Sareith ha scritto:
Bonjour, Je ne comprends pas la partie de l'empiècement. Pourriez vous m'expliquer ? Je reprends les manches en attentes et les ajoutent au dos/devant de chaque côtés ??
04.12.2020 - 14:07DROPS Design ha risposto:
Bonjour Sareith, tout à fait, vous glissez les mailles des manches sur l'aiguille, entre le dos/le devant = au-dessus des 3 ou 4 mailles rabattues pour l'emmanchure (cf taille) et ça, de chaque côté (cette vidéo montre un exemple) et vous continuez en côtes anglaises, en rond, jusqu'à la hauteur indiquée (= 20 à 25 cm), puis tricotez en côtes 1/1 et diminuez. Bon tricot!
04.12.2020 - 16:35
Ganka Krasteva ha scritto:
Thank you for your fast answer. But I am not good knitter and I can not understand why on body side there are 6 sts and from sleeve side are 4 sts. (and I have to sew to sleeve) Please help me to finish my pullover. I am apologes for this but I am layman :) Thank you
14.10.2020 - 11:11DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Krasteva, sorry for late answer; this is because of the increases mid under sleeve, by sewing stitches together mid under sleeve, you will just arrange stitches so that seam is nice. Happy knitting!
26.04.2021 - 13:23
Ganka Krasteva ha scritto:
Hello, How to saw stitches cast off on the underside of sleeve (4 sts) to stitch cast off in the side on body (6 sts) after I sew sleeves inside? I try to knit size L Thank you
14.10.2020 - 09:59DROPS Design ha risposto:
Dear Mrs Krasteva, this video shows how to sew the seam under raglan sleeve. Happy Assembly!
14.10.2020 - 10:13
Guðrún María Guðmundsdóttir ha scritto:
Stroffið * 1 lykkja slétt, 1 lykkja brugðið, 2 lykkjur brugðið * það á að vera *1 lykkja slétt, 1 lykkja brugðið, 1 lykkja slétt, 2 lykkjur brugðið* Viltu laga svo það rugli ekki fleiri :)
01.10.2020 - 16:35DROPS Design ha risposto:
Blessuð Guðrún María, takk fyrir ábendinguna, búið er að laga þetta.
08.10.2020 - 15:40
Gerdur Gestsdottir ha scritto:
Hvaða einlita garn get ég notað í stað DROPS delight? Mig langar að prjóna þessa peysu en hafa hana einlita í grænum tóni.
16.09.2020 - 23:48DROPS Design ha risposto:
Blessuð Gerður, þú getur notað tvo þræði úr garnflokki A eða einn þráð úr garnflokki C. Garnflokkana finnur þú á síðunni okkar undir https://www.garnstudio.com/yarn-groups.php?cid=14. Gangi þér vel.
18.09.2020 - 14:09
Michèle ha scritto:
Bonjour, Je voudrais tricoter ce pull en faisant le dos et le devant séparément (tricot "à la française"). D'habitude j'arrive à m'adapter mais sur ce modèle je ne comprends pas ce que signifie l'arrondi. Merci pour votre explication. Pensez vous que je peux faire en 2 parties ?
27.04.2020 - 20:12DROPS Design ha risposto:
Bonjour Michèle, cette vidéo explique ce qu'est un empiècement arrondi - vous trouverez quelques astuces ici. Bon tricot!
28.04.2020 - 10:08
Ria Van Straten ha scritto:
Ik wil deze trui gaan breien, maar kriebelt de wol ook.?
16.04.2020 - 11:53DROPS Design ha risposto:
Dag Ria,
Het is natuurlijk een beetje persoonlijk of je iets als kriebelwol ervaart, maar als je hier gevoelig voor bent kun je het beste merinowol nemen als vervanging. Garens met uitstekende vezels kriebelen over het algemeen meer en ook garens waar alpaca in verwerkt zit. Karisma is wol dat wat minder 'kriebelgevoelig' is, maar merino en katoen kriebelt totaal niet.
16.04.2020 - 12:27
Heidi Jonassen ha scritto:
Hej. Vil jeg kunne strikke den trøje i rib i stedet? Uden at skabe problemer i øvrigt i forhold til formen/ målene? Vh Heidi
16.03.2020 - 10:56DROPS Design ha risposto:
Hej Heidi, for at få målene i måleskitsen, så er det vigtigt at overholde strikkefastheden. Patent er en helt anden teknik som fylder mere, så ribstrik bliver for løst hvis du skal overholde målene. Du kan følge DROPS 195-33 uden at lave hullerne :)
18.03.2020 - 15:28
Marian ha scritto:
Jeg spurgte d. 15. januar, om man kunne strikke trøjen i 2 tråde Kids Silk med et godt resultat. Jeg måtte lave mange forsøg, inden jeg nåede til en acceptabel strikkefasthed - det blev med 3 tråde og på pinde 8, så kan absolut ikke anbefale at strikke den i 2 tråde Kids Silk.
27.02.2020 - 08:31
L29 ha scritto:
Buongiorno, grazie mille per la risposta. Mentre per lo sprone dal collo allo sgalvo manica non ci sono diminuzioni, giusto? Se io partissi dal collo metto ad esempio taglia S 68 maglie , faccio per 5/10 cm 1 dir e 1 rov per il bordo, aumento ad ogni maglia, quindi ho le 136 maglie che mi porto avanti fino ad dividere le maniche, giusto?
20.01.2020 - 11:06DROPS Design ha risposto:
Buongiorno L29. Sì, se vuole lavorare il capo dall'alto verso il basso, deve procedere come ha scritto. Buon lavoro!
21.01.2020 - 12:11
Winter Willow#winterwillowsweater |
|
![]() |
![]() |
Maglione lavorato ai ferri a coste inglesi in DROPS Delight e DROPS Kid-Silk. Taglie: S - XXXL
DROPS 207-30 |
|
---------------------------------------------------------- TECNICHE IMPIEGATE: ---------------------------------------------------------- COSTE INGLESI SUL CORPO (in tondo con i ferri circolari): GIRO 1: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, 1 maglia diritto *, lavorare *-*. GIRO 2: * lavorare insieme a rovescio il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-*. GIRO 3: * 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio senza lavorarla, lavorare insieme a diritto il gettato e la maglia passata *, lavorare *-*. Ripetere i giri 2 e 3. MAGLIE A COSTE INGLESI: Durante il conteggio delle maglie, non contare i gettati come maglie. MAGLIA LEGACCIO (avanti e indietro sui ferri): Lavorare tutti i ferri a diritto. COSTE INGLESI SULLE MANICHE (avanti e indietro sui ferri): FERRO 1 (= diritto del lavoro): 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. FERRO 2: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * lavorare insieme il gettato e la maglia passata, 1 gettato, passare 1 maglia a rovescio *, lavorare *-* fino a quando rimane 1 maglia, e lavorare 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Ripetere il 2° FERRO verso l'alto. SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI (applicato alle maniche): Aumentare 1 maglia all'interno della maglia di vivagno a ogni lato. Aumentare 1 maglia facendo 1 gettato, sul ferro successivo lavorare il gettato a ritorto, cioè lavorare nel filo dietro della maglia invece di quello davanti. NOTA! Lavorare gli aumenti a coste inglesi. ---------------------------------------------------------- INIZIO DEL LAVORO: ---------------------------------------------------------- MAGLIONE - BREVE RIASSUNTO DEL LAVORO: Lavorare il corpo in tondo con i ferri circolari fino allo scalfo. Lavorare le maniche avanti e indietro con i ferri circolari. Poi trasferire le maniche e il corpo sullo stesso ferro circolare e lavorare lo sprone fino al collo. CORPO: Avviare 120-135-150-165-180-195 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm, lavorare a coste in tondo come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 2 maglie rovescio *, ripetere *-* per tutto il giro fino a quando il lavoro misura 5-5-5-6-6-6 cm. Sul giro successivo lavorare e diminuire come segue: * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio, 1 maglia diritto, 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* per tutto il giro = 96-108-120-132-144-156 maglie. Passare ai ferri circolari n° 6 mm e continuare a coste inglesi in tondo - leggere COSTE INGLESI SUL CORPO nella spiegazione sopra. FARE ATTENZIONE ALLA TENSIONE DEL LAVORO! Lavorare fino a quando il lavoro misura circa 36-37-38-39-40-41 cm (NOTA! Finire con il 3° giro con il motivo a coste inglesi). Inserire 1 segnapunti a ogni lato del lavoro come segue: Inserire 1 segnapunti all'inizio del giro e 1 segnapunti dopo 48-54-60-66-72-78 maglie (il giro inizia a lato) NOTA! I gettati non contano come 1 maglia - leggere MAGLIE A COSTE INGLESI nella spiegazione sopra. Sul giro successivo (= 2° giro con il motivo a coste inglesi), intrecciare 3-3-3-4-4-4 maglie a ogni lato di tutti i segnapunti per gli scalfi = 42-48-54-58-64-70 maglie sul davanti e dietro. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare le maniche. MANICA: Avviare senza stringere 28-30-30-32-32-34 maglie con i ferri circolari n° 6 mm con 1 capo di Kid-Silk e 1 capo di Delight. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare avanti e indietro come segue: Lavorare il 1° ferro (= rovescio del lavoro) come segue: 1 maglia di vivagno a maglia legaccio, * 1 maglia diritto, 1 maglia rovescio *, ripetere *-* fino a quando rimane 1 maglia e finire con 1 maglia di vivagno a maglia legaccio. Continuare a coste in questo modo per 5 cm. Passare ai ferri n° 6 mm e continuare a coste inglesi – leggere COSTE INGLESI SULLE MANICHE nella spiegazione sopra. Quando il lavoro misura 7 cm, aumentare 1 maglia a ogni lato – leggere il SUGGERIMENTO PER GLI AUMENTI sopra. Ripetere gli aumenti ogni 2 cm fino a quando sono stati lavorati 2-2-3-3-4-4 aumenti in totale = 32-34-36-38-40-42 maglie. Lavorare fino a quando il lavoro misura 42-41-41-40-39-39 cm, intrecciare le maglie a ogni lato come segue: intrecciare 3-3-2-3-4-4 maglie all’inizio dei 2 ferri successivi = 26-28-32-32-32-34 maglie. La manica misura circa 43-42-42-41-40-40 cm. Tagliare il filo, mettere il lavoro da parte e lavorare l’altra manica nello stesso modo. SPRONE: Trasferire le maniche sullo stesso ferro circolare n° 6 mm del corpo dove sono state intrecciate le maglie per gli scalfi = 136-152-172-180-192-208 maglie. Poi lavorare a coste inglesi in tondo. Lavorare fino a quando lo sprone misura 20-21-22-23-24-25 cm dal punto di unione. Passare ai ferri circolari n° 5,5 mm e lavorare 1 giro con 1 maglia diritto e 1 maglia rovescio (lavorare i gettati insieme alle maglie a cui appartengono). Sul ferro successivo diminuire per il collo come segue: * lavorare 2 maglie insieme a diritto ritorto (lavorare nel filo dietro della maglia), lavorare 2 maglie insieme a rovescio *, lavorare *-* fino alla fine del giro = 68-76-86-90-96-104 maglie. Lavorare a coste con diritto su diritto e rovescio su rovescio fino a quando le coste/bordo del collo misurano 10 cm. Intrecciare senza stringere le maglie con diritto su diritto e rovescio su rovescio. Piegare il bordo del collo a metà e cucirlo verso l’interno, cucire maglia per maglia e fare in modo di evitare una cucitura tirata. CONFEZIONE: Cucire i margini lungo la parte inferiore delle maniche all’interno della maglia di vivagno. Cucire le maglie intrecciate sulla parte inferiore delle maniche alla maglia intrecciata a lato sul corpo. |
|
![]() |
|
Avete terminato questo modello?Allora taggate le vostre foto con #dropspattern #winterwillowsweater o inviatele alla #dropsfan gallery. Avete bisogno di aiuto con questo modello?Troverete 24 video tutorial, una sezione per i commenti/domande e molto altro guardando il modello su www.garnstudio.com © 1982-2025 DROPS Design A/S. Ci riserviamo tutti i diritti. Questo documento, compreso tutte le sue sotto-sezioni, è protetto dalle leggi sul copyright. Potete leggere quello che potete fare con i nostri modelli alla fine di ogni modello sul nostro sito. |
Lasciare un commento sul modello DROPS 207-30
Noi saremmo felici di ricevere i tuoi commenti e opinioni su questo modello!
Se vuoi fare una domanda, fai per favore attenzione a selezionare la categoria corretta nella casella qui sotto per velocizzare il processo di risposta. I campi richiesti sono indicati da *.