne tiro giù una? Lo faccio per una volta ai due lati? Grazie non vorrei sbagliare
23.04.2021 - 22:17DROPS Design ha risposto:
Buonasera Nicoletta, deve intrecciare 2 maglie all'inizio di ogni ferro a ogni lato e poi 1 maglia 1 volta sempre all'inizio del ferro a ogni lato. Buon lavoro!
24.04.2021 - 22:13
College Days#collegedaysvest |
|
![]() |
![]() |
Gilet / smanicato lavorato ai ferri con collo rotondo in DROPS Air. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-28 |
|
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 156 maglie) per il numero di diminuzioni da fare (p.es 8) = 19,5. Per diminuire, in questo esempio, lavorare insieme alternativamente ogni 18a e 19a maglia e ogni 19a e 20a maglia. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- GILET – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora in tondo con i ferri circolari, dal basso verso l’alto fino agli scalfi. Finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro. Lavorare il collo e i bordi delle maniche in tondo con i ferri circolari. DAVANTI E DIETRO: Avviare 156-172-184-200-220-240 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Air. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) per 3 cm. Passare ai ferri circolari n° 5. Lavorare a maglia rasata e, durante il primo giro, diminuire 8 maglie a intervalli regolari = 148-164-176-192-212-232 maglie – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI sopra. Inserire 1 segno all’inizio del giro e 1 segno dopo le 74-82-88-96-106-116 maglie successive. I segni seguono il lavoro; serviranno in seguito, per gli scalfi. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 28-29-30-33-34-35 cm dal ferro di avvio delle maglie. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Sul giro successivo, intrecciare per gli scalfi, iniziando 3-3-3-4-4-4 maglie prima del primo segno; intrecciare 6-6-6-8-8-8 maglie (il segno si trova al centro di queste maglie), lavorare come prima finché non rimangono 3-3-3-4-4-4 maglie prima del segno successivo, intrecciare le 6-6-6-8-8-8 maglie successive (il segno si trova al centro di queste maglie) e lavorare fino alla fine del giro. Finire il davanti e il dietro separatamente, avanti e indietro sui ferri. DAVANTI: = 68-76-82-88-98-108 maglie. Lavorare a maglia rasata e intrecciare per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro come segue: Intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-3-4-6-9-12 volte = 62-66-70-72-76-80 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 38-40-40-44-44-46 cm (rimangono ancora circa 10-10-12-12-14-14 cm alla fine del lavoro). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per lo scollo come segue: Lavorare le prime 25-27-28-29-30-32 maglie, intrecciare le 12-12-14-14-16-16 maglie successive e lavorare le ultime 25-27-28-29-30-32 maglie. Finire ore le spalle separatamente; non tagliare il filo – proseguire con la spalla destra, sul rovescio del lavoro. SPALLA DESTRA, DAVANTI: = 25-27-28-29-30-32 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul rovescio del lavoro e intrecciare le maglie per lo scollo all’inizio di ogni ferro sul diritto del lavoro, come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. SPALLA SINISTRA, DAVANTI: = 25-27-28-29-30-32 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul diritto del lavoro e intrecciare le maglie per lo scollo all’inizio di ogni ferro sul rovescio del lavoro, come segue: Intrecciare 2 maglie 2 volte e 1 maglia 4 volte = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie (verificare la lunghezza con la spalla destra). Intrecciare le maglie e tagliare il filo. DIETRO: = 68-76-82-88-98-108 maglie. Lavorare a maglia rasata e intrecciare le maglie per gli scalfi da ciascun lato all’inizio di ogni ferro, come segue: Intrecciare 2 maglie 1 volta e 1 maglia 1-3-4-6-9-12 volte = 62-66-70-72-76-80 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 44-46-48-52-54-56 cm (rimangono ancora circa 4 cm alla fine del lavoro). Al ferro successivo sul diritto del lavoro, intrecciare per lo scollo come segue: Lavorare le prime 18-20-21-22-23-25 maglie, intrecciare le 26-26-28-28-30-30 maglie successive e lavorare le ultime 18-20-21-22-23-25 maglie. Finire ore le spalle separatamente; non tagliare il filo – proseguire con la spalla sinistra, iniziando sul rovescio del lavoro. SPALLA SINISTRA, DIETRO: = 18-20-21-22-23-25 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul rovescio del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo sul diritto del lavoro = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie; verificare la lunghezza con il davanti. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. SPALLA DESTRA, DIETRO: = 18-20-21-22-23-25 maglie. Lavorare a maglia rasata, iniziando sul diritto del lavoro e intrecciare 1 maglia all’inizio del ferro successivo sul rovescio del lavoro = 17-19-20-21-22-24 maglie. Proseguire finché il lavoro non misura 48-50-52-56-58-60 cm dal ferro di avvio delle maglie; verificare la lunghezza con il davanti. Intrecciare le maglie e tagliare il filo. CONFEZIONE: Cucire le spalle a punto maglia. COLLO: Con i ferri circolari n° 4,5 riprendere circa da 76 a 92 maglie tutto intorno al collo, iniziando da una delle spalle, sul diritto del lavoro (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. BORDO INTORNO AGLI SCALFI: Con i ferri circolari n° 4,5 riprendere circa da 84 a 124 maglie intorno allo scalfo, iniziando sul diritto del lavoro nel punto in cui il davanti e il dietro sono stati divisi (il numero delle maglie deve essere divisibile per 4). Lavorare a coste (2 maglie diritto, 2 maglie rovescio) in tondo per 2 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio. Lavorare un bordo uguale intorno all’altro scalfo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #collegedaysvest o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 22 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-28
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.