Angela ha scritto:
Hallo, warum sind nach der Anleitung 9 Knopflöcher und 9 Knöpfe nötig, wenn die Jacke auf dem Bild aber nur 8 Knöpfe und Knopflöcher besitzt?
13.09.2024 - 15:36DROPS Design ha risposto:
Liebe Angela, danke für den Hinweis, eine Korrektur erfolgt, es wird hier nur 8 Knöpfe benutzt. Viel Spaß beim Stricken!
06.01.2025 - 14:45
Cristina ha scritto:
Sticka så i 4½-5-5½-6-7- 7½ cm, avsluta efter ett varv från avigsidan. Sticka vidare tills arbetet mäter 21-22-24-26-28-30 cm från uppläggningskanten mitt fram. Är det slätstickning mellan det avslutande rätt och aviga, tills det mäter 30 cm?
17.04.2023 - 13:20DROPS Design ha risposto:
Hej Cristina, når du har strikket de 3 rapporter, så måler bærestykket 21 cm oppefra øverst på skulderen :)
18.04.2023 - 11:10
Florence ha scritto:
I am following size L. From using the A1 and A2 charts, where the pattern says , ‘Work like this for 5.5 cm’, does the 5.5cm include the rows worked from the charts or is it an additional 5.5cm? I’m asking the same question for the other increases and whether the 5.5 cm is included in charts A3 to A6. Thank you for your help.
02.04.2022 - 19:00DROPS Design ha risposto:
Dear Florence, measure the 5,5 cm after the last row in A.1/A.2 - and same after the next diagrams. Happy knitting!
04.04.2022 - 09:07
Claire Kernin ha scritto:
Bonjour, je veux tricoter le gilet avec des aiguilles doubles pointes . Je vais tricoter chaque empiècement un là la fois. En lisant les explications j’ai vraiment du mal à comprendre comment commencer. Commencer la moitié du devant, le dos,... Pouvez-vous m’en dire plus ?
25.11.2021 - 02:01DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Kernin, l'empiècement du gilet se tricote en une seule pièce jusqu'à la division pour les manches: vous montez les mailes du col et tricotez ensuite les diagrammes en augmentant comme indiqué pour créer la forme souhaitée et obtenir le bon nombre de mailles. Vous divisez ensuite l'empiècement pour continuer les devants et le dos en une seule partie et les manches séparément. Cette leçon pourra vous aider à visualiser comment on procède pour un pull (en rond, avec un raglan). Bon tricot!
25.11.2021 - 09:14
Berbett ha scritto:
Bonjour, Y aurait-il un moyen de "rigidifier" les bords au niveau des boutonnières : comme sur la photo sur le site Drops le modèle présente ces mêmes vagues qui ne sont pas esthétiques.. Merci à vous. Pia.
15.12.2020 - 14:21DROPS Design ha risposto:
Bonjour Pia, vous pouvez peut-être bloquer votre gilet, ajouter une bordure au crochet ou bien contacter votre magasin, même par mail ou téléphone, il aura peut-être une autre suggestion pour vous. Bonne continuation!
15.12.2020 - 14:58
Anne Marie Aarseth ha scritto:
På bildet ser det ut som det er en omgang med vrangmasker ved hver økning på bærestykket. . Finner ikke noe om det i oppskriften. Er det noe som mangler i oppskriften?
24.09.2020 - 09:48DROPS Design ha risposto:
Hej Anne Marie. Jag tror det är de pinnarna mitt i diagram A.3 och A.5 du ser. Den 3:e pinnen står det om i BÆRESTYKKE där det står "Strik 1 pind ret fra vrangen." Mvh DROPS Design
24.09.2020 - 10:44
Berbett ha scritto:
Bonjour, Empiècement : 339 m puis tricoter 7 mailles endroit 7 mailles envers pendant 5 cm. Tricoter jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 22 cm depuis le rang de montage. Mon ouvrage mesure 20 cm après les 7 m endroit et 7 m envers dois-je continuer en jersey ? Puis ajuster de 339 m à 330 m comment fait-on ? Je vous remercie pour votre précédente aide. Cordialement. Berbett
12.09.2020 - 14:08DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Berbett, vous tricotez en côtes 7 m end/7 m env avec 5 m point mousse de chaque côté jusqu'à ce que l'ouvrage mesure 22 cm depuis le rang de montage, alors seulement vous tricotez 1 rang endroit sur l'endroit en ajustant le nombre de mailles à 330 (cette leçon explique comment diminuer à intervalles réguliers), vous tricotez ensuite 1 rang endroit sur l'enver (= 1 côte mousse), puis tricotez le rang de séparation des manches (on continue alors en jersey). Bon tricot!
14.09.2020 - 08:27
Berbettt ha scritto:
Lecture diagramme : A1 A2 c'est bien sur l'endroit pour commencer puis retour sur l'envers. Le retour à l'envers correspond-il à la deuxième ligne du diagramme ? Si oui la 5 eim ligne se fait-elle à l'endroit donc je me retrouve à l'envers pour pour continuer ? Merci d'avance pour vos explications.
01.09.2020 - 17:39DROPS Design ha risposto:
Bonjour Mme Berbett, nos stylistes vont vérifier ce point, vous pouvez en attendant tricoter le rang suivant (après A.5) sur l'envers en côtes 3 m end/3 m env (sur l'envers, vous commencerez et terminerez par 3 m env). Bon tricot!
02.09.2020 - 08:30
Jane Ellegaard ha scritto:
Nej der er ikke symbol til mønsteret.
11.02.2020 - 12:21
Jane Ellegaard ha scritto:
Jeg vil gerne lave denne cardigan Mayan Sun jacket men mangler symboler til mønstert.
04.02.2020 - 13:35DROPS Design ha risposto:
Hej Symbolerna finns där, över måttskissen. Lycka till!
07.02.2020 - 09:59
Mayan Sun Jacket#mayansunjacket |
||||||||||
![]() |
![]() |
|||||||||
Cardigan ai ferri con sprone rotondo in DROPS Sky. Il cardigan è lavorato dall’alto verso il basso con coste sullo sprone. Taglie: Dalla S alla XXXL
DROPS 213-12 |
||||||||||
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTA A LEGACCIO/PUNTO LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. 1 costa a legaccio in altezza = lavorare 2 ferri a diritto. COSTA/MAGLIA LEGACCIO (lavorata in tondo): 1 costa = 2 giri. Lavorare 1 giro diritto e 1 giro rovescio. MOTIVO: Vedere i diagrammi da A.1 a A.6. ASOLE: Aprire le asole sul bordo davanti destro (quando il capo è indossato): Aprire le asole sul diritto del lavoro quando rimangono 3 maglie sul ferro, come segue: fare 1 maglia gettata, lavorare le 2 maglie successive insieme a diritto e lavorare l’ultima maglia a diritto. Sul ferro successivo, lavorare la maglia gettata a diritto per formare un buco. Aprire la prima asola quando le coste sul collo misurano circa 1½ cm. Aprire le altre 7 asole a distanza di circa 7½-8-8-8½-8½-9 cm l’una dall’altra. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (per gli aumenti ai lati del davanti / dietro): Lavorare finché non rimangono 2 maglie prima del segno, fare 1 maglia gettata, 4 maglie diritto (il segno si trova al centro di queste maglie), 1 maglia gettata. Al ferro successivo, lavorare le maglie gettate ritorte per evitare buchi. Lavorare poi le nuove maglie a maglia rasata. SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI (per le maniche): Diminuire 1 maglia da ciascun lato del segno come segue: lavorare finché non rimangono 3 maglie prima del segno, lavorare 2 maglie insieme a diritto, 2 maglie diritto (il segno si trova tra queste 2 maglie), passare 1 maglia a diritto senza lavorarla, 1 maglia diritto, accavallare la maglia passata sulla maglia lavorata. ---------------------------------------------------------- IL LAVORO INIZIA QUI: ---------------------------------------------------------- CARDIGAN - BREVI INDICAZIONI PER IL LAVORO: Si lavora dall'alto verso il basso, avanti e indietro sui ferri circolari a partire dal centro davanti. Lavorare le maniche in tondo sui ferri a doppia punta / ferri circolari corti. SPRONE: Avviare 100-104-112-120-124-132 maglie (comprese 5 maglie per il bordo davanti da ciascun lato) sui ferri circolari n° 4 con il filato Sky. Lavorare 4 coste a PUNTO LEGACCIO - vedere le spiegazioni sopra. Ricordarsi di aprire le ASOLE - vedere le spiegazioni sopra. Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * diagramma A.1 (= 2 maglie), diagramma A.2 (= 2 maglie) *, ripetere da *-* finché non rimangono 7 maglie, diagramma A.1 e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi A.1 e A.2 1 volta in verticale, ci sono 145-151-163-175-181-193 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie a punto legaccio, * 3 maglie diritto, 3 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 maglie, 3 maglie diritto e 5 maglie a punto legaccio. Lavorare in questo modo per 4½-5-5½-6-7-7½ cm; finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio, * diagramma A.3 (= 3 maglie), diagramma A.4 (= 3 maglie) *, ripetere da *-* finché non rimangono 8 maglie, diagramma A.3 e finire con 5 maglie per il bordo davanti a punto legaccio. Dopo aver lavorato i diagrammi A.3 e A.4 1 volta in verticale, ci sono 235-245-265-285-295-315 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie a punto legaccio, * 5 maglie diritto, 5 maglie rovescio *, ripetere da *-* finché non rimangono 10 maglie, 5 maglie diritto e 5 maglie a punto legaccio. Lavorare in questo modo per 4½-5-5½-6-7-7½ cm; finire dopo un ferro sul rovescio del lavoro. Lavorare ora come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie a punto legaccio per il bordo davanti, * diagramma A.5 (= 5 maglie), diagramma A.6 (= 5 maglie) *, ripetere da * - * finché non rimangono 10 maglie, diagramma A.5 e finire con 5 maglie a punto legaccio per il bordo davanti. Dopo aver lavorato i diagrammi A.5 e A.6 1 volta in verticale, ci sono 325-339-367-395-409-437 maglie. Lavorare come segue, sul diritto del lavoro: 5 maglie a punto legaccio, * 7 maglie diritto, 7 maglie rovescio *, ripetere da * - * finché non rimangono 12 maglie, 7 maglie diritto e 5 maglie a punto legaccio. Lavorare in questo modo per 4½-5-5½-6-7-7½ cm, finire dopo una riga sul rovescio del lavoro. Proseguire finché il lavoro non misura 21-22-24-26-28-30 cm dal bordo di avvio delle maglie, al centro sul davanti. Lavorare 1 ferro a diritto sul diritto del lavoro e, allo stesso tempo, portare il numero delle maglie a 314-330-358-394-418-442. Lavorare 1 ferro a diritto sul rovescio del lavoro. Lavorare il ferro successivo sul diritto del lavoro, come segue: Lavorare 49-52-56-61-66-71 maglie diritto (= davanti), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 64-66-72-80-82-84 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica), lavorare le 88-94-102-112-122-132 maglie successive a diritto (= dietro), mettere in attesa su 1 ferma maglie le 64-66-72-80-82-84 maglie successive per la manica, avviare 6-6-8-8-10-12 nuove maglie (= lato, sotto la manica) e lavorare le ultime 49-52-56-61-66-71 maglie a diritto come prima (= davanti). Finire il davanti / dietro e le maniche separatamente. DA ADESSO IN AVANTI MISURARE IL LAVORO DA QUESTO PUNTO ! DAVANTI E DIETRO: = 198-210-230-250-274-298 maglie. Inserire 1 segno da ciascun lato, al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto ogni manica. Il segno segue il lavoro; servirà in seguito per gli aumenti. Lavorare a maglia rasata e lavorare le maglie dei bordi come prima. Quando il lavoro misura 4 cm dalla divisione, aumentare 1 maglia da ciascun lato di entrambi i segni - vedere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI = 4 maglie aumentate. Aumentare in questo modo ogni 8 cm 4 volte in tutto = 214-226-246-266-290-314 maglie. Quando il lavoro misura 33-34-34-34-34-34 cm dalla divisione, lavorare 4 coste a punto legaccio su tutte le maglie; intrecciare le maglie. Il cardigan misura circa 60-62-64-66-68-70 cm a partire dalla spalla. MANICHE: Riportare sui ferri circolari corti /ferri a doppia punta n° 4 le 64-66-72-80-82-84 maglie messe in attesa sul ferma maglie su uno dei lati del lavoro e inoltre riprendere 1 maglia in ognuna delle 6-6-8-8-10-12 maglie avviate sotto la manica = 70-72-80-88-92-96 maglie. Inserire 1 segno al centro delle 6-6-8-8-10-12 maglie sotto la manica; il segno segue il lavoro: servirà più avanti per le diminuzioni. Iniziare il giro dal segno e lavorare a maglia rasata in tondo. Quando il lavoro misura 3 cm dalla divisione, diminuire 2 maglie al centro, sotto la manica - vedere il SUGGERIMENTO PER LE DIMINUZIONI. Diminuire in questo modo ogni 3-3-2½-2-1½-1½ cm 11-11-14-17-18-19 volte in tutto = 48-50-52-54-56-58 maglie. Quando la manica misura 41-40-39-37-36-34 cm, lavorare 4 coste a MAGLIA LEGACCIO (leggere la spiegazione sopra) su tutte le maglie; intrecciare le maglie. La manica misura circa 43-42-41-39-38-36 cm dalla divisione. Lavorare l’altra manica in modo uguale. CONFEZIONE: Attaccare i bottoni sul bordo davanti sinistro. |
||||||||||
Spiegazioni del diagramma |
||||||||||
|
||||||||||
![]() |
||||||||||
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #mayansunjacket o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 213-12
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.