Dea ha scritto:
Buonasera, c'è un refuso nella spiegazione dello sprone: " lavorare 2 magie insieme a diritto ritorto..." , in realtà è "maglie". :)
19.01.2020 - 16:45DROPS Design ha risposto:
Buonasera Dea, abbiamo corretto il testo: grazie per la segnalazione!
19.01.2020 - 23:43
Laura ha scritto:
Buongiorno, volevo fare notare che c'è un errore nell'inizio bordo del corpo: 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie rovescio *, forse travi due 1 rov e 2 rov ci va 1 diritto. Le maniche si possono fare in tondo? Non capisco bene il passaggio del collo delle diminuzioni , può indicare ad ogni passaggio il totale maglie? Grazie
19.01.2020 - 16:22DROPS Design ha risposto:
Buonasera Laura, abbiamo corretto il testo all'inizio del corpo. Può lavorare la manica in tondo se preferisce, togliendo le maglie di vivagno. Inoltre, quale parte delle diminuzioni non le è chiara? Sul collo deve diminuire solo su un giro lavorando 2 maglie insieme a rovescio ritorto e 2 maglie insieme a rovescio per tutto il giro. Buon lavoro!
19.01.2020 - 23:48
Marian ha scritto:
Kan man strikke den i 2 tråde Drops Kid Silk og stadig fået godt resultat?
15.01.2020 - 13:25DROPS Design ha risposto:
Hej Marian, Ja det kan du, den vil blive dejlig let og blød at have på :)
15.01.2020 - 15:05
Myriam ha scritto:
Hola, empiezo este proyecto y me surgió una duda: para empezar el resorte del jersey, se recomienda alguna técnica de montar los puntos por ejemplo el método continental? O debería Usar otra técnica para que quede más elástico? Cual? Gracias
08.01.2020 - 13:23DROPS Design ha risposto:
Hola Myriam, puedes montar los puntos al método continental alrededor de dos agujas. Mira el video AQUI. Buen trabajo!
23.05.2020 - 11:32
Marja Witteman ha scritto:
Als ik na de boord het lijf ga doen in de Engelse patentsteek dan klopt het niet bij mij na de 2 de ronde. Bij het begin van ronde 3 heb ik de 1ste steek over....heb deze 2 rondes al 3x over gedaan maar die steek blijft over en ik heb wel het goede aantal steken. Groeten Marja
28.12.2019 - 07:30DROPS Design ha risposto:
Dag Marja,
Als je een even aantal steken op de naald hebt, dan zou het wel uit moeten komen, want de Engelse patentsteek bestaat uit een meervoud van 2 steken. Controleer even goed of je niet iets over het hoofd hebt gezien en alle steken op de juiste manier hebt gebreid in de voorgaande naalden.
04.01.2020 - 19:22
Maria Monica ha scritto:
Hello. I m Monica from italy. I was following the italian explanation but there is a little mistake just at the beginning of instructions regarding ribbing . Have a look. Ciao Monica
26.12.2019 - 14:51
Marianela ha scritto:
Me gustaría hacer este modelo en otro color, en delight color 9 ó 12. ¿Con qué color de kid silk creéis que pordría combinarlo? Voy a comprar las lanas online y sin verlas juntas es un poco difícil. Muchas gracias, un saludo!
16.12.2019 - 20:23DROPS Design ha risposto:
Hola Marianela, propongo: para Delight 9, Kid-Silk 08. Para Delight 12, Kid-Silk 05 (para esta segunda combinacion no estoy segura). Buen trabajo!
30.12.2019 - 10:10
Annette Hansen ha scritto:
Jeg synes at det er meget få masker til ærmet med 40 masker til overarmen i str XXL. Hvis man tager strikkefastheden svarer det kun til 33 cm. Min overarm er 38 cm, så synes at det lyder meget stramt. Vil I tjekke op på det? På forhånd tak Annette
08.12.2019 - 11:42DROPS Design ha risposto:
Hei Annette! Ermet strikkes i patent som er svært tøyelig, derfor kan ermet virke smalt men det vil strekke seg ved bruk. Om du fortsatt synes ermet er for smalt kan du alltids legge til flere masker i omgangen, men husk at disse maskene må også felles når bærestykket strikkes. Lykke til!
10.12.2019 - 09:35
Sofie ha scritto:
Jeg synes at ærmerne bliver meget smalle og slet ikke som på billedet. Str. M har 34 masker? Det giver ikke de mål der er på tegningen. Er der en fejl i opskriften eller har jeg læst den forkert? Mvh. Sofie
12.11.2019 - 07:24DROPS Design ha risposto:
Hej Sofie, Ærmerne strikkes i patentstrik som strækker sig en del, det vil sige at målene stemmer i måleskitsen. Men hvis du alligevel vil have større ærmer, må du gerne tage flere masker ud. Hvis du gør det skal du huske at du skal tage ind dem igen når du strikker bærestykket. God fornøjelse!
21.11.2019 - 15:48
Katarzyna ha scritto:
Dzień dobry, w opisie ściegu w okrążeniu drugim w polskim tłumaczeniu jest prawdopodobnie błąd, porównałam go z wersją angielską. W polskiej jest "zdjąć 1 oczko lewe" natomiast w angielskiej " slip 1 stitch purlwise, co nie jest jednoznaczne. pozdrawiam Kasia
21.10.2019 - 08:12DROPS Design ha risposto:
Witaj Kasiu. Zgadza się, błąd został poprawiony. A propos, czy już zagłosowałaś na nową kolekcję DROPS Jesień/Zima, zapraszamy serdecznie!
07.06.2020 - 17:12
Winter Willow#winterwillowsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a coste inglesi in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL
DROPS 207-30 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTE INGLESI SUL CORPO (in tondo con i ferri circolari): GIRO 1: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia diritto *, lavorare *-*. GIRO 2: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-*. GIRO 3: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-*. Ripetere i giri 2 e 3. MAGLIE A COSTE INGLESI: Durante il conteggio delle maglie, non contare i gettati come maglie. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. COSTE INGLESI SULLE MANICHE (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il 2° FERRO verso l'alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all'interno della maglia di vivagno a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto, cioè lavorare nel filo dietro della maglia invece di quello davanti. NOTA! Lavorare gli aumenti a coste inglesi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari. Poi trasferire le maniche e il corpo sullo stesso ferro circolare e lavorare lo sprone fino al collo. CORPO: Avviare 120-135-150-165-180-195 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm, lavorare a coste in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm. Sul giro successivo lavorare e diminuire come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro = 96-108-120-132-144-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e continuare a coste inglesi in tondo - leggere COSTE INGLESI SUL CORPO nella spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 36-37-38-39-40-41 cm (NOTA! Finire con il 3° giro con il motivo a coste inglesi). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro come segue: Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-72-78 maglie (il giro inizia a lato) NOTA! I gettati non contano come 1 maglia - leggere MAGLIE A COSTE INGLESI nella spiegazione sopra. Sul giro successivo (= 2° giro con il motivo a coste inglesi), intrecciare 3-3-3-4-4-4 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti per gli scalfi = 42-48-54-58-64-70 maglie sul davanti e dietro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare senza stringere 28-30-30-32-32-34 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare avanti e indietro come segue: Lavorare il 1° ferro (= rovescio del lavoro) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri n° 6 mm e continuare a coste inglesi – leggere COSTE INGLESI SULLE MANICHE nella spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti ogni 2 cm fino a quando sono stati lavorati 2-2-3-3-4-4 aumenti in totale = 32-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 42-41-41-40-39-39 cm, intrecciare le maglie a ogni lato come segue: intrecciare 3-3-2-3-4-4 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 26-28-32-32-32-34 maglie. La manica misura circa 43-42-42-41-40-40 cm. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 6 mm del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 136-152-172-180-192-208 maglie. Poi lavorare a coste inglesi in tondo. Lavorare fino a quando lo sprone misura 20-21-22-23-24-25 cm dal punto di unione. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 giro con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio (lavorare i gettati insieme alle maglie a cui appartengono). Sul ferro successivo diminuire per il collo come segue: * lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (lavorare nel filo dietro della maglia), lavorare 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 68-76-86-90-96-104 maglie. Lavorare a coste con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste/bordo del collo misurano 10 cm. Intrecciare senza stringere le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il bordo del collo a metà e cucirlo verso l’interno, cucire maglia per maglia e fare in modo di evitare una cucitura tirata. CONFEZIONE: Cucire i margini lungo la parte inferiore delle maniche all’interno della maglia di vivagno. Cucire le maglie intrecciate sulla parte inferiore delle maniche alla maglia intrecciata a lato sul corpo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwillowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.