Ieva Lagzdina ha scritto:
Hei! Er det mulig til å kjøpe de 2 siste garnnøster hvis det er nødvendig 4 nøster til en prosjekt? Jeg vil gjærne kjøpe Drops Big Delight 2 nøster av farge som heter SOLOPGANG. Eg har 2 nøster allerede, men mangler bare to til. Denne fargen selges ikke meire noen annen sted. Mvh, IEVA
13.11.2023 - 19:40DROPS Design ha risposto:
Hej, DROPS Big Merino er desværre udgået, du kan prøve at skrive i DROPS Workshop på Facebook, her er det størst chance at få fat i 2 nøgler :)
15.11.2023 - 07:50
Claudia ha scritto:
Das Originalgarn "Big Delight" ist nicht mehr verfügbar und ich finde es nicht in der Suche nach Alternativgarnen. Gibt es noch Informationen wie etwa die Lauflänge von Big Delight?
10.08.2023 - 00:19DROPS Design ha risposto:
Liebe Claudia, hier finden Sie alle unsere Auslaufqualitäten, dort können Sie dan lesen, daß Big Delight ca 190 m / 100 g war - gerne können Sie unseren Garnumrechner um die Garnmenge in einigen Alternative für die gewünschte Größe kalkulieren lassen. Viel Spaß beim stricken!
10.08.2023 - 09:35
COMELET Sylvie ha scritto:
Bonjour, pour feutrer un pull, quelle taille faut-il prendre ?? 1 ou 2 taille au dessus ??? Merci pour votre retour.
24.03.2022 - 21:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Comelet, le feutrage ne se passe pas forcément exactement de cette façon, tout va dépendre de votre échantillon, de votre machine, et donc de la différence avant/après. Retrouvez plus d'infos sur le feutrage ici - pensez à bien faire un échantillon mesuré avant et après feutrage (en largeur mais aussi en hauteur) pour recalculer votre modèle. Bon tricot!
25.03.2022 - 07:48
Nina ha scritto:
Hei. Lurer på øking med mønster A 1 og A 2. Forstått øke hver 19 og 23 maske og hvordan. Men skal det økes hver omgang? Eller annenhver ? Håper på raskt svar
11.10.2021 - 16:27
Lisbeth ha scritto:
Hei Skal strikke denne og lurer på om dette er en modell med litt kortere ermer. Jeg vil ha full lengde på ermene og spør slik at jeg får kjøpt nok garn.
12.04.2021 - 15:12DROPS Design ha risposto:
Hei Lisbeth. Ut i fra bilde kan det se ut som om det er litt korte ermer, men sjekk målskissen og lengden og mål på deg selv. Da vil du finne den riktige lengden. mvh DROPS design
12.04.2021 - 15:16
Ventu ha scritto:
Bonjour, Si je souhaite faire ce modèle en point mousse, puis-je utiliser le même nombre de mailles où dois-je apporter des modifications ?
16.10.2020 - 11:38DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Ventu, si vous tricotez ce modèle au point mousse, il vous faudra modifier l'empiècement, si le nombre de mailles point mousse jersey en largeur est le même, le nombre de rangs sera différent et les explications devront être ajustées en conséquence (plus d'infos ici - Vous pourrez sinon retrouver tous nos modèles pour femme au point mousse ou avec du point mousse ici. Bon tricot!
16.10.2020 - 11:51
Margrethe Jensen ha scritto:
Jeg har nu strikket den i str. M, men den er meget lille og strikkefastheden stemmer. Giver trøjen sig, når den bliver vasket?
19.07.2020 - 15:33DROPS Design ha risposto:
Hej Margrethe, Hvis du overholder strikkefastheden som passer til opskriften, så får du målene som står nederst i måleskitsen i den aktuelle størrelse. Nej den bliver nok ikke større... men man kan jo prøve at trække lidt i den når den er våd... Held og lykke!
28.07.2020 - 12:26
Hanne Elena Rørbech ha scritto:
Hej med jer. Kan jeg få svar på den kommentar jeg har skrevet for et par dage siden øverst oppe i tråden ?hilsen Hanne Elena.
12.05.2020 - 11:31DROPS Design ha risposto:
Hej Hanne, vi skriver: Næste omgang strikkes således: 34m (= halv bagstykke), sæt 50m på en tråd, slå 8 nye masker op (= i siden under ærmet), strik 69m (= forstykke), sæt 50m på en tråd, slå 8 nye masker op (= i siden under ærmet), strik 35 masker (= halv bagstykke). (34+8+69+8+35=154m). Stemmer det ikke, eller misforstår vi dit spørgsmål?
15.05.2020 - 08:50
Hanne Elena Rørbech ha scritto:
Fejl i forklaringen : Efter man har sat 50 masker af til hvert ærme, er man da nødt til at strikke de 2*8 masker med man har slået op for at få nok masker til kroppen. f. eks . 69 +69 + 8+8=154 masker i størrelse medium. Hilsen Hanne Elena
08.05.2020 - 12:10
Frédérique PASCAL DE RAYKEER ha scritto:
Bonjour, je voudrais des explications sur les augmentations 4: comment se fait-il que l'on n'arrive qu'à 284 mailles après toutes ces augmentations? J'ai compté que l'on augmentait de ( 6 + 2) x 9. Cela fait donc beaucoup plus. Merci!
03.04.2020 - 11:24DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Pascal de Raykeer, vous avez 266 m après A.3 et tricotez (3xA.5, 1xA.4) x 9 + (2xA.5) soit: (3x7 + 7)x9 + (2x7) = 266 m. Quand A.4 et A.5 ont été tricotés 1 fois en hauteur, vous avez augmenté 2 m dans chaque A.4, autrement dit 9 motifs de A.4 x 2 augmentations = 18 + 266= 284 m. Bon tricot!
03.04.2020 - 11:45
Mountain Moss#mountainmosssweater |
|||||||
![]() |
![]() |
||||||
Maglione ai ferri con sprone rotondo in DROPS Big Delight. Il maglione è lavorato dall’alto verso il basso. Taglie: Dalla S alla XXXL.
DROPS 210-20 |
|||||||
------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ------------------------------------------------------- MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.5 (i diagrammi da A.3 a A.5 vengono lavorati solo nelle taglie XL, XXL e XXXL). SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI (a intervalli regolari): Per calcolare ogni quante maglie aumentare/ diminuire, dividere il numero complessivo delle maglie (p.es: 76 maglie) per il numero di aumenti / diminuzioni da fare (p.es 4) = 19. Quindi, in questo esempio, per aumentare 1 maglia, fare 1 maglia gettata dopo ogni 19 maglie; al giro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare i buchi. Per diminuire, lavorare insieme a diritto ogni 19a e 20a maglia. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno, come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata = 2 maglie diminuite. SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE: Per evitare un bordo di chiusura delle maglie troppo stretto, chiudere le maglie usando ferri di una misura più grande. Se il bordo risultasse ancora troppo stretto, fare 1 maglia gettata dopo ogni 4 maglie circa; chiudere le maglie gettate come fossero maglie normali. ------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ------------------------------------------------------- MAGLIONE – BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Lavorare il collo e lo sprone dall’alto verso il basso, in tondo con i ferri circolari. Dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche e continuare il davanti / dietro in tondo con i ferri circolari. Lavorare le maniche in tondo con i ferri a doppia punta/ ferri circolari corti, dall’alto verso il basso. COLLO: Avviare 76-76-80-84-88-92 maglie con i ferri circolari n° 4,5 ed il filato Big Delight. Lavorare 1 giro a diritto. Lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 2 cm. Terminate le coste, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 0-4-8-8-12-16 maglie a intervalli regolari – vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI = 76-80-88-92-100-108 maglie. Passare ai ferri circolari n° 5,5. Inserire 1 segno dopo le coste, al centro sul dietro; misurare lo sprone a partire da questo segno ! SPRONE: Lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dal segno per tutte le taglie, lavorare seguendo i diagrammi e aumentare come segue: AUMENTI-1: Lavorare il diagramma A.1 (= 4 maglie) in tutto 19-20-22-23-25-27 volte sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.1 1 volta in verticale, ci sono 114-120-132-138-150-162 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aggiustare il numero delle maglie a intervalli regolari a 115-120-135-140-150-165 maglie (quindi: per le taglie S, L, XL, XXXL aumentare 1-3-2-3 maglie; per le taglie M e XXL non aumentare) – ricordarsi il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI/LE DIMINUZIONI. RICORDARSI DI MANTENERE LA CORRETTA TENSIONE DEL LAVORO! Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 7-8-9-9-9-10 cm, aumentare come segue: AUMENTI-2: Lavorare il diagramma A.2 (= 5 maglie) in tutto 23-24-27-28-30-33 volte sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, ci sono 161-168-189-196-210-231 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aggiustare il numero delle maglie a 160-170-190-198-210-234 maglie (quindi: per la taglia S diminuire 1 m; per le taglie M, L, XL e XXXL aumentare 2-1-2-3 m; per la taglia XXL non aumentare). Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 11-13-15-15-15-17 cm, lavorare come segue, a seconda della taglia: TAGLIE S, M e L: Aumentare ora e lavorare come segue: AUMENTI- 3: Lavorare il diagramma A.2 (= 5 maglie) in tutto 32-34-38 volte sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.2 1 volta in verticale, ci sono 224-238-266 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 18-20-22 cm. Proseguire poi come indicato al paragrafo: Per tutte le taglie. TAGLIE XL, XXL e XXXL: Aumentare ora e lavorare come segue: AUMENTI- 3: Lavorare il diagramma A.3 (= 6 m) in tutto 33-35-39 volte sul giro. Dopo aver lavorato il diagramma A.3 1 volta in verticale, ci sono 264-280-312 maglie. Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aggiustare il numero delle maglie a 266-280-315 maglie (quindi: per le taglie XL e XXXL, aumentare 2-3 maglie; per la taglia, XXL non aumentare). Proseguire a maglia rasata. Quando il lavoro misura 21-21-24 cm, lavorare come segue: AUMENTI- 4: Lavorare * 3-2-3 ripetizioni del diagramma A.5, 1 ripetizione del diagramma A.4 *, ripetere da *-* 9-13-11 volte, poi finire il giro a seconda della taglia come indicato di seguito: Taglia XL: Finire il giro lavorando il diagramma A.5 sulle ultime 14 maglie (= 2 ripetizioni). Taglia XXL: Finire il giro lavorando il diagramma A.4 sulle ultime 7 maglie (= 1 ripetizione). Taglia XXXL: Finire il giro lavorando 5 maglie a diritto e lavorando le ultime 2 maglie insieme a diritto (= 1 maglia diminuita). Dopo aver completato i diagrammi A.4 e A.5, ci sono 284-308-336 maglie. Proseguire a maglia rasata finché il lavoro non misura 24-26-28 cm. Proseguire ora come indicato di seguito. Per tutte le taglie: Al giro successivo, dividere lo sprone per il davanti / dietro e le maniche come segue: Lavorare le prime 32-34-38-41-45-49 maglie (= metà dietro), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-57-59-64-70 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-8-8-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 64-69-76-83-90-98 maglie successive (= davanti), mettere in attesa su un ferma maglie le 48-50-57-59-64-70 maglie successive per la manica, avviare 6-8-8-8-8-10 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le ultime 32-35-38-42-45-49 maglie (= metà dietro). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI, MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO. DAVANTI E DIETRO: = 140-154-168-182-196-216 maglie. Proseguire in tondo, a maglia rasata. Quando il lavoro misura 29 cm dalla divisione, lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro, aumentare 20-22-28-30-32-32 maglie a intervalli regolari = 160-176-196-112-228-248 maglie. Passare ai ferri circolari n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. Il maglione misura circa 54-56-58-60-62-64 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri a doppia punta/ ferri circolari corti n° 5,5 le 48-50-57-59-64-70 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-8-8-8-8-10 maglie avviate sotto la manica = 54-58-65-67-72-80 maglie. Inserire 1 segno al centro delle nuove maglie sotto la manica (= 3-4-4-4-4-5 nuove maglie da ciascun lato del segno). Il segno segue il lavoro; servirà per le diminuzioni sotto la manica. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica – vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3½-3-2-1½-1½-1 cm in tutto 7-8-11-11-13-16 volte = 40-42-43-45-46-48 maglie. Proseguire a maglia rasata finché la manica non misura 30-29-28-26-24-23 cm (misure più corte nelle taglie più grandi perché lo sprone è più lungo). Lavorare 1 giro a diritto e durante questo giro aumentare 4-2-5-3-6-4 maglie a intervalli regolari = 44-44-48-48-52-52 maglie. Passare ai ferri a doppia punta n° 4,5 e lavorare a coste (= 2 maglie diritto / 2 maglie rovescio) per 3 cm. Intrecciare lavorando a diritto le maglie a diritto e a rovescio le maglie a rovescio – vedere il SUGGERIMENTO PER CHIUDERE LE MAGLIE. La manica misura circa 33-32-31-29-27-26 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. |
|||||||
Spiegazioni del diagramma |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mountainmosssweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 23 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 210-20
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.