Marie Madeleine ha scritto:
Bonjour ,je fais cette jolie salopette ,mais voilà pour décaler les mailles où cela se trouve ? au milieu d s augmentations que j'ai faites je ne comprends pas trop bien (car l'extérieur de la jambe se trouve sur les côtés,et non l'entrejambe ? J'aimerai que vous m'éclairez un peu quel côté où il faut décaler le marqueur . Merci de votre réponse.ce modèle est très mignon ,j'aimerai le réussir .
19.06.2024 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Bonjour Marie-Madeleine, les tours commencent au niveau de l'intérieur des jambes, on va donc placer un marqueur après la moitié des mailles = ce marqueur se trouve sur le côté extérieur de la jambe = côté de la salopette. Bon tricot!
19.06.2024 - 16:28
Aimee ha scritto:
Just started on the elevation. I'm confused on what to do for the elevation. I finished the first bit of elevation. Just finished pulling 34 stitches. It says continue like this, working 8 more stitches each time you turn. Do I start again from knit 9 just adding 8 stitches at the turn?
16.05.2024 - 08:13
Hannah ha scritto:
Thanks for the very cute free pattern. Although, this seems a very odd shape! I followed the pattern exactly and the legs are alarmingly long compared to the torso. I see that the cuffs are turned up in the modelled pictures, but still. I made the 1-3 months size. Are the rest like this?
17.03.2024 - 22:25DROPS Design ha risposto:
Dear Hanna, please check your knitting gauge, and compare your piece to the measurements given on the schematic drawing at the bottom of the pattern. At the same time, we have to note that the legs are intentionally longer than usual, because they are turned up, so the garnment fits the small ones for longer time. Happy Knitting!
17.03.2024 - 22:55
Marita ha scritto:
Hei! Jeg har kommet til dette punktet i oppskriften: «Strikk 1 omgang rett og juster maskeantallet til (95) 115-120-140-145 (160-165) masker (dvs det økes (0) 3-0-4-1 (4-1) masker og felles (1) 0-0-0-0 (0-0) maske).» Spørsmålet mitt er nå i dette tilfellet ang størrelse 3/4 år, men er like gjeldene for de andre gangene det skal økes (og den ene fellingen). Hvor skal økningene skje for at det skal stemme ut videre i oppskriften?
10.02.2024 - 21:27DROPS Design ha risposto:
Hei Marita, I størrelsen 3/4 år øker du bare 1 maske (ingen felte masker). Denne masken kan økes på begynnelsen av omgangen. God fornøyelse!
12.02.2024 - 08:17
Nele ha scritto:
2 vragen; 1; Plaats je de markeerder in tweede pijp in spiegelbeeld t.o.v. de eerste pijp? 2; komt de markeerder na het verplaatsen in het midden van de pijp uit? Volgens de instucties namelijk niet (maat 80/86); na het meerderen heb ik 8 van de 70 steken rechts van de markeerder, dus als ik 35 steken verplaats heeft de markeerder 27 steken enerzijds en 43 steken anderzijds. Wat is de bedoeling?
15.01.2024 - 14:35
Katharina ha scritto:
Hallo, ich habe leider meinen Markierer für die hintere Mitte verloren, haben Sie vielleicht einen Tipp, wie ich die richtige Stelle abmessen kann, um Rücken- und Vorderteil korrekt zu platzieren? Liebe Grüße Katharina
06.12.2023 - 18:03DROPS Design ha risposto:
Liebe Katharina, legen Sie die Arbeit flach und zählen Sie die Maschen so daß die hintere Mitte ist zwischen die beiden Markierungen an den Seiten. Viel Spaß beim stricken!
07.12.2023 - 08:31
Helen ha scritto:
Je veux faire ce modèle mais pour une taille 3-6 mois. Comment je peux convertir votre modèle ? Merci
22.11.2023 - 16:34DROPS Design ha risposto:
Bonjour Helen, nos modèles sont généralement disponibles uniquement soit en 1/3 mois soit en 6/9 mois; pour vous aider à mieux choisir la taille, vérifiez les mesures d'après le schéma en bas de page - retrouvez plus d'infos sur les tailles ici. Bon tricot!
23.11.2023 - 08:25
Ilona ha scritto:
Buonasera. Parlate di Ferri a doppia punta all inizio della gambina. Ma mi sembra di capire che devo lavorare in tondo. Sbaglio?
03.08.2023 - 19:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Ilona, si, corretto, si lavora in tondo. Buon lavoro!
03.08.2023 - 20:26
Lisa ha scritto:
Hi, ich bin mit der Erhöhung fertig. Für mich ist unklar, wann die Teilung in Vorder- und Rückseite erfolgt. In einem Kommentar von 2020 steht, dass dies am Ende vom Abschnitt "Hose" erklärt wird, dieser Teil scheint aber nicht mehr in der Anleitung so vorhanden zu sein. Vielen Dank!
15.05.2023 - 00:00DROPS Design ha risposto:
Liebe Lisa, wenn alle verkürzten Reihen fertig sind, stricken Sie 1 Reihe bis Anfang der Runde. Dann stricken Sie 1 Runde mit Zu- oder Abnahmen (siehe Größe) und dann wird der Anfang der Runde verschoben, so daß Vorderteil und Rückenteil richtig passen; stricken Sie dann 4 cm Rippenmuster und dann wird die Arbeit für Vorder- und Rückenteil verteilt. Viel Spaß beim stricken!
15.05.2023 - 09:00
Kristina ha scritto:
When increasing the stitch on the legs, does the marker stay where it is after the increase or move to back to the beginning of the round?
28.04.2023 - 12:07DROPS Design ha risposto:
Dear Kristina, you work 1 yarn over before the last stitch on the round and after the first stitch in the round, so you shouldn't move the marker; otherwise the next increases would be misaligned. Only move the marker when it specifies so, later in the paragraph. Happy knitting!
30.04.2023 - 21:50
Afternoon Playdate#afternoonplaydatejumpsuit |
||||
![]() |
![]() |
|||
Salopette ai ferri per bimbi in DROPS Flora. La salopette è lavorata a coste e a maglia rasata. Taglie: Da Prematuro a 4 anni.
DROPS Baby 36-4 |
||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (all’interno delle gambe): Lavorare finché non rimane 1 maglia prima del segno, fare 1 maglia gettata, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), 1 maglia gettata. Al giro successivo, lavorare le maglie gettate a diritto ritorto per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI: Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. Diminuire in questo modo in corrispondenza di entrambi i segni. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- PANTALONI – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare le gambe separatamente con i ferri a doppia punta; portare poi le maglie delle due gambe sugli stessi ferri, avviare le maglie per il cavallo e proseguire in tondo con i ferri circolari corti. Lavorare il davanti e il dietro avanti e indietro. GAMBA: Avviare (40) 44-48-48-56 (60-64) maglie con i ferri a doppia punta n° 2,5 ed il filato Flora. Lavorare 1 giro a diritto. Proseguire a coste (= 2 maglie diritto, 2 maglie rovescio). Quando il lavoro misura 5 cm, passare ai ferri a doppia punta n° 3 e proseguire a maglia rasata. Inserire 1 segno all’inizio del giro. Il segno segue il lavoro; indica la parte all’interno della gamba e servirà per gli aumenti. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Quando il lavoro misura 10 cm, aumentare (0) 1-1-1-1 (1-1) maglie da ciascun lato del segno – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI. Aumentare in questo modo ogni (0) 2-2-2-3 (5-7) cm in tutto (0) 4-7-8-7 (6-5) volte = (40) 52-62-64-70 (72-74) maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura (16) 18-25-26-31 (39-42) cm. Spostare il segno di (20) 26-31-32-35 (36-37) maglie (= lato esterno della gamba). Il segno segue il lavoro; servirà più avanti per le diminuzioni. Tagliare il filo. Lavorare l’altra gamba in modo uguale. SALOPETTE: Portare ora le maglie delle due gambe sugli stessi ferri circolari n° 3 e proseguire in tondo come segue: Avviare (8) 8-8-10-10 (12-12) maglie, lavorare le maglie di una delle gambe, avviare (8) 8-8-10-10 (12-12) maglie, lavorare le maglie dell’altra gamba = (96) 120-140-148-160 (168-172) maglie. Il giro inizia al centro, sul dietro, tra le prime (8) 8-8-10-10 (12-12) maglie. Proseguire in tondo a maglia rasata. Quando il lavoro misura 2 cm da dove le gambe sono state unite, diminuire (0) 1-1-1-1 (1-1) maglie da ciascun lato di ognuno dei due segni – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni (0) 8-3-6-4 (8-10) cm in tutto (0) 2-5-3-4 (3-2) volte = (96) 112-120-136-144 (156-164) maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura (11) 13-14-17-18 (19-20) cm dall’unione delle gambe. Lavorare ora un’alzata sul dietro come segue: Lavorare (7) 7-9-9-9 (9-9) maglie a diritto, girare, stringere il filo e lavorare (14) 14-18-18-18 (18-18) maglie a rovescio, girare, stringere il filo e lavorare (20) 20-26-26-26 (26-26) maglie diritto, girare, stringere il filo e lavorare (26) 26-34-34-34 (34-34) maglie a rovescio. Proseguire in questo modo, lavorando (6) 6-8-8-8 (8-8) maglie in più ogni volta prima di girare il lavoro finché non sono state lavorate in tutto (50) 50-66-66-82 (82-82) maglie. Girare, lavorare fino all'inizio del giro (= centro dietro). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro portare il numero delle maglie a (95) 115-120-140-145 (160-165) maglie (quindi aumentare (0) 3-0-4-1 (4-1) maglie o diminuire (1) 0-0-0-0 (0-0) maglie). Per fare in modo che il davanti e il dietro siamo posizionati correttamente, spostare l'inizio del giro come segue: Spostamento taglia prematuri: lavorare fino a quando rimane 1 maglia sul giro, ora il giro inizia qui. Spostamento taglie 0/1 - 1/3 - 6/9 - 12/18 mesi (2 - 3/4) anni: 1 maglia diritto, ora il giro inizia qui. Passare ai ferri circolari n° 2,5 mm. Lavorare come segue per tutte le taglie: lavorare a coste (= 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto) su tutte le maglie. Quando le coste misurano 4 cm, intrecciare le maglie come segue: 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 1 maglia a PUNTO LEGACCIO – vedere la spiegazione sopra, intrecciare le (19) 24-24-34-34 (39-39) maglie successive, lavorare 2 maglie a punto legaccio, proseguire a coste sulle (33) 38-43-43-48 (53-58) maglie successive, 2 maglie a punto legaccio (= davanti), intrecciare le (19) 24-24-34-34 (39-39) maglie successive, 1 maglia a punto legaccio e lavorare a coste le rimanenti (8) 13-13-13-13 (13-13) maglie. DIETRO: = (20) 25-25-25-25 (25-25) maglie. Proseguire avanti e indietro a coste e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura (2) 3-3-4-4 (5-5) cm da dove è stato separato. Lavorare il ferro successivo, come segue: Lavorare 1 maglia a punto legaccio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 1 maglia a punto legaccio, intrecciare le (0) 5-5-5-5 (5-5) maglie successive, 1 maglia a punto legaccio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto e 1 maglia a punto legaccio = per ogni bretella rimangono 10 maglie. BRETELLE: Proseguire a coste e con 1 maglia vivagno a punto legaccio da ciascun lato, avanti e indietro finché la bretella non misura circa 18-24 cm (o la lunghezza necessaria). Intrecciare le maglie e ripetere lungo l’altro lato. DAVANTI: = (37) 42-47-47-52 (57-62) maglie. Proseguire avanti e indietro a coste e con 2 maglie vivagno a punto legaccio da ciascun lato finché il lavoro non misura (4) 6-7-9-10 (11-12) cm, aprire 2 asole sul diritto del lavoro come segue: Lavorare 2 maglie a punto legaccio, 3 maglie diritto, 2 maglie rovescio, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, lavorare come prima finché non rimangono 10 maglie, 2 maglie insieme a diritto, 1 maglia gettata, 1 maglia diritto, 2 maglie rovescio, 3 maglie diritto, 2 maglie a punto legaccio. Quando il lavoro misura (5) 7-8-10-11 (12-13) cm, lavorare 2 coste a legaccio su tutte le maglie. Intrecciare le maglie. CONFEZIONE: Cucire le maglie del cavallo. Attaccare 1 bottone su ogni bretella. |
||||
Spiegazioni del diagramma |
||||
|
||||
![]() |
||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #afternoonplaydatejumpsuit o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 26 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS Baby 36-4
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.